Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 jobike non dorme mai
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 83

claudio02
Utente Master




9062 Messaggi

Inserito il - 03/10/2013 : 23:32:46  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

551,46 KB

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 04/10/2013 : 00:08:45  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Claudio02:
" La nozione di tempo, di un tempo che come un fiume scorre senza sosta e inesorabilmente dal giorno della nascita a quello della scoperta della bipa, forse è sempre esistita nella mente dell'uomo, ma l'esigenza di comprarne una speciale deve essere sorta in un momento successivo e cioè solo quando, dopo essersi organizzato in gruppi, l’uomo sentì la necessità di ripartire la giornata tra il periodo da riservare al lavoro e quello da dedicare ai giri...l'uomo si deve essere guardato intorno alla ricerca di qualche fenomeno naturale che, evolvendo in modo ritmico ed uniforme, potesse essere utilizzato come indicatore del tempo che passa in bici E' noto che qualsiasi evento che si ripeta con regolarità nel corso di lunghi periodi, o qualsiasi meccanismo naturale o artificiale che si muova di moto uniforme, può essere utilizzato per misurare lo scorrere del tempo: potrebbe andar bene allo scopo, ad esempio, l'oscillare di un pendolo, il sorgere e il tramontare periodico del Sole, il defluire dell'acqua entro una clessidra, il battito del cuore. oppure vedere il proprio amato post scorrere verso il basso della maledetta classifica delle discussioni recenti di jobike! ..


..ma l'occhio non dorme mai..




Immagine:

86,85 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6392 Messaggi

Inserito il - 04/10/2013 : 10:13:45  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
claudio02 ha scritto:

welcome. spesso qui si risponde non con le parole, i complimenti che celano l'interesse morboso..ma con una foto, che, mai a caso, contiene un discorso..



==













, L.

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 04/10/2013 : 10:47:26  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando



( Leòn ho chiuso gli occhi perché ora non ho tempo
per un altro post, rimandiamo quindi sorpresa e commento a più tardi!!)


iw6cpk:
" una volta questo era un thread serio e rispettabile "

Verissimo!
Però potresti rimediare mettendoci dentro magari di tanto in tanto una delle tue " estasi-anti " foto!
E se non ti piace essere un " fuori tema ", mi accontento anche di foto solo di...gatti!

La tua frase " una volta questo era un thread serio e rispettabile ", ha fatto riemergere da quell'angolo della mia mente
dove spingo a forza a volte quelle cose che preferisco
non elaborare ma che rimangono latenti e finiscono
sempre prima o poi per tornare a galla esigendo
di essere vissuti, ha fatto riemergere dicevo,
una frase simile letta altrove, altro tono,
altra persona. Persona intervenuta dal nulla
in un 3d già chiuso, convinta magari nel suo essere
molto superficiale di avere avuto un ruolo decisivo
per farlo chiudere, persona che credendo di offendermi non sa,
e come potrebbe, che mi ha fatto un complimento, persona
che invece ha offeso, sempre nella sua supponente
superficialità, un movimento che se invece di essere
un'onda pacifica e passeggera fosse stato uno tsunami
ci saremmo risparmiati questa " seria " società
di cui quella persona a quanto pare sembra avere bisogno.
I " personaggi " di quel movimento purtroppo
erano privi delle " zanne ", lunghissime
invece nelle granitiche mascelle di un pugno
di sciacalli che si palleggiano da una mano all'altra
( sempre e solo le loro di mani!),il mondo,
come in quella scena famosa de " Il grande dittatore "
con l'inimitabile e ineguagliabile Charlie Chaplin!
Tornando sul " luogo del delitto ",
(vi si ritorna sempre per riprendere qualcosa
che si era scordato..),
mi sono ripresa un paio di cose che mi appartenevano
mentre la terza che aveva un valore...contingenziale,
l'ho abbandonata al suo destino!
Parentesi chiusa definitivamente, colpa tua iw6cpk se l'ho riaperta, ma va bene così!

Lo so, lo so, doppio " fuori tema " addirittura!
Me ne scalo 1:

Immagine:

123,1 KB



HOPS! Ma questo non è un gatto!
Ho sbagliato file...vabbè, ormai lo lascio
perché dopo l'amaro ci vuole sempre il dolce!








