Leonardix: "Mi dispiace, povero cane... ma magari è solo pensieroso (...o vorrebbe essere ridimensionato!)"
Ehm... Leòn,ci ho provato a ridimensionarla, ma la tristezza del cane è così grande che la foto ridimensionata non riuscirebbe a contenerla! Buona giornata anche a te!
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla…. ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche , dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Leonardix: " La maggior parte di noi si chiede come mai ha speso tanto per poi non usarla."
Immagine: 552,14 KB
Mah, sempre con queste eterne diatribe tra cinofili e gattofili, finisce che non si riesce mai a farsi un baggnetto javascript:quote();ristoratore in santa pace!!!
[/quote]
Immagine: 38,3 KB
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla…. ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche , dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
L'aspetto delle cose varia secondo le emozioni; e così noi vediamo magia e bellezza in loro, ma, in realtà, magia e bellezza sono in noi. Kahlil Gibran
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla…. ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche , dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
L'ultimo ospite ha mollato finalmente la presa del mio divano! Non è facile mollarlo quando ti sei scolato un paio di bottiglie di nero d'Avola! Bèh, anch'io tra un'arancina e l'altra sorseggiando sorseggiando, un bianco d'Alcamo soprattutto, mi sono ritrovata a pensare a Kundera e alla sua " insostenibile leggerezza dell'essere", tanto che ad un certo punto attorniata da chi parlava, chi beveva e chi mangiava e chi faceva l'una e l'altra cosa, ho acceso il pc, tanto a casa mia faccio quello che mi pare e chi avrebbe avuto qualcosa da ridire su un comportamento inadeguato per una padrona di casa, non doveva che mollare arancine, nero d'Avola e divano e tornarsene a casa sua ! E così mi sono guardata la posta perché aspettavo una risposta che non ho trovato e ho anche dato una sbirciatina su " JB non dorme mai ". E ho visto il tuo come al solito lunghissimo post che nello stonamento comunque del " bianco ", non ho capito bene se era fine a se stesso o era rivolto ammiccante ai miei interventi. Considerando che ora peggio di prima il mio cervello si trova come dentro una barca a vela dentro cui un venticello amico soffia spingendomi sempre più al largo nel dolce e continuo ondeggiare di un tranquillo mare, non ho intenzione alcuna di andarmi a studiare il tuo post perché bisogna sempre leggerli con attenzione i tuoi post per interpretarli correttamente,ma alla fine l'ombra del dubbio permane dato che " incoerente, metto, spesso, le virgole a caso ", proprio come le sibille col loro " ibis, redibis, non morieris in bello" o " ibis, redibis non, morieris in bello "... e il povero soldato avrebbe scoperto solo alla fine della battaglia se era ancora vivo o no! Sto perdendo il filo del discorso... ah! Quindi una mia amica mi chiede: - Ma a chi scrivi con tanta urgenza? E io senza alzare gli occhi dalla tastiera ma con la coda dell'occhio tenendo sotto controllo il suo sguardo a che non s'infilasse dentro il pc:- Ai miei gatti nottambuli !- risposi secca Non ha osato replicare! Ma che bella questa Nightfall che ho dentro le cuffie!! Già, i gatti nottambuli! Ma in effetti non c'era nessun gatto... Nè stasera nè le altre sere... da quando praticamente sono entrata in questo thread! Complice la leggerezza " dell'essere bianco ", parlo finalmente di questa cosa che comunque avevo notato da subito come altre cose del resto, ma di cui evitavo di parlare perché come mi disse un mio amico ( almeno tale mi sembrava che fosse...) a proposito della comunicazione a distanza, " quando digiti su una tastiera non sai mai chi c'è dall'altra parte ", e comunque spesso si viene fraintesi e possono scatenarsi tafferugli inutili quanto disdicevoli. Ma alla fine quando una cosa non te la puoi più tenere dentro,specie se sei fatto in un certo modo, la sputi fuori perché nel finto " è tutto OK! ", non ci si può stare troppo a lungo! Questo vostro thread io già lo conoscevo da tempo, e di tanto in tanto vi venivo a leggere perché mi divertivo un casino! Lo consideravo, parafrasando iw6cpk, " una gabbia di matti " ! E io notoriamente preferisco questi, ai cosiddetti " sani di mente ", soprattutto per la spontaneità. Beh, questo appuntamento notturno forse manca più a me che a voi, perché ho perso l'occasione di farmi di tanto in tanto delle sane risate liberatorie! No, non è questa la ragione , ma è che mi dispiace davvero aver fatto la guastafesta. Purtroppo ancora oggi quando s'introduce " l'elemento donna " in un club di soli uomini, è come se d'improvviso questi fossero colpiti da una folgore paralizzante o nel peggiore dei casi l'elemento estraneo viene visto come un essere malefico, v. esperienza in altro thread... Ecco, a proposito di difficoltà nella comunicazione sono partiti proprio ad hoc i " Tool " con " Schism ", video partorito da una mente geniale, che bellezza i geni buoni! Ho perso di nuovo il filo, ma a parte l'eco che rimbomba nel mio cervello del frinire dei grilli tra le vigne assolate, c'è anche il sonno che ottunde ulteriormente i neuroni e anche questi hanno problemi di comunicazione fra di loro... Comunque a torto o a ragione io lascio questo thread ma stavolta non per entrare in un altro. La mia avventura con jobike, si chiude qui, e se le è stata allungata la vita lo deve solo a te Claudio, persona oggi sempre più rara e quasi unica... Questo post era iniziato con l'immagine del tuo gatto ( sempre che sia il tuo gatto ), e doveva essere semplicemente una battuta su di lui e invece quando si apre uno squarcio in una diga alla fine le acque finiscono per irrompere portandosi appreso anche la diga stessa! Repetita juvant: " io su jobike ci sono stata proprio bene! " Un abbraccio collettivo...
