Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Eccola.. La BDC elettrica
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Zioropa
Utente Medio



Veneto


223 Messaggi

Inserito il - 22/08/2013 : 15:34:58  Mostra Profilo Invia a Zioropa un Messaggio Privato


Immagine:

202,58 KB

Ovviamente non potrá circolare in Italia avendo il motore da 45 Kmh.

KTM Macina 29" (ceduta per usucapione)
Haibike Eq xduro FS All Mountain
Bottecchia Zoncolan 80C 27,5

And
Utente Medio


Veneto


140 Messaggi

Inserito il - 22/08/2013 : 15:41:02  Mostra Profilo Invia a And un Messaggio Privato
...il cavalletto però potevano risparmiarselo...

CANNONDALE Synapse Carbon 2008
Torna all'inizio della Pagina

Zioropa
Utente Medio



Veneto


223 Messaggi

Inserito il - 22/08/2013 : 15:58:57  Mostra Profilo Invia a Zioropa un Messaggio Privato
And ha scritto:

...il cavalletto però potevano risparmiarselo...


Componenti che possono essere sostituiti solo previa autorizzazione del TÜV
Al fine di garantire la copertura assicurativa, nelle Pedelec veloci solo determinati componenti della bicicletta possono essere sostituiti senza un controllo da parte del TÜV.

Seguenti componenti necessitano di un'omologazione del TÜV. Essi non possono essere sostituiti se non previa espressa autorizzazione del TÜV:

telaio, forcella, unità motore, batteria, gomme, cerchi, impianto frenante, fanale anteriore, fanale posteriore, piedino reggiciclo laterale, manubrio, attacco del manubrio, computer della bicicletta



Ecco il perché del cavalletto laterale é obbligatorio per essere omologata.

KTM Macina 29" (ceduta per usucapione)
Haibike Eq xduro FS All Mountain
Bottecchia Zoncolan 80C 27,5
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 22/08/2013 : 16:18:31  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato

Fantastica!


Peccato davvero per il cavalletto e per lo specchietto veramente osceni su una bipa del genere ...

Rimango sempre perplesso su quella coroncina da 15 ...

Anche la batteria dovrebbe essere almeno da 800Wh ...

Infine, chissà se quei minidischi saranno davvero efficaci nelle discese toste ...

(Sì, forse sono un po' troppo esigente!)



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

And
Utente Medio


Veneto


140 Messaggi

Inserito il - 22/08/2013 : 17:49:53  Mostra Profilo Invia a And un Messaggio Privato
Zioropa ha scritto:
Ecco il perché del cavalletto laterale é obbligatorio per essere omologata.

Grazie dell'informazione (...potevano allora risparmiarsi lo specchietto retrovisore?!)

CANNONDALE Synapse Carbon 2008
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 22/08/2013 : 20:02:05  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Bellissima.
Mancava una bici del genere.
Costerà 5-6.000 euro....?

"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

Angy
Utente Attivo



Veneto


859 Messaggi

Inserito il - 22/08/2013 : 20:24:25  Mostra Profilo Invia a Angy un Messaggio Privato
Sarà omologata anche per andare in giro a boschi








Torna all'inizio della Pagina

Zioropa
Utente Medio



Veneto


223 Messaggi

Inserito il - 22/08/2013 : 20:41:07  Mostra Profilo Invia a Zioropa un Messaggio Privato
Tino ha scritto:

Bellissima.
Mancava una bici del genere.
Costerà 5-6.000 euro....?

5.999
http://www.rennrad-news.de/news/2013/08/22/xduro-race-haibike-stellt-serien-erennrad-vor/

KTM Macina 29" (ceduta per usucapione)
Haibike Eq xduro FS All Mountain
Bottecchia Zoncolan 80C 27,5
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 22/08/2013 : 21:06:54  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato
6000€ una bici da corsa elettrica. che senso ha?
si vede che in certi paesi hanno standard di vita decisamente diversi..
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 22/08/2013 : 21:39:26  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
alexdgl ha scritto:

6000€ una bici da corsa elettrica. che senso ha?



Così i gobbetti potranno finalmente rifarsi rispetto a quegli impuniti di eMtbikers che li stracciano in salita!
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 22/08/2013 : 21:57:38  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
Zioropa ha scritto:

And ha scritto:

...il cavalletto però potevano risparmiarselo...


