Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 problema col nine 154?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Daniellobello
Nuovo Utente


Lombardia


7 Messaggi

Inserito il - 12/09/2008 : 15:08:50  Mostra Profilo Invia a Daniellobello un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti, piacere di conoscervi, sono nuovo e scusate se apro una discussione separata ma credo di avere un problema col kit nine continent e volevo capire se il problema ce l'ho nella testa o è nella centralina. Dico questo perchè non so bene che prestazioni "dichiarate" della configurazione.
Comunque, ricevuto kit e montato il tutto sulla mia MTB 26", dove per tutto si intende kit nine continent ant. 154 250W 36v, batterie piombo (x trazione) 12ah nuove e fresche di carica (voltaggio oltre 39v). Non ho montato solo il PAS. La prima volta con acceleratore thumb la bici al massimo andava alla velocità smodata di 12kmh!.(Dalle mie parti è tutta e solo pianura). Io sono bello pesante (95, mi dico, meglio falso magro che vero grasso), però avevo l'impressione che ci fosse qualcosa di sbagliato :))). Il venditore (gentilissimo) mi ha però detto di provare a staccare i cavettini del limitatore di velocità, connettorino nero. Effettivamente è servito a migliorare la situazione, adesso la bici perlomeno viaggia a 19kmh. Le velocità le ho ricavate dal ciclo-computer, tarato giusto.
Invece con la bici sul treppiede dando "gas" massimo il computer mi dice che la ruota gira per 25kmh (assorbimento visto col tester = 8.4A), che a me sembrano decisamente pochi, e così il peso è ininfluente, non capisco.
Secondo voi c'è un problema? in condizioni analoghe, stesso kit e bici con ruota sollevata, gas massimo col thumb, qualcuno sa darmi che velocità segna il suo ciclocomputer?
Grazie anticipatamente del supporto :-)

Nine 154 36v anteriore.
Batt: SLA LongWay 12Ah

_Gi_
Utente Medio


Sicilia


117 Messaggi

Inserito il - 12/09/2008 : 15:26:57  Mostra Profilo Invia a _Gi_ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Adesso non ricordo con precisione (magari più tardi faccio il test) ma il mio segna OLTRE 30 km/h... Io ho il PAS collegato. Prova a collegarlo anche tu, forse è quello... e ricontrolla TUTTI i cablaggi.

Nine Fh154 36V250W al Pb-gel9Ah
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 12/09/2008 : 15:31:56  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Senza limitatore e sul cavalletto forse una volta una prova l'aveva fatta Outside ma poi non so se ha cancellato i dati o c'è ancora

Ho trovato questa prova di Dido:
"Posso darti solo il test a 36v
modo potenza: bassa - km/h 25,8 la mia bici
modo potenza: bassa - km/h 26 quella di mia moglie

modo potenza: alta - Km/h 34,8 la mia
modo potenza: alta - Km/h 35 quella di mia moglie"

Quindi hai effettivamente un problema, non so se meccanico (hub che fa attrito con le rondelle varie magari) o elettronico

12Km/h non li faceva nemmeno la mia cinoschifezza quando andava a 36v

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 12/09/2008 : 15:47:58  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Ciao guarda che è proprio strano. Sei sicuro sicuro il contachilom che sia tarato giusto? Hai provato a farti affiancare da una moto o un auto e fare la misura? Io ad es la velocità (stesso kit) l'ho testata col GPS, e col filo staccato, manetta al massimo e pedalare ottengo 27km/h. E peso 5kg piu di te.
Torna all'inizio della Pagina

Daniellobello
Nuovo Utente


Lombardia


7 Messaggi

Inserito il - 12/09/2008 : 16:03:53  Mostra Profilo Invia a Daniellobello un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie per le risposte!

si a onor del vero, anche il venditore per primo mi ha detto di riprovare col PAS. Volevo anche farlo ma poi quando ho visto che scollegando quel filo andava più veloce mi sono fatto prendere dall'euforia e mi sono dimenticato, le prove su strada le ho fatte col buio con 12 kili di pacco pile in uno zaino sulla schiena. Alla fine ero un cencio...
Stasera riprovo anche col PAS. Ma secondo me non c'entra, a meno che il costruttore non abbia voluto limitare pesantemente i "furboni" come me che non vogliono usare il pas.. (ovviamente su strade private itendiamoci..hem hem...)
Tenderei ad escudere un problema con attrito hub perchè la ruota gira bene, fa anche 3 giri completi se gli si da un colpo deciso. Comunque riprovo anche allentando i dadi e le rondelle.
E faccio anche la prova su strada con il gps che ho anche io. Però il ciclocomputer è sicuramente abbastanza tarato.
Unica precisazione, i 12 e poi 19 kmh raggiunti su strada li ho fatti SENZA pedalare appunto per vedere cosa mi da la configurazione se usassi la bici tipo motorino.

