Autore |
Discussione  |
|
FabioR6
Utente Master
    

3375 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2014 : 19:29:05
|
sono in ferie a Brunico e passeggiando per il centro in piena nevicata ho visto questo. per non parlare della gente che procedeva tranquillamente sui marciapiedi pedalando allegramente. questi sono italiani solo sulla carta d'identità. li invidio veramente e vorrei venire a stare qui.
Immagine:
 149,11 KB
|
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi. Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
|
|
Aerobipa
Utente Medio
 
Liguria
416 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2014 : 19:42:14
|
| Messaggio di FabioR6 .....questi sono italiani solo sulla carta d'identità. |
Non dirglielo che si offendono........ neanche la carta d'identità vorrebbero  |
2016 Winora Radius Tour 2016 Haibike AllM plus (ex) 2015 Haibike Sduro Allm Rc (ex) 2015 Haibike Trekking Rx (ex) 2013 Haibike Trekking RC |
 |
|
octopus
Utente Attivo
  
924 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2014 : 19:30:51
|
Eh però i contributi sì... |
 |
|
MiG-31 Foxhound
Utente Medio
 
Lazio
431 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2014 : 19:59:16
|
E perché li invidieresti?...ma cosa ne sappiamo noi di questi talebani del pedale,può darsi che in garage abbiano un SUV da 60.000 euro ma la patente ritirata o che fanno tanto i virtuosi mentre già hanno prenotato 2 settimane in un resort sull'oceano Indiano...chissà Allora quelli che si tuffano in mare il I° gennaio o dal ponte del Tevere a dicembre sono da meno? eppure io non me li sentirei di invidiarli mi sono indifferenti come i tuffatori e tutti coloro che velatamente ostentano "la diversità". Con la foto messa su Jobike dunque hanno centrato il bersaglio
  |
 |
|
FabioR6
Utente Master
    

3375 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2014 : 23:01:07
|
Semplicemente loro usano la bici anche con la neve. Voi o meglio tu, nemmeno col caldo. Cos è invidia Mig-31 ???? O pigrizia la tua.?!?!? |
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi. Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
|
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2014 : 09:19:39
|
Quoto entrambi.
Ot: durante una delle ultime nevicate in città c'era un tipo con un SUV che si ostinava nel voler salire una rampa ghiacciata bloccando tutte le altre auto, gli ho consigliato di rinunciare e mentre io salivo con la HAI con ruote fascettate lui sbatteva contro un muro..che risate!! |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2014 : 12:48:35
|
@Ik Antò gli dovevi fare un video a stò Marku Alen     
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2014 : 16:00:11
|
Fabio, non generalizzare... Sì, per certe cose sono bravini, ma c'è del buono anche nel resto del mondo, fidati ... . E comunque serpeggia troppo provincialismo lassù...anche se, ovviamente, non è la regola per tutti. Ma per l'ospizio è ancora presto: troppo "bene educati"...troppo silenzio, non mi piace, non c'è ritmo... . Alla fine, da bolognese...preferisco Roma, i romani, la caciara e il buon vino oppure Napoli, i napoletani, la caciara e il buon vino oppure la Sicilia i siciliani, la caciara e il buon vino o Venezia, i veneziani, la caciara e il buon vino  . ecc...ecc... Sono più per il modello brasiliano...ecco... Adoro la Spagna, gli spagnoli, la caciara e il buon vino... E ti dirò una cosa: ci sono di quelle bionde da urlo, a Brunico, molto bene educate, silenziose, che non vedono l'ora di scappare dall'ospizio e di darsi alla caciara e al buon vino girando il mondo con un baldo cavaliere errante    E sapessi che caciara, quando si ritrovano attorno a una brocca di birra... Salutami il Kronplatz, e la bionda della scuola sci... . |
 |
|
fabiobt
Utente Medio
 

Sicilia
310 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2014 : 00:56:00
|
Sono siciliano, vivo in Sicilia, mi piace la caciara, il buon vino e le bionde da urlo di Brunico, molto ben educate, silenziose, che non vedono l'ora di scappare dall'ospizio e di darsi alla caciara e al buon vino in giro per il mondo etc. etc. |
F. jobiker da nov. 2013 |
 |
|
MiG-31 Foxhound
Utente Medio
 
Lazio
431 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2014 : 06:53:04
|
| FabioR6 ha scritto:
Semplicemente loro usano la bici anche con la neve. Voi o meglio tu, nemmeno col caldo. Cos è invidia Mig-31 ???? O pigrizia la tua.?!?!?
|
Non non è pigrizia Fabio,anche perché ho altri modi per farmi invidiare.
Ieri con il freddo e diluvio universale sono uscito fuori a correre con pantaloncini e canotta,sapessi la gente come mi guardava,un tizio mi ha fatto addirittura una foto .
  