Componenti che possono essere sostituiti solo previa autorizzazione del TÜV
Al fine di garantire la copertura assicurativa, nelle Pedelec veloci solo determinati componenti della bicicletta possono essere sostituiti senza un controllo da parte del TÜV.

Seguenti componenti necessitano di un'omologazione del TÜV. Essi non possono essere sostituiti se non previa espressa autorizzazione del TÜV:

telaio, forcella, unità motore, batteria, gomme, cerchi, impianto frenante, fanale anteriore, fanale posteriore, piedino reggiciclo laterale, manubrio, attacco del manubrio, computer della bicicletta




Con tutte queste omologazioni e restrizioni, è più un ciclomotore che una bicicletta... al prezzo di un'auto!

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 22/08/2013 : 22:03:48  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato
Bella ma davvero cara.
Capisco le economie di scala, ma costa come una moto di media cilindrata nuova! Dove e perchè? Nessun componente è superiore...
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 22/08/2013 : 22:10:55  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato
Nicot ha scritto:

alexdgl ha scritto:

6000€ una bici da corsa elettrica. che senso ha?



Così i gobbetti potranno finalmente rifarsi rispetto a quegli impuniti di eMtbikers che li stracciano in salita!


ma lo possono fare anche con una bdc da 1500 invece che da 6000
se uno spende 6000€ per una bici in teoria lo fa perchè è appassionato dello sport e lo pratica a certi livelli tali che sente e ha bisogno delle differenze date da componenti top. ma con una bdc elettrica non ci fai nessuna gara..non ha senso, a quel prezzo è solo un oggetto di lusso per gente piena di soldi
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 22/08/2013 : 22:47:07  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
alexdgl ha scritto:

Nicot ha scritto:

alexdgl ha scritto:

6000€ una bici da corsa elettrica. che senso ha?



Così i gobbetti potranno finalmente rifarsi rispetto a quegli impuniti di eMtbikers che li stracciano in salita!


ma lo possono fare anche con una bdc da 1500 .......



No, mi spiace ma non lo possono fare!

Io l'avevo buttata in ridere, ma motivi per prendere un bici del genere ce ne possono essere tanti, specie per chi, ogni volta che esce in bdc, si sente in gara!
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 23/08/2013 : 08:28:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato
Non condivido questi paragoni!
Chi esce in Bdc può solo sudare e faticare, noi..anche!
Chi esce in Bdc ha nel dna la competizione, noi.. anche ma con loro non è giusto!
Chi compra una bdc new entry aspira al mezzo tecnico sempre più performante e leggera,noi..no?

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 23/08/2013 : 13:51:37  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
ik ha scritto:

Non condivido questi paragoni!
Chi esce in Bdc può solo sudare e faticare, noi..anche!
Chi esce in Bdc ha nel dna la competizione, noi.. anche ma con loro non è giusto!
Chi compra una bdc new entry aspira al mezzo tecnico sempre più performante e leggera,noi..no?


QUOTONE!




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 23/08/2013 : 15:13:50  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Queste le caratteristiche tecniche:

Immagine:

258,85 KB

-Telaio in Alu 6061 (e non 70xx o carbonio);
- nuovo motore Bosch da 350W (OK);
- batteria da soli 400Wh;
- nuovo gruppo Ultegra 6800 a 11 rapporti (e non Dura Ace);
- freni a disco meccanici (e non idraulici, se non ho capito male);
- gomme da 32 ();
- peso 18,1Kg (buono, ma non ottimo).

Per una bipa che vuole essere il top di gamma e che costa 6Keuros, sinceramente mi sarei aspettato di più ...

(Oltre al cavalletto e allo specchietto, ha pure i fanali...)




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 23/08/2013 : 16:11:47  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Ma a questo punto, a parte la piega manubrio, non mi pare abbia molto della bici da corsa, e mi pare che 6000 € siano decisamente troppi, ci sono bici con dotazioni simili che costano la metà, i freni meccanici come sulle cinesi poi.... non è che usino un'estetica "tipo corsa" per gonfiare il prezzo?
Tanto i gobbetti sono abituati a sborsare cifre folli per avere un pezzo che pesa 0,0001 gr di meno, sono un target di spendaccioni acritici !

