Autore |
Discussione  |
|
microchip
Utente Attivo
  
Veneto
921 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2009 : 08:20:45
|
Domanda banale, ho acquistato la mia terza elettrica, in nessuna delle 3 c'è un qualcosa che la identifichi che sia legale (se non che si vede che è nata così). Se a quest'ultima presa gli metto un kit da 350w al posto di quello da 250, quando mi fermano cosa vedono di differente rispetto a prima? Secondo me nulla, quindi a meno di una prova su strada o essere beccato con telelaser, usando il pas e non il manettino, i rischi di una multa e sequestro sono lontani mille miglia.
|
Roberto |
|
otttoz
Utente Medio
 

Val D'Aosta
284 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2009 : 09:12:07
|
dipende dalla fortuna... se accoppi, investendolo con la tua e-bike, il cagnolino della famosa star, ti faranno tutte le piu' minuziose prove per addebitartene la responsabilita'!

|
Semel in anno licet insanire: e' oggi (otttoz ©) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2009 : 09:34:27
|
quoto otttoz: nulla, se non una prova su strada (pas) o al banco (potenza) può indicare un mezzo irregolare -- d'altronde anche un motorino, benché omologato, può essere truccato senza che l'apparenza tradisca nulla -- c'è l'ipotesi estrema della perizia in caso di incidente o di improvvisa competenza nei controlli, ma sta di fatto che da anni che siamo qui di controlli non se n'è visti... però va ribadito che un mezzo legale, se ben fatto, è sufficiente per la maggior parte delle esigenze
(alcune case, come la frisbee, mettono una targhetta che dichiara la conformità alle norme: in linea di principio vale niente, potresti fartela anche da te, però può rassicurare un vigile incerto e indica anche una certa assunzione di responsabilità da parte della casa... io p.e. vorrei vedere una dichiarazione analoga da parte di quelle ottime case che producono ottime bici con l'intelligente levetta di assistenza fino ai 6km/h, la cui legalità nel nostro fumoso paese è indefinita... naturalmente, bisogna aggiungere, ogni bici con targhetta può essere a sua volta ampiamente truccata) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2009 : 10:51:10
|
Ragazzi, cosa darei per stare al posto del cagnolino... |
 |
|
microchip
Utente Attivo
  
Veneto
921 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2009 : 15:09:55
|
Pensavo di riettrilificare la mia prima bici "la prima". pur essendo vecchiotta ha un buon telaio, ottimi freno shimano di qualità e cambio al mozzo posteriore a 4 rapporti. quest'ultimo ha rapporti lunghi in grado di pedalare a 40 km senza essere un frullino. Come kit pensavo a quello da 36 volt della CRYSTALYTE che viene offerto a 408€ completo.
bici:
Immagine:
 32,11 KB
componentistica:
Immagine:
 30,29 KB
Immagine:
 25,4 KB
Immagine:
 25 KB
il tutto con questo kit: http://www.asvea.e-cremona.it/view_articoli.php?cat1=KIT%20CRYSTALYTE&cat2=KIT%20ANTERIORE%2036V%20-%204008
Immagine:
 28 KB
Con la spesa di una cinesina mi sarei fatto una bicicletta come si deve, messa senza manettino non darebbe nell'occhio e mi permetterebbe di andare al lavoro con lo stesso tempo del mio scooter e divertendomi ancora di più di quella che ho adesso.
Per gli incidenti spero di schiantarmi su quegli airbag così nessuno si fa male   |
Roberto |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2009 : 19:46:37
|
Ciao e benvenuto,anche io ero tentato dal crystalite,poi ho preso il nine continent che costa 208 euro in meno(manca la borsetta e il portapacchi), in particolare l'fh 154 48 volt,ha le stesse prestazioni e forse pesa meno,
motoruote nine weelkits.it accu li-ion dennj1@virgilio.it accu lifepo progettozev.it
|
www.enerlab.it |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36467 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2009 : 19:56:21
|
Ciao Microchip,quoto Blindo7, anche io stavo per prendere un Crystalite, poi spulciando il rapporto peso-costo-prestazioni-affidabilità di Joffa, mi sono convertito al Nine e sono estremamente soddisfatto. |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2009 : 21:07:49
|
Ecco, così mi piace un sacco... Grazie ragazzi |
 |
|
microchip
Utente Attivo
  