p.s.
nemmeno con il caldo?: sto a quota 36.000 |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2014 : 08:13:18
|
se andavano pedalando sui marciapiedi e non erano piste ciclabili sono proprio italiani invece!
scherzi a parte sarebbe bello che fossimo tutti al tempo stesso un po' caciaroni e un po' ordinati...
ma circa l'andare in bici con la neve nella Capitale abbiamo solo il problema che nevica troppo poco... questa foto risale all'ultima nevicata:
Immagine:
 130,68 KB
scattata davanti alle romanissime Piramide Cestia e Porta San Paolo... |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
Bagigio
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1617 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2014 : 11:48:36
|
| FabioR6 ha scritto:
Semplicemente loro usano la bici anche con la neve. Voi o meglio tu, nemmeno col caldo. Cos è invidia Mig-31 ???? O pigrizia la tua.?!?!?
|
Fabio non te la prendere, è un personaggio noto, a cui piace denigrare chi va in bici anche in inverno e soprattutto con la neve, probabilmente perchè lui non può/vuole/se la sente, non saprei.
Di sicuro non gli sono indifferenti, perchè non può fare a meno di intervenire ogni qualvolta se ne parla... se davvero gli fossero indifferenti passerebbe oltre, ma non ce la fa, è più forte di lui.
Mi piace pensare che non lo faccia apposta, forse semplicemente gli mancano i mezzi per capire... si è vero che quando c'è bel tempo fa tanti chilometri, ma li fa con la motoretta e non pedalando.
Quindi Fabio vivi sereno, ci sono cose ben più gravi nella vita, goditi la tua bipa con tutti i vantaggi fisici e psicologici che ti da e provala con la neve se ti capita... con le opportune cautele è divertente !
L'altro giorno dalle mie parti fioccava bene; sono partito da casa incazzato per motivi miei, ma ci ho dato dentro e sono arrivato al lavoro carico come una molla e incazzatura sparita... col parabrezza però ho avuto fin troppo caldo. Ieri invece c'era un mezzo nubifragio, acqua a secchiate e vento... ho preso l'auto... è il bello di poter scegliere.
| ik ha scritto: Ot: durante una delle ultime nevicate in città c'era un tipo con un SUV che si ostinava nel voler salire una rampa ghiacciata bloccando tutte le altre auto, gli ho consigliato di rinunciare e mentre io salivo con la HAI con ruote fascettate lui sbatteva contro un muro..che risate!!
|
Mi sarebbe piaciuto assistere alla scena...
|
B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage
Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto
Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto
Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano
+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
|
 |
|
Adriano Gecchelin
Utente Senior
   
1260 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2014 : 12:35:19
|
A Brunico e dintorni vado a sciare tutti gli anni: hanno una mentalità quadrata da austriaci ma campano anche con i soldi nostri; il Trentino Alto Adige e la Provincia di Bolzano sono fra le regioni dove il denaro pubblico scorre a fiumi. Lo so perchè abito a 20 km dal confine con il Trentino e appena cambia provincia cambia il colore dell'asfalto in quanto loro hanno tutti i soldi per mantenere bene le loro strade e le loro case. Se vai su per la valle di Brunico finisci in Veneto per il passo delle Tre Croci o vai in Austria seguendo la Valle della Drava (che è l'unico fiume che nasce in Italia e sbocca nel Mar Nero); in entrambi i casi ti accorgi che l'Alto Adige è un luogo privilegiato ma non è perchè loro sono superiori; semplicemente si tengono le loro imposte e a quelle aggiungono quello che paghiamo noi. Comunque amministrano bene il di più che hanno, ma è un di più che arriva da noi quando loro hanno fuori dalla finestra la bandiera austriaca. Fra l'altro non sono neanche biondi, non è la Danimarca. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2014 : 13:54:39
|
Quoto Adriano per quanto riguarda quella zona, anche io la frequento spesso in estate e basta passare da Falcade (Belluno) a Moena (Trento) attraversando il passo di S.Pellegrino per notare una differenza notevole nel modo di mantenere l'arredo urbano, le strade e i servizi, e ho notato anche che la benzina in Trentino costa assai di più che in Veneto proprio per consentire tutto questo. 
Quanto alla diatriba tra FabioR6 e Mig-31 vorrei spendere una parola in difesa di quest'ultimo: Ci sono alcune persone che sono portate ad atteggiamenti da estremista, magari fino a ieri guidavano un SUV a 8 cilindri ed erano convinti di essere nel giusto, poi hanno conosciuto la bici elettrica e adesso pontificano dicendo che loro la macchina non la useranno mai più e che chi lo fa non ha un animo sensibile ai problemi dell'inquinamento...
Io trovo questo atteggiamento troppo radicale, anche perchè probabilmente le stesse persone di cui parlo sono sicuramente pronte ad abbracciare un'altra "verità" che gli apparirà sulla via di Damasco come a S.Paolo e a divenire divenirne sostenitori accaniti e divulgatori convinti.
Questo atteggiamento è comune anche a molte persone che dopo aver abbracciato il vegetarianesimo rompono le scatole a tutti gli altri tacciandoli di insensibilità alle questioni animalistiche, e questo è veramente da integralisti non rispettosi del prossimo.
Personalmente possiedo e uso bici muscolare, bici elettrica, scooter a benzina e auto a benzina, che alterno in base alle esigenze di trasporto, di tempo e di condizioni meteo, e quando piove o fa freddo non prendo assolutamente mai la bici: Non me ne volete, magari sono solo vecchio!!!  |
 |
|
MiG-31 Foxhound
Utente Medio
 
