Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Cercavo la pieghevole, ho trovato la touring
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 09/05/2009 : 17:05:01  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come alcuni ricorderanno, avevo in programma di prendere una pieghevole per questa stagione estiva da utilizzare in intermodalita' in citta' ... ma...

come spesso accade il caso si mette di mezzo e quindi ...

in pratica mi hanno proposto una Cannondale Touring di 3 anni fa , usata poco (1800 km circa) , che potrei avere a condizioni a dir poco eccezionali



Quella che mi darebbero e' un po' diversa , monta il cambio XT , ruote normali a 36 raggi ed e' priva di sella e piega (componenti che in ogni caso cambierei , in programma una Royal o una Kefren bichiappa e un manubrio olandese o farfallone)

L'idea e' di prenderla, sistemarla ma evitare di portarla qui, la elettrificherei (con calma) con un piccolo geared con ingranaggi metallici, una generosa batteria (1kWh) e un controller "speciale".
L'uso sarebbe da turismo, durante le ferie quando torno da quelle parti, senza escludene l' eventuale (a convincerli) uso quotidiano da parte dei miei.

Che ne pensate? E' una bici che vale ?? quanto la paghereste voi cosi' come descritta?



Ci sono un paio di cose che mi perplimono , non essendo un esperto di biciclette da turismo:
- la forcella rigida, non e' meglio un ammortizzata (considerato anche che dell' efficienza di pedalata non importa molto in una elettrotouring con tante batterie a fare il lavoro) ?
- i freni cantilever e non vbrake o disco

immagino che siano perplessita' inutili visto che anche il modello attuale monta gli stessi freni e forcella e quindi suppongo che siano componenti ottimali per cui non valgono le normali idee.

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 09/05/2009 : 17:14:13  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quanto la pagherei non lo so, ma me la ero un po' studiata per via degli incentivi e ne ho sentito parlare solo bene -- il cambio potrebbe essere un po' corsaiolo ma si corregge facilmente

il progetto di elettrificazione mi incanta, tieni presente - ma non dubito che troveresti la soluzione migliore - le difficoltà di collocazione di un acceleratore sul menubrio da strada

(se poi non la compri mandami per pm dove sta : non è quella cosa fighetta in acciaio che fantastico io ma se è un'occasione è una bici che non mi farei scappare)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 09/05/2009 : 17:24:04  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

il cambio potrebbe essere un po' corsaiolo ma si corregge facilmente


Dici l'Ultegra di serie o l'XT che monta il "mio" modello?


il progetto di elettrificazione mi incanta, tieni presente - ma non dubito che troveresti la soluzione migliore - le difficoltà di collocazione di un acceleratore sul menubrio da strada

Non ho alcuna intenzione di mettere un manubrio da strada, se con "strada" intendi quello tipo corsa con la piega, metterei un farfallone o un manubrio alto (poi magari mi consigli/ate) e l'acceleratore a pollice o a levetta (tipo motozappa), per un uso touring la manetta motociclistica non mi piace


(se poi non la compri mandami per pm dove sta : non è quella cosa fighetta in acciaio che fantastico io ma se è un'occasione è una bici che non mi farei scappare)


okie, ma diciamo che al 95% e' presa

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 09/05/2009 : 18:13:54  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sul cambio è una cosa che ho letto da qualche parte, di più di una persona che aveva poi cambiato la cassetta ma non mi ricordo di più

per "strada" sì, intendevo il manubrio da corsa, che alcuni (in genere inglesi e americani) preferiscono per il cicloturismo

per il resto continuerò a fantasticare

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 10/05/2009 : 15:12:49  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissima bici, se non fai sterrati o strade accidentate la ammortizzata non serve, anche perchè peserebbe da sola quanto tutto il telaio, su asfalto la rigida va benissimo.
Il cambio xt l'ho avuto in varie versioni ed è ottimo, migliorato decisamente la parte anteriore del deragliatore rispetto alle versioni più vecchie.

i cantilever sono più rognosetti come regolazione e meno efficienti in generale, ma possono comunque fare il loro sporco dovere, se il motore non è velocissimo

credo non la pagherei più di 3-400 €

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

furetto
Utente Attivo



Lombardia


783 Messaggi

Inserito il - 10/05/2009 : 22:10:07  Mostra Profilo Invia a furetto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
edited... pardon, avevo letto male

- Flyer C5 -
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 14/05/2009 : 13:52:13  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nuntio vobis gaudium magnum : habemus ciclus

purtroppo per un po' di mesi non ci potro' mettere le mani, ma mio padre (che ha ritirato la bici) e' gia' entusiasta

ora va sistemata!

un altro particolare : una gomma squarciata mi ha fatto risparmiare altri 100 euro

Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 14/05/2009 : 14:10:07  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tieni conto che i freni cantilever sono pressochè obbligati
dal manubrio "da corsa", visto che le leve adatte a tali manubri
non sono adatti ai Vbrake (a parte un modello di leve Tektro e forse qualche altra cosa non facile da trovare).
Se cambi manubrio dovrai cambiare anche le leve dei freni, a quel punto potresti metterci 2 Vbrake.
Se eviti i modelli "cosmetici" non spendi neanche tanto e ti eviti
qualche fastidio tipico dei cantilever
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 16/05/2009 : 13:23:11  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Ghironda , il manubrio non c'e' (la foto e' presa dal sito) quindi lo devo mettere io per forza e cambiare comunque le leve "da corsa"
In effetti avrei anche un buon numero di leve lunghe per cantilever cannibalizzate dalle mie ebikes , ma vorrei montarci dei Vbrakes decenti (shimano, avid, ecc, vediamo cosa trovo, fino ad agosto mi capitera' qualche occasionazza)

Mi chiedo come mai montino i cantilever anche sui nuovi modelli, in una bici tutto sommato di fascia alta, se c'era un motivo tecnico che mi sfugge magari specifico di una touring o no , cosi' anche per imparare qualche altra cosa.

