Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 è possibile..???
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

eurek60
Nuovo Utente


Campania


6 Messaggi

Inserito il - 18/06/2008 : 15:20:38  Mostra Profilo Invia a eurek60 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve, sono nuovo, mi chiamo mauro e auguro una buonagiornata tutti, ho comprato da qualche giorno una bici elettrica usata (pagata 150 euro), che voi sappiate...è possibile poter montare un cambio senza tanti fronzoli per aumentarne le prestazioni e se possibile, sempre nell'ambito del fai da te, come si fa a rettificare una gomma a raggi leggermente fuori asse.
Saluti a tutti.
Mauro

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 18/06/2008 : 15:35:59  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di eurek60

Salve, sono nuovo, mi chiamo mauro e auguro una buonagiornata tutti, ho comprato da qualche giorno una bici elettrica usata (pagata 150 euro), che voi sappiate...è possibile poter montare un cambio senza tanti fronzoli per aumentarne le prestazioni e se possibile, sempre nell'ambito del fai da te, come si fa a rettificare una gomma a raggi leggermente fuori asse.
Saluti a tutti.
Mauro


Ciao Mauro,
per il cambio, questo dipende dalla bici, come penso di si in linea di massima. Stesso discorso per la ruota, ma dipende dal tipo di operazione che intendi con "rettifica". Il cerchio è storto? Oppure ha oscillazioni laterali?
Se posti qualche foto riceverai informazioni più precise...
Torna all'inizio della Pagina

eurek60
Nuovo Utente


Campania


6 Messaggi

Inserito il - 18/06/2008 : 15:45:33  Mostra Profilo Invia a eurek60 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao picusbox, scusa se non sono stato molto chiaro, in effetti sono piccole oscillazioni laterali, per quanto riguarda il cambio, la bici e come una delle tante con motore sulla posteriore da 250W fiancheggiato da corona indipendente dove scorre la catena, se trovo una foto generica te la posto.., inoltre non so perchè la mia è prica di qualsiasi controllo..., tipo carica a led, contakilometri, luci ecc. ecc., in compenso per 150 euro e in appendice al camper spero funzioni...
ciao
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 18/06/2008 : 16:02:21  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eurek60 ha scritto:

ciao picusbox, scusa se non sono stato molto chiaro, in effetti sono piccole oscillazioni laterali, per quanto riguarda il cambio, la bici e come una delle tante con motore sulla posteriore da 250W fiancheggiato da corona indipendente dove scorre la catena, se trovo una foto generica te la posto.., inoltre non so perchè la mia è prica di qualsiasi controllo..., tipo carica a led, contakilometri, luci ecc. ecc., in compenso per 150 euro e in appendice al camper spero funzioni...
ciao


Per le oscillazioni laterali la ruota ha bisogno di una tiratina ai raggi. Se non sono eccessive penso che puoi anche ignorarle, ma per scrupolo puoi portarla ad un meccanico di bici e chiedere che te la centri.
Se desideri un cambio è perchè quando il motore è alla velocità max pedali come un frullatore, giusto?
Torna all'inizio della Pagina

eurek60
Nuovo Utente


Campania


6 Messaggi

Inserito il - 18/06/2008 : 16:02:24  Mostra Profilo Invia a eurek60 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eccola...è proprio identica.., ci manca solo il cestino...sigh...

Immagine:

12,93 KB
Torna all'inizio della Pagina

eurek60
Nuovo Utente


Campania


6 Messaggi

Inserito il - 18/06/2008 : 16:05:45  Mostra Profilo Invia a eurek60 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in verità non ho ancora avuto il tempo di provarla, è per migiorarne le prestazioni valutando anche l'idea di poterci pedalare senza pacco batterie più agevolmente...
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 18/06/2008 : 16:17:39  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eurek60 ha scritto:

in verità non ho ancora avuto il tempo di provarla, è per migiorarne le prestazioni valutando anche l'idea di poterci pedalare senza pacco batterie più agevolmente...


L'unica ragione per avere un cambio sulla tua è perchè ti trovi a pedalare come un matto alla velocità di crociera (ad es 25km/h).
In tal caso miglioreresti le prestazioni in termini di autonomia, essendo piu efficace la tua pedalata ridurresti la necessità di assistenza.
Ma migliorare altri tipi di prestazione è dura, col cambio.
Comunque quando l'avrai provata ci dirai se del cambio senti realmente il bisogno o meno (infatti da spenta potrebbe essere un po' frenata... questo ti farebbe desistere dall'uso solo muscolare)
Torna all'inizio della Pagina

eurek60
Nuovo Utente


Campania


6 Messaggi

Inserito il - 18/06/2008 : 16:28:28  Mostra Profilo Invia a eurek60 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie picusbox.., seguirò il tuo consiglio anche se una maggiore autonomia a scapito di uno sforzo muscolare in più è allettante, farò le dovute prove e ti farò sapere
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 18/06/2008 : 16:48:57  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora..siccome la tua bici è un po lo standard "basso" di tutte le più comuni bici elettriche, come la mia del resto, ti dico i problemi che ci sono:

- per il cambio dietro temo non vi sia spazio per metterci i pignoni. Se riuscissi a mettercelo ti aiuterebbe in salita o nelle partenze. Forse solo riuscendo a mettere un 11/12 dietro come pignone più piccolo potresti aver un beneficio nella pedalata in velocità (adesso avrai su un 16 fisso molto probabilmente o magari anche un 18)

- secondo problema: la guarnitura/corona anteriore. Normalmente in queste bici è microscopica, proprio perchè non hanno cambio dietro per renderle pedalabili a motore spento o batteria a terra.
Solo che alla velocità massima ti girano le gambe come un frullino. Quindi se vorrai andare più veloce con le tue gambe non ti sarà possibile.

Per aggiustare i raggi. O provi da solo con molta pazienza con un tiraraggi. Operazione delicata ma fattibile (io che sono un cane nel fai da te sono riuscito anche a raddrizzare un po le ruote della mia mtb che erano sghembe mica male quindi penso possa riuscirci chiunque). Consiglio: cerca in rete un po di info su come tirare i raggi e sulla centratura poi se cominci a tirarli segna cosa tiri e vai di 1/4 di giro per volta, al limite fai tornare tutti com'erano prima. Dipende da quanto è scentrata la ruota. Tocca i raggi con le dita per sentire se ce ne sono molli o + molli ...è un po come accordare una chitarra.... naturalmente a farlo bene occorrerebbe un "tensiometro", ecc.
Alternativamente c'è il ciclista ....
Ovvio che se vai a leggere i forum di ciclisti su strada, maniaci...vedrai che considerano buone solo le tolleranze di decimi di millimetro....ma se uno si accontenta di non avere la ruota storta.....

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

eurek60
Nuovo Utente


Campania


6 Messaggi

Inserito il - 18/06/2008 : 18:43:19  Mostra Profilo Invia a eurek60 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie per i consigli casty, ho pensato sia giusto per questa volta farmi aiutare da un ciclista in modo che, da totale ignorante in materia, avrò la possibilità di bombardarlo di domande e di farmi una relativa cultura che mi permetta di postarvi misure e meccanica per poi ottenerne, dietro vostri consigli, le possibili migliorie applicabili.
Saluti a tutti
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 19/06/2008 : 11:44:26  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
facci poi sapere cosa gli hai combinato sopra alla bici...come feedback utile per tutti

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.