Autore |
Discussione  |
|
guidonoce
Utente Medio
 
246 Messaggi |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
|
guidonoce
Utente Medio
 
246 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2015 : 15:26:56
|
Non è un po' anomalo che tutto il peso di batteria e motore sia sbilanciato in avanti?
per il resto nulla di nuovo, mi pare. Norauto vende prodotti di pari gamma a 600-700 € (senza cambio al mozzo e sulla qualità della batteria impiegata da norauto non saprei).
|
 |
|
bubunapoli
Utente Master
    
Campania
2124 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2015 : 21:36:18
|
..carini, entrambi i prodotti. E pubblicizzati bene, aggiungerei. Qui si può discutere solo dell'estetica, non certo dei dettagli tecnici. |
 |
|
dibi
Utente Attivo
  
Campania
866 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2015 : 22:50:26
|
La Askoll è una azienda da sempre attiva anche nel campo della tecnologia per acquari, e in quell'ambito ha sempre realizato ottimi prodotti, innovativi e soprattutto affidabili. |
“La terra non è un eredità ricevuta dai nostri padri ma un prestito da restituire ai nostri figli” |
 |
|
Baz15
Nuovo Utente
Lombardia
37 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2015 : 08:29:01
|
Molto carina la bici elettrica, le leve mi ricordano il Solex. Il dubbio mi resta sulla produzione Italiana? Mi chiedo come si fa' a costare come i cinesi? La cosa strana è che si ritorna in Italia dalla Cina, ma in Italia cosa si fa'? Tutti pezzi per assemblare la bipa non è che sono Made in Cina? Mi sembra solo marketing in linea con i tempi incerti. Facciamo parlare di noi con la mobilita' verde.Che pensate voi? |
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2015 : 00:15:49
|
Queste bici non sono proprio il mio ideale ed è vero che il mercato apparentemente offre qualcosa di meglio a meno, però la realtà forse è diversa: la bicicletta è molto semplice e leggera, con alcuni particolari originali che la differenziano dalle cinesacce e cinesacce camuffate da europee, quindi per l'uso urbano leggero il sistema elettrico è adeguato. Sembra molto comodo lo sgancio/ricarica/riaggancio della batteria. La vera differenza si vedrà con l'affidabilità e la garanzia (soprattutto sulla batteria) e sui punti vendita e la comodità dell'assistenza che sono la vera maledizione delle bipa. Basterebbe che ogni punto vendita potesse fare la diagnostica (che su una bici così è una cavolata) per dare coraggio agli acquirenti.
Sul ciclomotore la vedo ancora meglio: da molto attendo l'erede elettrico del Piaggio Ciao, la Yamaha ci era andata vicino, ma questo è vicinissimo: ci mancava ancora un po' di coraggio con la linea (magari un po' più teso e squadrato), però sotto i 2000 euro con una buona rete di assistenza e vendita ce la possono fare. Vedremo i dati tecnici... intanto complimentissi per la batteria con il caricabatterie integrato: il totale sono 8kg (meno di un pacco di acqua minerale) però la comodità smonta/carica/rimonta è al 100%. Dal video non ho capito se la chiave di accensione fa anche da bloccasterzo: se sì bene, se no ecco la cavolatina che rovina tutto il progetto... |
ecocar |
 |
|
|
Discussione  |
|