Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Situazione del pack LiFePO4 di Ping
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 14:58:43  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vi fornisco un aggiornamento sullo stato di efficienza del Ping-pack LiFePO4 da 48V/10Ah. Il pacco ha effettuato 500 ricariche, equivalenti a 210 ricariche complete (ipotizzate virtualmente del 100%). La longevita' del pacco e' attualmente poco meno di due anni.

Dal pack carico, in una prova di scarica a potenza costante di 200W e di durata 2,25 ore con corrente di scarica pari a 0,4C in media, ho ottenuto, al momento dello cut-off del BMS:

455Wh - invece che i 480Wh teorici.
9,15Ah - invece dei 10Ah teorici.

I dati esprimono un abbassamento di prestazioni di circa l'8%.
Purtroppo non ho disponibile la curva completa della scarica, perche' il PC e' crashato clamorosamente al momento della raccolta dei dati, ma il voltaggio e' rimasto solidamente al di sopra dei 48V nominali fino all'erogazione di 7,5Ah, cioe' fino a oltre l'82% dell'effettivo (o fino al 75% del teorico).

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 15:37:59  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sembra un buon risultato dopo quasi 10000Km!

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 18:15:17  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma scusa mazott 10 ampere non te li teneva nenache nuova, forse un abbassamento di prestazione c'è ma molto più basso dell'8%

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 18:23:36  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


grazie mille mazott: è molto importante, e incoraggiante, questo riscontro

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 19:00:58  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger ha scritto:

ma scusa mazott 10 ampere non te li teneva nenache nuova, forse un abbassamento di prestazione c'è ma molto più basso dell'8%


Sei un attento osservatore.... In effetti non ho potuto fare lo stesso tipo di misura accurata al momento che il pack era nuovo, ne' mai ho avuto l'esperienza di fermarmi lungo la strada con il pack nuovo a terra, per vedere in tal modo quanti Ah erogati a quel punto. Percio'... Se la tua osservazione e' valida, e non vedo perche' no, diciamo che ora c'e' una baseline di riferimento che potra' essere utilizzata per vedere auspicabilmente i prossimi 500 cicli.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 19:12:01  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bene la mia osservazione è basata sulle prove fatte da jonathan con un pacco da 10 ampere di headway nuove di zecca, jonathan dice :
".prima scarica delle cellone sul banco.
Ho collegato un utilizzatore al pacco.....anzi, tramite i cablaggi della bike, ho utilizzato il watt'up per verificare la scarica del pacco, e al posto della centralina (che per ora non è montata sulla bike) ho collegato un carico resistivo, succhiandogli 2,45-2,5 Ampere.
Bene....dopo aver caricato poco e niente le batterie ieri sera( ..erano praticamente tutte a 3,4v...), oggi gli ho fatto fare una scarica:
il BMS ha tagliato dopo 8,81Ah, 448Wh;
Non male per la prima scarica...ora gli dò una bella ricaricata per poi rifare un nuovo ciclo di scarica per vedere se iniziano a lavorare come si deve."
Come primi cicli è normale un valore cosi basso poi il rendimento sale leggermente ma non di molto vedremo tra 500 cicli grande mazott!

P.S: te ne intendi di spettrofotometria ? quel termine baseline mi ricorda quel tipo di strumento.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 19:31:22  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger ha scritto:
Come primi cicli è normale un valore cosi basso poi il rendimento sale leggermente ma non di molto


Questo e' potenzialmente vero ma per dirlo con certezza bisognerebbe avere contemporaneamente anche l'informazione del valore di tensione in coincidenza del cut-off prodotto dal BMS di Johathan. Infatti, in generale, se tale valore non riesce mai a scendere abbastanza in basso, significa che il pack produce meno lavoro del previsto a causa di qualche cella che non si comporta all'ottimo, con conseguente intervento del BMS; ricordo che basta anche una singola cella difettosa per far mettere in isolamento prematuro l'intero pack. Nel caso della mia misurazione, la tensione risultante al cut-off e' stata di 41,5V - che e' un valore globale decisamente accettabile per un pack da ritenere scarico. Posso aggiungere in modo importante, che tale valore non e' sensibilmente mutato dai primi tempi - quando in un caso portai il pack molto prossimo al cut-off. Probabilmente e' il dato di maggior conforto, perche' suggerisce che nessuna cella e' uscita dai parametri iniziali.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

agors26
Utente Normale



53 Messaggi

Inserito il - 23/10/2009 : 09:13:26  Mostra Profilo Invia a agors26 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ottimo, sono valori molto confortanti, convincono davvero a prendere queste celle!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.