Veneto
921 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2009 : 10:42:13
|
Lo avevo preso in considerazione visto il prezzo veramente competitivo, quello che mi ha fermato è il voltaggio a 48v. In termini di manutenzione/sostituzione batterie è molto più oneroso sostituire batterie a 36 che a 48 oltre agli ingombri ovviamente (che siano a piombo che a litio). Quello che vorrei è avere la possibilità di ottenere una velocità sui 40 km ma senza spennarmi sulle batterie. Nel listino dei kit nine tutti quelli a 350w viaggiano a 48 volt altrimenti ci vorrebbe un kit nine da 250w 36v capace di spingere attorno a quelle velocità. Nel forum non sono riuscito a trovare le prestazioni di questi kit. Mi sapete dare una mano?
|
Roberto |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2009 : 12:25:32
|
Hai ragione per il voltaggio,però calcola che per spingerlo a 40km/h(ottimistico)sicuramente ti chiede più di 10 Ampere come il nine a 48v, se ipotizzi di spendere 75 euro per tre piombo, risparmiando 208 sul kit+75 previste,hai a disposizione 283 euro da spendere per le batterie, te lo dico perchè l'ho già fatto anch'io, e poi non sono un venditore,ciao |
www.enerlab.it |
 |
|
microchip
Utente Attivo
  
Veneto
921 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2009 : 08:13:21
|
ci ho messo un po perchè mi sono riletto un po di post. in effetti il nine rispetto al crystal conviene eccome, le differenze di qualità non me le pongo nemmeno visto che con il nine me ne posso acqusitare due kit con lo stesso prezzo. Per quanto riguarda il modello però non mi convince quello da 48v 350w in quanto dai post vedo autonomie scarse invece mi sorprende il modello da 36v 250w sovralimentato a 48 (quindi con prestazioni che mi soddisferebbero) va una cannonata e con buona autonomia. in più si può farla andare legalmente o non legalmente quando invece il 48v 350w sarà sempre illegale. Mi sono rifatto comunque alla bici che si è fatto barba49, quindi penso che seguirò il suo esempio sfruttando la sua esperienza. |
Roberto |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2009 : 11:18:04
|
Ciao,il discorso fila(non per l'autonomia),però occhio ad affidabilità e garanzia |
www.enerlab.it |
 |
|
HENKA
Utente Attivo
  
Veneto
740 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2009 : 13:54:56
|
confermo che a 48v "ciuccia" di+... (perchè "tira e corre" molto di+!) cmq volevo anche io passare a motori + potenti ma poi mi sono accorto, cambiando semplicemente batteria, che non lo stavo sfruttando appieno.
l'altro giorno ho sorpassato con una certa facilità una vespa 50 4T che segnava i 45... non male.
io giro sempre con un filo di gas a 25-30 km/h effettivi che è già un bell'andare... sono velocità almeno doppie rispetto alla maggior parte delle muscolari che incontri e sono + o - quello che fanno le migliori bici già fatte (modificate) che imperversano a decine da queste parti.
mi dispiace x joffa ma sono soddisfatissimo del 154, solo adesso lo avrei preferito posteriore per una questione di bilanciamento e stabilità in cavalletto, e quindi non sento la necessità di salire di molti Watt di motore per guadagnare pochi km/h. salite non ne faccio!
in conclusione mi sento di consigliarti di spendere il giusto (quindi tanto!)per una bouna o meglio ottima batteria e risparmiare sul kit prendendone uno come il mio o meglio un rh205 o qualcos'altro di pari approvata affidabilità e soddisfazione con costo simile
p.s. se ti interessa avvicinarti a sfiorare i 50 all'ora con un kit come il mio lo puoi anche fare... ti servono solo un rapporto adeguato e gambe "svelte"
|
city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v | nine fr 154 35v da solo
|
 |
|
microchip
Utente Attivo
  
Veneto
921 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2009 : 08:02:38
|
mi sa proprio che allora mi faccio il nine 154 e scopiazzo le soluzioni già adottate. Al momento sfrutterò il pacco batterie che ho al piombo da 48v fino al loro esaurimento per poi passare alle litio, chissà che nel frattempo anche i prezzi delle lifepo4 scendano ancora, mal che vada mi prendo quelle di denny che costano pur sempre la metà. Intanto cominicio la sistemazione della bici, copertoni, freni e parti vitali. Per la pedalata "svelta" non è un problema, il cambio teneva bene i 40 km con una pedalata molto normale (quando era in vita avevo già potenziato le batterie da 36 a 48v e superava i 35h). Sarà comunque senza accelleratore, la settimana passata ho visto diversi controlli tornando dal lavoro, mi sa che l'incremento di queste bici sta facendo nascere sospetti e i comuni hanno bisogno di far cassa |
Roberto |
 |
|
|
Discussione  |
|