Bella da vedere, ma fuori mercato per me, adatta a chi vuol fare finta di avere una bici da corsa, magari ingaggiando sul serio garette con i muscolari, e per questo è disposto a spendere il doppio di quello che un mezzo equivalente potrebbe costare.

Tra l'altro, i cambi da corsa a me sembrano fatti più che altro per essere leggeri.. ma non così robusti e privi di manutenzione, idem per le catene..... come reggerà il sistema con la coppia elevata del Bosch?

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

Aerobipa
Utente Medio


Liguria


416 Messaggi

Inserito il - 23/08/2013 : 16:30:00  Mostra Profilo Invia a Aerobipa un Messaggio Privato
Mi sembra che si metta in "gara" con i Vivax/Gruber.... e forse perde pure a livello pesi

2016 Winora Radius Tour
2016 Haibike AllM plus
(ex) 2015 Haibike Sduro Allm Rc
(ex) 2015 Haibike Trekking Rx
(ex) 2013 Haibike Trekking RC
Torna all'inizio della Pagina

Zioropa
Utente Medio



Veneto


223 Messaggi

Inserito il - 23/08/2013 : 17:16:41  Mostra Profilo Invia a Zioropa un Messaggio Privato
Aerobipa ha scritto:

Mi sembra che si metta in "gara" con i Vivax/Gruber.... e forse perde pure a livello pesi

Decisamente 2 cose completamente diverse!

KTM Macina 29" (ceduta per usucapione)
Haibike Eq xduro FS All Mountain
Bottecchia Zoncolan 80C 27,5
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 23/08/2013 : 17:29:20  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato
Vado contro corrente, per me ha un telaio veramente brutto.

Poi una BDC limitata a 45 km/h come una qualsiasi city bike.
Gli amatori > 50 anni nelle gare da 40 km in piano finiscono in meno di un'ora.
Evidentemente il target non è il gobbetto tedesco/belga/italiano/ecc. che gira con la Pinarello.

Resto veramente stupefatto: se motore + batteria pesano 7 kg, come mai telaio + componentistica pesano 11 kg?

Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 23/08/2013 : 17:53:00  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
PedaloPiano ha scritto:

Vado contro corrente, per me ha un telaio veramente brutto.

...........

Resto veramente stupefatto: se motore + batteria pesano 7 kg, come mai telaio + componentistica pesano 11 kg?



Avranno paura che si sfasci!

A parte gli scherzi, penso che siamo solo all'inizio e che stiano a vedere la risposta del mercato: ne riparliamo tra un paio d'anni!
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 23/08/2013 : 19:33:33  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato
Colnago da ciclocross

Immagine:

148,48 KB

Nico, vuoi mettere la differenza?
Domanda provocatoria: il motore + batteria Bosch costano 3.000 euro?
Perché quella nella foto sopra costa la metà della Haibike eRace
Torna all'inizio della Pagina

Angy
Utente Attivo



Veneto


859 Messaggi

Inserito il - 23/08/2013 : 20:56:07  Mostra Profilo Invia a Angy un Messaggio Privato
Ed è anche smussata per la spalla...







Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 23/08/2013 : 21:14:05  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Eh ragazzi ma qui bisogna pedalare!
Torna all'inizio della Pagina

Aerobipa
Utente Medio


Liguria


416 Messaggi

Inserito il - 23/08/2013 : 21:19:20  Mostra Profilo Invia a Aerobipa un Messaggio Privato
Zioropa ha scritto:

Aerobipa ha scritto:

Mi sembra che si metta in "gara" con i Vivax/Gruber.... e forse perde pure a livello pesi

Decisamente 2 cose completamente diverse!
Mi aiuti a capire? Il target al quale si rivolge mi sembra lo stesso ...

2016 Winora Radius Tour
2016 Haibike AllM plus
(ex) 2015 Haibike Sduro Allm Rc
(ex) 2015 Haibike Trekking Rx
(ex) 2013 Haibike Trekking RC
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 23/08/2013 : 21:28:21  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato
Nico ... 3.000 euro di differenza ... questa Hai costa un botto, quando il gobbetto vede il pacco pignoni 11-32 gli prende un coccolone, la gabbia lunga ... gabbia lunga su una BDC da 6.000 euro penso sia una prima mondiale.

