Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 x i maestri e-bike
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

syrlon888
Nuovo Utente



13 Messaggi

Inserito il - 29/09/2007 : 18:42:52  Mostra Profilo Invia a syrlon888 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aiutatemi a capire!?!?!?

ho trovato questo sito di un tizio che ha messo un motore brushless
per aeromodelli e una biccola batteria a litio e la bici va e sembra pure forte..e possibile??? oppure fa 10 km e brucia il motore??!?!!
tutte i tipi di delucidazioni saranno gradite

http://www.techeblog.com/index.php/tech-gadget/diy-electric-bicycle
http://www.slofly.com/ebike/

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 29/09/2007 : 18:58:19  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in attesa dei maestri...

l'avevo visto proprio l'altro giorno... è una specie di celebrazione dei nuovi (2006) motori e batterie
infatti hai letto lui cosa dice, giustamente?

"Non è per mostrare una bici reale che potete guidare ovunque ma cosa possono fare motore e batterie che il vostro motore a spazzole e le vostre batterie al piombo non possono fare. Usa il nastro adesivo per ILLUSTRARE il fatto che le batterie sono così leggere e però così forti da spingermi per la via pur utilizzando il PEGGIOR sistema di trazione"

se brucia il motore e quanto dura la batteria non lo so... ma che il pneumatico è da buttare e dio lo scampi dall'incontrare una pozzanghera - su questo non ho dubbi

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 29/09/2007 : 23:49:11  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come esperimento è senz'altro carino

Il tizio che lo ha realizzato dice appunto come si possa fare una buona bici elettrica con le batterie attuamente in commercio ...... ma noi lo sapevamo già da quando siamo saliti sulle nostre elettrobici

Il motore da aeromodelli, in quanto brushless, non dovrebbe bruciarsi con l'uso
Credo però che i cuscinetti (spero che li abbia e non abbia bronzine), con la pressione del rullo sulla ruota, vengono sollecitati in modo molto anormale e temo si usurino in breve tempo

La velocità che si vede nel filmato mi pare che non superi i 18 km/h (calcolando i giri della ruota)



Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

syrlon888
Nuovo Utente



13 Messaggi

Inserito il - 30/09/2007 : 22:27:02  Mostra Profilo Invia a syrlon888 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ho calcolato la coppia di uno di quei motori che ho trovato su ebay da 400 watt (quello del video è da 800) ed ha circa 4 Nm di coppia è sufficente a spostare 14kg di bici piu me di 80kg? quanta coppia ha una pedelec standard?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 01/10/2007 : 00:17:27  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
syrlon a me sembra molto bassa... ma devono risponderti i 'tecnici'

giusto per darti un riscontro nel frattempo, questa che vedi sotto è la curva di rendimento di un motore non particolarmente potente - il tongxin da 200W alimentato a 36V



qui invece puoi avere qualche dato su motori un po' più potenti come i crystalyte della serie 400... guarda sempre i valori a 36V per farti un'idea

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 01/10/2007 : 00:36:40  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Syrlon, il valore della coppia da solo non basta: occorre sapere a quanti giri al minuto la sviluppa
Se va a 2000 giri, allora la coppia potrebbe essere sufficiente

Un motore al mozzo da 250W arriva a 40 Nm ma a 200-250 giri al minuto

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

gigione
Utente Medio


Liguria


194 Messaggi

Inserito il - 01/10/2007 : 09:02:52  Mostra Profilo Invia a gigione un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Syrlon888
Ma il risultato della coppia (4Nm) lo hai calcolato all'albero del motorino?
se cosi fosse devi anche rapportarli al braccio minimo che ha il rullino di trasmissione.
Ovvero 4N su una leva di un metro fanno 40N su una leva di 10 Cm, alla fine se il tipo del video usa un rullino di 2Cm di diametro, ariverebbe ad avere una coppia molto elevata, sufficente a muovere la bici senza problemi. Il limite è appunto quello di fresare il copertone, di avere slittamenti se si becca una pozzanghera. Ma alla fine se si hanno a disposizione 800W sono sempre 800W.
Torna all'inizio della Pagina

syrlon888
Nuovo Utente



13 Messaggi

Inserito il - 04/10/2007 : 18:07:40  Mostra Profilo Invia a syrlon888 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
comunque se proprio dovessi non lo userei sulla gomma
il risultato della coppia l'ho calcolato con la formula di wiky avendo watt e n giri Nm=(W*60)/(rpm*2*pigreco)
come dici gigione se allunghi il braccio aumenta la coppia ma diminuisce la velocita se non erro
avendo i giri al denominatore piu li aumenti piu diminuisce il valore finale

grazie x le risp




Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.