Lazio
431 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2014 : 16:00:50
|
Mi sa che devo quotare Barbafissa
Siamo tutti e 2 vecchi babbioni dal cuore indurito,ci siamo dimenticati entrambi della gioventù passata e del sentirsi invincibili.
Era il 1992 quando partii destinazione Genova,imbarco per Tunisi alla via per uno dei raids africani che ho fatto. Tratta di 600km in moto e partenza alle ore 5 e -7 gradi che percepiti forse erano -15..........a Grosseto mi sembrava di morire,nemmeno le mani sul motore mi davano sollievo. Eppure guardavo gli automobilisti con sufficenza , > ma guarda questi che coglioni smidollati che non sanno come godersi la vita <  |
 |
|
Bagigio
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1617 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2014 : 16:51:46
|
Non sapevo che in Trentino utilizzassero le accise sulla benzina per finanziare la spesa pubblica. Nelle altre 4 regioni a statuto speciale, tutte con vantaggi fiscali più o meno grandi, a volte pari al TrentinoAltoAdige, non mi sembra però che ci sia tutta questa efficienza amministrativa... probabilmente è proprio (anche) questione di mentalità.
Comunque da me in Emilia, ci sono alcune città dove si vedono scene simili, intendo persone normalissime (senza SUV, nè abbronzate) che vanno in bici con la neve... e non prendiamo fondi ! Io no almeno, giuro... e nessuno mi ha pagato l'appartamento a mia insaputa 
@barba: Il tuo ragionamento è corretto, ma si può benissimo applicare al contrario a chi considera solo l'auto e aborrisce qualunque altro mezzo di trasporto. Persone per le quali il fatto di spostarsi con un altro mezzo al di fuori di un'auto, viene considerato un atto impensabile per l'abitudine ormai consolidata alle comodità, il menefreghismo rispetto all'inquinamento che stai producendo ed alle risorse che stai consumando e non per ultimo "in bicicletta? Mai e poi mai, è roba da extracomunitari"...I talebani o integralisti esistono da entrambe le parti.
Non credo che Fabio sia un'integralista della bici, mi risulta che l'auto ce l'abbia e la utilizzi ancora anche se meno di prima, mi pare piuttosto un'appassionato entusiasta e non ci vedo niente di male. E' una passione e fa bene a seguirla, dato che si è accorto che i benefici sono per lui maggiori degli svantaggi (che ci sono, inutile negarlo, anche chi va in moto lo sa)
Quando usavo solo gli sci, guardavo i ragazzi più giovani che provavano le prime tavole da snowboard e mi incuriosivano, ma sentivo gli altri sciatori che li giudicavano con disprezzo, roba da scavezzacollo, moda passeggera, adesso gli è venuta questa mania, ecc... Quando ho provato è stata una rivelazione (a parte i primi giorni con le chiappe livide ne ero entusiasta e ho cercato di convincere quanti più amici possibili... gli sci li ho usati sempre meno, anche se non ho mai smesso del tutto. Mi rendo conto adesso che mi avrebbero potuto dare del talebano... e vabbè... io mi divertivo tanto... 
Anche io ho una bici muscolare, 2 bipa e un'auto (che ho mantenuto ovviamente, al giorno d'oggi è quasi impossibile fare completamente senza, a meno di rinunciare a molte cose) Da quando vado quotidianamente in bici, però, mi sono accorto che dell'auto posso fare a meno in molte occasioni, si tratterebbe solo di una comodità non indispensabile e la uso molto meno... A volte però, come ieri che veniva giù "che sembrava pagata", la uso... eccheccaxxo ! Sto anche molto meglio fisicamente e mentalmente, molto più rilassato, al mattino sono più di buon umore... è una semplice analisi costi/benefici e per me (e per tanti altri qui sul forum) sono maggiori questi ultimi.
La cosa che non capisco è: A: "oggi dovevo andare a fare una commissione in centro, per fare prima nonostante la neve sono andato in bici... e mi sono pure divertito" B: "talebano, integralista, esibizionista, fenomeno da baraccone !"
se invece: A: "oggi dovevo andare a fare una commissione in centro, dato che nevicava sono andato in auto... mezz'ora per fare un Km e trovare parcheggio !" B: "Ah che sfiga, eh beh che ci vuoi fare, purtroppo quando nevica va così, devi fartene una ragione"
@Robert, continui a fare dei confronti fra modalità di spostamento invernali che non hanno senso: moto --> bici non movimento --> movimento
E' il fatto che secondo te un ciclista debba per forza patire tutto questo freddo, che ti rende incredulo ? Che ti rende non credibile il fatto che preferisca andare in bici, piuttosto che in auto ? Che debba per forza tornare a casa con le mani blu, come scrivevi su PE ? Perchè ti assicuro che non è così, te l'ho già detto e ripetuto... ma vedo che non è servito e qui ci riallacciamo al discorso sull'apertura mentale appena fatto da Barba. Un ciclista, anche in inverno, si scalda. Con l'abbigliamento giusto sta da Dio.
Se poi ci aggiungi un parabrezza come il mio, arrivi anche sudato ! Ho dovuto calare il mio apporto muscolare, se no arrivavo fradicio (e io ho l'aiuto del motore, pensa a chi va solo in muscolare). E sotto la giacca solo una camicia... e guanti leggeri in pile da 4,99 del Deca 
Vabbè, chiudiamo il discorso, seguiamo le nostre passioni (passioni, non missioni religiose) e godiamocele, la vita è breve.
|
B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage
Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto
Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto
Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano
+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
|
 |
|
OSCAR95
Utente Senior
   
