Autore |
Discussione  |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
|
giampiero
Utente Attivo
  

539 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2008 : 21:33:43
|
O ben 15,6Ah per bici a 24V... Sono 100/110eur. Chissa` quali sono le spese di spedizioni per l'Italia.
g |
Strida 1 1987 (2010) Flyer C8HS 20xx (2016) |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2008 : 23:04:06
|
Stavo pensando la stessa cosa, ma anche non fossero tanto basse, calcola che per un pacco analogo ci vogliono 300 euro da Microbike che neanche ci guadagna praticamente( e, di conseguenza, non offre garanzia) |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2008 : 00:16:58
|
| Messaggio di joffa
Che ne dite ? 10 di questi e siamo a 7,5A c.a. a 48V con 168$.
|
Io ne ho avuto esperienza ma la spesa potenziale non si confronta con le LiFePO4 a piu' buon mercato; dovresti poi analizzare anche la spesa per il caricabatterie NiMH. Queste celle inoltre non sono efficientissime, danno circa il 70% del valore nominale di Ah, valore confermato personalmente. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2008 : 00:26:22
|
Ok, fine del sogno |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
giampirm
Nuovo Utente
9 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2008 : 16:20:09
|
Ho comprato su ebay (appena arrivato..... dopo 7 gg di attesa) un pack da 24V 20AH della YESA per la mia MicroBike 28" e pagato in toto (BMS, charger, pack e spedizione) 436 euro.
appena avrò occasione di testarlo vi manderò ulteriori dettagli......
Ciao
|
"MicroBike City 28" Mod. Donna 350W LifePo4 24V 20Ah
|
 |
|
icnus
Utente Medio
 

Sardegna
491 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2008 : 17:29:41
|
Ciao giampirm,complimenti per il tuo nuovo acquisto.Anche io ho comprato 2 Yesa 24V 10A LiFePO4 che ho collegato in serie per alimentare a 48V il mio nine.Ho una curiosità per quanto riguarda il tuo carica batteria che alimenterà la tua 24v 20A,mi puoi dire che marca e numero di modello ti hanno dato?Anche tu hai il BMS avvolto da del cartoncino?Grazie Icnus. |
City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson. Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T. Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A. Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth. SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc. In girum imus nocte et consumimur igni. |
 |
|
giampirm
Nuovo Utente
9 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2008 : 07:12:15
|
JEWEL mod:.TSC1128C output:29,33V 3A. Ebbene si anche il mio BMS è avvolto nel cartoncino......infatto non ho avuto modo ancora di testare la batteria in quanto sto (con l'aiuto di mia moglie..... )costruendo la borsetta che la conterrà.
Ciao
Immagine:
 74,67 KB
|
"MicroBike City 28" Mod. Donna 350W LifePo4 24V 20Ah
|
 |
|
icnus
Utente Medio
 

Sardegna
491 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2008 : 07:44:26
|
Grazie per la risposta.Quindi i nostri due carica batterie sono identici!Solo che io carico 24V a 10A e tu 24v a 20A.Mi domandavo se fosse possibile il collegamento in parallelo delle mie due 24V in modo da avere come te una 24V e 20A e poter usare lo stesso carica batterie.Se questo fosse possibile, avendo io un solo carica batterie per le due lifepo4,non dovrei perdere tanto tempo caricandole insieme.Domando agli esperti,sto vaneggiando? |
City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson. Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T. Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A. Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth. SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc. In girum imus nocte et consumimur igni. |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2008 : 09:18:23
|
La ricarica diventa il doppio piu' lenta, piu' un ulteriore tempo dovuto alle correnti parassite che verrebbero a scorrere nel parallelo tra un pack e l'altro. Esiste anche il problema che se uno dei due e' molto diverso, con capacita' diminuita perche', per esempio, invecchiato, esso potrebbe subire un sovratensione dovuta al fatto di non essere in grado di assorbire la corrente sollecitata al caricabatterie dall'altro pack in migliore efficienza. Poi c'e' il BMS, che complica ulteriormente, perche' il caricabatterie non saprebbe quale dei due pack ascoltare, col risultato probabile di non ottenere mai il ribilanciamento e quindi di andare incontro al dannoso progressivo sbilanciamento delle celle. Questa e' la mia interpretazione, prova a chiedere a Yesa. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2008 : 12:34:29
|
infatti ad ogni scarica o meglio in carica andrebbero equalizzate. Io le mie piombo le carico una per una col suo caricatore automatico |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
Parsifal
Utente Medio
 

