Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Wheelkits: vendite e consegne sospese: RISOLTO!!!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 20:16:44  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
RISOLTO-RISOLTO-RISOLTO-RISOLTO-RISOLTO-RISOLTO-RISOLTO-RISOLTO-
Ragazzi sono nella m***a.
Mi sono accorto, e con me anche hp9000, che il rear ha il cerchione spostato rispetto al centro di circa 2,5 cm.

Ho sospeso le vendite e le consegne dei rear.

Non sò che fare. Non sò se basta riassettare i raggi o cosa.
Ho chiesto al cinese e sto attendendo risposta.
Appena sò qualcosa ve lo posto.

Mi scuso fin d'ora con quelli she stanno ricevendo il motore disassato. Troveremo un rimedio o li rimborseremo tutti.

Preciso che il problema riguarda solo i nuovi REAR e non i FRONT per i quali la vendita e le consegne continuano regolarmente

Buona Pasqua
RISOLTO-RISOLTO-RISOLTO-RISOLTO-RISOLTO-RISOLTO-RISOLTO-RISOLTO-

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 20:35:01  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
va rifatta la campanatura credo, vai da un bravo ciclista, non dovrebbe costarti molto
ciao

G

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 20:35:48  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se è solo il cerchione, basta far tirare i raggi 5 o 7 euro di spesa.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 20:53:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allegaci una foto che così si vede bene il problema, ho la vaga sensazione che hai lo stesso problema che ho sul 1000W

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 20:55:13  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger ha scritto:

Se è solo il cerchione, basta far tirare i raggi 5 o 7 euro di spesa.

vonluger, tu non hai rilevato il problema col motore che hai preso oggi ?
Tu conosci qualcuno in città che con quella spesa farebbe il lavoro su alcune decine di motori ?

Ma si può rimediare a un marone di 2,5 cm. tirando i raggi ?
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 21:06:20  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nuvola ha scritto:

allegaci una foto che così si vede bene il problema, ho la vaga sensazione che hai lo stesso problema che ho sul 1000W

Dalla foto non si vedrebbe nulla, perchè è una questione di battuta dell'asse.
Il motore non è campanato rispetto al cerchione e fin qui niente di male. (anche se, a ben guardare, un pò è effettivanebte campanato anche lui).
Se avessero fatto come nel mio vecchio GL-2, basterebbe montare una cassetta a 3 o anche solo 1 pignone e buonanaotte.
Difatti su quello ho 1 pignone, son contento così e và che è una bellezza.
Ma qui hanno spostato l'asse da una parte per farci stare 5 marce. Così facendo hanno ovviamente spostato il tutto dall'altra parte.
Ora bisognerebbe sapere se campanando il motore sul cerchio, e il motore è stretto, come giustamente mi diceva HP9000 al telefono, si può recuperare tutta la differenza.
Se fosse così, sarebbe il meno peggio, premesso che dovrei trovare uno che facesse il lavoro.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36506 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 21:36:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Joffa: Penso che si possa fare, vedo che le bici con 9 rapporti al posteriore hanno una scampanatura orrenda a vedersi ma vanno perfettamente... La regolazione è molto sensibile e ti porto come esempio il Nine che ho comperato io: era fuori centro di 7mm e con solo 1/4 di giro ad allentare da un lato e 1/4 a stringere sull'altro, la ruota si è centrata. Spero che tu trovi un buon artigiano, in bocca al lupo.
Torna all'inizio della Pagina

miprimo
Utente Normale



Veneto


58 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 21:40:43  Mostra Profilo Invia a miprimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche il mio 1000w ha l'asse decentrato di 1,5 cm ma il cerchione sembra centrato sul motore ho chiesto al biciaio mi ha detto che basta regolare i raggi. Piccolo intervento !!

ciao
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 21:47:37  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi, fosse vero. Sperem.
Adesso datemi una mano a trovare un biciaio intelligente a Bologna...
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 21:48:47  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
miprimo ha scritto:

anche il mio 1000w ha l'asse decentrato di 1,5 cm ma il cerchione sembra centrato sul motore ho chiesto al biciaio mi ha detto che basta regolare i raggi. Piccolo intervento !!