Per quello chiedevo se qualcuno aveva provato la velocità della ruota con bici sollevata, perchè quello deve essere per tutti uguale (o quasi) a parità di kit, al di la di tutti gli altri parametri (peso, cambio, pedalata etc).

Nine 154 36v anteriore.
Batt: SLA LongWay 12Ah
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 12/09/2008 : 17:03:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benvenuto daniellobello,scusa la domanda stupida,ma gli accumulatori hanno mai avuto una carica completa ? Magari a vuoto segnano 39,però sotto carico no.
Io credo di avere il tuo stesso motore,anche se non so se è 154 o 205,il mio arrivando col pas in pianura a 25 km/h affondando l'acceleratore mi arriva a 27-29 e ci rimane senza pedalare,a ruota libera non ho provato,ti faccio sapere

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 13/09/2008 : 03:15:50  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sto montando anche io il kit Nine 154, e temo di essere nella situazione peggiore di tutti. Il kit non mi funziona per niente, ma credo per colpa mia.
1) Non ho montato ancora il PAS, ma mi ha detto il venditore che il tutto dovrebbe ugualmente funzionare. Potete confermarmi questo?
2)Spine e prese dovrebbero combaciare tutte. Unico dubbio che ho è quello del collegamento alla batteria. Dalla centralina escono tutti i cavi con prese o spine per i vari dispositivi (freni, PAS, acceleratore, interruttore ecc.) più quello per le batterie. Questo per le batterie (un cavo rosso da 1,5mmq, + uno nero da 1,5 mmq, più un altro rosso da 0,75 mmq circa) finisce con una spina tripla che si innesta in una presa tripla da cui partono tre cavi singoli con i loro terminali (rosso, nero, e ancora rosso). Il venditore mi ha detto che il rosso piccolo si deve unire al rosso grande per far funzionare l'interruttore. Ho provato, ma il motore non da segni di vita.
3) Dalla centralina escono due prese triple (più piccole rispetto a quella della batteria) entrambe con cavi rosso, blu e nero. Esse si innestano bene sia con il PAS che con l'acceleratore. Io ho provato ad inserirle a caso perche sono identiche (ma PAS non ancora montato). Può essere che magari si debbano invertire gli innesti?

Vi ringrazio fin d'ora per il vostro aiuto.

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

Daniellobello
Nuovo Utente


Lombardia


7 Messaggi

Inserito il - 13/09/2008 : 04:35:27  Mostra Profilo Invia a Daniellobello un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Geppetto, credo che il tuo kit sia identico al mio (a parte il punto 3 forse).. quindi ti posso rispondere:

1) a me la ruota gira accelerando anche senza aver collegato il cavo del PAS, il mio problema è appunto la velocità di come gira. Ma gira.


Immagine:

70,33 KB

2) L'ordine con cui ho collegato le cose è il numero tra parentesi.
Come ultime due cose, colleghi l'interruttore (6) e la presa tripolare batteria (7) al suo maschio.
Dal maschio tripolare usciranno quindi i 3 cavi, i due rossi vanno entrambi al + della batteria (o pacco di batterie in serie), il nero al -.
Anche a me era venuto il dubbio vedendo che i due rossi finivano in due "banane" femmine separate, ma ho tolto le banane e saldato entrambi assieme, poi andrebbe (quando tutto funziona) aggiunto anche un fusibile per sicurezza sempre ai due rossi uniti.
Sull'interrutore vero e proprio non ho visto indicazione di aperto/chiuso. l'ho segnata io.

Immagine:

21,68 KB

3) Sei sicuro? E' vero che escono due prese simili (3) e (4) ma hanno "sesso" diverso almeno nel mio caso, quindi è impossibile sbagliare. Se hanno montato due identiche non saprei come fare a capire cosa è cosa (forse aprendo la centralina).

Nine 154 36v anteriore.
Batt: SLA LongWay 12Ah
Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 13/09/2008 : 09:57:54  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniellobello grazie!!!!
Adesso funziona tutto. In realtà credo che qualche contatto nei collegamenti alla batteria non funzionasse. Ho rifatto tutto.
Il punto 3 è un mio abbaglio dovuto alla somme di età e tarda ora di notte (02,30 circa). PAS non ancora montato.