“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6392 Messaggi

Inserito il - 04/10/2013 : 11:53:15  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ibla ha scritto:
PPS Su questo pc non ho il programma per ridimensionare le foto, quindi c'è un misto!M'hanno fatto perdere un mare di tempo inutilmente!!

http://pixlr.com/express/


















, L.

(oggi ho poche parole... e sono pure fuori orario per questa discussione)

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 04/10/2013 : 16:58:01  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dipigi:
" Certo che su Jobike si fanno certi incontri: in quel giorno di agosto, (ti ricordi Claudio) quando ho conosciuto CO2 che armeggiava con corone, pignoni e estrattori costringendo la bella di San Pietroburgo a passargli gli attrezzi, pensavo di aver conosciuto il massimo ora che conosco Ibla comincio a ricredermi..."


Attento dipigi che a dire certe cose rischi di perdere un " amico ", per il quale io personalmente ci penserei sù tre volte, ma anche di più, prima di correre un tale rischio!
Grazie comunque per l'apprezzamento celato tra le righe, anche se io ci andrei piano con le catalogazioni in termini di... " massimo " e... " minimo ".
Se si potesse configurare il " valore " di una persona su un piano cartesiaano mettendo per esempio gli aspetti positivi sull'asse positivo delle ascisse, e i lati negativi su quello negativo delle ordinate,
ne verrebbe fuori secondo me, una curva sinusoidale ....

Immagine:

2,67 KB

Poi ci sono che so, le parabole ascendenti e quelle discendenti, meglio la prima, ma c'è anche il caso disperato della linea retta che ricade unicamente nel quadrante negativo e che dall'origine scende giù, giù, sempre più giù all'infinito e per questo non c'è speranza: è la mente di chi " rifiuta " ogni tipo di conoscenza ed è l'unico caso in cui la persona " non vale " nessuna attenzione!
Se qui attorno c'è qualche cervellone matematico, sappia che sto solo giocando in questo mondo astratto di cui haimè ho solo un ricordo sfocato, molto sfocato di nozioni che si sono ormai trasferite nel mondo della mia più pura fantasia!

Claudio02:
" mi viene in mente "sogni" di akira kurosawa (spero si scriva così) "

Sì, si scrive così, perché comunque non essendo pigra come te e soprattutto perché non mi fido della mia memoria, io vado a controllare. Ma forse tu invece semplicemente ti fidi della tua...
Avendo saltato la citazione di riferimento, forse volutamente, mi chiedo: con " mi viene in mente
" sogni" di Akira Kurosawa, ( dove realtà, sogno e magia si fondono e a volte quasi si confondono ), ti riferisci a miei, racconti deliranti o a quello di dipigi?
E a proposito di memoria labile, perché di queto film ho solo l'immagine del volo dei corvi
dal " campo di grano di " v.G., e di Dersu Uzala solo la sensazione di grande tenerezza e commozione verso il vecchio mongolo? Detesto la mia miserable memoria!! Mi toccherà andarmeli a rivedere, tanto per Kurosawa non vale il detto " il troppo storpia!".


@ Leonardix.

Leòn!!! Anche tu tornato dalle vacanze?!
E meno male, perché altrimenti anche la seconda stella poteva starsene lì a sbirluccicare senza che io me ne accorgessi! Eh, che vuoi, sono la solita distratta e magari c'è pure che non amo le imitazioni! Vuoi mettere con " l'autentica " stella che brilla di luce propria lassù nel cielo?!! ( iw6pck! sono disposta a riritornare sul luogo del delitto per riprendermi il tuo cielo stellato, se me lo permetti!!!!).
Le festicciole a sorpresa m' imbarazzano sempre, però mi è impossibile non dirti grazie, grazie per " avermi pensata...". E grazie anche per il simpaticissimo suggerimento per ridimensionare le foto, lo metterò sul portatile! Grazie di tutto. O troppo o niente, c'est la vie...

Terra...stellata.
Immagine:

112,12 KB






“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 04/10/2013 : 19:35:49  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Dimenticavo: il gatto naturalmente c'è! Vi posso assicurare che c'è, si è nascosto dietro il cespuglio... stellato.
Buona notte a tutti...

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 04/10/2013 : 21:06:12  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Claudio02:
" welcome. spesso qui si risponde non con le parole,
i complimenti che celano l'interesse morboso..ma con una foto,
che, mai a caso, contiene un discorso.."