Cioè vuoi dire che il motore è fuori alle e il cerchio no ?
Torna all'inizio della Pagina

miprimo
Utente Normale



Veneto


58 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 21:55:43  Mostra Profilo Invia a miprimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no il cerchione è centrato sul motore ma se lo monti sulla bici è decentrato rispetto al telaio. Spero di essere riuscito a spiegarmi!

ciao
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 22:03:58  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora è sbilenco anche il tuo. Non hai risolto il problema. Giusto ?
Torna all'inizio della Pagina

miprimo
Utente Normale



Veneto


58 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 22:22:34  Mostra Profilo Invia a miprimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no ho preferito lasciarlo cosi penso soffrano meno i raggi quando accelero il problema e solo estetico ma io bado alla sostanza non vorrei che tirando il cechione lateralmente vadano in tensione i raggi esterni ma e solo un mio pensiero (la bici và perché cambiare)

ciao
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 22:23:12  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si confermo e decentrato di brutto non so se basta tirare i raggi ma è un difetto di fabbrica?
é tutto traslato di 2.5 cm verso sinistra.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 22:27:32  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non è che percaso si può intervenire sull'asse ? come è fissato all'hub forse spostandolo verso il lato dove andrebbe il disco si potrebbe recuperare. Ho notato che vi è molto spazio tra il pacco pignoni e il telaio ci starebbe tranquillamente un 7 rapporti.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36506 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 22:46:45  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Miprimo: il problema non è soltanto estetico, la ruota posteriore non è allineata con quella anteriore! Se vai su una strada sabbiosa noterai che lasci due impronte, e non una sola. Non soffre niente scampanando la ruota, tutte la ruote posteriori delle bici (elettriche e non) sono concepite così.
@Vonluger: l'asse è montato per interferenza (a forza) dentro allo statore del motore e non lo puoi spostare.
Comunque, se la larghezza totale (hub più pacco pignoni) risulta regolare (circa 135mm.) non otterresti niente... Prova a far regolare i raggi, anche se l'RH205 è stretto, e questo complica la cosa.
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 22:58:58  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si ma non sò se tirando i raggi si potrebbe risolvere in pratica avrei i raggi di destra perpendicolari al terreno e quelli di sinistra inclinati il doppio non avrei dei problemi di robustezza della ruota?, i raggi di destra non avrebbero sulle loro spalle una gorssa tensione ? mi potrei anche sbagliare. Illuminami Barba49 !

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 00:04:24  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quindi se ho ben capito è fuori centro per farci stare un pacco pignoni più grande allora già che ci sono mi faccio mettere un pacco a 7 velocità !
Barba49 sembra tranquillo sulla scampanatura dei raggi certo è che non è la solita raddrizzata dei raggi qui devono spostare tutto il cerchio di 2 centimetri a sinistra credo che costerà più di 7 euro a motore. Però sarebbe l'unico motore posteriore con lo spazio per 7 velocità domani lo porto dal mio biciaio di fiducia e vediamo che mi dice.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 00:19:05  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ahahahah scusate è il terzo messaggio di seguito ma voglio che risultino i miei ragionamenti logici che mi hanno portato alla realtà !
Una raltà in cui mi sono reso conto di non sapere nulla sulle campanature delle ruote posteriori delle biciclette, ho appena guardato l'inclinazione dei raggi della ruota posteriore della mia mtb ktm pagata 640 euro ed i raggi di sinistra sono molto più inclinati di quelli di destra in sostanza anche sulle ruote delle mtb la campanatura del cerchio è stata fatta per ovviare all'ingombro del voluminoso pacco pignoni ! e vi dirò di più probabilmente sul nine posteriore ci stà anche un bel pacco da 8 velocità !
Joffa è tutto normale anzi in teoria si tramuterà in vantaggio tutto questo spazio lasciato sull'asse per chi lo metterà su una mtb che prevede 8 rapporti !
Appena me lo centrano vi dirò le impressioni sul bellissimo rh205 high torque portato a 800 watt.
Buonanotte.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36506 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 08:40:37  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Vonluger: vedo che finalmente cominciate a realizzare che tutte la bici sono così... L'unico problema potrebbe essere nei niples, perchè spesso per non usare raggi di lunghezza diversa tra lato sx e lato dx, vengono usati dei niples con il "collo" più lungo sul lato sinistro, come insegna il compianto Sheldon Brown. Mettiti alla ricerca di un buon artigiano e vedrai che ti risolve il problema.
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 09:39:41  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger ha scritto:

non è che percaso si può intervenire sull'asse ? come è fissato all'hub forse spostandolo verso il lato dove andrebbe il disco si potrebbe recuperare. Ho notato che vi è molto spazio tra il pacco pignoni e il telaio ci starebbe tranquillamente un 7 rapporti.