269 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2008 : 23:58:00
|
[quote]giampirm ha scritto:
Ho comprato su ebay (appena arrivato..... dopo 7 gg di attesa) un pack da 24V 20AH della YESA per la mia MicroBike 28" e pagato in toto (BMS, charger, pack e spedizione) 436 euro.
Ciao, anche io ho una Microbike, sono curioso di sapere come va la bici rispetto a quando montavi le batterie al piombo che fornisce la casa. Alla dogana non ti hanno fatto pagare qualcosa? Ciao  |
La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti - Albert Einstein |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2008 : 00:21:20
|
io se avessi una microbike e comprassi delle lifepo cercherei di farmi mettere anche il nuovo regolatore di potenza dalla fabbrica, per non stressare inutilmente le batterie (anche se 20ah e yesa dovrebbero essere abbastanza adatte alle alte correnti di scarica di quel motore)... in bocca al lupo! |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
icnus
Utente Medio
 

Sardegna
491 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2008 : 19:05:41
|
Per mazott,ecco cosa mi ha risposto la Yesa rispetto al caricamento in serie e in parallelo delle mie due 24V liFePO4: "The battery can only be charged by 24V charger seprately, because the BMS is only for 8 cells, so, whether you connect the battery in parallel or in series, please do disconnect them when charging and have the battery charged seprately. Any questions, please let me know." Traduzione "La batteria puo' essere caricata separatamente solo da un caricabatterie da 24V, in quanto il BMS è solo per 8 cellule, cosi', sia che tu connetta la batteria in parallelo sia che la connetta in serie, devi disconnetterle quando le carichi e devi caricare le singole batterie separatamente." Quindi per risolvere il problema basterebbe cambiare il BMS e installarne uno adatto a 16 celle? Nella sua risposta la Yesa implicitamente mi pare che confermi che comunque posso sempre collegarle in parallelo nella fase di scarica?
|
City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson. Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T. Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A. Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth. SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc. In girum imus nocte et consumimur igni. |
 |
|
giampirm
Nuovo Utente
9 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 10:56:54
|
Dopo qualche incertezza sulle funzionalità del nuovo pacco batterie YESA, finalmente posso iniziare a dare un giudizio.......In particolare devo dire che inizialmente ho avuto un problema dovuto ad un non perfetto assemblaggio dei vari elementi, infatti non appena iniziavo a pedalare, dopo pochi secondi il motore si bloccava (non aveva più energia... ). Non sapevo cosa poteva essere, infatti non appena rimettevo il vecchio pacco batt. al piombo tutto ritornava a funzionare regolarmente..... . Con un voltmetro ho solo potuto costatare che la tensione in uscita dal pacco era di circa 27 V (analoga a quella delle batt. al piombo)......appena attaccavo il connettore di alimentazione con il solo assorbimento del condensatore, la tensione scendeva a 4V Allora ho smontato il pacco YESA e ho constatato che uno degli 8 elementi non era ben connesso......dopo aver pulitto la barretta di connessione e stretto i relativi dadi ho riprovato il tutto ed a questo punto sembra funzionare . Devo quindi pensare che quando il sistema non è stabile (falso contatto) il BMS blocca l'output e interrompe l'erogazione di tensione/corrente.
Certo ancora vado in giro con due batterie (quella vecchia legata di dietro....), visto che una volta sono rimasto a secco , ma dopo aver fatto circa 150 Km (dall'intervento) ora posso dire che sembra funzionare tutto.
Certo con il mio motore da 350W devo dire che è tutta un'altra storia, l'erogazione della corrente c'è e si sente tutta . E' una bomba !!! Difficilmente nel mio percorso scendo sotto i 30Km/h....Per quanto riguarda la duranta ancora non ho avuto modo di testarla, al max tra una ricarica e l'altra ho percorso circa 25Km (casa-ufficio).
Saluti Giampiero
p.s. per chi me lo ha chiesto.....non ho avuto problemi con la dogana; sulla fattura aveva riportato un valore di 40$, inoltre la spedizione è stata celere (circa 1 settimana con UPS).
|
"MicroBike City 28" Mod. Donna 350W LifePo4 24V 20Ah
|
 |
|
icnus
Utente Medio
 

Sardegna
491 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 13:19:35
|
Non illuderti giampirm, come ho fatto anch'io, purtroppo l'ups è implacabile e in modo che io considero scorretto prima ti consegna il pacco e poi anche dopo un mese ti presenta il conto !!!!! |
City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson. Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T. Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A. Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth. SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc. In girum imus nocte et consumimur igni. |
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 14:41:23
|
| icnus ha scritto:
Non illuderti giampirm, come ho fatto anch'io, purtroppo l'ups è implacabile e in modo che io considero scorretto prima ti consegna il pacco e poi anche dopo un mese ti presenta il conto !!!!!
|
Quoto Icnus, a me UPS ha inviato dopo un po' una fattura alquanto anonima (53 euro!!!) e dopo qualche settimana pure una penalità di ritardato pagamento (4,24 euro!!!). |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
|
_Gi_
Utente Medio
 
