Autore |
Discussione  |
|
psicoticos
Nuovo Utente
31 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2010 : 18:42:43
|
Ciao,
mi sapete dire cosa succede quando il bms stacca la corrente? si spegne il motore e non va più oppure va a singhiozzo?
Quando stacca la centralina si spegne tutto e bisogna togliere la corrente per farla ripartire (x qualche metro) ma oggi la bicicletta mi andava a singhiozzo ovvere andava, si spegneva per un istante, ripartiva e così via.
|
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2010 : 18:51:19
|
Si potrebbe essere il bms oppure un falso contatto nei connettori di potenza. Controlla per prima cosa la tensione di tutte le celle a fine carica. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
psicoticos
Nuovo Utente
31 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2010 : 19:27:18
|
come faccio? metto tester nero sul meno della batteria e col positivo su ogni pin del connettore bms?
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36496 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2010 : 21:53:59
|
Se eri vicino al massimo della tua autonomia potrebbe essere il BMS però, se normalmente ti arriva prima il cut-off della centralina, è difficile che questa volta sia intervenuto per primo. Per il resto fai come dice Vonluger...  |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2010 : 23:24:27
|
la tensione la vedi dai connettori sul bms dovresti riuscire a misurarla senza staccare nulla attenzione però a non creare corti con le punte del tester
|
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
pippopeo
Utente Medio
 

Veneto
202 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2010 : 23:46:38
|
Tornando alla domanda iniziale di Psicoticos
| Messaggio di psicoticos
Ciao,
mi sapete dire cosa succede quando il bms stacca la corrente?
|
Sono curioso anche io di sapere cosa succede,
posizione del tester sulla linea batteria/centralina,
quando interviene il cut-off della centralina la corrente misurata si porta lentamente fino a zero volt?
se stacco la presa batteria/centralina e la riattacco la tensione riappare? Perchè?
Se stacca il bms perchè sotto sforzo scende sotto i volt impostati, poi la corrente a riposo sale, Il bms si riattiva o la batteria resta morta fino alla ricarica?
Un elettronico potrebbe spiegare nei dettagli cosa succede quando avviene un cut-off di una o dell'altro.
ciao |
 |
|
hp9000
Utente Medio
 
Lombardia
466 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2010 : 00:10:12
|
Ciao, Io procederei escludendo per prima cosa i freni. Sgancia i connettori dei freni dalla centralina. Sono quasi sicuro che il problema sta li. Se non è cosi' dovresti,male se già non hai,comprarti un wattzup o similare. Lo attaccherei tra il BMS e la batteria,e se nemmeno cosi vedo ascillazioni alla tensione provo tra BMS e Motore. Almeno escludi qualche variabile.
Ciao. |
 |
|
SergioF
Utente Attivo
  

Emilia Romagna
619 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2010 : 09:28:45
|
| Messaggio di psicoticos
Ciao,
mi sapete dire cosa succede quando il bms stacca la corrente? si spegne il motore e non va più oppure va a singhiozzo?
Quando stacca la centralina si spegne tutto e bisogna togliere la corrente per farla ripartire (x qualche metro) ma oggi la bicicletta mi andava a singhiozzo ovvere andava, si spegneva per un istante, ripartiva e così via.
|
Ciao Psicoticos e bentrovato. HO avuto la stessa esperienza (per modo di dire) e non è un disastro. MI spiego meglio, osservando attentamente il watts up, quando la corrente scende sotto ad un certa tensione il cut off del BMS stacca e tutto va a 0, nel senso che rivedo i led del watts up solamente se pedalo notando una tensione che si aggira sui 15/20v (la forza della velocità). Se sono in piano e assorbo poca energia può capitare che il bms probabilmente arriva quasi al limite del cut off e stacca e riattacca per pochissimo tempo, ma sono sul filo del rasoio, se mi porto in una leggera salita l'assorbimento abbassa la tensione di uscita e stacca inesorabilmente e definitivamente. Ovviamente se voglio "farmi del male" stacco i contatti e li riattacco, la tensione senza sforzo si riporta sopra il minimo del cut off e ritrovo corrente, ma solo per pochi metri se sono in salita o qualcosa di più se sono in piano. Ovviamente se devo affrontare una lunga discesa ed ho la regen nella cetralina, posso fare quanto appena detto e sfruttare la discesa per recuperare una ricarica parziale. Credo sia tutto chiaro. ciao |
" Turbinosa " Nine Continent 800W HS
"Black Magic" Nine Continent 800W HS
km in e bike..31.000
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36496 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2010 : 09:29:44
|
@Pippopeo: I circuiti elettronici del BMS, come tutti i circuiti di controllo, hanno un'isteresi calcolata in progetto e che serve a renderne stabile il funzionamento. Faccio un esempio con numeri a caso, ma se guardi le caratteristiche dei BMS le puoi leggere dal vivo: se il cut-off del circuito di controllo della tensione della singola cella è tarato a 3v, e sotto carico si raggiungono 2,9v il BMS apre il circuito e l'erogazione cessa all'istante; per farlo riattivare, la tensione deve raggiungere (ad esempio) 3,2v e non i 3v che è la soglia di intervento. La riattivazione è automatica, sia che la tensione salga perchè la cella si "riprende" dopo uno stress, sia che si stia caricando il pacco. La stessa cosa accade in ricarica quando una cella va in overvoltage, come segnalato in vari post: il BMS stacca la ricarica finchè la tensione della cella interessata non scende al valore di ripristino, poi fa ripartire il tutto. Con le batterie al Litio, che hanno la caratteristica di dare buone prestazioni fino all'ultimo per poi crollare di colpo, può darsi che dopo un arresto del motore non si riesca più a far riattaccare il BMS, mentre se per ipotesi strampalata tu avessi una batteria al Piombo, riusciresti a morsi e bocconi a percorere ancora un tratto di strada, data la caratteristica di queste batterie di variare molto la tensione in base al carico applicato.  |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2010 : 10:34:28
|
| Barba 49 ha scritto: cut... data la caratteristica di queste batterie di variare molto la tensione in base al carico applicato. 
|
Vero.. oscillazioni anche del 30% del voltaggio totale della pila o della serie..
Sto studiando il comportamento con capacitori per tamponare questo comportamento, che spesso porta a staccare la centralina quando le batterie sono in esaurimento  |
 |
|
pippopeo
Utente Medio
 