Eppoi ma se io che non sono nessuno per scaricare la batteria della Hai MTB con gommoni da 60 mm ho pedalato per 50 minuti ad una media di 45 km/h ... questi mi propongono un motore che toglie l'assistenza a 45 km/h???

Mi vien voglia di dirgli ... ma andate a ...
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 23/08/2013 : 21:31:33  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato
Nico ... 3.000 euro di differenza ... questa Hai costa un botto, quando il gobbetto vede il pacco pignoni 11-32 gli prende un coccolone, la gabbia lunga ... gabbia lunga su una BDC da 6.000 euro penso sia una prima mondiale.

Eppoi ma se io che non sono nessuno per scaricare la batteria della Hai MTB con gommoni da 60 mm ho pedalato per 50 minuti ad una media di 45 km/h ... questi mi propongono un motore che toglie l'assistenza a 45 km/h???

Mi vien voglia di dirgli ... ma andate a ...
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 23/08/2013 : 22:10:59  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
PedaloPiano ha scritto:

Nico ... 3.000 euro di differenza ... questa Hai costa un botto, quando il gobbetto vede il pacco pignoni 11-32 gli prende un coccolone, la gabbia lunga ... gabbia lunga su una BDC da 6.000 euro penso sia una prima mondiale.

Eppoi ma se io che non sono nessuno per scaricare la batteria della Hai MTB con gommoni da 60 mm ho pedalato per 50 minuti ad una media di 45 km/h ... questi mi propongono un motore che toglie l'assistenza a 45 km/h???

Mi vien voglia di dirgli ... ma andate a ...


Ma con lo speedup vai a 60 km/h..........
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 23/08/2013 : 22:20:33  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
PedaloPiano ha scritto:

Nico ... 3.000 euro di differenza ... questa Hai costa un botto, quando il gobbetto vede il pacco pignoni 11-32 gli prende un coccolone, la gabbia lunga ... gabbia lunga su una BDC da 6.000 euro penso sia una prima mondiale.

Eppoi ma se io che non sono nessuno per scaricare la batteria della Hai MTB con gommoni da 60 mm ho pedalato per 50 minuti ad una media di 45 km/h ... questi mi propongono un motore che toglie l'assistenza a 45 km/h???

Mi vien voglia di dirgli ... ma andate a ...


Ma con lo speedup vai a 60 km/h..........
Torna all'inizio della Pagina

Zioropa
Utente Medio



Veneto


223 Messaggi

Inserito il - 24/08/2013 : 07:15:36  Mostra Profilo Invia a Zioropa un Messaggio Privato
Aerobipa ha scritto: Mi aiuti a capire? Il target al quale si rivolge mi sembra lo stesso ...

La Haibike, per prima cosa é omologata come ciclomotore, ed ha un vero sistema di pedalata assistita con tanto di possibilitá di variare l'assistenza, un motore ed una batteria belli visibili e chi la compra non avrá vergogna di girare per le strade.
Il Vivax é un motore da tenere nascoscosto in modo che gli altri gobbetti non lo vedano, e quindi chi lo monta si sentirá un professionista, poi ha una autonomia limitata la, sola possibilitá di schiacciare un pulsante e farsi aiutare dal motore, e a detta di qualcuno non é assolutamente affidabile.

KTM Macina 29" (ceduta per usucapione)
Haibike Eq xduro FS All Mountain
Bottecchia Zoncolan 80C 27,5
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 24/08/2013 : 18:53:08  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Personalmente come BCD elettrica mi sembra più azzeccata questa, vista alla Expobici dell'anno scorso

Immagine:

131,4 KB

Questo era solo un esperimento ed era omologata come bipa, ma sappiamo quanto sia facile - tecnicamente - aumentare la velocità e l'autonomia su un sistema come questo
E, nel passaggio alla produzione di serie, sarebbe assai facile rendere più armoniosa la forma del portabatteria

Ma finchè dura la legislazione italiana, sono solo esercizi mentali

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

panurge
Utente Medio


Toscana


311 Messaggi

Inserito il - 25/08/2013 : 01:29:43  Mostra Profilo Invia a panurge un Messaggio Privato
Messaggio di Zioropa



Immagine:

202,58 KB

Ovviamente non potrá circolare in Italia avendo il motore da 45 Kmh.