PS Avevo riacceso il pc per controllare se mi era arrivata la risposta che aspettavo. E l'ho trovata finalmente, direttamente dal KGB, il quale m'informava che il tuo gatto aveva solo sonno e dopo la decodificazione si sono tranquillizzati pure loro! Consiglio bagno caldo, tisana al biancospino e.. .. buona musica di sottofondo... A.
Immagine: 158,76 KB
Immagine: 193,69 KB
Immagine: 63,96 KB
Immagine: 164,47 KB
Immagine: 118,54 KB
Immagine: 112,8 KB
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla…. ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche , dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Nulla è così definitivo Ibla... se proprio lo desideri puoi prenderti una pausa, puoi continuare a leggere jobike, puoi postare due o tre delle tue belle foto qui... oppure (e sarebbe bello leggerlo!) puoi deliziarci o ammorbarci (il tuo è uno scrivere affilato, che divide per sua stessa natura, ed è di norma un pregio! ) con qualche racconto di viaggio nel tuo stile, per parole immagini, suoni e video, di una delle belle pedalate che la jobiker Alessandra e la sua bella bipa Agata immagino si stiano godendo in questi giorni!
In ogni caso Ciao, Leòn
edit: se ti devo rimproverare una cosa è solo che, con quella fotona, si è spaginato tutto jobike, almeno fino a pagina 52!
E così mi sono guardata la posta perché aspettavo una risposta che non ho trovato e ho anche dato una sbirciatina su " JB non dorme mai ". E ho visto il tuo come al solito lunghissimo post che nello stonamento comunque del " bianco ", non ho capito bene se era fine a se stesso o era rivolto ammiccante ai miei interventi.
Io lo dicevo che sembravate mezzi imparentati ma tu non ci credevi
Già, i gatti nottambuli! Ma in effetti non c'era nessun gatto... Nè stasera nè le altre sere... da quando praticamente sono entrata in questo thread!
Non credo che i gatti di Dasti soffrano di timidezza. Probabilmente si stanno prendendo un po' di riposo dopo 50 pagine.
" quando digiti su una tastiera non sai mai chi c'è dall'altra parte ", e comunque spesso si viene fraintesi e possono scatenarsi tafferugli inutili quanto disdicevoli.
E' per questo che nei forum c'è sempre un atteggiamento di grande rispetto gentilezza e attenzione nello scrivere...per evitare che si possa essere fraintesi. E ci si spertica in complimenti con quelli che sono più bravi di noi perché se lo sono meritano e con quelli che cercano di essere bravi come noi per incoraggiarli.
ma è che mi dispiace davvero aver fatto la guastafesta.
Questo thread è nato dalla diabolica mente di Claudi0Z e ancora non si è capito lo scopo. Quindi dubito ci possa essere un guasta feste. E a proposito di complimenti io non posso che constatare con grande piacere la tolleranza e "benvolenza" degli amministratori e del papà del forum (che ringrazio vivamente)che ci concede il Suo spazio per lasciarci "giocherellare" in un angolino di un Forum molto tecnico e specialistico.
Purtroppo ancora oggi quando s'introduce " l'elemento donna " in un club di soli uomini, è come se d'improvviso questi fossero colpiti da una folgore paralizzante o nel peggiore dei casi l'elemento estraneo viene visto come un essere malefico,
Non sono d'accordo, anzi forse l'elemento donna è quello che riesce ad "attirare" maggiore attenzione in un club di uomini, cosa che tra l'altro jobike non è.
Comunque a torto o a ragione io lascio questo thread ma stavolta non per entrare in un altro. La mia avventura con jobike, si chiude qui,
Ora non puoi proprio andartene devi replicare a tutto quello che ho scritto e mi raccomando, eh? fammi nero!!
