Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Ciclone_500W
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Marcello64
Nuovo Utente


Lombardia


16 Messaggi

Inserito il - 29/08/2010 : 12:40:04  Mostra Profilo Invia a Marcello64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buon giorno a tutti sono un nuovo iscritto ogni tanto mi permetto di scrivere le mie esperienze.
Come ho già scritto siamo in procinto di realizzare un telaio adatto sia al Ciclone in questione o un motore da ruota,con alloggiamento batterie, ecc. ecc...
Il mio itervento voleva solo avvalorare quello che molti dicono che il Ciclone è un ottimo motore,ancor meglio se rapportato giusto e correddato di un ottimo pacco batterie.
E' tutta estate che lo stiamo esperimentando su diversi percorsi. da montagna dura vedi montagne dell'alto Varesotto alle colline di Parma Traversetolo e paesi limitrofi e , pianura provincia di Cremona percorso di 11 Km sterrato molto tecnico prestatosi la scorsa settimana ad una gara di MTB.Il motore secondo noi è molto generoso noi lo usiamo con una centralina di nostra progettazione completamente prorammabile giri motore curva di coppia ecc... Survoltato a 36V il motore si comporta benissimo dal punto di vista calore, arriva ad una temperatiura costante di 24-26 °C che aumentano "fermandosi" di circa 5 °C e resistenza viso i 1000 Km ormai percorsi.
La velocità rilevata con (strumento cycloanalyst) in tratti pianeggianti é di 38 Km/h e l'autonomia è con batterie LaiPo4 con apporto mio sui pedali di circa 150W è di 40 Km.
In dura montagna vedi pre Alpi il motore supera ogni dislivello anche il più impervio,il consumo a pari batteria aumenta drasticamente la nostra autonomia si riduce a un 18 Km.
Sulle colline Emiliane dove le pendenze non mancano ma sono addolcite da numerosi falsi piani la nostra autonomia si aggira intorno a 30 Km ,ovviamete stesse batterie montate.
Capisco di essere stato un pò prolisso spero di non avervi annoiato vi allego una foto di uno dei 4 prototipi da me utilizzato e costruito a breve vi farò una breve recensione sul Ciclone da 650W, grazie e buona pedalata a tutti.



Immagine:

251,26 KB

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 29/08/2010 : 13:32:15  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao,mi pare di aver capito che le batterie sono da 24volt ma da quanti Ah? pensate solo ad un uso fuoristradistico del vostro telaio? (il 500w non potrebbe circolare in strada pubblica) se ci sta il 500w ci sta anche il 250w? (ricordarsi di ridimensionare le foto prima di metterle per non rendere difficoltosa la lettura della discussione).

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Marcello64
Nuovo Utente


Lombardia


16 Messaggi

Inserito il - 29/08/2010 : 13:57:37  Mostra Profilo Invia a Marcello64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si scusa come detto non sono pratico di forum la prossima la ridimensionero' del 50% ; si il motore è da da 500W quindi non adatto ad un uso stradistico noi usiamo la bici solo in fuori strada o su strade private, per la batteria invice rispondo specificando che è da 36V con BMS capacitivo programmato per scariche fino a 50Ah.Per qualunque delucidazione cotattatemi pure.
Torna all'inizio della Pagina

fury66
Utente Normale


Lombardia


81 Messaggi

Inserito il - 29/08/2010 : 19:01:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fury66 Invia a fury66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
x gigi35 le batterie sono delle 38120 10ah con una tensione di 36v
il telaio potra' montare qualsiasi potenza del ciclone l'attacco del motore e' lo stesso indifferentemente dalla potenza
Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 29/08/2010 : 20:02:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bella realizzazione, bravi

PS
non ho capito dalla foto se monta la corona libera

La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 29/08/2010 : 20:37:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate la cattiveria assurda, forse io sbaglio perchè penso alle mie esigenze, ma
30km non sono pochi? Se uno prende la bipa per un percorso in goduria capisco,
ma se uno deve usarla giornalmente, 30km sono davvero pochini.
Io ad esempio per andare avanti e indietro da Mantova ho 24km, questo senza contare i vari giri
che devo fare in città o oltre città. Secondo me almeno 60km sono il minimo sindacale
per rendere il mezzo per tutti.
Ad ogni modo la realizzazione è fantastica!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 29/08/2010 : 20:39:13  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gran bel lavoro!
Non ho capito se avete realizzato una centralina posizionata esternamente (in questo caso forse conveniva prendere il solo motore del modello con centralina esterna) oppure la centralina programmabile siete riusciti a farla stare dentro la carcassa del cYclone.