Lombardia
1188 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2014 : 19:24:19
|
Allora anche io sono "Altoatesino" dentro
Immagine:
 325,09 KB |
Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.
Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.
Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)
Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail
Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure |
 |
|
Bagigio
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1617 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2014 : 20:26:46
|
| OSCAR95 ha scritto:
Allora anche io sono "Altoatesino" dentro
|
Ja, du bist ein Taliban ! 
Metto anche una mia in versione "night taliban" 
E' di un paio di inverni fa, bipa e parabrezza sono leggermente diversi, ma la sostanza è quella

|
B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage
Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto
Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto
Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano
+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
|
 |
|
Angy
Utente Attivo
  

Veneto
859 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2014 : 20:49:52
|
Nei miei primi viaggi in Altoadige sono stato offeso più di una volta e alle mie domande in italo-veneto le risposte erano spesso in dialettocrucco ma appena posso ci torno di corsa per : l'asfalto liscio delle strade e soprattutto le ciclabili interminabili con servizi per turismo (e ahimè prezzi)tedesco. Sinceramente in questo momento preferisco le zone di Fabiobt(nebbia ????neve????)
 |

|
 |
|
Giorgio_s
Utente Senior
   

Liguria
1668 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2014 : 23:49:56
|
Al di là delle questioni personali che mi pare appena di scorgere, ma non conosco e non commento, mi sento di spezzare una freccia. e basta.
dico solo che non mi pare né bello né giusto criticare qualcuno, che siano di Brunico o di Palermo... che si vada in bici col sole o con la neve, che si viaggi solo sospinti dal motore o col centrale a sensore di sforzo, o in completa muscolare... ognuno secondo il proprio credo
Ognuno di noi ha le proprie convinzioni e tali rimarranno, giuste o sbagliate, che se ne discuta o meno... ed è giusto così.
Certo è che quando le auto, le corriere e i camion ci sfrecciano veloci a pochi centimetri, quando non rispettano le nostre precedenze, quando ci tagliano la strada, quando prendiamo freddo o acqua, quando andiamo a lavorare tutti i giorni in bici in mezzo ai fumi di scarico, quando ripuliamo da sporco e fango le nostre amate bici, siamo tutti uguali....
Love & peace