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
..............e non dimenticare che la realtà è sempre controintuitiva
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
iw6cpk ha scritto: Non credo che i gatti di Dasti soffrano di timidezza. Probabilmente si stanno prendendo un po' di riposo dopo 50 pagine .
Non sono timidi i gatti di Dasti ne' Dasti ha problemi con alcuno! I gatti sono solo un po' oberati di lavoro a causa dell'avvio dei corsi e la notte si addormentano.....
Se ho dato l'impressione di snobbare gli interventi di Ibla, che tra l'altro sono bellissimi, mi spiace. Chiedo venia.
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Bisogna essere un po' "randagi" per venire a Genova.
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Aggiungere le foto alla fine del mio ultimo post, è stata la mia ultima fatica di Ercole, a conclusione di una giornata intensa di lavoro, di gente, di emozioni. Le maledette mi creano spesso qualche problema, che da informatica autodidatta non sempre riesco a risolvere. Stavolta non so quale tasto diabolico le mie mani ormai dissociate dagli imput scomparsi dal mio cervello hanno premuto, e ...è scomparso tutto, anche il messaggio! Ho dovuto ricominciare tutto daccapo! Alla fine, ormai estenuata, gli occhi fissi solo apparentemente sul desktop, ma in effetti si erano ormai perduti negli spazi siderali, non distinguevano più le parole dalle immagini e viceversa, non opposi più alcuna resistenza allo scivolare lento del mio corpo lungo tutto il divano. Solo i Tool non se la sentirono di lasciarmi lì da sola e continuarono a farmi arrivare la loro voce attraverso le cuffie come si fa con quelli in coma per non farli allontanare per sempre dalla realtà terrena. Le corde di una chitarra elettrica e quelle dei miei centri nervosi percosse con forza all'improvviso inviarono le loro vibrazioni ai miei occhi che sebbene a stento si aprirono. Era giorno? Era notte? Dove mi trovavo? Ma soprattutto: chi ero io? A tentoni, gli occhi semichiusi, per evitare che tutta la luce del mondo si rifugiasse in essi, raggiungo la mia sola possibilità di salvezza: la macchinetta per il caffè. Lo preparo doppio e ristretto e sempre ad occhi quasi chiusi, me lo vado a sorseggiare fuori in giardino, è un rito ormai da cui non riesco più a sottrarmi: respiro a pieni polmoni l'aria ancora fresca del tardo mattino e quella botta improvvisa di ossigeno giunge al mio cervello come un elettroshock! E i ricordi cominciano a riemergere lentamente ma tutti , uno dietro l'altro, quelli della sera prima. Flash...back! Flash....back! Flash...back! FLASH...BBACCKK!!! L'ultimo riesce a farmi spalancare finalmente gli occhi che quasi mi escono fuori dalle orbite. Mi precipito al computer, apro jobike, apro " jb non dorme mai ", clicco sulla scompaginatissima pag. 51, ( colpa sempre di invisibili quanto malefiche presenze che albergano dentro la tastiera!), e lo vedo, esiste davvero, è proprio lì il mio ultimo post, non me lo sono sognato, dico alla me stessa che nei miei momenti di autoanalisi si sdoppia in dott. Jekill e mr. Hyde! - No!- risponde H a J, con tono malvagiamente soddisfatto, - hai scritto cose sensate come sensata è stata la decisione che hai preso! _- Sì, lo so... - cerca di ribattere debolmente J ,- ma forse...forse la decisione è stata un po' affrettata... c'era la leggerezza ... insostenibile... Il botto della tazza che mi cade dalle mani disintegrandosi sul pavimento, interrompe bruscamente il dialogo fra le due me, mentre i miei occhi non curanti dei cocci sparsi un po' ovunque, stanno già divorando le parole di Dipigi che mi era apparso all'improvviso finite di scorrere le mie immagini! Toni sempre pacati Dipigi, di quella pacatezza che non prevede interferenze sulle decisioni altrui, pur quando possa dispiacersene. " Persona ricca,", " comunicativa ", " è stato un privilegio ", queste parole usa Dipigi, imbarazzandomi, esagerando, commuovendomi. A commuovermi ulteriormente è anche la constatazione di un addio definitivo... - Ma quello è una persona seria! abituata a fare quello che dice! Tu invece dici una cosa e poi ne vuoi fare un'altra?- eccolo di nuovo il malvagio H. Decido per un'altra tazza di caffè, sperando che gli ultimi acini d'uva spremuta anneghino senza possibilità di salvezza nella caffeina insieme alle mie allucinazioni Stevensoniane! E intanto sento la bocca dello stomaco come stretta dentro un pugno chiuso:- Troppa caffeina!- penso, ma nello stesso tempo mi sento invadere da una strana tristezza... ma la caffeina, non è un eccitante?! Torno al pc, e scorro di un altro paio di mmmm. la paginona...e chi mi esce fuori dal cilindro del mago? Leòn, col suo cappellino rosso, pedalatore instancabile! E lì, il pugno allo stomaco allenta la presa, di colpo, dinanzi al: " Nulla è così definitivo, Ibla...". Rifiuta quel posto all'ONU Leòn, per quei lupi saresti un boccone tenerissimo da sbranare in un tempo pari a quello della velocità della luce! E si scatena Leòn, con le sue mille proposte una più entusiasmante dell'altra... E' contagioso il brio di Leòn! E ancora belle parole, non meritate, e ancora commozione. Leòn! Il tuo cavolo di programma...ehm ... il tuo bellissimo programma per il ridimensionamento delle foto, invece di salvarle se le mangia e dopo la quinta volta ( l'ho cercata pure sotto la tastiera e sotto il case!), mi sono incavolata e l'ho postata così, nella sua ...grandiosità! Scusatemi! Io ce l'ho il programma sul pc, ma mi scordo sempre a scaricarlo sul portatile...