Sicilia
117 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 20:38:52
|
Mah... con 100 Euro, più o meno, si può prendere una batteria DeWalt da 36volt (con celle A123). Certo ce ne vogliono almeno tre per avere una capacità appena sufficiente... |
Nine Fh154 36V250W al Pb-gel9Ah |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2008 : 14:02:46
|
mmm... penso che se fossero le a123 lo direbbero
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2008 : 14:13:08
|
eppure....
Immagine:
 20,07 KB
mah, forse mi sbaglio
Immagine:
 19,42 KB |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2008 : 14:19:41
|
... sono ammutolito... a cosa ti riferisci, alla sigla?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2008 : 14:24:04
|
no, essendo bianche ed essendo i caratteri stampati simili a quelli usati sulle A123 credevo che potessero essere loro..
però non vedo le strisce blu, magari sono delle comuni celle lifepo che per caso (o per copiare) sono bianche
cmq hai ragione tu, se fossero le A123 lo direbbero.. |
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2008 : 14:31:17
|
Sullo stesso negozio ebay c'è anche un kit per motore centrale, avete visto? Sembra interessante, è la prima volta che vedo un kit simile. |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2008 : 15:05:08
|
Vedo, grazie. Ho visto i thread sul cyclone, e non ne esce bene. |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2008 : 15:54:35
|
si, non ne esce bene...peccato perchè non è male l'idea del motore centrale... |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2008 : 16:20:22
|
| fabianix ha scritto: cmq hai ragione tu, se fossero le A123 lo direbbero..
|
la scarica delle A123 e' 30C, questo pack da 16Ah limita invece a 20A. Ho chiesto informazioni, vediamo se e come risponde. Pero' il prezzo e' troppo basso, costerebbe almeno 1800 euro con le A123 e il caricabatterie mi sembra troppo bulk per essere adatto. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
_Gi_
Utente Medio
 
Sicilia
117 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2008 : 16:49:43
|
E il: "500W 36V Hi Speed Electric Bicycle Bike Conversion Kit", sempre dello stesso venditore, che kit è? Un 500W a 220 euro mi pare interessante, o no? |
Nine Fh154 36V250W al Pb-gel9Ah |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2008 : 19:57:59
|
Non chiedetelo a me se siete interessati però provate a chiedere a Jumper che gli ha ridato vita Con proprie capacità e diverse necessità pare che il kit non si comporti male |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2008 : 21:09:00
|
Infatti confermo, Hombre, non e' affatto male. I problemi erano sopratutto sulla ciclistica (risolti quelli risolvibili e attenuati gli altri) e nelle pesantissime e grosse batterie al piombo(aspetto occasione)
Il motore, a patto di aver da mangiare, alimentato da sorgente fissa spinge in modo vigoroso e instancabile su su fino ai 57.6 kmh (non male per un 36V che potrebbe anche andare a 48V) L'erogazione e' fluida, e il rumore ridottissimo.
Chiaramente va controllato con un acceleratore, per dosare finemente l'assistenza come nessun sistema automatico potra' mai fare, e far durare la batteria per un numero sufficiente di km, ho fatto anche 50 km con una carica delle scalcagnate Pb, pedalando parecchio e rimanendo in velocita' <25kmh (100 e rotti kg di ciclista per nulla aerodinamico, e una 40 ina abbondate tra bici, motore e batterie).
Il motore non scalda praticamente mai, regge benissimo anche un bel freno elettromagnetico trifase autocostruito. E' abbastanza scorrevole, a centralina spenta, da non farci caso, se non per il peso aggiuntivo davanti che pero' stabilizza il macigno delle batterie.
Quando trovero' un occasione, sostituiro' le batterie con delle litio belle generose (20Ah), che sono il minimo per un motore cosi'. |
  |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2008 : 13:47:36
|
che cosa??? arriva ai 57Kmh con 36V? Erogando quanti ampere? Ma a vuoto o in sella alla bici?
cosa intendi per sorgente fissa, un alimentatore o batterie? |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2008 : 15:33:55
|
| fabianix ha scritto:
che cosa??? arriva ai 57Kmh con 36V? Erogando quanti ampere? Ma a vuoto o in sella alla bici?
cosa intendi per sorgente fissa, un alimentatore o batterie?
|
alimentato da un alimentatore, a bici ferma, il carico che ho usato era quello di un freno a tamburo sull'asse del rullo su cui poggiava la ruota, frenando una volta che il motore fosse in coppia, con una forza media, che non ho misurato ma sufficiente a rendere la pedalata con le mani abbastanza dura, ovviamente senza resistenza aerodinamica. l'amperaggio non l'ho potuto misurare, non sono fornito di strumenti fighetti come una pinza ac/dc o un watt'sup , e non essendo a casa non potevo armeggiare per inserire uno shunt. L'alimentatore (su cui stenderei un velo) era capace di erogare correnti molto maggiori, comunque la centralina cinese dovrebbe avere il cutoff a 30 amp,e comunque in mezzo c'era un fusibile auto da 20 amp, quindi stavamo sotto, da una mia stima gli ampere erano piu' di 10 (il fusibile del tester che e' saltato), e meno di 15, ne il motore ne i fili hanno scaldato molto.
Le prestazioni in strada sono piu' basse ovviamente, sostanzialmente limitate dall' alimentazione a batterie scrause. In salita, cmq a bassi giri ha poca coppia segno che ha avvolgimenti progettati per massimizzare la velocita' e non la coppia. |
  |
 |
|
nero
Utente Normale