Veneto
202 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2010 : 20:13:30
|
Grazie Barba49, preciso e puntuale come sempre,
Seguendo la tua logica potrei affermare che dopo un cut-off di bms la corrente viene interrotta per proteggere la batteria da undervolt e aprendo il circuito(togliendo la spina) se tutte le celle salgono oltre il minimo impostato la corrente si riattiva.
se invece il cut-off è della centralina, senza staccare la spina, se con il tester misuro il filo che porta corrente alla centralina troverò corrente oppure la centralina fa scattare anche il bms e non troverò alcuna tensione?
ciao |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36496 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2010 : 23:17:53
|
Se a staccare è il cut-off della centralina, misurando sulla linea tra la batteria e la centralina stessa, troverai regolarmente tensione; se stacca il BMS non trovi tensione.  Si, se stacchi la spina e le celle si riprendono, il BMS si resetta e dà nuovamente corrente. |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2010 : 23:31:14
|
Info: se è il bms ad intervenire, lui stacca la batteria, e non va a singhiozzo come descritto. Il BMS quando interviene, a batteria scarica o a livelli sotto il cutt-off, lui interrompe l'alimentazione per preservare e proteggere la batteria e per ripristinare il tutto bisogna scollegare il carico (centralina) tramite l'interrutoore o altro. Quindi, il problema segnalato da psicoticos, non è da attribuirsi al bms. Penso, che il fenomeno di "stacca e attacca" sia un problema di connettori o un falso contatto.
|
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36496 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2010 : 23:45:15
|
@ Jonathan: Sono perfettamente daccordo con te! Stavamo solo disquisendo sul funzionamento dei BMS.  |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2010 : 23:52:26
|
| Barba 49 ha scritto:
@ Jonathan: Sono perfettamente daccordo con te! Stavamo solo disquisendo sul funzionamento dei BMS. 
|
Si...scusate...ho letto il post in fretta...e non avevo visto che l'avevate già segnalato....quindi ho dato anche la mia impressione sul problema di psicoticos.
Saluti |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
psicoticos
Nuovo Utente
31 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2010 : 09:09:49
|
Allora grazie a tutti, Quando mi è accaduto ho pensato subito al bms, (questa è una nuova batteria) con la batteria vecchia che aveva problemi non mi è mai entrato il bms, ma la centralina. L'altra sera quando mi accadde il fatto avevo fatto 32km(10Ah) quindi pensai subito al bms che staccava. Se fosse stato problema di contatti me lo avrebbe fatto ancora, invece, ho lasciato la batteria a riposo per un ora, ho riprovato e dopo poca strada me l'ha rifatto(la batteria si è riequilibrata un pò facendomi fare poca strada), ma dopo la ricarica non ha più fatto nessuno scherzo.
Ho notato una cosa dalla vecchia lifepo4 alla nuova (la vecchia era una delle prime) con la vecchia avevo piena potenza fino alla scarica, anche in salita, con questa invece vedo un progressivo decadimento delle prestazioni, anche le vostre si comportano così?
|
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2010 : 11:29:37
|
Quanti Ampere ciuccia la tua centralina ? Che motore hai ? Se l'amperaggio della centralina si avvicina a quello teorico della batteria (AhxC, cioè, ampere/ora per coefficiente di scarica) allora, essendo vicino al limite teorico, la curva di scarica potrebbe calare a fronte di una richiesta così pesante. Per esempio, la mia Ping da 15Ah (48V), ottima batteria, se usata con un 800W, dopo circa metà autonomia o poco più, tende a dare di meno. Anche se, teoricamente: 15Ahx3C = 45A. Ma dopo 2 anni d'uso...
|
 |
|
psicoticos
Nuovo Utente
31 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2010 : 12:14:56
|
Nine 17A Infatti faceva così sola ad acceleratore spalancato
|
 |
|
|
Discussione  |
|