E poi fu la volta del fantas-tico iw6cpk... Non è un mistero che io adoro la sua creatività fotografica, che ovviamente è creatività dell'anima... Anche iw6cpk è di poche parole, a volte di nessuna proprio...ti mette un cielo stellato riflesso dentro ad un laghetto montano, dove come un matto va a passare la notte per poter cogliere l'attimo... e non ha bisogno di aggiungere altro per lasciarti la magia nel cuore di fronte ad un universo che sempre più ne ha bisogno... Però stavolta, in fatto di parole supera se stesso e del mio post fa una minuziosa analisi psicologica, logica e a momenti pure grammaticale! Riesce anche a farmi ridere alla fine, sciogliendo un altro nodo che intanto mi si era formato dopo quello allo stomaco: quello alla gola...
Poi... più nessuno...eppure avrei potuto giurare.. Mah! Vabbè... Comunque sia, senza rendermene conto quasi, comincio a fare qualche scatto qua e là in giardino, niente di ché, col cellulare, visto che reflex e Agata sono altrove... o sono io che sono altrove?! H:- Perché fai queste foto al giardino?!!! ( huffa! di nuovo qui!) J:- Nieeente.... così, per ammazzare (!!!)...il tempo. Ma J mente spudoratamente perché mentre fa quelle foto è al nuovo thread di Leòn che sta pensando...
E di tanto in tanto butto un occhio al pc acceso,quasi al passare di ogni minuto , sincerità per sincerità... Quand'ecco che compare l'immagine sfocata, ( da lontano e senza occhiali!), in cui però spiccano i colori: il giallo e l'arancio... Rimango ferma a pensare in veste di J e H insieme:- Sarà rimasto senza fiato, a forza di inspirare ed espirare i suoi Om, da stamattina all' alba sino ad ora, e finalmente si è deciso il fondatore di " jb non dorme mai", di onorarci della sua " santa " presenza! O troppo concentrato a preparare un discorsone, lungo, lungo, lungo?! Ma su questo torno dopo...
Chi invece non mi sarei aspettata di trovare è stato Dasti, con cui non mi sono mai incontrata fra un post e l'altro. Però io " conosco" lui, il gattaro, attraverso i suoi posts molto divertenti che andavo a sbirciare di tanto in tanto certa che ci potesse scappare qualche bella risata! Sullo " snobbare " o meno i miei interventi, ti dico subito che tu o chiunque altro siete liberi di farlo sia perché io non sono e non mi sento portatrice di verità assolute, anzi è esattamente il contrario, e comunque ritengo che ognuno è libero di leggere o non leggere ciò che scrivo, di pensarla come me o nell'esatto contrario, ci mancherebbe! Il punto non era questo , ma tutto viene sempre travisato, ( e ritorna sempre il pensiero alle... glosse!). Il punto era che la tua come altre assenze, poteva essere da me interpretata come l'espression, e a ragione aggiungo, di una insofferenza verso la mia presenza che si rivelava quindi essere una guastafeste! Forse esprimersi con immagini e musica potrebbe servire ad una migliore comunicazione? Sicuramente resterebbero dentro il thread solo come una bella coreografia aldilà del reale significato che ad essi l'autore ha voluto dare! Invece le parolespecie quelle brutte rimangono col loro apparentemente reale significato e non possono che rimanere ad imbruttire lì dove sono il thread...Ma spesso le parole dette nella rabbia del momento non rispecchiano il reale pensiero di chi le scrive specie se a scriverle è una molto impulsiva come me, ( dovrò chiedere a Claudio02 delle lezioni di Om...). Spesso diventano un'arma tanto più tagliente quanto più profonda è la ferita causata dal colpo ricevuto a tradimento. Dove sto andando a parare apparirà a molti già molto chiaro. Sto parlando di Alibi che ha cambiato avatar, l'ho notato già da tempo e quel " auto removed " mi ha torturato peggio dello scarafaggio pazzo, cercando di capirne il senso. E poi ho notato pian piano che non incontravo più Alibi da troppo tempo, nè la sua lucina lampeggiar e nè un suo post. Certo non ho la pretesa di conoscere l'evolversi di tutte le relatà diJB, però me lo sentivo che era calato un gelido silenzio, gelido era per me naturalmente, perché mi dava più