Negozio di bici provincia di UD, discreta area espositiva tante bdc poche mtb di bipa zero abc, unico cliente il sottoscritto che entra, saluta e viene accolto dal titolare intento a fare le pulizie. Sorridente mi chiede in cosa può essermi utile, sorridente confesso la mea culpa: "sarei interessato ad una mtb a pedalata assistita, volevo sapere se le trattate ed eventualmente cosa proponete" Il sorriso si spegne come una candela in una smorfia mista tra stupore e disappunto ed inizia il bello: nella mente del venditore corre questo pensiero (che verrà poi palesato) Non è "vecchio" non cammina con il deambulatore, e perdinci nemmeno in sovrappeso: per quale misteriosa deficienza biologica deve macchiarsi di tale onta?! Passi poi una bicicletta elettrica, ma una mtb assistita......questa poi! Vabbè, ormai mi sono sputtanato, viene chiamato in causa un collaboratore il quale forse si ricorda di aver visto qualcosa su di un catalogo che rinviene sotto il bancone e mi propone una bella Trekking con Bosch 2014, che afferma essere il miglior motore sul mercato. Faccio educatamente osservare che io volevo una mtb elettrica non una trekking...e qui il collaboratore da il meglio di se: "allora possiamo fare così, elettrifichiamo la sua mtb "(dando per scontato che io ne possieda una) E' in alluminio o carbonio? con 7.000 euro ci mettiamo il motore nel tubo sella, però bisogna spedirla in Svizzera la bici per la modifica...ah dimenticavo, dopo però mi permetterà di raggiungere i 60 Km orari!!! Cari amici Jobikers, scendiamo dal pero e AGGIORNIAMOCI!! Loro hanno avuto modo di provarla in fiera. Glub (deglutizione) non posso spendere tutti questi soldi ma nemmeno pretendere di avere la botte piena e la moglie ubriaca. Rapidamente l'oggetto della diatriba si trasforma in soggetto: io; reietto che son io, reietto che non sono altro idee chiare non ne ho... devo essere redento e al più presto! A nulla vale che a mia discolpa ostenti patologie all'apparato cardiocircolatorio per giustificare l'ignobile intento: "basta salire più piano" la sentenza senza appello. Sono sincero, mi sto anche divertendo ma dei tre sono l'unico però comincio a fiutare quel fastidio che si prova nel non essere ascoltati, tanto più con il negozio vuoto e una ramazza come alternativa al bizzarro (potenziale) cliente. La conversazione si protrae su questa linea e quando ormai stremato porto l'esempio di mia moglie che in ufficio non può arrivarci trafelata e io VOGLIO la mtb assistita ANCHE per questo, l'assistente sbotta: ma se è per sua moglie allora prenda la Trekking! Mi viene da piangere....in NON voglio una trekking, volevo solo sapere se avevate una mtb elettrica e magari (!) provarla, punto grazie e scusate il disturbo. "se vuole come le ho detto prima con 5.000 euro le mandiamo in Svizzera a montare il motore svizzero la sua...a proposito, alluminio o carbonio?" Esco dal negozio suonato come un pugile che le ha prese da Tyson ma compiaciuto ed orgoglioso di me stesso per essere riuscito a spuntare uno sconto del 30% sul prezzo iniziale del motore Svizzero senza averlo nemmeno chiesto!!! (mi sono fatto la ola da solo) Signori, se qualcuno ha bisogno di una figura di tale spessore come mediatore per i suoi acquisti, adesso sapete con chi avete a che fare. ma non voglio che mi si dica grazie per questo...
Però anche tu, dai. La trekking per la moglie è la più indicata, e questo lo sanno tutti, non c'è bisogno che lo dica io. E poi il 30% di sconto non lo troverai facilmente altrove. Io un serio pensierino glielo sto facendo.#55357;#56838;#55357;#56838;#55357;#56877;#55357;#56877;. Ma quanto mi piacerebbe conoscere la versione del venditore che racconta l'ingresso nel proprio negozio del bizzarro cliente.....
Se vuoi risparmiare qualcosa sul montaggio del motore "svizzero" basta che ti rechi qui: http://www.bhoss.it/ dicendo che sei amico mio e di Millimetro, lui quei motori li monta da anni su tutte le BDC, mentre sulle MTB monta il Sunstar...
Scherzi a parte, da noi in Toscana l'elettrico sta prendendo piede e iniziano anche delle gare per bici elettriche legali, peccato che nel Nord-Est siano così "puristi"!!!!!
...surreale, meglio di Ionesco! 23 righe da incorniciare!!!
60 Kmh col motore nel tubo sella su una mtb solo per vederla farei una colletta fra noi jobikers... ma glieli pagherei soltanto dopo aver avuto prova delle prestazioni!!!
ah, autonomia quanta te ne hanno dichiarata? 100Km in salita mi pare il minimo
@Daniele Se mai verrò a contrattare qualche affare dalle tue parti ti chiamerò senz'altro.
Saluti Pino
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli
Dai Daniele, per fortuna non sono tutti così...... anche da noi c'è qualcuno che si "scandalizza" (a dir poco) ma qualcosa sta cambiando, specie tra i rivenditori più giovani e più preparati commercialmente.
Prima che qualche amico utente Triestino o Giuliano legga questo thread e affondi la lama, preferisco fare Harakiri rispondendo velocemente a Barba49 che i venditori di bici Friulani non sono tutti così......anche perché il rappresentante del motore Svizzero deve ancora finire il giro.
ovviamente, dopo sver pagato il tutto, il tubo va usato senza la sella.
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Sai le volte che abbiamo invitato dei " muscolari" a fare un giro con noi ? Tante critiche, tanti nasi storti, ma mai nessuno che ci venga a dimostrare sul campo che la scelta di una MTB a pedalata assistita , sia una scelta sbagliata. Solo una volta un coraggioso mi ha fatto compagnia, ma ha veramente rischiato l'infarto, in un girettino turistico. Comunque non ci interessa, chi vuole spendere 4/5000 euro per andare a soffrire lo faccia pure, noi ci andiamo a divertire ed è molto diverso
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802
Ma a me è capitato di entrare in un negozio di bici a Padova dove era esposta una bella Scott E-Venture/Bosch e gli ho proposto lo speedUp per il motore Bosch e loro mi han detto paciosi di non sapere nemmeno cosa sia!!!
Che venditori!!!
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
Messaggio di 8grunf .... Faccio educatamente osservare che io volevo una mtb elettrica non una trekking...e qui il collaboratore da il meglio di se: "allora possiamo fare così, elettrifichiamo la sua mtb "(dando per scontato che io ne possieda una) E' in alluminio o carbonio? con 7.000 euro ci mettiamo il motore nel tubo sella, però bisogna spedirla in Svizzera la bici per la modifica...ah dimenticavo, dopo però mi permetterà di raggiungere i 60 Km orari!!!
I 60 è un modo di dire, però una Hai full, modificata quel tanto che basta i 50 li passa ... Domenica, ritornando da Torri, una apnea di 2 minuti 2.
Immagine: 116,75 KB
Per i 60 si deve trovare il gruppo giusto, guarda i primi dell'elenco
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Alibi......Il motore Svizzero, disegnato dal celebre ingegnere/casaro Thomas Heinz Klum già zio di Heidi, ha i buchi (come il formaggio) affinché l'aria fresca delle Alpi possa circolare e raffreddare i sofisticati organi elettromeccanici garantendone prestazioni elevate anche in condizioni gravose. Grazie per il link ma è solo una maldestra imitazione....