|
Vecchio nick: Alibi
|
 |
|
fabiobt
Utente Medio
 

Sicilia
310 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2014 : 00:48:32
|
Si è innescata una bella polemica. Lasciatemi quotare (va letta cantando, alla Toto Cutugno): MiG-31 Foxhound Allora quelli che si tuffano in mare il I° gennaio o dal ponte del Tevere a dicembre sono da meno? eppure io non me li sentirei di invidiarli pilotaDD se andavano pedalando sui marciapiedi e non erano piste ciclabili sono proprio italiani invece! Adriano Gecchelin Comunque amministrano bene il di più che hanno, ma è un di più che arriva da noi quando loro hanno fuori dalla finestra la bandiera austriaca. Fra l'altro non sono neanche biondi, non è la Danimarca Barba 49 basta passare da Falcade (Belluno) a Moena (Trento) attraversando il passo di S.Pellegrino per notare una differenza notevole nel modo di mantenere l'arredo urbano, le strade e i servizi, e ho notato anche che la benzina in Trentino costa assai di più che in Veneto proprio per consentire tutto questo. Io trovo questo atteggiamento troppo radicale, anche perchè probabilmente le stesse persone di cui parlo sono sicuramente pronte ad abbracciare un'altra "verità" che gli apparirà sulla via di Damasco come a S.Paolo e a divenire divenirne sostenitori accaniti e divulgatori convinti Bagigio Nelle altre 4 regioni a statuto speciale, tutte con vantaggi fiscali più o meno grandi, a volte pari al TrentinoAltoAdige, non mi sembra però che ci sia tutta questa efficienza amministrativa... probabilmente è proprio (anche) questione di mentalità. Angy Nei miei primi viaggi in Altoadige sono stato offeso più di una volta e alle mie domande in italo-veneto le risposte erano spesso in dialettocrucco ma appena posso ci torno di corsa per : l'asfalto liscio delle strade e soprattutto le ciclabili interminabili con servizi per turismo (e ahimè prezzi)tedesco. Sinceramente in questo momento preferisco le zone di Fabiobt(nebbia ????neve????) Alibi Al di là delle questioni personali che mi pare appena di scorgere, ma non conosco e non commento, mi sento di spezzare una freccia. e basta.
dico solo che non mi pare né bello né giusto criticare qualcuno, che siano di Brunico o di Palermo... che si vada in bici col sole o con la neve, che si viaggi solo sospinti dal motore o col centrale a sensore di sforzo, o in completa muscolare... ognuno secondo il proprio credo
Ognuno di noi ha le proprie convinzioni e tali rimarranno, giuste o sbagliate, che se ne discuta o meno... ed è giusto così.
Certo è che quando le auto, le corriere e i camion ci sfrecciano veloci a pochi centimetri, quando non rispettano le nostre precedenze, quando ci tagliano la strada, quando prendiamo freddo o acqua, quando andiamo a lavorare tutti i giorni in bici in mezzo ai fumi di scarico, quando ripuliamo da sporco e fango le nostre amate bici, siamo tutti uguali....
Love & peace
Sicuramente sanno spendere bene e onestamente i soldi che hanno a disposizione - da qualunque parte arrivino - per la collettività. E se li ammiro è per questo, non perché vanno in bici sotto la neve. Io mi muovo solo a piedi e in bipa e non ci trovo nulla di invidiabile o ammirevole, è stata una mia scelta operata valutando pro e contro e trovando molti più primi che secondi. Mai ho avuto simpatia per crociati, missionari, evangelizzatori e in generale verso chi vuole convertirti al proprio credo. |
F. jobiker da nov. 2013 |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9057 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2014 : 01:18:25
|
| fabiobt ha scritto:
Si è innescata una bella polemica. Lasciatemi quotare (va letta cantando, alla Toto Cutugno): MiG-31 Foxhound Allora quelli che si tuffano in mare il I° gennaio o dal ponte del Tevere a dicembre sono da meno? eppure io non me li sentirei di invidiarli pilotaDD se andavano pedalando sui marciapiedi e non erano piste ciclabili sono proprio italiani invece! Adriano Gecchelin Comunque amministrano bene il di più che hanno, ma è un di più che arriva da noi quando loro hanno fuori dalla finestra la bandiera austriaca. Fra l'altro non sono neanche biondi, non è la Danimarca Barba 49 basta passare da Falcade (Belluno) a Moena (Trento) attraversando il passo di S.Pellegrino per notare una differenza notevole nel modo di mantenere l'arredo urbano, le strade e i servizi, e ho notato anche che la benzina in Trentino costa assai di più che in Veneto proprio per consentire tutto questo. Io trovo questo atteggiamento troppo radicale, anche perchè probabilmente le stesse persone di cui parlo sono sicuramente pronte ad abbracciare un'altra "verità" che gli apparirà sulla via di Damasco come a S.Paolo e a divenire divenirne sostenitori accaniti e divulgatori