...e io ho fatto l'esatto contrario.
OK, OK, riconosco i miei torti, però non mi fare
l'offeso!
Per penitenza starò muta per una settimana
postando solo foto...ma no solo di gatti però!
Rischierei una seria depressione...
Ti concedo questo per dare inizio alla rappacificazione...

Immagine:

111,36 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6219 Messaggi

Inserito il - 04/10/2013 : 21:18:55  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ehm ragazzi ma soprattutto ragazze...ma questo non era un thread notturno...?

vediamo di non turbare i ritmi circadiani di jobike...

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9062 Messaggi

Inserito il - 04/10/2013 : 21:24:21  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...tanto in jobike non esiste il ritmo circadiano..di solito questo ritmo varia da persona a persona e può essere modificato anche dalla temperatura, dall’esposizione a luce artificiale, ma nel forum di jobike si entra in un "multiverso" dove tempo e spazio si curvano fino al collasso... diciamo che è "l'orrizzonte degli eventi"

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 04/10/2013 : 22:25:26  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Claudio02:
"...l'orizzonte degli eventi"

Immagine:

83,51 KB


“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 05/10/2013 : 15:42:51  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pilotaDD:
" ehm ragazzi ma soprattutto ragazze...ma questo non era un thread notturno...?"



Immagine:

136,71 KB


http://youtu.be/PrEm8jMC5Q8








“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 05/10/2013 : 16:03:48  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E.C.:
iw6cpk:
" una volta questo era un thread serio e rispettabile "


"...mi sono ripresa un paio di cose che mi appartenevano
mentre la terza che aveva un valore...contingenziale,
l'ho abbandonata al suo destino!"


"..mentre le altre due che avevano avuto un valore solo contingente, le ho abbandonate ...."


Immagine:

99,63 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 05/10/2013 : 17:27:45  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Claudio02:
"...nel forum di jobike si entra in un "multiverso" dove tempo e spazio si curvano fino al collasso..."


Immagine:

54,4 KB

http://youtu.be/VgTg2ZPu05U






“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole
una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi
e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili,
le persiane sigillate su uno sguardo che spia:
ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde
fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda.
Ibla è città che recita a due voci insomma.
Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra,
in sordina, come conviene a una terra
che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”.
(Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità.
La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000










“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9062 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 00:41:54  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando





Immagine:

286,99 KB

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 02:38:40  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

87,19 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

vadero
Utente Medio



Toscana


299 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 05:33:49  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vadero Invia a vadero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
una buona domenica a tutti.
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 09:17:16  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

48,93 KB

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 10:27:52  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vadero:
" una buona domenica a tutti "





http://youtu.be/JFM7Ty1EEvs








“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole
una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi
e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili,
le persiane sigillate su uno sguardo che spia:
ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde
fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda.
Ibla è città che recita a due voci insomma.
Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra,
in sordina, come conviene a una terra
che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”.
(Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità.
La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000













“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9062 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 11:04:14  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
serve sarcasmo per venire a ibla.

http://www.youtube.com/watch?v=6FfCxLvV2nc

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 17:39:12  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
i video di youtube da un pò non hanno più l'audio,pare che li abbiano disattivati perchè alcuni video hanno un audio troppo alto e quindi quando partiva il video dava fastidio...mi sembra una sciocchezza ma è quel che mi hanno detto dal sito di assistenza microsoft dato che ho appena preso il notebook nuovo e pensavo che questo fatto dipendesse da lui,mi date conferma che l'audio non si sente? di fianco all'icona dell'audio compare una "X".

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 18:36:07  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gigi36:
" i video di youtube da un pò non hanno più l'audio... "




http://www.youtube.com/watch?v=6FfCxLvV2nc



“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 19:36:12  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gigi, appena apri il video il volume è a zero, ma se muovi il cursore del volume stesso, puoi sentire l'audio regolarmente


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 21:06:42  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hai ragione pix! adesso sento l'audio di tutti i video.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 21:18:15  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pixbuster:

" Gigi, appena apri il video il volume è a zero, ma se muovi il cursore del volume stesso, puoi sentire l'audio regolarmente




http://youtu.be/vACkkDxr41U






“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 22:29:25  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Leonardix:
" PIX LR EXPRESS "



“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9062 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 23:18:09  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
serve respirare a fondo per venire a ibla