fastidio della sua presenza dietro le quinte. Ascolta Alibi, ci siamo conosciuti all'inizio di questa mia strana storia con JB e me li ero già andata a rileggere i post dove tu ti sei messo a disposizione per aiutarmi. E allora mi chiedevo rileggendoli, " che cosa è successo?" quale intervento malefico ci ha condotti là dove non bisognerebbe arrivare se solo non lasciassimo prevalere sulla ragione gli istinti animaleschi che ci fanno ritornare a quelli istinti primordiali di quei nostri antenati che erano costretti a guardarsi continuamente le spalle seguendo il necessario allora istinto per la sopravvivenza. Ma in questi bellissimi thread l'unica sopravvivenza che ci può interessare è quella alle brutture del mondo, qua c' è un angolo di mondo che dovrebbe estendersi al mondo intero. Quindi Alibi dimentichiamo tutte le minchiate che ci siamo detti a vicenda, sono sicura che Job & CO cancelleranno tutto se glielo chiediamo ma quello che conta veramente è che siamo io e te a cancellarle dalla nostra mente ma soprattutto dalla nostra anima. Gli altri non c'entrano niente siamo solo io e te gli unici responsabili delle nostre azioni e dei nostri pensieri, e andare a cercare un colpevole ti posso assicurare che non serve a un tubo! Ognuno di noi due è caduto nella trappola dell'altro perché ha " scelto " di farlo: a causa di malintesi, storpiamenti del reale, deformazione del pensiero... in una parola ci siamo rifiutati ad un certo punto di comunicare! Gli altri assistevano attoniti e non sapevano o non volevano intervenire nè a mio o a tuo favore nè contro di me nè contro dite. Per una volta credimi , perché sì, sono un po' permalosa e molto impulsiva ma ho una buona capacità introspettiva che mi porta poi sempre alla fine a fare i conti con me stessa. E H a J non concede neanche il beneficio del dubbio! Allora? Un bel masso gigante sopra al passato? No, perché se te ne vai, me ne andrò pure io perché fra noi due quello che avrebbe veramente diritto a restare sei tu, ma non solo per l'anzianità rispetto al tempo , ma soprattutto per il tuo enorme e prezioso aiuto che hai dato a questo fantastico Jobike... Che dici, mettiamo a suggello della nostra rinnovata amicizia una foto ciascuno sul thread di Leòn? Io la mia ce l'ho già pronta! Dài facciamola 'sta cavolo di pace!!!!!!!!! Ti stringo idealmente la mano, immaginalo nella tua bella mente, non aspettare le maledette faccine!
Riprendo Dasti che non so più dove l'ho lasciato, per dire questo: -Dasty, mi viene da piangere e da ridere a guardare, a leggere e ad ascoltare i tuoi 3 interventi e per essere rimasto fino a tardissima notte con le tue lucine che lampeggiavano a farmi compagnia anche se ti sei addormentato col pc acceso... Adoro quei cantautori tuoi conterranei , i tuoi buffissimi gatti e le loro prformances, anche se a volte un po' inquietanti!!
Ciao AlexSv! é un piacere conoscerti, di te ricordo il nome perché lo incontro spesso ma al momento non ricordo in che occasione. Ma non importa, il tempo per conoscerci meglio " forse " non mancherà! Bel gattone veramente!
E veniamo infine a noi........
Immagine: 10,03 KB
Claudiooooooooooooooooooo02!!!!!!! Ma come cavolo si fa ?!! Te ne sei stato ore e ore in perfetto silenzio per poi intervenire con tutto comodo e con tutta la tua serafica flemma, con sole 9 e dico 9 parole,e una faccina maledetta!!!!! Non riuscivo a credere ai miei occhi!! No, no , tu non sei Claudio02, tu sei quello raffigurato nella foto del tuo profilo: il Dalai Lama in persona!
Immagine: 9,6 KB Mi è di conforto solo un pensiero: che "la realtà sia" veramente sempre "controintuitiva" Sigh...!
Metto una canzone che magari non ha alcuna attinenza con tutto questo immenso post, (mamma mia! quanto chiacchiero! Ah, gli Om, Claudio, insegnameli...), una canzone che pero mi crea sempre quando la sento forti emozioni, e queste c'entrano sempre con tutto...
Non intendo rileggere tutto daccapo, scusate errori o imperfezioni nella forma, l'importante è alla fine il contenuto, sempre che a voi stia bene!
