Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Installaz.kit Nine Cont.Rear: Problemi e Soluzioni
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

marcomambo
Nuovo Utente



10 Messaggi

Inserito il - 10/06/2009 : 10:03:53  Mostra Profilo Invia a marcomambo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
sto cercando di installare (RH205 48V 27A 800W-High Speed-26" )
sulla mia bici MTB (carrozzata SEMI-STRADALE Bottecchia FX 530)
ma non riesco a far entrare il perno del motore negli alloggi del telaio.

Più precisamente, nel cerchio-motore:
- ho montato la corona per il cambio ( a proposito si stringe a mano o è necessario usare delle chiavi apposite?)
- ho montato camera d'aria e copertone (e fin qui ok)
provo ad inserire la ruota ma non riesce ad entrare.
La sezione del perno mi sembra leggermente più grande rispetto agli alloggi del telaio.
Ho provato con/senza piastre con dente, ma niente.

La ruota non riesce ad entrare e rimane pure de-centrata.

Preciso che non sono un meccanico,
ho sempre risolto da solo problemi di ordinaria manutenzione,
Ma a questo punto alzo le mani.

Qualcuno mi pu• aiutare?
Per caso qualcuno a fatto delle foto e/o video per l'installazione?

Ciao e Grazie.
Marco.

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 10/06/2009 : 10:40:12  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ti posso dire che la decentratura mi pare di aver letto che sia normale, vengono vendute tutte così.
Ma la ruota non entra perchè il telaio dal lato dx al lato sx è troppo stretto oppure il perno è troppo grosso?
Nel primo caso penso sia possibile (dovevi verificare le misure della larghezza motore e della tua bici)
nel secondo mi sembra strano perchè i perni dovrebbero essere standard.

Però aspettiamo chi ha il rear

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

HENKA
Utente Attivo


Veneto


740 Messaggi

Inserito il - 10/06/2009 : 13:05:10  Mostra Profilo Invia a HENKA un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se ho capito bene può darsi che tu debba limare un po' i forcellini (lima la parte con + "carne"), io con i miei 2 kit ho duvuto fare così. sinceramente non mi sentirei di limare l'asse del motore, specialmente QUEL motore che è un mostro di potenza!

comunque manda una foto esplicativa del problema e vedrai che troviamo la suluzione

city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v |
nine fr 154 35v da solo
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 10/06/2009 : 13:52:42  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La decentratura è "normale", nel senso che quel pirla del cinese me le dà così.
Per risolvere, basta mollare prima i raggi dalla parte del cavo di 2-3 giri e poi tirare quelli dalla parte opposta di altrettanto (fino alla fine) e và tutto più o meno a posto.
Per la differenza di spessore tra il perno ruota e l'asola sul telaio, in effetti alcuni telai sono più stretti di qualche decimo.
Se si tratta di qualche decimo (e non di più !) armati di lima di può decidere se dar giù al perno o al telaio. (andateci piano...).
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 10/06/2009 : 14:38:02  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non so come sono fatti i rear, dalla parte destra penso che non si possa limare nulla perchè ci sono le corone,
a sinsitra penso che si possa limare un bel pò, fino al paraolio, sul mio front si sono limati da soli a furia di sfregare
con la ranella che ho messo senza nessun problema

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 10/06/2009 : 14:45:08  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, no, non mi riferisco alla dimensione laterale, ma allo spessore del perno, la parte piatta che si incastra nel telaio.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 10/06/2009 : 14:46:47  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Marcomambo: prima di tutto fai centrare la ruota da un biciaio, perchè altrimenti non entra nella sede per colpa del copertone che forza nel forcellino sinistro; poi prova di nuovo (naturalmente con bici capovolta) e se non entra l'asse negli alloggiamenti lima leggermente il telaio. Se non entra perchè il telaio è più stretto del mozzo (136mm circa) lo puoi tranquillamente allargare fino a 5-6mm.
Torna all'inizio della Pagina

marcomambo
Nuovo Utente



10 Messaggi

Inserito il - 10/06/2009 : 15:02:35  Mostra Profilo Invia a marcomambo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per i consigli.
Provo a fare quanto consigliato e vi informo.

