Autore |
Discussione  |
|
picusbox
Utente Attivo
  
 Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2008 : 19:20:06
|
Chi di voi ha aggiunto il fusibile a monte dell'alimentazione del Nine? Immagino tutti visto che è suggerito dal tedesco e anche dall'ungherese. Dunque io l'ho montato dopo l'interruttore. Quindi polo positivo della batteria -> interruttore -> fusibile
I fusibili che mi hanno dato sono marchiati come: rapidi/220V/16A
Vi paiono corretti? (ho un dubbio sull'indicazione rapido/220V)
|
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2008 : 00:55:14
|
I rapidi sono ... rapidi ... e potrebbero saltare con un picco di corrente molto breve Forse sono più indicati quelli definiti come "protezione motori" che sono dei semi-ritardati
Ma aspetta gli esperti di kit che ne sanno più di me di queste cose |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
evocco
Utente Medio
 
Lazio
142 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2008 : 08:15:28
|
Secondo la mia scarsa esperienza, il fusibile è indispensabile per evitare continuità di erogazione in caso di cortocircuiti. Per questo sarebbe opportuno (io direi obbligatorio) collocare un fusibile più vicino possibile al morsetto della batteria, qualora questa non ne sia già dotata. Questo perchè in caso di incidente, i cavi o i circuiti possono andare in corto in qualsiasi punto ed è opportuno che, viste le correnti in gioco, ci sia un immediata interruzione di erogazione. Per questo fusibile sceglierei un amperaggio uguale o anche di poco superiore al massimo erogabile dall'elettronica di controllo della bici.
Ciao. |
Un pilota superiore usa il suo giudizio superiore per evitare quelle situazioni che richiedono l'uso di questa capacità superiore." (F. Borman, astronauta) |
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2008 : 08:22:20
|
| evocco ha scritto: Per questo fusibile sceglierei un amperaggio uguale o anche di poco superiore al massimo erogabile dall'elettronica di controllo della bici. Ciao.
|
Io ho preso un 16A, come indicato dal fornitore, che ho collocato tra interruttore e centralina. Solo che mi hanno dato un 16A marchiato con "rapido" e "220V", il mio dubbio sta lì... |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2008 : 09:59:25
|
| picusbox ha scritto:
| evocco ha scritto: Per questo fusibile sceglierei un amperaggio uguale o anche di poco superiore al massimo erogabile dall'elettronica di controllo della bici. Ciao.
|
Io ho preso un 16A, come indicato dal fornitore, che ho collocato tra interruttore e centralina. Solo che mi hanno dato un 16A marchiato con "rapido" e "220V", il mio dubbio sta lì...
|
I controller dei nine sono o a 17A o a27A (per quelli a 500W). Tu l'avrai sicuramente a 17A, se hai montato quello che dà la Casa. Poi, sono anche regolabili, ma il massimo è quello. Quindi, il fusibile lo vedrei meglio da 20A, diciamo. |
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2008 : 10:42:04
|
| joffa ha scritto: I controller dei nine sono o a 17A o a27A (per quelli a 500W). Tu l'avrai sicuramente a 17A, se hai montato quello che dà la Casa. Poi, sono anche regolabili, ma il massimo è quello. Quindi, il fusibile lo vedrei meglio da 20A, diciamo.
|
Si ma.... rapido o no? 220V o altro? |
 |
|
tonino
Utente Normale

Lombardia
50 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2008 : 22:59:52
|
Io ho messo tra interrutore e centralina un fusibile di quelli di vetro da 16A: alla GBC di Milano mi hanno detto che non ce n'è di amperaggio superiore. Poi da Brico a Cinisello ho trovato un fusibile da 20A di un altro materiale (non di vetro), ma è più grande di quello che ho, e non alloggia nel portafusibili. Sempre alla GBC ho chiesto un interrutore da 16A, e mi hanno rassicurato dicendomi "tranquillo: è da 220 Volt". ??? Ma sanno di che cosa stanno parlando, o Volt e Ampère sono la stessa cosa, per loro? Mah! Chi ha preso un interrutore, lo ha trovato di tipo "volante", magari a prova di acqua? E dove? L'altro giorno ho provato la bici, finalmente! Non è che le prestazioni siano impressionanti: mi viene da pedalare con il gas tutto aperto, sempre: allora a che cosa serve l'acceleratore? Basta il PAS regolato al massimo! Poi ho montato la bici su un rullo, ho alzato da terra la ruota anteriore, e ho dato gas, a manetta: la velocità max è di 26Km/h: con la ruota che gira a vuoto. Ma quando ci sono io sopra, e il peso della bici, e gli attriti... E' che 250Watt sono...quello che sono, o c'è qualche cosa che non va? Grazie. tonino |
 |
|
_Gi_
Utente Medio
 