Molise
95 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2008 : 17:36:17
|
Secondo voi a caricare delle batterie Li-ioni mettendole in parallelo fra loro e senza bms si rischia che esplodano, s'incendino o cos'altro? |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2008 : 20:49:01
|
Secondo me si rischia di sminchiare( come si dice a Oxford) il pacco batterie...ma se ti riferisci al venditore di Ebay, dovrebbe realizzarlo entro la fine del mese o, al massimo, l' inizio di agosto |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
nero
Utente Normale

Molise
95 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2008 : 07:43:24
|
No, non mi riferisco ai venditori ebay, era solo una considerazione generale, perchè ho visto che i bms sono collegati alla serie delle batterie e mi è venuto il dubbio di cosa si debba fare, se necessario, quando le batterie sono in parallelo, qualcuno ne sa qualcosa? |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2008 : 09:29:10
|
| nero ha scritto: era solo una considerazione generale, perchè ho visto che i bms sono collegati alla serie delle batterie e mi è venuto il dubbio di cosa si debba fare, se necessario, quando le batterie sono in parallelo,
|
il BMS non e' proprio in serie come puo' sembrare. In realta' ha una serie di connessioni verso l'interno del pack. L'atto stesso di scollegarlo e ricollegarlo non e' proprio banale perche', vista la quantita' delle connessioni, e' necessaria una certa attenzione di esecuzione.
Collegare i pack in parallelo per la ricarica piu' pack, senza rispettivi BMS, vuol dire due fatti: il primo, ovvio, nessuno dei pack in parallelo sara' ribilanciato e non e' buono. Il secondo e' che il vantaggio non c'e', anzi i tempi si allungano e non solo perche' la corrente si divide su quanti pacchi metti in parallelo, ma anche perche' una certa quantita' di corrente, fornita dal caricabatterie, circola inutilmente tra un pacco e l'altro; fatto di per se' non grave ma che rallenta la ricarica totale, fino al punto eventuale di non terminarla completamente mai. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
nero
Utente Normale

Molise
95 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2008 : 10:15:28
|
Io mi riferivo al fatto che il bms viene collegato quando le singole celle sono in serie (serie riferito a come sono collegate le celle fra loro, non come viene collegato il bms alle celle).
2 ipotizziamo il caso più semplice: 2 celle messe in parallelo da ricaricare senza bms: s'incendiano? non si caricano? si caricano male? o cos'altro? |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2008 : 16:26:35
|
| nero ha scritto: [...] 2 ipotizziamo il caso più semplice: 2 celle messe in parallelo da ricaricare senza bms: s'incendiano? non si caricano? si caricano male? o cos'altro?
|
Si caricano e si bilanciano tra di loro, avendo cura di fornirgli un voltaggio da un caricabatterie adatto. I problemi vengono fuori se cominci a collegarle in serie.
|
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2008 : 16:35:15
|
secondo me prima o dopo si danneggiano perchè non c'è più alcun circuito che controlla la sovraccaria o quello che blocca l'alimentazione quando sono troppo scariche e non cè neanche il circuito di controllo termico che stacca quando la temperatura del pacco supera certi valori di pericolosità |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2008 : 16:49:47
|
| matteo59 ha scritto:
secondo me prima o dopo si danneggiano perchè non c'è più alcun circuito che controlla
|
Si', ho aggiunto nel testo precedente la parola che forse mancava, "da un caricabatterie adatto".
|
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
nero
Utente Normale

Molise
95 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 10:57:08
|
Sì il caricabatt è fatto apposta per le litio e le carica fin che devono essere caricate, poi stacca lui automaticamente quando rileva la carica giusta. Ora il caso un pò più complesso: al posto delle 2 celle in parallelo, ne ho 20 in parallelo: si caricano, non si caricano, scoppiano, esplodono, o cos'altro? |
 |
|
|
Discussione  |
|