Intanto grazie di nuovo.
Ciao,
Marco.
Torna all'inizio della Pagina

JamesTKirk74
Utente Attivo


Lombardia


855 Messaggi

Inserito il - 10/06/2009 : 20:43:27  Mostra Profilo Invia a JamesTKirk74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, ho ricevuto da una settimana il 205 HS 800W di Joffa e ho avuto lo stesso problema, non per colpa dell'albero ruota ma per colpa dei forcellini troppo "precisi".
Limali un po' e vedrai che tutto filera' liscio. A parte che mi si e' aggrovigliata la catena :-((

Paolo
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 10/06/2009 : 22:46:13  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..Si anche a me è successo....basta dare una leggera limatina ai lati e togliere giusto la vernice....che di solito in quei punti è più spessa a causa delle colature....ma poi entra preciso!

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 11/06/2009 : 14:07:47  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Idem anche io li ho limati perchè gli alloggi originali sono fatti apposta per evitare il distacco del perno
sono quindi più stretti nella zona di entrata e più stondati quando vanno a paccco solo che i perni
del motore sono larghi come la sede interna devi limare gli angoli iniziali dove entra
forse è meglio un disegno cmq penso che hai capito
Torna all'inizio della Pagina

marcomambo
Nuovo Utente



10 Messaggi

Inserito il - 12/06/2009 : 10:39:04  Mostra Profilo Invia a marcomambo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti per i consigli,
ma dopo alcuni tentativi, ho portato il tutto dal mio meccanico per bici.
Non vorrei correre rischi di fare danni o correre rischi di perdere pezzi in corsa.
Limare il telaio anche se di poco e' cosa delicata e preferisco farlo fare a chi e' del mestiere.
Comunque grazie degli interventi, alemno so che il problema e' comune e non particolarmente critico.

Il meccanico mi ha fatto subito notare una cosa:
Le leve dei freni in dotazione con il kit
(Joffa, per favore dammi anche il tuo feedback)
hanno la corsa incompatibile con i v-brake di ultima generazione.
Risultato, non si possono montare e bisogna fare a meno del blocco motore in caso di frenata.

Anche a voi e' capitato questo?
Anche voi avete evitato di montare le leve freni?
Altrimenti come avete risolto?

Ciao e Grazie.
Marco.
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 12/06/2009 : 10:47:11  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Booooo, io ho una rochrirer 6.2 decathlon, penso sia recente, anche se non una bici all'avanguardia, e li uso perfettamente, se lo dice lui,
per me si possono montare ugualmente magari combia leggermente la corsa della leva, ma chi se ne frega, non penso che tu debba farci le gare.

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 12/06/2009 : 10:49:19  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Digli di smaontare il contatto dalla leva, di fare un foro sulle tue leve e inserilo dentro, penso che si riesca a fare.

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

marcomambo
Nuovo Utente



10 Messaggi

Inserito il - 12/06/2009 : 16:08:20  Mostra Profilo Invia a marcomambo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dunque!

Aggiorno il post con una NUOVO ARGOMENTO!!!
e concedetemelo una prima lamentela!!!
con i venditori PROGETTOZEV (Roberto) e WHEELKITS (Raffaele o Joffa)
COLLEGAMENTO KIT MOTORE + CENTRALINA + BATTERIA.

Tanto per mettere a conoscenza, chi come me
(e come tutti voi che mi state rispondendo, e vi ringrazio! almeno voi ci siete!)
ha intenzione di installare un kit ebike.

Dopo i vari problemi di meccanica, alcuni ancora irrisolti (vedi leve freni),
(ora con la ruota ci dovremo essere! ma mi ci ha pensato il mio meccanico!)
Ora il mio meccanico mi dice che i cavi e connettori:
Motore - Centralina - Batteria (LifePo4, mica robetta!)
Non corrispondono!!

Cari Roberto (PROGETTOZEV) e Raffaele (WHEELKITS), intanto beccatevi una prima lamentela pubblica!

