Autore |
Discussione  |
|
fra1082
Nuovo Utente
Calabria
47 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2015 : 17:54:12
|
Ciao a tutti. Questa mattina mentre passeggiavo con la mia bici elettrica mi è capitata una disavventura. Ad un certo punto ho preso una grossa buca molto profonda (per farvi rendere l'idea la botta mi ha fatto rompere il fanalino posteriore) e la bici è morta. La bici è alimentata da due lipo 6s in serie poggiate sul portapacchi posteriore insieme alla centralina ed il motore da 800w è sul cerchio posteriore. La corrente sembra che arrivi visto che quando collego le batterie fa la consueta scintilla ma il kit sembra clinicamente morto. Cosa posso fare? Grazie a chi vorrà aiutarmi
|
|
remora
Utente Senior
   
Sicilia
1013 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2015 : 19:09:22
|
Ciao Fra1082 La scintilla che vedi, è dovuta alla scarica dei condensatori che si trovano all'interno del controller ed è normale che la faccia. Vedi di controllare i connettori di alimentazione che vanno dal controller al motore, prova a staccare anche i connettori delle leve freno, per assicurarti che i microswitch si trovino in posizione di riposo. Quanto a controllare la tensione della batteria, lo ritengo superfluo, visto che hai presente la scintilla nel momento di inserzione della batteria.
|
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2015 : 19:09:33
|
senti un debole "tic" nel motore se provi ad accelerare? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36475 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2015 : 19:54:10
|
Se usi il pas controlla che il dischetto portamagneti non si sia allontanato dal sensore di pedalata, altrimenti controlla tutti i connettori: Se il motore è un sensored (8 cavetti di alimentazione) controlla bene il connettore da 5pin dei sensori.  |
 |
|
fra1082
Nuovo Utente
Calabria
47 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2015 : 20:46:01
|
I connettori sono tutti ok, non uso ne pas e ne leve. Il motore non emette niente... è clinicamente morto. Credo sia sensored visto che dal motore escono due cavi grossi ed un connettore di cavi fini. L'unica cosa che ho notato è che quando la bici funzionava m faceva la scintilla ad ogni connessione della batteria. ora durante le prove a volte la fa e a volte no.... vi prego aiutatemi.... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36475 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2015 : 22:00:09
|
Non ti fissare con la scintilla, se aspetti troppo poco tempo tra un'accensione e l'altra i condensatori non fanno in tempo a scaricarsi, quindi niente scintille!!!
Controlla intanto che i cavi che escono dal motore (quelli grossi) siano tre, se sono due ne manca uno, vedi come mai...
Poi con la centralina alimentata guarda se hai 5Vcc tra il negativo generale e il cavetto rosso presente nel connettore dell'acceleratore e del pas (anche se non è collegato la tensione è presente): Se non hai i 5V la centralina è spenta o guasta, se invece hai i 5V occorre cercare altrove, può essersi staccato il piccolo magnete presente nell'acceleratore, è solo incollato e può benissimo essere fuori posizione per l'urto.
In caso ci fossero i 5V sul cavo rosso del gas cerca di misurare la tensione tra il cavo verde e il cavo nero dello stesso connettore, muovendo la manopola dell'acceleratore la tensione dovrebbe variare da 1V circa a 4V circa!  |
 |
|
remora
Utente Senior
   
Sicilia
1013 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2015 : 22:09:19
|
Controlla bene, dal motore devono uscire 3 cavi grossi per l'alimentazione con 3 connettori unipolari e 5 fili sottili per i sensori. Per quanto riguarda la scintilla dovuta ai condensatori, che a volte la fa e altre volte non la fa, devi dirci se questo avviene riprovando subito dopo averla fatta, in questo caso è normale, perchè i condensatori, essendosi caricati con il primo collegamento, se ne fai uno successivo subito dopo, essendo che i condensatori non si sono ancora scaricati, non fa la scintilla, perchè ancora sono carichi dal primo inserimento. Ad ogni buon conto per essere sicuro che stai alimentando il controller ti consiglio nuovamente di sconnettere le leve freno, anche se dici che non le usi, e di controllare la tensione di alimentazione, direttamente all'ingresso dei cavi sul controller, senza interromperli, ma semplicemente pungendo con uno spillo i due cavetti, a cui ai collegato il tester. Quando fai questa operazione, stai attento a non procurare un corto circuito, magari isola gli spilli con del tubicino isolante, lasciando esposte solo le punte degli spilli.
|
 |
|
fra1082
Nuovo Utente
Calabria
47 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2015 : 23:03:46
|
si i cavi sono 3 ho sbagliato io a scrivere. Farò tutte queste prove e poi vi farò sapere... eventualmente se dovesse essere la centralina dove potrei recuperarne una di ricambio compatibile col mio motore? |
 |
|
remora
Utente Senior
   
Sicilia
1013 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2015 : 23:26:16
|
@fra1082 Dubito molto che a seguito della buca possa essersi guastato il controller, ma per rispondere alla tua domanda: 1) puoi provare a chiedere sul mercatino del forum, magari qualche utente ne ha una da vendere; 2) Se digiti sul browser Bici elettriche a Messina Via centonze, troverai un rivenditore di Kit Nine (non ricordo il nome) 3) Digita il Link http://www.power-e-bike.fr/fr/fiche-produit/controleur-brushless-velo-electrique.html Sito francese di vendita Kit Nine Non fasciarti la testa prima di essertela rotta, abbi fede.
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2015 : 08:42:48
|
Probabile che il processore sia spento, esegui tutti i controlli che ti hanno consigliato, probabilmente non hai la 5V. Nel caso mancasse, prova a scollegare il connettore pentapolare del motore e vedere se tornano ad essere presenti. Se ció fosse, potresti aver danneggiato un sensore hall del motore.
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
fra1082
Nuovo Utente
Calabria
47 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2015 : 21:21:25
|
ho trovato il problema: nel connettore con i due fili grossi rosso e nero che portano la corrente dalla batteria alla centralina c'è un piccolo terzo filo rosso collegato al filo rosso piu grosso e crimpato nello stesso contatto. Questo piccolo filo si era staccato ed io non lo avevo visto. Ricollegato la bici ha ripreso a funzionare. domanda off topic... ma cos'è un sensore di hall? |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2015 : 22:55:26
|
É il filo che porta alimentazione al processore, senza quello collegato, la centralina ha i dispositivi di potenza sotto tensione ma di fatto é spenta!!! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36475 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2015 : 23:26:30
|
I sensori Hall che sono nei motori come il tuo servono a segnalare alla centralina la posizione esatta istante per istante del rotore rispetto allo statore, in modo che la centralina stessa possa inviare la corrente nella giusta fase per avere il massimo della resa.
Uno lo hai anche nell'acceleratore, quando ruoti la manopola sposti una piccola calamita che si avvicina e si allontana dal sensore facendo cambiare la tensione in uscita da 1V a 4V circa. 
Il sottile cavo rosso che si era scollegato è quello sul quale andrebbe montato l'interruttore per spegnere la bici senza dover scollegare i cavi di potenza. |
 |
|
FabioR6
Utente Master
    

3375 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2015 : 23:33:25
|
Mi sembrava strano. Io una volta presi un marciapiede a 35 Km/h, spaccato 2 cerchi. Ma il 9C nemmeno una piega. Una roccia.  |
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi. Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
|
 |
|
|
Discussione  |
|