(la realtà è sempre controintuitiva)

Immagine:

4,48 KB

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6814 Messaggi

Inserito il - 07/10/2013 : 00:45:21  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando





Immagine:

94,62 KB


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 07/10/2013 : 01:12:16  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://youtu.be/rbNf_Ekumko

Immagine:

194,87 KB

Immagine:

148,19 KB

Immagine:

117,82 KB

Immagine:

114,89 KB







“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 07/10/2013 : 01:39:48  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ Millemiglia




Immagine:

9,85 KB



Immagine:

44,6 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 07/10/2013 : 01:39:49  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 07/10/2013 : 01:54:34  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dasti:
" We are not just numbers "


Haiku: Non siamo solo numeri Noi siamo. Imprevedibili.

Immagine:

121,24 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 07/10/2013 : 02:00:14  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://youtu.be/K0W2kcH74Ws






“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6219 Messaggi

Inserito il - 07/10/2013 : 06:03:09  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ibla ha scritto:

Immagine:

117,82 KB



ma che città è? Mi sembra di vedere minareti all'orizzonte ma forse è una illusione...

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 07/10/2013 : 14:13:44  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pilotaDD:
" ma che città è? Mi sembra di vedere minareti all'orizzonte ma forse è una illusione..."




http://youtu.be/28nINJ2TPSY


Immagine:

51,16 KB


Immagine:

102,85 KB


Immagine:



42,74 KB








“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla…
ci vuole una certa qualità d’anima,
il gusto per i tufi silenziosi e ardenti,
i vicoli ciechi, le giravolte inutili,
le persiane sigillate su uno sguardo che spia:
ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo
nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma.
Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra,
in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco
col ritegno di una dama antica”.
(Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9062 Messaggi

Inserito il - 07/10/2013 : 15:42:16  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
serve una nevrosi ingravescente per venire a ibla.

c'è stato un impennamento degli accessi in "jobike non dorme mai" da quando si è affacciata qui. questo lusinga, sarebbe stato altresì interessante se avesse sortito lo stesso effetto CHIAMANDOSI LUIGI

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 07/10/2013 : 16:41:38  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Claudio02:
"serve una nevrosi ingravescente per venire a ibla."


http://youtu.be/R2F_hGwD26g


Immagine:

149,67 KB

by...Luigi






“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla…
ci vuole una certa qualità d’anima,
il gusto per i tufi silenziosi e ardenti,
i vicoli ciechi, le giravolte inutili,
le persiane sigillate su uno sguardo che spia:
ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo
nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma.
Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra,
in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco
col ritegno di una dama antica”.
(Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 07/10/2013 : 18:46:04  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://youtu.be/A9wF_70GJmY


Immagine:

238,95 KB








“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla…
ci vuole una certa qualità d’anima,
il gusto per i tufi silenziosi e ardenti,
i vicoli ciechi, le giravolte inutili,
le persiane sigillate su uno sguardo che spia:
ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo
nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma.
Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra,
in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco
col ritegno di una dama antica”.
(Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 08/10/2013 : 07:14:44  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
da “ Pellegrinaggio d'autunno “ di Hermann Hesse

...Tra noi e il cuore del mondo c'è una pellicola delicata e sensibile, e questa pellicina è senz'altro meglio di una corazza...ma per arrivare al cuore del mondo, si deve lacerare anche questa tenerissima pellicola...




Immagine:

7,72 KB







“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla…
ci vuole una certa qualità d’anima,
il gusto per i tufi silenziosi e ardenti,
i vicoli ciechi, le giravolte inutili,
le persiane sigillate su uno sguardo che spia:
ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo
nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma.
Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra,
in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco
col ritegno di una dama antica”.
(Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 08/10/2013 : 07:29:26  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://youtu.be/Z7oPHkqzPqA

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9062 Messaggi

Inserito il - 08/10/2013 : 11:05:40  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
serve suonare il violino per venire a ibla.