Io ho provato questa piu' di un anno fa.......pesa solo 11.5 Kg....attualmente costa quasi qualcosa meno della hai , ovviamente è tutta un'altra cosa come motore rispetto al bosch, ma quei 6.5 Kg di differenza si fanno sentire alla stragrande, secondo me. poi volendo c'è pure la versione integrale
Non spenderei mai 6000 euro per una e-bdc ma dovendolo fare non avrei dubbi....nonostante sia assolutamente piu' per i centrali che per le motoruote.....

"...Forsan et haec olim meminisse iuvabit..."


Tutte le informazioni, documenti ed immagini forniti da "panurge" in questo forum sono da considerarsi Open Source, qualora non protetti da altri diritti, e ne è liberamente permesso l'uso e la diffusione per fini personali e non commerciali accettando le condizioni del http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/deed.it
Torna all'inizio della Pagina

claudiobosticco
Utente Medio



100 Messaggi

Inserito il - 26/08/2013 : 16:21:23  Mostra Profilo Invia a claudiobosticco un Messaggio Privato
Bengi ha scritto:
Rimango sempre perplesso su quella coroncina da 15 ...


a questo proposito, magari ne avete già parlato, ma non capisco come possa avere lo sviluppo metrico...forse nel nuovo motore bosch la corona non è più solidale con le pedivelle?
Torna all'inizio della Pagina

claudiobosticco
Utente Medio



100 Messaggi

Inserito il - 27/08/2013 : 00:07:03  Mostra Profilo Invia a claudiobosticco un Messaggio Privato
claudiobosticco ha scritto:
a questo proposito, magari ne avete già parlato, ma non capisco come possa avere lo sviluppo metrico...forse nel nuovo motore bosch la corona non è più solidale con le pedivelle?

pare che sia proprio così:
http://m.bikeradar.com/mtb/news/article/lapierre-overvolt-electric-mountain-bike-first-look-38069/#next
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 27/08/2013 : 09:48:48  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
claudiobosticco ha scritto:

Bengi ha scritto:
Rimango sempre perplesso su quella coroncina da 15 ...


...forse nel nuovo motore bosch la corona non è più solidale con le pedivelle?


Comunque la corona non è solidale con la pedivella già sul motore attuale: c'è una ruota libera.

Probabilmente la coroncina piccola l'hanno fatta proprio per venire incontro alle richieste di rapporti più corti per la salita tecnica; bisognerà vedere, ma ritengo che si potrà cambiare misura della corona.
Torna all'inizio della Pagina

claudiobosticco
Utente Medio



100 Messaggi

Inserito il - 27/08/2013 : 13:38:51  Mostra Profilo Invia a claudiobosticco un Messaggio Privato
Nicot ha scritto:

Probabilmente la coroncina piccola l'hanno fatta proprio per venire incontro alle richieste di rapporti più corti per la salita tecnica; bisognerà vedere, ma ritengo che si potrà cambiare misura della corona.

quoto dall'articolo che ho linkato:

But during the brief presentation we determined that it uses some kind of planetary gear arrangement to step up the small drive ring about 2.5 times
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 27/08/2013 : 13:49:03  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
claudiobosticco ha scritto:

[quote]Nicot ha scritto:

Probabilmente la coroncina piccola l'hanno fatta proprio per venire incontro alle richieste di rapporti più corti per la salita tecnica; bisognerà vedere, ma ritengo che si potrà cambiare misura della corona.



Perciò potrebbe anche non essere così......

Dunque, rimane il problema dei rapporti troppo lunghi e in compenso si introduce un meccanismo di moltiplicazione ........

Boh, stiamo a vedere, ormai manca poco!
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 27/08/2013 : 14:03:08  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato
Nico, meglio far scorta di motori 2012/3
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 27/08/2013 : 14:09:48  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
PedaloPiano ha scritto:

Nico, meglio far scorta di motori 2012/3


Ho anch'io questa impressione...... voglio proprio vedere però!
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1669 Messaggi

Inserito il - 27/08/2013 : 19:08:12  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Oggi ho visto e provato qualche eMTB con il nuovo Bosch. Usano il 15 davanti e fino al 42 dietro. La corona standard è da 16. Il motore è più piccolo e dovrebbe pesare 400 g in meno. È anche un po' più silenzioso.