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla…. ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche , dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Noooo... "A Whiter Shade Of Pale" dei "Procol Harum".... una melodia struggente, un testo ermetico e da brividi, in sintesi un brano da veri intenditori...
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
incredibile ho letto tutto. di soòlito non lo faccio MAI. incredibile, ho scritto anche un messaggio in privato, di solito non lo faccio MAI. incredibile, forse non lo hai letto, forse non è arrivato.
Immagine: 50,13 KB
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
"... E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia."
Dasti: " Noooo... "A Whiter Shade Of Pale" dei "Procol Harum".... una melodia struggente..."
Mai aggettivo fu più adeguato...
Ibla: http://youtu.be/Mb3iPP-tHdA "...una canzone che però mi crea sempre quando la sento forti emozioni, e queste c'entrano sempre con tutto...
"... forti emozioni...", mi ha fatto ritornare in mente qualcosa che avevo scritto di getto,per voi, seguendo appunto solo un'emozione, senza alcuna pretesa letteraria, senza aspettarmi quindi nulla in questo senso... Ma, cavolo! Ci fosse stato uno,(anzi no, uno ci fu...),e comunque di tutti gli altri ci fosse stato uno che magari avesse detto anche un semplice: "Grazie...". O a queste dediche eravate così abituati a riceverle un giorno sì e l'altro anche, per cui ci avevate fatto ormai il callo? OK, ho scherzato, ma la dedica me la sono portata qui perché le immagini ivi richiamate trovo che ben s'inseriscono in ogni thread,di ogni forum di JB, e ripeto senza presunzioni di pretese letterarie, non me ne frega niente di queste! E' il balenare improvviso di sensazioni ispirate da sensazioni di altri, non conosciuti ma che per arcane alchimie della mente, entrano a far parte del tuo immaginario personale, della tua sfera emozionale... semplicemente per un'empatia che riesce a superare i confini dello spazio e forse pure del tempo.
"...certe emozioni ti vien voglia di farle sentire anche agli altri quando si tratti di altri in grado di apprezzarle, e qui ci sono a mio parere questi " altri ":
quelli che saltano in sella della loro bici per andare incontro a un'alba come fosse sempre la prima della loro vita, o verso il tramonto con lo stupore di nuovi e sempre diversi colori , quelli che le loro bici cavalcano come antichi destrieri perché antico è il richiamo alle origini, a quella natura la sola capace di soddisfare l'atavico bisogno di ritrovare se stesso riscoprendo la vera essenza dell'essere uomo. Quelli dalla pedalata pacata e riflessiva, quelli dalla pedalata irruenta e rischiosa, quelli dall'arrampicata con la bici in spalla, le narici palpitanti pregne di forti essenze di resine e muschi, la bocca avida d'aria che giunge ora dolce ora salmastra dalle chiare o tenebrose acque di un fiume, di un lago o dell'infinito mare, la pelle dissetata dalla rugiada, impastata di polvere e sudore, di fango che s'incrosta al sole o che si scioglie sotto l'improvvisa pioggia che penetra i vestiti e il corpo fin dentro l'anima, quelli che giunti in cima, in cima alla salita si rasserenano scoprendo da lassù... un mondo migliore. A.
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
"... E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia."
Dasti: " Noooo... "A Whiter Shade Of Pale" dei "Procol Harum".... una melodia struggente..."
Mai aggettivo fu più adeguato...
Ibla: http://youtu.be/Mb3iPP-tHdA "...una canzone che però mi crea sempre quando la sento forti emozioni, e queste c'entrano sempre con tutto...
"... forti emozioni...", mi ha fatto ritornare in mente qualcosa che avevo scritto di getto,per voi, seguendo appunto solo un'emozione, senza alcuna pretesa letteraria, senza aspettarmi quindi nulla in questo senso... Ma, cavolo! Ci fosse stato uno,(anzi no, uno ci fu...),e comunque di tutti gli altri ci fosse stato uno che magari avesse detto anche un semplice: "Grazie...". O a queste dediche eravate così abituati a riceverle un giorno sì e l'altro anche, per cui ci avevate fatto ormai il callo? OK, ho scherzato, ma la dedica me la sono portata qui perché le immagini ivi richiamate trovo che ben s'inseriscono in ogni thread,di ogni forum di JB, e ripeto senza presunzioni di pretese letterarie, non me ne frega niente di queste! E' il balenare improvviso di sensazioni ispirate da sensazioni di altri, non conosciuti ma che per arcane alchimie della mente, entrano a far parte del tuo immaginario personale, della tua sfera emozionale... semplicemente per un'empatia che riesce a superare i confini dello spazio e forse pure del tempo.