Poi cortesemente rispondete ai miei quesiti,
e magari sarebbe ancora meglio se vi fasiate fra di voi per proporre soluzioni gia pronte,
informando con lo fornitura di tutte le istruzioni necessarie,
senza doversi affannare o preoccuparsi,
visto che non sono il PRIMO ma l'ennesima persona che si trova ad affrontare le stesse problematiche!!!
Vediamo con che tempi risolviamo questo problema...
che poi inserisco un po' di post sulla vostra efficienza!

Ora chiedo oltre che a Roberto e Raffaele,
a tutti quelli che mi sanno risponedere,
che posso fare?

Grazie e Ciao.
Marco.
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 12/06/2009 : 16:49:09  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa marcomambo,
Non sono quì a giustificare i 2 venditori,
però in primo luogo penso che, una persona che decide di prendersi un kit FaidaTe
deve essere consapevole che se non ne capisce molto di quello che andrà a fare magari è
meglio che lasci perdere in partenza, poi, se una persona per esigenze economiche decide
di prendersi un kit per risparmiare deve cercare di entrare nell'ottica
"arrangiarsi" o meglio "ingeniarsi".

Dato che ci sono parecchi kit di motori, ognuno ha dei connettori differenti dall'altro,
quindi, potevi chiedere a Roberto se ti poteva mettere il connettore xè tu non eri capace,
penso che te lo avrebbe messo senza problemi.
Per quanto riguarda il kit motore, tutti i connettori vanno al loro posto è impossibile sbagliare o che ne avanzino,
forse ce ne sono due uguali che ci si potrebbe confondere ed invertirli.

Ora veniamo alla batteria.
Visto che non te ne intendi andrei direttamente da un'elettrauto, in 10 minuti te la può collegare.
Guarda un mio vecchio post ci sono degli schemi di come collegarla.
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3656&whichpage=2
Sul foglio di istruzioni di joffa mi pare ci siano le istruzioni oppure se leggi sul forum trovi tutto.

Comunque, dalla batteria ci sono un Rosso ed un Nero che sono da collegare + e -
Dalla centralina ci sono 2 rossi ed un nero (un rosso piccolo ed un rosso grosso)
Puoi collegare i 3 rossi assieme e i 2 neri assieme e il motore funziona ma facendo così la batteria alimenta costantemente
la centralina con conseguente scarica della stessa quando non la usi, quindi hanno fatto il rosso piccolo che alimenta la sola centralina
se tu tra il rosso piccolo ed il rosso grosso metti un interruttore, lo puoi attivare solo quando usi la bici.
Guarda il mio post c'è come ho fatto io, ho messo fusibile di sicurezza ed interruttore.
Ricorda che se metti un interruttore deve metterne uno che sopporti alti amperaggi(batteria 20Ah interruttore 20A)






Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 12/06/2009 : 19:39:13  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rifiuto cortesemente, ma categoricamente che non corrispondano i connettori tra centralina, motore e tutto il resto.
Magari non corrispondono alcuni i colori, ma è un male da poco, visto che il numero di fili per connettore + tipo connettore sono univoci.

Rifiuto anche che i freni non siano compatibili coi V-brake di ultima generazione.
Io li monto coi miei Deore LX e sono perfetti.
Nessuno ha mai avuto da dire su questo.

L'unica cosa che manca è il cavo che và dalla batteria alla centralina.
Però c'è il connettore per poterlo realizzare e attaccarlo lato centralina.
Per la connessione con la batteria i 2 rossi li unisci e vai al rosso della batteria e il nero và direto al negativo batteria.

Ti ho risposto anche via email.
C'è anche nelle istruzioni cartacee nel kit e nella versione .pdf accanto ai motori in vendita sul sito.

Forza che ce la fai!
Un pò di pazienza e verdai che poiu la soddisfazione sarà tanta.

Scrivi qua cosa non ti riesce di preciso e vedrai che non mancherà l'aiuto.

P.S.
il foru e la email sono strumenti che non prevedono una risposta come il telefono...in real time. Per quello c'è la chat.
Dammi almeno 8 ore, prima di lamentarti che non ti rispondo.
Ora, guarda la data e l'ora su questi post e tieni presente che ho già risposto alle tue 3 email che mi sono arrivate.