P.S.
Nel momento in cui il Vostro progetto commerciale (così mi pare di aver capito da un Tuo intervento in un altro topic) avrà inizio, evidenzialo in firma come prevede il regolamento del forum.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Marcello64
Nuovo Utente


Lombardia


16 Messaggi

Inserito il - 29/08/2010 : 22:26:04  Mostra Profilo Invia a Marcello64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buona sera a tutti sono ancora io vi ringrazio per le pertineti domande, per rispondere a Daniele le caratteristiche della mia bicicletta e quindi la sua autonomia è di un prototipo sviluppato per un uso montano e assolutamente fuoristradistico.
Il raporto da noi montato su tutti i nostri prototipi è molto corto per avere una grossa coppia, la centralina è programmata per avere una curva di potenza adatta per superare grandi pendenze,la risultante è ovviamente una E-bike dai consumi elevati.Il copromesso è come dicevo ancora migliorabile, ma il telaio che andremo a realizzare potrà ospitare un motore con rapporto stradale ovviamente conforme alle regole vigenti,e senza dubbio con una autonomia assolutamente superiore a quella indicata.
Parlando di centralina sarà applicabile su qualsiasi motore (essendo un prodotto da motare esternamente)corredata di una presa mini USB da una parte e una USB normale dall'altra collegabile a qualsiasi PC, e con un software grafico propietario con la possibilità di poterla programmare sia in voltaggio che in assorbimento.
Abbiamo pensato di fare cosa gradita progettando e realizzando questo prodotto visto tutti i problemi di conpatibilità "cablaggi schemi elettrici inesistenti" insomma la solita poca qualità da noi riscontrata nelle centraline asiatiche.
Ringrazio ancora una volta tutti, e se avete delle domande non esitate,appena possibile vi risponderò molto volentieri.
Torna all'inizio della Pagina

cstan
Utente Medio



Emilia Romagna


421 Messaggi

Inserito il - 29/08/2010 : 23:13:05  Mostra Profilo Invia a cstan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per la centralina che state progettando vorrei sapere se prevedete diversi livelli settabili a manubrio di potenza massima
erogata e anche il cruise control.

Se ho capito bene la prima cosa e` disponibile sulle centraline bafang ma non c'e` il cruise control, mentre e` viceversa per le infineon.
A me piacerebbe trovare una centralina con entrambe le funzionalita`.

Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 29/08/2010 : 23:18:59  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Marcello64 ha scritto:
(...)
Parlando di centralina sarà applicabile su qualsiasi motore (essendo un prodotto da motare esternamente)corredata di una presa mini USB da una parte e una USB normale dall'altra collegabile a qualsiasi PC, e con un software grafico propietario con la possibilità di poterla programmare sia in voltaggio che in assorbimento.(...)


Un momento... sui Cyclone fino al 500W incluso, non è montabile senza dover fare modifiche che non sono alla portata di tutti.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Marcello64
Nuovo Utente


Lombardia


16 Messaggi

Inserito il - 30/08/2010 : 23:54:57  Mostra Profilo Invia a Marcello64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buona sera Dasti il modello di ciclone da noi montato ha si la centralina interna ma si è stata baipassata dalla nostra intervento molto invasivo.
Successivamente abbiamo preso in considerazione il modello Ciclone da 650W volutamente perchè la centarlina è posta all'esterno.
Abbiamo fatto esperimenti ben riusciti anche eliminando i sensori di hold in un motore Ciclone da 500W.
Per risponde a cstan si è in progetto un ulterire pannellino con la possibilità di diverse funzioni ma prima dobbiamo testare molto bene la centralina e fare un debug del programma poi incominceremo a lavorare sul nuovo oggetto. Ovviamente la centralina potrà inizialmente funzionare anche senza questo pannello di comando, i settaggi per il momento verranno solo fatti via computer.
Spero di essere stato esauriente buona serata a tutti.
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 31/08/2010 : 09:05:36  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, non sarete mica quelli della maxwell elettronica ???

Torna all'inizio della Pagina

Marcello64
Nuovo Utente


Lombardia


16 Messaggi

Inserito il - 31/08/2010 : 13:27:30  Mostra Profilo Invia a Marcello64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Chi è la MAXWELL ELETTRONICA ???
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.