"...certe emozioni ti vien voglia di farle sentire anche agli altri quando si tratti di altri in grado di apprezzarle, e qui ci sono a mio parere questi " altri ":
quelli che saltano in sella della loro bici per andare incontro a un'alba come fosse sempre la prima della loro vita, o verso il tramonto con lo stupore di nuovi e sempre diversi colori , quelli che le loro bici cavalcano come antichi destrieri perché antico è il richiamo alle origini, a quella natura la sola capace di soddisfare l'atavico bisogno di ritrovare se stesso riscoprendo la vera essenza dell'essere uomo. Quelli dalla pedalata pacata e riflessiva, quelli dalla pedalata irruenta e rischiosa, quelli dall'arrampicata con la bici in spalla, le narici palpitanti pregne di forti essenze di resine e muschi, la bocca avida d'aria che giunge ora dolce ora salmastra dalle chiare o tenebrose acque di un fiume, di un lago o dell'infinito mare, la pelle dissetata dalla rugiada, impastata di polvere e sudore, di fango che s'incrosta al sole o che si scioglie sotto l'improvvisa pioggia che penetra i vestiti e il corpo fin dentro l'anima, quelli che giunti in cima, in cima alla salita si rasserenano scoprendo da lassù... un mondo migliore. A.
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
"...E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo… come lacrime nella pioggia..."
Dasti: " Noooo... "A Whiter Shade Of Pale" dei "Procol Harum".... una melodia struggente..."
Mai scelta di un aggettivo fu più adeguata...
Ibla: http://youtu.be/Mb3iPP-tHdA "...una canzone che pero mi crea sempre quando la sento forti emozioni, e queste c'entrano sempre con tutto..."
"...forti emozioni...", mi ha fatto ricordare qualcosa che avevo scritto per voi, così di getto, senza alcuna pretesa letteraria, e per la quale non mi aspettavo nulla in questo senso. Ma, cavolo! Ci fosse stato uno, ( uno anzi ci fu...), e comunque degli altri, ci fosse stato uno che avesse detto un semplice:" Grazie "! Certo è possibile che questo tipo di dediche foste così abituati a riceverne un giorno sì e l'altro pure che ci avevate fatto il callo! Ma comunque, ""scherzi"" a parte, io intanto l'ho portata qua quella dedica perché per le immagini ivi contenute, ritengo che ben s'inserisce in ogni thread di JB. E ripeto, non si tratta di presunzione di pretese letterarie, non me ne frega niente di ciò. E' il balenare di sensazioni ispirate da sensazioni di altri che pur non conosciuti, per arcane alchimie della mente umana, entrano nel tuo immaginario personale, nella tua privata sfera emozionale, e rimangono lì a farne parte... Forse è una forma di " empatia a distanza ", che supera i confini dello spazio e anche del tempo...
"...certe emozioni ti vien voglia di farle sentire anche agli altri quando si tratti di altri in grado di apprezzarle e qui ci sono a mio parere questi " altri ": quelli che saltano in sella della loro bici per andare incontro a un'alba come fosse sempre la prima della loro vita, o verso il tramonto con lo stupore di nuovi e sempre diversi colori , quelli che le loro bici cavalcano come antichi destrieri perché antico è il richiamo alle origini, a quella natura la sola capace di soddisfare l'atavico bisogno di ritrovare se stesso riscoprendo la vera essenza dell'essere uomo. Quelli dalla pedalata pacata e riflessiva, quelli dalla pedalata irruenta e rischiosa, quelli dall'arrampicata con la bici in spalla, le narici palpitanti pregne di forti essenze di resine e muschi, la bocca avida d'aria che giunge ora dolce ora salmastra dalle chiare o tenebrose acque di un fiume, di un lago o dell'infinito mare, la pelle dissetata dalla rugiada, impastata di polvere e sudore, di fango che s'incrosta al sole o che si scioglie sotto l'improvvisa pioggia che penetra i vestiti e il corpo fin dentro l'anima, quelli che giunti in cima, in cima alla salita si rasserenano scoprendo da lassù... un mondo migliore..." A.
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla…. Ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
JB ha talmente apprezzato stavolta la mia dedica , che mi ha pubblicato il post 3 volte! Anche questo tipo di "sistema" oltre a quello sociale può... impazzire! Buona domenica a tutti! PS: L'ultimo è diverso, un po' dagli altri due post perché in effetti visto che l'invio mi veniva rifiutato e si è cancellato tutto, ho dovuto riscriverlo! Che casino!! Se quei santi di amministratori volessero gentilmente cancellare i primi due per evitare che mi si confonda ulteriormente il cervello...!! Grazie e... scusate ancora.
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla…. Ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
E che cavolo! Continuo a non riuscire a bloccare 'ste citazioni! E nessuno me lo dice malgrado continui a lamentarmene!!
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
dove la foga delle forme nasconde fino all’ultimo il colpo di scena Immagine: 175,86 KB
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Giordano, fare il sella ronda con una sola batteria ti ha aperto le meningi Gabyzio finalmente ti sei rifatto vivo. Stavo per andare a chi l'ha visto.