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

claudiobosticco
Utente Medio



100 Messaggi

Inserito il - 27/08/2013 : 19:37:14  Mostra Profilo Invia a claudiobosticco un Messaggio Privato
Bicifacile ha scritto:

Oggi ho visto e provato qualche eMTB con il nuovo Bosch. Usano il 15 davanti e fino al 42 dietro. La corona standard è da 16. Il motore è più piccolo e dovrebbe pesare 400 g in meno. È anche un po' più silenzioso.


grazie delle info, e di quant'è la moltiplicazione interna si sa? e com'è realizzata? se è fissa? l'hai provata a motore spento?

scusa, ma l'invidia per chi le può provare stimola la curiosità
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1669 Messaggi

Inserito il - 27/08/2013 : 19:46:47  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Ho fatto un giretto sulle colline dei dintorni. Non so ancora niente sulle caratteristiche interne della demoltiplica interna. Domani provo a informarmi. Le prime impressioni è che la spinta sia analoga al motore attuale e un po' più silenzioso. La bici era un bi ammortizzata con 27.5". Sona salito con facilità su un Prato che a occhio sarà stato un 15%.. L'ho provata anche a motore spento ed era molto scorrevole.

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 28/08/2013 : 09:14:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
@ Nicot
Quando dico solidale ai pedali intendo quando si è in trazione..... ;-)
Inoltre non credo che sarà così facile sostituirla con una più piccola perchè sicuramente avranno evitato di usare attacchi standard usandone una prprietaria che si innesti direttamente nel movimento, evitando così pesi e accoppiamenti inutili.

@ Claudiobosticco
La "moltiplica" a satelliti interna è del 250%. Ciò significa che se la coroncina è da 15 D il tutto corrisponde all'attuale 38 D. Non hanno risolto niente o quasi se non che hanno aggiunto una corona posteriore da 42 (al massimo fino ad oggi arrivavano a 36)

Conclusione personale: me sa che ga razòn Flavio e Nico..... MEGLIO TENERSI IL MOTORE ATTUALE che con le mofifiche di doppia corona 31+44 e speedup è, fino a prova contraria, ancora imbattibile.

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 28/08/2013 : 09:56:20  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Stefanschen ha scritto:

@ Nicot
Quando dico solidale ai pedali intendo quando si è in trazione..... ;-)

A voria anca vedare senò!


Inoltre non credo che sarà così facile sostituirla con una più piccola perchè sicuramente avranno evitato di usare attacchi standard usandone una proprietaria che si innesti direttamente nel movimento, evitando così pesi e accoppiamenti inutili.


Vorranno evitare le possibili modifiche: hanno l'ossessione del tuning...... ma non è detto!


Conclusione personale: me sa che ga razòn Flavio e Nico..... MEGLIO TENERSI IL MOTORE ATTUALE che con le mofifiche di doppia corona 31+44 e speedup è, fino a prova contraria, ancora imbattibile.


Non è un'idea da scartare a priori anche se è un pò da retroguardia e il mondo invece continua ad andare avanti.
Forza Stefanino comincia pensare al nuovo SpeedUp2.
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5037 Messaggi

Inserito il - 18/03/2014 : 09:30:53  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato
PedaloPiano ha scritto:

Colnago....




mentre cercavo la quotazione odierna del brent sul sole24ore ho trovato come fanno la Colnago,qualcuno può motorizzarla...

http://video.ilsole24ore.com/SoleOnLine5/Video/Impresa%20e%20Territori/Industria/IN-FABBRICA/2014/in.-fabbrica-colnago-18-marzo/bici-colnago.php

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36467 Messaggi

Inserito il - 18/03/2014 : 14:00:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Bel filmato e bella lavorazione, mi fa sempre piacere vedere artigiani italiani a questi livelli!!!
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3558 Messaggi

Inserito il - 18/03/2014 : 19:18:44  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
Quando le cose si fanno con passione i risultati ci sono sempre.
un solo rammarico che marchi così ben strutturati e capaci non si impegnino, come fanno i marchi stranieri, nel settore pedelec.
Bel filmato, una volta tanto non c'è il solito giornalista cretino che parla dando l'idea di non sapere quello che dice.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.