Immagine:

433,51 KB

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 08/10/2013 : 17:18:41  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ Claudio02


Immagine:

160,56 KB

Io penso che una foglia d'erba non sia affatto
da meno della quotidiana fatica delle stelle,
E la formica è altrettanto perfetta, al pari di un 
granello di sabbia o dell'uovo di uno scricciolo,
E la piccola rana è un'opera d'arte simile alle
più famose,
E il rovo rampicante potrebbe ornare gli spazi eterei,
E la giuntura più piccola della mia mano
la più perfetta macchina può deridere,
E la mucca che rumina a capo chino supera
qualsiasi monumento,
E un topo è un miracolo tanto grande
da convincere sestilioni di scettici.
Walt Witman (Leaves of grass)


Immagine:

129,71 KB



Fermo immagine
la tela dal ragno tesa
a gocce di rugiada
in caduta libera non più,
prigioniere
del tempo ormai inceppato
negl'ingannevoli ingranaggi della fatalità.
Fermo immagine
d'iridescenze ormai statiche,
immobilità,
attesa di un divenire
fuori dagli involucri di fredde perle di vetro.

Lieve soffiar di vento,
Anemos,
anelito di libertà
vibrante
su invisibili fili di ragnatela
dondolante fuga
per dieci, cento, mille gocce di rugiada
in caduta libera verso l'ignoto.
Da petali odorosi accolta
in linfa vitale scopre il suo divenire,
non nell'inerzia di amorfe sfere.

http://youtu.be/KktrGrx6qHM





“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla…
ci vuole una certa qualità d’anima,
il gusto per i tufi silenziosi e ardenti,
i vicoli ciechi, le giravolte inutili,
le persiane sigillate su uno sguardo che spia:
ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo
nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma.
Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra,
in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco
col ritegno di una dama antica”.
(Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9062 Messaggi

Inserito il - 09/10/2013 : 00:03:06  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
serve non stufarsi per venire a ibla.
Immagine:

62,13 KB

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 09/10/2013 : 11:45:43  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

80,8 KB

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 09/10/2013 : 15:17:43  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ Claudio02


[da Ossi di seppia, 1925 Montale]
"...era la statua nella sonnolenza
del meriggio, e la nuvola, e il falco alto levato..."

statua-nuvola (?):

Immagine:

55,6 KB

Immagine:

72,16 KB

Immagine:

66,21 KB

Immagine:

39,94 KB

Immagine:

74,68 KB

Immagine:

61,98 KB

Immagine:

72,44 KB



Incomunicabilità...

Immagine:

62,13 KB

http://youtu.be/UhjG47gtMCo






“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla…
ci vuole una certa qualità d’anima,
il gusto per i tufi silenziosi e ardenti,
i vicoli ciechi, le giravolte inutili,
le persiane sigillate su uno sguardo che spia:
ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo
nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma.
Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra,
in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco
col ritegno di una dama antica”.
(Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 09/10/2013 : 15:46:28  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
iv6cpk:
immagine


Immagine:

80,81 KB

Immagine:

72,19 KB

Immagine:

262,9 KB

http://youtu.be/r9rrYvOMQog





“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla…
ci vuole una certa qualità d’anima,
il gusto per i tufi silenziosi e ardenti,
i vicoli ciechi, le giravolte inutili,
le persiane sigillate su uno sguardo che spia:
ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo
nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma.
Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra,
in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco
col ritegno di una dama antica”.
(Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 09/10/2013 : 18:24:29  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando



http://youtu.be/dunKAwRN3P8



Immagine:

196,7 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla…
ci vuole una certa qualità d’anima,
il gusto per i tufi silenziosi e ardenti,
i vicoli ciechi, le giravolte inutili,
le persiane sigillate su uno sguardo che spia:
ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo
nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma.
Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra,
in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco
col ritegno di una dama antica”.
(Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000



“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 10/10/2013 : 06:52:38  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 10/10/2013 : 07:25:38  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

L'insostenibile leggerezza dell'essere... " Einmal ist Keinmal "
( Milan Kundera )

Immagine:

173,12 KB

http://youtu.be/eDIaDS9HhMw

http://youtu.be/hlzcsXLGmD0







“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla…
ci vuole una certa qualità d’anima,
il gusto per i tufi silenziosi e ardenti,
i vicoli ciechi, le giravolte inutili,
le persiane sigillate su uno sguardo che spia:
ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo
nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma.
Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra,
in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco
col ritegno di una dama antica”.
(Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000




“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9062 Messaggi

Inserito il - 10/10/2013 : 07:42:42  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La vita è come una bicicletta con dieci velocità in garage. La maggior parte di noi si chiede come mai ha speso tanto per poi non usarla.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 83 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,76 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.