Ho appena fatto delle prove:
1) Appena partito andava bene, ma non ero veloce come mi aspettavo.
2) Dopo un po' ricordandomi della tua foto ho staccato i cavi la presa del limitatore e ho avuto l'impressione che andasse molto meglio.
3) Ho provato la velocità con satellitare e limitatore staccato e ho raggiunto la velocità (massima e dopo una bella rincorsa) di 37-38 km/h. N.B. Ho preso il 350W - 48V. Io peso (poco più di) 80 kg + 25 kg di batterie (n.4 x 12V - 17Ah); ruote bicicletta diametro 28".

Dalle tabelle avrei dovuto fare i 39 km/h/26x28= 42 km/h. Non so se dato il peso mio e di batterie debba diminuire così tanto la velocità, ma penso di si.

Per il tuo caso, come ti hanno consigliato già, vedi se sono stretti bene i morsetti alle batterie, o lungo il percorso dei cavi di potenza. Mi è successo alla pieghevole che con un pacco di batterie la bicicletta andasse molto più lentamente, e con l'altro in maniera regolare. Credevo di dover buttare via le batterie, e sono passati dei mesi prima di accorgermi che un morsetto al positivo era solo leggermente allentato. Strngendolo bene ha ripreso a funzionare tutto regolarmente. Spero sia così anche per te.

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

_Gi_
Utente Medio


Sicilia


117 Messaggi

Inserito il - 13/09/2008 : 11:39:23  Mostra Profilo Invia a _Gi_ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniello, ti confermo il mio dato sulla velocità a ruota sollevata: 34.1 km/h. Ruota da 26, Nine da 36V 250W. Come ti hanno già detto anche altri, controlla tutti i cablaggi, anche quelli della centralina.

Nine Fh154 36V250W al Pb-gel9Ah
Torna all'inizio della Pagina

Daniellobello
Nuovo Utente


Lombardia


7 Messaggi

Inserito il - 13/09/2008 : 13:23:44  Mostra Profilo Invia a Daniellobello un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
!!!RISOLTO!!!

Spettacolo :) Si trattava di concause:
1) nonostante il voltaggio corretto qualcosa non andava nei contatti del pacco pile forse, come suggerito da voi, ho ricontrollato e pulito in profondità tutti contatti, di pile e kit. E ho poi visto un netto miglioramento di prestazioni.
2) il ciclo-computer si è starato in qualche modo che non capisco (la ruota è grande uguale a quella di prima) ma segna 5kmh di meno :( forse il magnetino sul raggio nuovo è a una distanza diversa di prima e perde qualche giro..boh

Alla fine la ruota gira bene e veloce: prova su strada con gps vado a 30kmh giusti col limitatore scollegato, e sul banco tenendo conto della differenza gps e ciclo-computer si va a 34, proprio come risulta a _Gi_.
Spero che questi dati siano utili ai prossimi assemblatori di kit:)

ringrazio tutti per il supporto sul forum! E anche il venditore di wheelkits.it che è stato molto rapido nella spedizione e gentile e pronto nel supporto.

Nine 154 36v anteriore.
Batt: SLA LongWay 12Ah
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 13/09/2008 : 17:30:40  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
FIUUUUUUU!!!
Mi son preso un'accidente....
Sto coi peli dritti a vedere come vi funziano i kit, capirete...è il primo carico...
Però, mi sembra che ci siamo, eh ?

Perchè adesso non cambiamo il titolo del post, che sò, magari: "Tutto OK coi nine di joffa"...ehmm...
Torna all'inizio della Pagina

marco966
Utente Normale


Toscana


59 Messaggi

Inserito il - 19/09/2008 : 17:11:31  Mostra Profilo Invia a marco966 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eh no Joffa non è per niente tutto ok! ho acquistato il kit nine 250w 36v da te, e ho montato il tutto sulla mia bici.
Il problema sta nel fatto che la bici non funziona.
Ho eseguito le istruzioni alla lettera, e poi non c'è nemmeno possibilità di errore perchè ogni attacco è diverso da un altro eppure la bici non va o meglio facendo svariate prove mi sono accorto che tirando leggermente la leva del freno sx, quello anteriore, e nello stesso tempo accelerando, la ruota si muove!
Ho provato a staccare il pas, solito problema, ho provato a staccare il connettore del freno...e solito problema....anche con il cavo staccato se voglio vedere muovere la ruota devo tirare leggermente la leva del freno sx...com'è possibile???
La centralina è identica a quella nella foto più in alto...
datemi un aiuto per favore!
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 19/09/2008 : 17:39:37  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perchè non mi hai contattato subito all'indirizzo di posta ?
(wheel@wheelkits.it)
Se è la centralina, te la cambio.
Forse hai invertito un freno con l'accelleratore?
Fatti vivo.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.