michele barberis
Nuovo Utente
Piemonte
17 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2014 : 09:01:12
|
| giuseppe.bonacina ha scritto:
| Alexino81 ha scritto:
Con i rapporti corti il bosch sale mooolto bene, esprime massima potenza a 7-8 kmh, ma anche piu in basso non va male, ho provato ieri a tenere i 4 kmh con un mio amico con una mtb tradizionale, su salita esagerata e non facevo per nulla fatica..
Avendo una certa esperienza, visto che pedalo bosch da quasi 2 anni, mi sono accorto che il 2014 rispetto al 2013 da la possibilità di andar piu piano in salita, ha un rendimento maggiore su cadenze basse, io di solito va su sempre a 8 kmh anche su salita dura, il bosch ti invoglia a raggiungere la sua massima spinta, ma anche a 4-5 kmh su salita veramente tosta non facevo fatica..
Bisogna imparare a conoscerlo, mi riserva sempre sorprese, certo è che se lo yamaha ha una erogazione così come viene descritta non è che sia una gran cosa, sopratutto per chi è abituato a bosch..
|
grazie per la segnalazione. Avevo letto che hai dietro un 42, cosa hai sull'anteriore il 15 originale o il 14? Come tu sai le Xduro Am escono con il 15-36 e per scendere a quelle velocità consiglieresti di cambiare inizialmente l'anteriore col 14 o il posteriore col 42, per cercare di non incorrere nei malfunzionamenti del cambio o dell'elettronica .
|
una 42? che io sappia monta solo su alcuni pacco pignoni ed e' il generale lee 100 euri.... cavolo si cavalcano i muri con quei rapporti, complimenti
|
 |
|