Buonasera a tutti. Siamo tra i pochi fortunati in Italia scelti da Haibike come tester per la nuova Sduro, ci hanno consegnato questa mattina una Sduro 29" RC, non vedendo l'ora abbiamo subito fatto un test comparativo con una Nuova Xduro 29" RC 2015, i risultati sono strabilianti!! La bici ha una potenza straordinaria, dove la Bosch sale a 18-20 km/h la nuova Yamaha è sempre a "limitatore" 25 km/h. In una salita di 13 km con 780 mt di dislivello la volocità media della Yamaha è di 24,1 Km/h, la Bosch 18,2 Km/h. Ripetiamo il test facendo la stessa salita, ma alla stessa velocità con le due biciclette che viaggiano insieme, velocità media finale 17,8 Km/h . Consumo Bosch 4,2 A , consumo Yamaha 3,4 A. Il Display Yamaha ha varie funzioni, oltre a quelle di Bosch abbiamo un indicatore di cadenza di pedalata Rpm, un indicatore esatto dello stato della batteria in % e un sensore di temperatura. Il motore Yamaha offre il meglio tenendolo tra i 60 e 85 Rpm. L'abbiamo poi provato su una "rampa" molto impegnativa, con il Bosch non si riesce a salire a più di 9,5 Km/h, con Yamaha si sale a oltre 15 Km/h. Il controllo dell'erogazione della potenza forse non è ancora a livello di Bosch, ma è comunque ottima. La doppia corona secondo me con un motore così potente serve a poco, a meno che non si intenda "sbloccare" il motore, allora si nota come a 60 Km/h ancora si riesca a spingere coi pedali, siamo a 113 Rpm a 60 Km/h. Penso che senza il limitatore supererebbe senza fatica i 50 Km/h. Un potenziale difetto potrebbe essere il coperchio del motore che nella parte posteriore offre spazio all'accumulo di fango e sarà difficilmente accessibile per la pulizia. Da domani metteremo online le foto.
Nei prossimi giorni la porteremo in Marmolada per tutti i test di durata con misurazioni di temperature di esercizio e stress test insieme alle altre nostre bici con motori Bafang e Golden Motor.
Se avete qualche domanda o test da fare siamo a disposizione.
yeee grandissimo!!!! a me interessa un parallelo col bosch ovvero se è possibile salire piu tranquillamente su salite ripide e ovvimente i consumi.
Bisognerebbe anche capire i rapporti Nicola però! Si sa che Bosch ha i rapporti lunghi e penalizzano il rendimento. Come hai misurato i consumi?
beh ri rapporti sono 44/32 davanti e 11/36 dietro se è la front altrimenti se è la fullnine rc ha solo 36 davanti se non erro.
curioso anch'io di vedere i consumi. cioè mi sembra strano che pur avendo molta più coppia del bosch riesca a consumare di meno... cmq vedremo. la concorrenza fa sempre bene.
Con l'ultima generazione di MTB elettriche hanno finalmente trovato una posizione ottimale per il display. Ottimale per i venditori naturalmente, così ne potranno vendere di più.
Certo che soli tre "gradini" di assistenza sono davvero troppo pochi! Il problema si sente molto quando si sta in sella parecchio tempo e si fa pianura o salite dolci... benchè il Bosch-Intuvia ne abbia quattro ci sono dei momenti dove cerco dei livelli intermedi per "aggradare" di più cadenze-velocità. Devo dire che il Vecchio HMI che aveva 12 possibilità benchè a volte fossero mischiate in modo ragionevolmente incomprensibile, era davvero migliore da questo punto di vista!!
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
Con l'ultima generazione di MTB elettriche hanno finalmente trovato una posizione ottimale per il display. Ottimale per i venditori naturalmente, così ne potranno vendere di più.
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Display ridicolmente grande e inutile e livelli di assistenza in numero decisamente insufficente ! Ottimo !!!
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
eh ma quante ne volete! per ora hanno intuito l'utilità della doppia corona, uno sforzo ingegneristico superiore richiederebbe l'intervento di eminentissimi luminari della scienza.
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Sono molto tentato anch'io e resto in attesa di nuovi test per decidere tra Sduro e Xduro. Poi c'è il dilemma 27,5 VS 29 e corona singola VS doppia corona, ma per questi dubbi aprirò una discussione più avanti.
Sono molto tentato anch'io e resto in attesa di nuovi test per decidere tra Sduro e Xduro. Poi c'è il dilemma 27,5 VS 29 e corona singola VS doppia corona, ma per questi dubbi aprirò una discussione più avanti.
io almeno ho deciso corna doppia quindi la scelta si restinge a 29 o 27,5, da qual che ho capito con una front meglio 29 in media
Sono molto tentato anch'io e resto in attesa di nuovi test per decidere tra Sduro e Xduro. Poi c'è il dilemma 27,5 VS 29 e corona singola VS doppia corona, ma per questi dubbi aprirò una discussione più avanti.
io almeno ho deciso corna doppia quindi la scelta si restinge a 29 o 27,5, da qual che ho capito con una front meglio 29 in media
Io sarei tentato da una full con il 29 che a quanto ho capito dovrebbe essere la combinazione più confortevole. E visti i miei problemi di ernie al disco e sciatica non guasta!