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Dasti:" Noooo... "A Whiter Shade Of Pale" dei "Procol Harum".... una melodia struggente..."
Mai aggettivo fu più adeguato... (...)
Be' anche "ermetico"
Un'Ombra Piu' Bianca Del Pallido PROCOL HARUM
Ignorammo le luci del Fandango Come i carrelli che giravano sul pavimento Sentivo una specie di mal di mare Ma la folla chiedeva il bis Nella stanza il mormorio era così forte Da far volar via il soffitto Quando chiedemmo ancora da bere Il cameriere arrivò con un vassoio
E fu così che poi Mentre il mugnaio raccontava la sua storia Il volto di lei, dapprima solo spettrale, Schiarì in un'ombra pallida
Lei disse: "Non c'è motivo Lo vedi da solo come stanno le cose" Ma io vagavo fra le mie carte da gioco E non avrei permesso che lei fosse Una delle sedici vergini vestali In partenza per la costa E anche se i miei occhi erano aperti Sarebbe stato lo stesso se fossero stati chiusi
E fu così…
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Hei,ragazzi , mi dispiace ma vado di corsa..eh sì, lo so ho sforato,come tempi e come...for...um. solo un accenno, poi quando mi libero torno all...ovile! Allora: grande e immediata risata per immag. claudio02 e Dasti-gatto. Lacrime per Dasti-Blad..(poi ti racconto com'è nato il tit. della canzone THE SHADW..) e per iw6cpk. Nè ridere nè piangere per Giordano 5847
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Ibla ha scritto: ..(poi ti racconto com'è nato il tit. della canzone..)
Si narra che Keith Reid abbia scelto il titolo per una frase sentita ad una festa, dove qualcuno disse ad una signora "You’ve turned a whiter shade of pale” all'incirca “sei di un tono più bianco del pallido".
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Ancora di passaggio... (ehm... le presenze malefiche nel mio pc mi hanno inviato il msg prima che lo finissi...)
iw6cpk: " Sempre meglio sforare che forare "
Ma, iw6cpk, tu cammini sempre con la tua macchinetta magica appesa al collo! Perché non è possibile che ti trovi sempre al momento giusto, nel posto giusto, e scatti fermando l'attimo fuggente giusto...
Dasti scrive:
Ibla ha scritto: ..(poi ti racconto com'è nato il tit. della canzone..) Dasti: Si narra che Keith Reid abbia scelto il titolo per una frase sentita ad una festa, dove qualcuno disse ad una signora "You’ve turned a whiter shade of pale” all'incirca “sei di un tono più bianco del pallido".
Immagine: 40,09 KB
DAASTIIIIIIII!!! Lo scoop era mio però!!!
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla…. Ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Ma, iw6cpk, tu cammini sempre con la tua macchinetta magica appesa al collo! Perché non è possibile che ti trovi sempre al momento giusto, nel posto giusto, e scatti fermando l'attimo fuggente giusto...
La mia miciona é orizzontale dalla mattina alla sera, non è difficile beccarla. per una vera opera d'arte avrei dovuto mettere una bottiglia di vino a fianco...magari la prossima volta :)
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Grandissimo Rutger Hauer nell'interpretare Roy che, tra l'altro, aggiunse "come lacrime nella pioggia" improvvisando durante le riprese; grande anche il doppiatore italiano Sandro Iovino. All'interno del romanzo "Do Androids Dream of Electric Sheep?" di Philip K. Dick, del resto molto differente dal film, com'è noto, non vi è traccia dell'intero monologo.
Il monologo finale di Roy Batty nel film Blade Runner.
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Sono stato fino alle tre per elaborare un post e invece non c'è. Se lo sarà pappato un gatto di Dasti
@iw6cpk mi sa che mi tocca andarci di persona a chi l'ha visto a cercarmi...
@Dasti, Ibla e dai con queste citazioni colte sulle canzonette La maggior parte degli autori anglosassoni pensavano più all'assonanza delle parole con la musica che a dare un significato ai testi tanto c'erano quelli che in un modo o l'altro il significato lo trovavano e poi c'era già la traduzione dei Dik Dik bella, in italiano, creativa Posto i Procol Harum tradotti in simultanea dai Dik Dik notare come anche la musica è tradotta in italiano
fortuna che si son fermati a metà con la traduzione chissà come se l'avrebbero cavata con le 16 vergine vestali
@Ibla la vita è come una bicicletta con dieci velocità? non ti basteranno mai...
C02
sotto le 20 righe di post non è proprio ibla...
ma fatti i cazvolacci tuoi
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Claudio, devi venire al più presto qui da me e inginocchiarti in segno di espiazione davanti alla mensola della libreria dove ho gli "Urania", fantascienza di cui mi sono cibato per anni
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).