convinti Bagigio Nelle altre 4 regioni a statuto speciale, tutte con vantaggi fiscali più o meno grandi, a volte pari al TrentinoAltoAdige, non mi sembra però che ci sia tutta questa efficienza amministrativa... probabilmente è proprio (anche) questione di mentalità. Angy Nei miei primi viaggi in Altoadige sono stato offeso più di una volta e alle mie domande in italo-veneto le risposte erano spesso in dialettocrucco ma appena posso ci torno di corsa per : l'asfalto liscio delle strade e soprattutto le ciclabili interminabili con servizi per turismo (e ahimè prezzi)tedesco. Sinceramente in questo momento preferisco le zone di Fabiobt(nebbia ????neve????) Alibi Al di là delle questioni personali che mi pare appena di scorgere, ma non conosco e non commento, mi sento di spezzare una freccia. e basta. co2 se devi dire solo cagate è meglio che stai zitto. dico solo che non mi pare né bello né giusto criticare qualcuno, che siano di Brunico o di Palermo... che si vada in bici col sole o con la neve, che si viaggi solo sospinti dal motore o col centrale a sensore di sforzo, o in completa muscolare... ognuno secondo il proprio credo
Ognuno di noi ha le proprie convinzioni e tali rimarranno, giuste o sbagliate, che se ne discuta o meno... ed è giusto così.
Certo è che quando le auto, le corriere e i camion ci sfrecciano veloci a pochi centimetri, quando non rispettano le nostre precedenze, quando ci tagliano la strada, quando prendiamo freddo o acqua, quando andiamo a lavorare tutti i giorni in bici in mezzo ai fumi di scarico, quando ripuliamo da sporco e fango le nostre amate bici, siamo tutti uguali....
Love & peace
Sicuramente sanno spendere bene e onestamente i soldi che hanno a disposizione - da qualunque parte arrivino - per la collettività. E se li ammiro è per questo, non perché vanno in bici sotto la neve. Io mi muovo solo a piedi e in bipa e non ci trovo nulla di invidiabile o ammirevole, è stata una mia scelta operata valutando pro e contro e trovando molti più primi che secondi. Mai ho avuto simpatia per crociati, missionari, evangelizzatori e in generale verso chi vuole convertirti al proprio credo.
|
|
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6382 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2014 : 09:45:16
|
| claudio02 ha scritto:
| fabiobt ha scritto:
Si è innescata una bella polemica. Lasciatemi quotare (va letta cantando, alla Toto Cutugno): MiG-31 Foxhound Allora quelli che si tuffano in mare il I° gennaio o dal ponte del Tevere a dicembre sono da meno? eppure io non me li sentirei di invidiarli pilotaDD se andavano pedalando sui marciapiedi e non erano piste ciclabili sono proprio italiani invece! Adriano Gecchelin Comunque amministrano bene il di più che hanno, ma è un di più che arriva da noi quando loro hanno fuori dalla finestra la bandiera austriaca. Fra l'altro non sono neanche biondi, non è la Danimarca Barba 49 basta passare da Falcade (Belluno) a Moena (Trento) attraversando il passo di S.Pellegrino per notare una differenza notevole nel modo di mantenere l'arredo urbano, le strade e i servizi, e ho notato anche che la benzina in Trentino costa assai di più che in Veneto proprio per consentire tutto questo. Io trovo questo atteggiamento troppo radicale, anche perchè probabilmente le stesse persone di cui parlo sono sicuramente pronte ad abbracciare un'altra "verità" che gli apparirà sulla via di Damasco come a S.Paolo e a divenire divenirne sostenitori accaniti e divulgatori convinti Bagigio Nelle altre 4 regioni a statuto speciale, tutte con vantaggi fiscali più o meno grandi, a volte pari al TrentinoAltoAdige, non mi sembra però che ci sia tutta questa efficienza amministrativa... probabilmente è proprio (anche) questione di mentalità. Angy Nei miei primi viaggi in Altoadige sono stato offeso più di una volta e alle mie domande in italo-veneto le risposte erano spesso in dialettocrucco ma appena posso ci torno di corsa per : l'asfalto liscio delle strade e soprattutto le ciclabili interminabili con servizi per turismo (e ahimè prezzi)tedesco. Sinceramente in questo momento preferisco le zone di Fabiobt(nebbia ????neve????) Alibi Al di là delle questioni personali che mi pare appena di scorgere, ma non conosco e non commento, mi sento di spezzare una freccia. e basta. co2 se devi dire solo cagate è meglio che stai zitto. dico solo che non mi pare né bello né giusto criticare qualcuno, che siano di Brunico o di Palermo... che si vada in bici col sole o con la neve, che si viaggi solo sospinti dal motore o col centrale a sensore di sforzo, o in completa muscolare... ognuno secondo il proprio credo
Ognuno di noi ha le proprie convinzioni e tali rimarranno, giuste o sbagliate, che se ne discuta o meno... ed è giusto così.