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 12/06/2009 : 20:04:17  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao, non conosco le leve in questione, ma mi sembra che i freni v-brake abbiano delle leve dedicate.
Mi sembra che le leve cinesi non siano dedicate ai v-brake.

http://community.gambacicli.com/forum/archive/index.php/t-812.html


saluti
Paguro
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 12/06/2009 : 20:28:35  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La miseria! Saprò bene ciò che vendo...
Cosa vuol dire le leve cinesi ?
Non le fà mica una ditta sola...

Le leve dei kit dei Nine sono specifiche per i V-brake.
Centinaia di clienti di cui molti di questo forum le stanno usando e ve lo possono confermare.

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 12/06/2009 : 21:47:30  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Joffa, non ho riscontrato nessun problema con i connettori (sono "a prova di scimmia") nè con le leve dei freni, che vanno come le originali. Non vedo che problemi abbia potuto incontrare il tuo "meccanico", e non chiedo scusa per le virgolette...
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 12/06/2009 : 23:44:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao marcomambo,oltre a quotare quello che già ti hanno detto,un kit presuppone una certa manualità,magari il bello è proprio quello costruirsi un mezzo unico e magari performante,non è per risparmiare perchè al supermercato trovi le cinesi da 350 euro,

le leve sono uguali,può esserci una diversità con i vecchi cantilever ma si montano ugualmente,mi dirai che c'è più guadagno a sostituire una gomma che a scaldare le manopole sfilare fili leve e cablare il tutto,dare una limatina sulla gola del carro posteriore,ed attaccare fili e fascette,
gli spinotti sono obbligati,deve attaccare rosso e nero alla batteria,il caricabatteria è già cablato,dove sono i problemi?

se leggi il forum vedrai quanti tagli di forcelle,raggiature strane,circuiti aggiuntivi,e creazioni particolari escono fuori,
magari il meccanico ci stà perdendo troppo tempo ed ha trasformato in problemi il normalissimo montaggio di un kit per giustificare la parcella,

vedrai che appena ci monti sopra e vai come il vento ti ricredi!!!

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 13/06/2009 : 00:09:36  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io non ho mai montato i kit Nine, ma ho montato i Cyclone e li si che saltano fuori i problemi e anche grossi... eppure sono tutti risolvibilissimi con un pò di pazienza, certo che se non si è in grado di cambiare 2 connettori...
Comunque Marcomambo vedrai che ce la farai a sistemare tutto e alla grande!

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 13/06/2009 : 02:25:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
una precisazione: mentre le mail e guarda con una certa assiduità, il forum è un qualcosa che leggo nei ritagli di tempo o la sera. Quindi la risposta qui non è assicurata in un tempo ragionevole! la mail qualche ora di tempo è ha una sua risposta il tel è in "real time" come dice il buon Raffele. Con pazienza si fa tutto... è lo spirito del fai da te! :-)

Buonanotte a tutti!

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

JamesTKirk74
Utente Attivo


Lombardia


855 Messaggi

Inserito il - 13/06/2009 : 07:16:27  Mostra Profilo Invia a JamesTKirk74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti sono Paolo.
Per quello che puo' valere la mia esperienza, sto montando il kit di Joffa.
Ho montato leve freno a utilizzato i cantilever (19 anni di bici..) per 2 giorni. Sostituiti dopo 2 giorni per avere piu' potenza frenante con dei v-brake.
Assolutamente nessun problema.
Non e' che il tuto meccanico ci sta un po'... "marciando"

Te ne accorgerai nello scontrino

Paolo
Torna all'inizio della Pagina

marcomambo
Nuovo Utente



10 Messaggi

Inserito il - 13/06/2009 : 08:00:57  Mostra Profilo Invia a marcomambo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dunque ringrazio tutti per il contributo (inclusi Raffaele e Roberto ovviamente).