io anche la voglio prendere ma sono orientato su una full da 27,5 forse la rx ma non ne sono sicuro perché non capisco le caratteristiche ad esempio:la allmtn rx ha la doppia corona?gli ammortizzatori sono ad aria regolabili?si possono bloccare? e ultimo dubbio,ha il sistema zero cadence suport che aiuta a partire dando potenza anche se i pedali sono fermi o aiuta a portare la bici a spinta? grazie a quanti vorranno confermare questi miei dubbi
io anche la voglio prendere ma sono orientato su una full da 27,5 forse la rx ma non ne sono sicuro perché non capisco le caratteristiche ad esempio:la allmtn rx ha la doppia corona?gli ammortizzatori sono ad aria regolabili?si possono bloccare? e ultimo dubbio,ha il sistema zero cadence suport che aiuta a partire dando potenza anche se i pedali sono fermi o aiuta a portare la bici a spinta? grazie a quanti vorranno confermare questi miei dubbi
ti rispondo per punti essendomi fatto ormai un cultura sulle sduro
1°le allmtn sono di fascia alta quindi hanno tutte la doppia corona 2°gli ammo , sono ad aria almeno a vedere e regolabili tant'è che ha le sospensioni elettriche, nel senso che un sensore rileva gli ostacolo all' enteriore e tara di coinsguenza in tempo reale la sospensione posteriore, sul bloccabile di sicuro non anno il comando al manubrio 3°lo zero cadence aiuta a partire da fermi ma c'è anche il pulsante per portare la bici senza salirci
io anche la voglio prendere ma sono orientato su una full da 27,5 forse la rx ma non ne sono sicuro perché non capisco le caratteristiche ad esempio:la allmtn rx ha la doppia corona?gli ammortizzatori sono ad aria regolabili?si possono bloccare? e ultimo dubbio,ha il sistema zero cadence suport che aiuta a partire dando potenza anche se i pedali sono fermi o aiuta a portare la bici a spinta? grazie a quanti vorranno confermare questi miei dubbi
ti rispondo per punti essendomi fatto ormai un cultura sulle sduro
1°le allmtn sono di fascia alta quindi hanno tutte la doppia corona 2°gli ammo , sono ad aria almeno a vedere e regolabili tant'è che ha le sospensioni elettriche, nel senso che un sensore rileva gli ostacolo all' enteriore e tara di coinsguenza in tempo reale la sospensione posteriore, sul bloccabile di sicuro non anno il comando al manubrio 3°lo zero cadence aiuta a partire da fermi ma c'è anche il pulsante per portare la bici senza salirci
Grazie checoallora se ha tutto credo che puntero' su questa rx allmtn soltanto una cosa mi sfugge se la rx ha tutto perché la pro costa 1000 euro in piu' non capisco cos'ha che vale cosi' io credevo fossero le sospensioni con sensore di attivazione boo mi sfugge qualcosa
Io sarei tentato da una full con il 29 che a quanto ho capito dovrebbe essere la combinazione più confortevole. E visti i miei problemi di ernie al disco e sciatica non guasta
Per limitare gli stress trasmessi al fisico dalle asperità non c'è alcun dubbio: 29", full e gomme alla giusta pressione, mai troppo gonfie.
Ciao a tutti, volevo segnalarvi che tutta la gamma Haibike Xduro e Sduro 2015 è ordinabile sul sito Bicifacile. Dato il grande interesse che stanno riscuotendo i nuovi modelli, in particolare la serie Sduro, consiglio, a chi interessato, di fare l'ordine al più presto per non finire troppo in fondo nella lista di prenotazione.
uh, speriamo che questa motorizzazione Yamaha centrale sia affidabile e che prenda piede...
potrebbe essere finalmente la giusta erede dei benemeriti panasonici classici che erano il non plus ultra ancora pochi anni fa, quello che Bosch per vari motivi non mi sembra sia...
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
E allora Tino comprane una nell'interesse supremo della comunità jobiker...
Non è cedere alla scimmia ma spirito di servizio!
Poi sfruttala ben bene e...
RACCONTACI!!!! :-)
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
E allora Tino comprane una nell'interesse supremo della comunità jobiker...
Non è cedere alla scimmia ma spirito di servizio!
Poi sfruttala ben bene e...
RACCONTACI!!!! :-)
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
32t è ancora troppo lunga per offroad impegnativo secondo me...pure qui bisognerà aggiustare il tiro mettendoci le mani (magari un 42 dietro...)
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Certo che soli tre "gradini" di assistenza sono davvero troppo pochi! .......
ci vuole il manettinoooooooooooo
Quotone!!! La smettessero con 'sti sottobicchieri e pulsantini vari e mettessero un semplice, umile, comodo ed efficace manettino.
P.S. Questa è una discussione parallela a quella proposta da mobilitàelettrica: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22012 Per non ripetermi faccio solo presente che ci sono alcuni elementi "miracolosi" che non mi tornano come il consumo sbandierato che, a conti fatti, col paragone coi Bosch darebbe un'efficienza del 100% del sistema Yamaha (a livello di miracolo nel senso cristiano del termine.
Per chi vuole provare la Sduro 29 Fullnine Rx ci contatti che ne abbiamo una per test. (taglia 50) Dalla prossima settimana possiamo organizzare. info@greenplanetbike.it
Green Planet srl Lido di Camaiore 55041 0584617807
Si, sono stato un po troppo breve ma avevo poco tempo. Sono tornato questa sera da Eurobike. Prime impressione del motore Yamaha provato solo su percorso stradale. Mi è piaciuto! È forse più silenzioso del Bosch, ha molta spinta anche ai bassi regimi di rotazione, il diplay è ben visibile e ha anche le info su cadenza e l'indicazione di carica residua è numerica e non a barre. Esteticamente è piacevole e mi è sembrato più stretto del suo concorrente. Il display è un po troppo squadrato e forse un pò esposto ma è montato su un bel supporto flessibile. La doppi corona fa il suo dovere e indubbiamente espande il range di funzionamento ai regimi di coppia. L'intervento del controllo mi è sembrato un po più brusco che nel Performance, ma sono impressioni tutte da verificare come consumi e affidabilità. Stiamo a vedere, le premesse però sono molto buone.