Hai qualche suggerimento sul manubrio considerando che vorrei una posizione eretta e comoda

Torna all'inizio della Pagina

Parsifal
Utente Medio




269 Messaggi

Inserito il - 17/05/2009 : 10:55:06  Mostra Profilo Invia a Parsifal un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
[quote]Messaggio di jumper

Come alcuni ricorderanno, avevo in programma di prendere una pieghevole per questa stagione estiva da utilizzare in intermodalita' in citta' ... ma...

Se eri attratto dall'idea di una pieghevole, e sei approdato ad una bici come quella che ci descrivi, forse potresti essere interessato ad una che mi sembra riunisca le caratteristiche di entrambe:

Prima:
Immagine:

49,3 KB

Dopo:

Immagine:

52,44 KB

e questo è un modello con ammortizzazione anteriore:


Immagine:

42,87 KB

La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 17/05/2009 : 12:27:40  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Parsifal, conosco la Montague e mi piace molto, sicuramente se la trovo a un prezzo da quasi regalo come la Cannondale non me la lascero' sfuggire, me dubito che una fortuna simile mi ricapiti.

Detto questo, se comprero' una pieghevole , credo che mi orientero' su una 16" per usarla in intermodalita'
Una pieghevole macchinabile (24"+) ma non bus-abile e tren-abile per quanto possa avere i suoi usi difficilmente riuscirei ad ammortizzarla e giustificarla

Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 18/05/2009 : 08:46:25  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
jumper ha scritto:

Mi chiedo come mai montino i cantilever anche sui nuovi modelli, in una bici tutto sommato di fascia alta, se c'era un motivo tecnico che mi sfugge magari specifico di una touring o no , cosi' anche per imparare qualche altra cosa.




Il motivo tecnico esiste: i comandi freni e cambio integrati hanno il leveraggio dei freni adatto ai freni da corsa.
In pratica quando azioni la leva muovi il cavo dei freni una cera distanza, che va bene per i freni "da corsa" e per i cantiver ma non per i Vbrake.
Quindi se monti i comandi integrati puoi scegliere solo fra 2 freni, visto che il freno da corsa non ce la fa a sopportare pneumatici "grossi" e parafanghi, nelle bici da turismo con comandi integrati usano i cantilever.

Alternativa intelligente sarebbe quella di usare leve "da corsa" compatibili Vbrake (poche ma ne esistono) e usare i comandi cambio "bar end", ossia a levetta, da infilare alla fine del tubo manubrio, più facili da usare, riparare, installare ecc ecc.

Per il manubrio ci sono poche alternative: se vuoi stare veramente comodo devi metterlo altino, non molto lontano e possibilmente con le estremità inclinate all'indietro.
Un manubrio "dritto" non è mai veramente comodo.
Ma prima di decidere il manubrio assicurati di avere il culo abbastanza indietro
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 18/05/2009 : 09:25:33  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

quanto la pagherei non lo so, ma me la ero un po' studiata per via degli incentivi


la cannondale rientra tra le marche incentivate?
mi sembra di no
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 18/05/2009 : 09:44:11  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eh... al passato: gli incentivi sono finiti... cannondale non era tra quelle in elenco perché aveva provato a farsi inserire (tanto che aveva annunciato l'adesione) ma è stata respinta più volte e con varie ragioni... credo che ci siano anche un po' di azioni legali in atto, da parte di questa e altre marche escluse... comunque c'era/c'è in "cambio" una promozione cannondale sulle bici disponibili presso i rivenditori


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 18/05/2009 : 20:01:24  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ghironda ha scritto:


Il motivo tecnico esiste: i comandi freni e cambio integrati hanno il leveraggio dei freni adatto ai freni da corsa.
In pratica quando azioni la leva muovi il cavo dei freni una cera distanza, che va bene per i freni "da corsa" e per i cantiver ma non per i Vbrake.
Quindi se monti i comandi integrati puoi scegliere solo fra 2 freni, visto che il freno da corsa non ce la fa a sopportare pneumatici "grossi" e parafanghi, nelle bici da turismo con comandi integrati usano i cantilever.


Grazie della chiarissima spiegazione, davo per scontato che si trovassero tranquillamente leve a lungo tiraggio anche da corsa, ora ne so' di piu' :)

Ho vinto, per l'esosa somma di 2 euro e ritiro a mano degli shimano XT con relative leve

Immagine:

38,15 KB

Ora mi metto in caccia per i comandi cambio XT


Per il manubrio ci sono poche alternative: se vuoi stare veramente comodo devi metterlo altino, non molto lontano e possibilmente con le estremità inclinate all'indietro.
Un manubrio "dritto" non è mai veramente comodo.
Ma prima di decidere il manubrio assicurati di avere il culo abbastanza indietro



Si, pensavo a uno di quelli con pipa regolabile in altezza e lunghezza
Per la sella.. provo con la Royal con cui mi trovo bene e col naso in giu' e' una mezza kefren, altrimenti vado sulla kefren vera.
Se ne parla st'estate comunque

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.