Certo è che quando le auto, le corriere e i camion ci sfrecciano veloci a pochi centimetri, quando non rispettano le nostre precedenze, quando ci tagliano la strada, quando prendiamo freddo o acqua, quando andiamo a lavorare tutti i giorni in bici in mezzo ai fumi di scarico, quando ripuliamo da sporco e fango le nostre amate bici, siamo tutti uguali....
Love & peace
Sicuramente sanno spendere bene e onestamente i soldi che hanno a disposizione - da qualunque parte arrivino - per la collettività. E se li ammiro è per questo, non perché vanno in bici sotto la neve. Io mi muovo solo a piedi e in bipa e non ci trovo nulla di invidiabile o ammirevole, è stata una mia scelta operata valutando pro e contro e trovando molti più primi che secondi. Mai ho avuto simpatia per crociati, missionari, evangelizzatori e in generale verso chi vuole convertirti al proprio credo.
|
|
|
www.leonardix.altervista.org - pagina FB |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2014 : 10:12:22
|
| leonardix ha scritto:
| claudio02 ha scritto:
| fabiobt ha scritto:
Si è innescata una bella polemica. Lasciatemi quotare (va letta cantando, alla Toto Cutugno): MiG-31 Foxhound Allora quelli che si tuffano in mare il I° gennaio o dal ponte del Tevere a dicembre sono da meno? eppure io non me li sentirei di invidiarli pilotaDD se andavano pedalando sui marciapiedi e non erano piste ciclabili sono proprio italiani invece! Adriano Gecchelin Comunque amministrano bene il di più che hanno, ma è un di più che arriva da noi quando loro hanno fuori dalla finestra la bandiera austriaca. Fra l'altro non sono neanche biondi, non è la Danimarca Barba 49 basta passare da Falcade (Belluno) a Moena (Trento) attraversando il passo di S.Pellegrino per notare una differenza notevole nel modo di mantenere l'arredo urbano, le strade e i servizi, e ho notato anche che la benzina in Trentino costa assai di più che in Veneto proprio per consentire tutto questo. Io trovo questo atteggiamento troppo radicale, anche perchè probabilmente le stesse persone di cui parlo sono sicuramente pronte ad abbracciare un'altra "verità" che gli apparirà sulla via di Damasco come a S.Paolo e a divenire divenirne sostenitori accaniti e divulgatori convinti Bagigio Nelle altre 4 regioni a statuto speciale, tutte con vantaggi fiscali più o meno grandi, a volte pari al TrentinoAltoAdige, non mi sembra però che ci sia tutta questa efficienza amministrativa... probabilmente è proprio (anche) questione di mentalità. Angy Nei miei primi viaggi in Altoadige sono stato offeso più di una volta e alle mie domande in italo-veneto le risposte erano spesso in dialettocrucco ma appena posso ci torno di corsa per : l'asfalto liscio delle strade e soprattutto le ciclabili interminabili con servizi per turismo (e ahimè prezzi)tedesco. Sinceramente in questo momento preferisco le zone di Fabiobt(nebbia ????neve????) Alibi Al di là delle questioni personali che mi pare appena di scorgere, ma non conosco e non commento, mi sento di spezzare una freccia. e basta. co2 se devi dire solo cagate è meglio che stai zitto. dico solo che non mi pare né bello né giusto criticare qualcuno, che siano di Brunico o di Palermo... che si vada in bici col sole o con la neve, che si viaggi solo sospinti dal motore o col centrale a sensore di sforzo, o in completa muscolare... ognuno secondo il proprio credo
Ognuno di noi ha le proprie convinzioni e tali rimarranno, giuste o sbagliate, che se ne discuta o meno... ed è giusto così.
Certo è che quando le auto, le corriere e i camion ci sfrecciano veloci a pochi centimetri, quando non rispettano le nostre precedenze, quando ci tagliano la strada, quando prendiamo freddo o acqua, quando andiamo a lavorare tutti i giorni in bici in mezzo ai fumi di scarico, quando ripuliamo da sporco e fango le nostre amate bici, siamo tutti uguali....
Love & peace
Sicuramente sanno spendere bene e onestamente i soldi che hanno a disposizione - da qualunque parte arrivino - per la collettività. E se li ammiro è per questo, non perché vanno in bici sotto la neve. Io mi muovo solo a piedi e in bipa e non ci trovo nulla di invidiabile o ammirevole, è stata una mia scelta operata valutando pro e contro e trovando molti più primi che secondi. Mai ho avuto simpatia per crociati, missionari, evangelizzatori e in generale verso chi vuole convertirti al proprio credo.
|
|
|
|
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2014 : 10:21:56
|
Immagine:
 77,07 KB
(il ciclista della foto qui sopra era un italiano del centronordsud, anzi un europeo, anzi...un semplice ciclista che si divertiva a pedalare anche sulla neve! ) |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
fabiobt
Utente Medio
 