No, ho già provato con un 7 e non gira pe un pelo.
Ma la mia gomma toccava a sinistra. Forse col cerchio in asse ci sta.
Sì, tirando i raggi mi dicono che si rimedia benone.
Al più si mettono dei nipples diversi nei raggi da allungare.
Torna all'inizio della Pagina

hp9000
Utente Medio


Lombardia


466 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 09:45:42  Mostra Profilo Invia a hp9000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora!!!! è il momento i fare un po' di chiarezza....
I mozzi al posteriore hanno il centro che non coincide con il centro del telaio bici perchè hanno il pacco pignoni.
E' cosi' su qualsiasi bicicletta.
Di fatto si fa un tiraggio dei raggio apposta per spostrare il cerchione al centro del telaio.
Ora!!!Se avete bici con ruote disassate NON COMMENTO NEMMENO.
Se invece si vuole parlare di tiraggio del cerchione,e io lo fatto su cerchioni e mozzi MAvic da zero,allora mi viene da dire che i raggio sul motore sono troppo vicini per poterli tirare differentemente e spostare il cerchione al centro telaio.
Pero' devo ache dire che non ho provato a farlo,e pertanto non lo potrei escludere.
ATTENZIONE::::::::::JOFFFAAAAAAAAAAA
Proprio ora,in mutande enon davanti a bici,mi sorge ispirazione.
TORNIRE IL MOZZO e spessorare l'atra parte con rondelle????????
Ha ti comunico che sul mio telaio la ruota con copertone lo tocca e pertanto non ho potuto nemmeno provare il motore.
Telefonami o rispondi sul fatto della tornitura.
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 10:07:47  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lo escluderei, per diversi motivi e anche perchè credo che si possa rimediare tirando i raggi.
Adesso vado a spedire i front.
Poi vado in officina a pensare e poi vediamo.
Nel frattempo devo anche cercare di ...respirare...
Torna all'inizio della Pagina

hp9000
Utente Medio


Lombardia


466 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 10:17:18  Mostra Profilo Invia a hp9000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok.
Dopo quando scendo in box provo a dare okkiata di quanta tollernza c'è.
In ogni caso l'unica cosa è provare a farlo.
Io aspetto tue indicazioni allora.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 10:20:02  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo il mio metro 7 rapporti ci stanno, forse dipende anche dal telaio.
hp9000 credo che i raggi reggano bene e 2 cm si recuperano i raggi della ktm sul lato destro sono quasi perpendicolari al terreno eppure la ruota regge anzi ci faccio anche i salti.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

icnus
Utente Medio



Sardegna


491 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 11:46:42  Mostra Profilo Invia a icnus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non sò se vi può servire ma qui c'è un calcolatore per la giusta lunghezza dei raggi e centratura ruota http://www.bikeschool.com/spokes/index.cgi

City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson.
Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T.
Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A.
Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth.
SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T
MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc.
In girum imus nocte et consumimur igni.
Torna all'inizio della Pagina

hp9000
Utente Medio


Lombardia


466 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 13:00:59  Mostra Profilo Invia a hp9000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si è possibile che tirando i raggi ce la si faccia,bisogna provare.
Sta di fatto che ora sono quasi perpendicoalari con tutto quel decentraggio.
Comunque ripeto l'unica e provare,io non ho tempo e autorizzazione da Joffa.
Mi spiace perchè mi ritrovo un motore che non posso valutare e l'unica è rimandarlo indietro,mi spiace per Joffa che è nei casini.
Nessuno di voi abita vicino ad uno di quei grandi magazzini o negozzi che vendono bici elettriche????????
Di sicuro hanno rear.
BENE diteci se hanno cerchio decentrato oppure mozzo centrato.
In soldoni se l'angolazione dei raggi e uguale o diversa.
Ci toglieremmo un bel dilemma.
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 13:22:03  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Abbiamo proprio ora verificato che non è un problema meccanico, ma una
semplice regolazione da fare col tiraraggi: mollare 4 giri i raggi opposti al lato del pignone e tirare di 3 giri quelli dallo stesso lato del pignone.
Abbiamo recuperato tutto il gap.

Nel pomeriggio riapriremo le vendite.

FIUUUUUUU!

Per Luigi, se non ti sei già rotto i maroni di joffa, fai anche tu come descritto sopra. Sei più che autorizzato.

Ho verificato anche che alcune elettriche hanno il mozzo decentrato e che su endlesssphere.com, dove già si vedono questi motori (Australia)
gli utenti si passano le info su come regolare i raggi.
Tra un pò vi posto le foto del mio motore montato e centrato.
E' veramente una pirlata. Non lo avevo mai fatto.
Ho preso la chiavetta riraraggi (quella tonda) e in mezz'ora ho risolto.

E CI STANNO 7 MARCE !!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 13:56:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bene bene Joffa... sono contento! il prossimo mio acquisto sarà proprio questo motore... vediamo se tiene con le mie batterie

Buona PASQUA A TUTTI

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 14:09:22  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho avuto modo di verificare che le tue batterie sono le migliori del mercato.
Mi raccomando, tratta bene tutti i clienti che ti sto mandando....
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36506 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 14:20:07  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vai Joffa, siamo tutti con te! Dì la verità, stavolta hai rischiato l'infarto...
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 15:27:32  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tanto non è la prima volta....
Ah, un'altra cosa: i dischi erano pochi e sono finiti.
Quindi il motore costa meno.
Naturalmente si possono sempre montare in un secondo tempo.
Preciso che a tutti quelli che hanno preso il disco, arriverà a casa anche la relativa pinza compresa ovviamente nel prezzo che hanno pagato.

