Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Wheelkits: Forcelle - sicurezza - LEGGERE !!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

federjago
Utente Attivo



Lazio


639 Messaggi

Inserito il - 10/03/2009 : 18:53:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di federjago Invia a federjago un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il buon vecchio legno?

Non cerco rogna ma non la scanso nemmeno
orfano di una Dahon Jetstream P8
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 09/04/2009 : 11:42:38  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Senza voler fare alcuna polemica ho appena finito di leggere le interessanti disquisizioni tecniche sui motivi delle rotture forcelle con gli hub Nine sul sito di Outside

Ci sono, in fondo, anche dei possibili suggerimenti per la Wenling, azienda che costruisce i Nine, per ovviare con una riprogettazione futura degli hub. Chiaro che questo richiede tempo, investimenti e costi, visto che si tratta di cambiare varie parti meccaniche partendo proprio dal mozzo che è la parte centrale di tutto il sistema

_______

Sul tema delle rondelle interne da inserire come "base d'appoggio" mi chiedevo se non valesse la pena prendere delle rondelle con diametro interno 10mm e lavorarne una sezione con una lima in modo da creare la stessa forma dell'asse in "stile torque" (quindi arrivare da un lato a 12mm) per avere la massima superficie d'appoggio

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 09/04/2009 : 11:51:04  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
conviene mettere il link: http://www.webalice.it/c.designer/rotture_forcelle.htm


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36512 Messaggi

Inserito il - 09/04/2009 : 14:01:18  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Casty: Sicuramente le rondelle lavorate come dici tu migliorano ulteriormente la situazione. L'importante è che siano in buon acciaio, anche se si "lavorano" con difficoltà... Quanto ai consigli di Outside, sono daccordo; i Crystalyte infatti hanno l'asse da 19mm e quindi una superfice di appoggio all'interno dei forcellini decisamente maggiore.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.