Sicilia
310 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2014 : 13:32:16
|
Queste per esempio sono di un mio amico palermitano scattate su suolo elvetico. Gli piace pedalare e lo fa sia in Svizzera (dove vive) sia a Palermo con temperature nettamente differenti
Immagine:
 85,14 KB
Immagine:
 78,17 KB Questa invece è un esempio di come a volte siamo visti. Ma generalizzare molto spesso fa rima con banalizzare
Immagine:
 100,68 KB |
F. jobiker da nov. 2013 |
 |
|
MiG-31 Foxhound
Utente Medio
 
Lazio
431 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2014 : 15:53:45
|
Tieee!! e mo beccatevi 'ste foto innevate  

|
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5037 Messaggi |
|
FabioR6
Utente Master
    

3375 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2014 : 14:49:26
|
barba scusa ma non mi sento rispecchiato assolutamente in quello che dici. di regola io uso tutti i mezzi che mi servono compresa l'auto quando piove. la mattina per pigrizia è per via della brutta strada che mi collega al lavoro uso sempre l'auto o lo scooter. la bici la uso nel tempo libero se il tempo me lo consente anche se fa molto freddo la uso comunque. il mio era un discorso generale intendevo semplicemente che di rado in altri posti ho visto usare così tanto la bicicletta anche in condizioni atmosferiche proibitive. |
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi. Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
|
 |
|
FabioR6
Utente Master
    

3375 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2014 : 14:05:35
|
oggi per esempio esco in Bipa. 
Immagine:
 162,04 KB |
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi. Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
|
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5037 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2014 : 16:49:49
|
 comunque,faticosamente, qualcosa si muove anche al sud, a livello di car sharing a Napoli (ma subito qualcuno protesta) "Presentato il progetto Ci.Ro. City Roaming. Protestano i tassisti Al Maschio Angioino, alle presenza del sindaco de Magistris, è stato presentato il progetto di sviluppo di car sharing in città che partirà in via sperimentale.“
http://www.napolitoday.it/politica/protesta-tassisti-napoli-18-febbraio-2014.html |
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5037 Messaggi |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5037 Messaggi |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5037 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2014 : 22:52:40
|
| fabiobt ha scritto:
... Questa invece è un esempio di come a volte siamo visti. Ma generalizzare molto spesso fa rima con banalizzare
Immagine:
 100,68 KB
|
a questo proposito, di bici davanti a SUV, anche a Torino succedono cose negative:
"il vicepresidente del Bike Pride investito da un suv che è fuggito, la targa incastrata nella bici!"
http://www.lastampa.it/2014/03/09/cronaca/leterna-guerra-tra-auto-e-ciclisti-XL5HdNiN0YTtJVESaHRVlO/pagina.html

|
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5037 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2014 : 14:25:48
|
sempre al nord i distributori di idrogeno
http://www.corriere.it/scienze/14_maggio_13/da-monaco-modena-ecco-l-autostrada-dell-idrogeno-adbf8fbc-dab3-11e3-87dc-12e8f7025c68.shtml
"Monaco-Modena a zero emissioni. Sta diventando realtà il progetto che punta a trasformare l’autostrada del Brennero in una hydrogen highway, percorribile cioè da veicoli alimentati a idrogeno, e quindi non inquinanti. Sette stazioni di rifornimento su 650 chilometri, a distanza regolare, che dovrebbero essere completate a fine 2016: l’Unione europea prevede che il carburante del futuro prenderà piede nei prossimi cinque o sei anni e l’idea è farsi trovare pronti per quella data. «Il primo impianto per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno sarà inaugurato all’inizio di giugno a Bolzano, mentre a fine 2014 dovrebbe entrare in funzione quello di Innsbruck. Poi saranno realizzate le altre stazioni italiane, a Trento, Verona e Carpi. A Monaco di Baviera i distributori di idrogeno attivi sono invece già due», spiega Walter Huber, presidente dell’Istituto per le innovazioni tecnologiche (Iit-Bz) del capoluogo altoatesino e ideatore del progetto."
seccante che sia in autostrada per chi avesse voluto fare il pieno alla bici elettrica ad idrogeno http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/mobilita/2013/06/03/Gitane-Alter-Bike-prima-bicicletta-elettrica-idrogeno_8809293.html
 |
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|