Sicilia
117 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2008 : 23:52:19
|
Quale kit hai? |
Nine Fh154 36V250W al Pb-gel9Ah |
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 00:50:38
|
| tonino ha scritto:
Io ho messo tra interrutore e centralina un fusibile di quelli di vetro da 16A: alla GBC di Milano mi hanno detto che non ce n'è di amperaggio superiore. Poi da Brico a Cinisello ho trovato un fusibile da 20A di un altro materiale (non di vetro), ma è più grande di quello che ho, e non alloggia nel portafusibili. Sempre alla GBC ho chiesto un interrutore da 16A, e mi hanno rassicurato dicendomi "tranquillo: è da 220 Volt". ??? Ma sanno di che cosa stanno parlando, o Volt e Ampère sono la stessa cosa, per loro?
|
Navigando un po su internet: http://it.wikipedia.org/wiki/Fusibile e http://www.electroportal.net/vis_resource.php?section=RP&id=76 mi pare di capire che l'unico parametro di intervento dei fusibili è la corrente. Quindi direi che con i 220v ci siamo. Altro discorso è la rapidità di intervento. Io ho preso dei 16A rapidi. Farò delle prove, se interviene di continuo i casi sono 2: o dovevo prenderli lenti, oppure ho fatto male le connessioni. |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 02:02:02
|
Per procurarsi fusibili di amperaggio adeguato basta rivolgersi al mercato "automotive"
I fusibili a lama o doppia lama, per uso auto/moto/camion si trovano da fino a 300A, sono compatti, adatti al cambio rapido se montati su portafusibile ma si prestano anche a una veloce e leggera saldatura a stagno.
costano da pochi centesimi, a qualche euro, e possono essere recuperati anche da : - sfasciacarrozze - auto/moto/camion incidentati - auto marciante della zia stronza  
ottimi anche quelli "inline" montati in serie alla batteria su moto e scooter , nonche' in auto e camion su autoradio e baracchini

 |
  |
 |
|
tonino
Utente Normale

Lombardia
50 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 22:01:56
|
Giusto GI, devo firmarmi, sennò non si capisce di che cosa sto parlando! Scusate: ecco: tonino Rampichino Cinelli con kit Nine Continent+ batterie Ping LiFEPO 36 volt 10Ah |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2008 : 21:09:19
|
Ma anche a voi Ping ha spedito la batteria già carica ? Ero qua che slambiccavo per metter su i connettori tripolari, quando accidentalmente si sono toccati positivo e uno dei due negativi e....che ciocco ragazzi ! Dopo passata la paura ho misurato con il multimetro : 53 Volts. Nominali sarebbero 48...E il controller cosa dice poi ?
|
 |
|
manneron
Utente Medio
 
401 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2008 : 21:12:07
|
si anche la mia era carica. |
nine continent e lifepo 36V 10A. back in business |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2008 : 23:12:04
|
Cavolo, ma qui c'è scritto che al massimo della carica dà 61 Volts ! Ma il controller da 48V non si brucia poi ? Voi fino a quanto avete survoltato i controllers ? Mi sembra che abbiate slambiccato con quelli del nine a 36V, giusto ? Quanto siete andati oltre ? |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2008 : 00:00:04
|
il mio da 36V l'ho portato a 53V...
61V? il mio watt's up è indicato fino a 60V, non è che gli causo problemi con una batteria di ping? |
 |
|
oloturia
Utente Normale

Emilia Romagna
96 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2008 : 18:26:19
|
per joffa,
potresti tradurre in lingua italiana il termine "slambiccato"?  grazie |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2008 : 18:51:25
|
| oloturia ha scritto:
per joffa,
potresti tradurre in lingua italiana il termine "slambiccato"?  grazie
|
Slambiccare: gergo bolognese per indicare lo slambiccamento... : cosa fai ? slambicco ! Tipico di chi si dà da fare...come può, cioè non ci capisce troppo, però ci prova. Sinonimi: ciapinare, pistolare, rumigare. Derivati conseguenziali : incasinare, scazzare, nel caso di apparati elettronici, sovente associato a "fumare", "fondere" , "esplodere".   Fabianix, vuoi dire che hai fatto sopportare al un controller per 36 Volts nientepopòdimenoche (...un bel respiro...) 53 Volts e lui è rimasto zitto ? |
 |
|
|
Discussione  |
|