Ecco le foto con la ruota a posto:
In ordine sparso:
-campanatura a sinistra
-non campanatura a destra
-il torque arm di serie
-la gomma non tocca più
-il pignone a 7 rapporti

Immagine:

358,01 KB

Immagine:

355,71 KB

Immagine:

334,93 KB

Immagine:

369,02 KB

Immagine:

285,58 KB
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 16:25:40  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bene io l'ho capito ieri sera vedendo la mia ktm è tutto normalissimo tutte le ruote con pacco pignoni generoso sono decentratissime ma reggono alla grande chi l'avrebbe mai detto !
W l'elettrico !

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 16:36:57  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi confermo che vonluger è un grande. E' proprio grande, sarà 2 metri e poi è una bestia: si è venuto a prendere il motore a piedi e con lo scatolone e tutto da zona Stazione è partito per la Dozza...(non il carcere)
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 17:25:29  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per il paladozza.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 23:43:37  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
come dicevo in testa c'era da ritoccare la campanatura

Non per mettere in dubbio le tue doti da tiraraggi, joffa, ma cerca di fare un lavoretto pulito per non dare ruote ovalizzate ai tuoi clienti.

E voi, clienti, controllate le ruote, soprattutto dopo qualche centinaio di km

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 12/04/2009 : 00:07:09  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dumil ha scritto:

come dicevo in testa c'era da ritoccare la campanatura

Non per mettere in dubbio le tue doti da tiraraggi, joffa, ma cerca di fare un lavoretto pulito per non dare ruote ovalizzate ai tuoi clienti.

E voi, clienti, controllate le ruote, soprattutto dopo qualche centinaio di km

....anche perchè sono motori High Speed......che con le ruote ovalizzate potrebbero disarcionare noi poveri utenti!!

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 12/04/2009 : 01:23:39  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ehehe, dovrebbero essere davvero ovali, non credo che joffa sia così pessimo come centraruote, poi sono cerchi nuovi e il lavoro è regolare, mollo tanto di qua, tiro tanto di là, più danno di tanto non si può fare.
Il problema è che i raggi sono molto inclinati, da quanto vedo nelle foto, e i nipples lavorano maluccio, il tutto è dovuto dal grande diametro del mozzo motorizzato.

Se la ruota lavora male si ha un consumo maggiore del copertone, una cattiva frenata, peggiore ciclistica in generale, usura maggiore della ruota in tutti i suoi elementi.

Ma non vorrei spaventare nessuno, diciamo che è la norma per una grande maggioranza di biciclette

L'importante è tenere il fenomeno sotto controllo

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 12/04/2009 : 10:05:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene bene,adesso fateci sapere come vanno!!!
Velocità,autonomia,pesi,e misure minime del telaio della bici al mozzo e al cerchio,ciao

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 12/04/2009 : 10:07:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dimenticavo,le vespe hanno il posteriore decentrato da 65 anni e non si è lamentato nessuno

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 12/04/2009 : 11:09:11  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le ruote le diamo così come sono.
Al cliente la regolazione.
Non saprei come altrimenti fare in questo momento.
@blindo: non c'è paragone tra un disassamento di 1 cm. di un motore da 7 kg. e uno di 15 cm.di uno da 25Kg.!
Qua non te ne accorgi neanche se ti metti d'impegno... .
Torna all'inizio della Pagina

miprimo
Utente Normale



Veneto


58 Messaggi

Inserito il - 12/04/2009 : 12:08:11  Mostra Profilo Invia a miprimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Joffa ci sono centraruote a poco se vuoi dare una regolatina[url][/urlhttp://www.trovaprezzi.it/prezzo_accessori-biciclette_centraruote.aspx

ciao
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 12/04/2009 : 17:08:57  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@mioprimo: il problema non è la regolatina , è che sono centinaia di ruote da sistemare.
La regolatina è una belinata. Ci sono riuscito in mezz'ora e la ruota è anche diritta, ma moltiplicato 100 vedi tu che bel problemino...
Le prime le dò così, perchè il problema, preso uno alla volta, non è un gran problema, per l'utente.
Ho già cazziato il cinese...
Vi posto le foto della bici con l'hub decentrato che ho provato oggi con un controller da 350W a 48V.
GRANDE MOTORE!!!
I dati li pubblicherò più avanti.


Immagine:

119,31 KB

Penso che recupererò un mezzo giro sul lato opposto al pignone.
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 21/04/2009 : 00:42:35  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
[quote]joffa ha scritto:

I dati li pubblicherò più avanti.

.....stiamo aspettando che pubblichi i dati....

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.