Perdonate il mio surriscaldamento che e' stato soprattutto uno sfogo, per una serie di ragioni (vedi anche finale), ma installare questi kit non e' cosa per tutti.
Il problema maggiore l'ho incontrato con l'installazione della ruota nel telaio, dove per non correre rischi, o fare danni, e anche per stare maggiormente sicuro me lo sono fatto fare dal meccanico.
Per il resto parliamo di quisquiglie ( a parte qualche aspetto tipo i freni che ancora non mi e' chiaro, ma e' marginale).
Alla fine la ruota e' entrata ma rimane un po' decentrata, e non e' che mi entusiasmi questa cosa.
Il Meccanico e' stato collaborativo ed onesto, lo posso garantire (per qualche ora di lavoro ho pagato pochi euro).

Se posso dare un consiglio a chi prossimamente si trovera' ad installare questi kit,
posso direi che se l'installazione della ruota non entra al primo colpo (e da quello che ho letto e' molto probabile),
meglio affidarsi a dei tecnici del mestiere piuttosto che fare danni alla bici
o correre il rischio che non sia sufficientemente stabile ( e la si perda per strada).
Io almeno la penso cosi', e penso che il fai da te almeno su questo punto sia troppo delicato.

E' vero che il meccanico vende bici elettriche (marchio italiano che produce in Cina), e che cerca di sponsorizzare i suoi prodotti.
Ma questo e' naturale e fisiologico.
Nell'uso di questi kit mi ha sollevato un problema che desidero approfondire con tutti: cosa succede in caso di sinstri?
(vista la delicatezza dell'argomento ho inserito un nuovo post a riguardo)

Riguardo ai freni,
il problema che ho è che i miei fren sono integrati con i comandi per il cambio (comandi rapidi cambio Shimano-Deore). Per questo non riesco a montare i freni in dotazione con il kit.
Qualcuno ha gia avuto lo stesso problema?
Come lo ha risolto?

Grazie a tutti dei contributi.
Marco.
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 13/06/2009 : 11:21:30  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OK. questo post ci sta...
1) Se i freni sono integrati coi cambi, ovvio che non è compatibile...
Personalmente ho lasciato i leveraggi vecchi ruotandoli verso il basso e sovrapposto i nuovi spostando, nell'attesa di trovare un utilizzo per quelli integrati o di decidermi per sostituire anche i cambi al manubrio.

2) nel caso di sinistri, se sei in regola col kit a 250 Watt, non hai problemi, sennò hai problemi.
La responsabilità nel caso di errato montaggio o manutenzione sono tutti a carico di chi lo monta. (l'ho scritto dappertutto, perchè non posso garantire il montaggio se lo monta un altro...).

3) Anche il fatto che la ruota posteriore vada regolata prima del montaggio è bello in chiaro sia su eBay che nella home page del sito.
Se a fine campanatura rimane un pò disassata, puoi provare a interporre un paio di rondelle nella parte dove sbuca il cavo motore, sforzando leggermente il telaio.

Tieni presente in ultima analisi, anche il prezzo...

A tale proposito, vi anticipo la notizia che in autunno, oltre ad avere l'FH100 (questo già da fine estate), lanceremo, con ogni probabilità, una serie di motori made in Italy di ECCELSA qualità.
Brushless, geared o gearless, hub o ingranati sulla coroncina n.3 centralmente alla bici, o inclusi nella corona stessa, con elettroniche SOPRAFFINE, programmabili e che realizzano ogni più sfrenato desiderio sia stato partorito dalla contorta fantasia degli utenti di questo forum.
I prezzi, però, saranno di almeno 3/4/5 volte superiori a quelli dei Nine, andando a collocarsi tra i riferimenti d'alta casta come eZee, BMC, bionix ecc. ecc., cioè faremo concorrenza planetaria con un prodotto 100 % made in Italy ai migliori del settore e...non ce ne sarà per nessuno...
In tutto ciò saranno impegnate un paio di aziende qui da noi che già producono per altre aziende motoristiche dal marchio...stellare....
E qui in Emilia l'esperienza non manca...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 13/06/2009 : 13:08:21  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Roba da farsi venire l'acquolina in bocca! Complimenti a te, all'Emilia e ai suoi artigiani.
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 13/06/2009 : 14:11:09  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, Barba, complimenti a Voi che avete espresso i vostri desideri e commentato le vostre scelte sul forum più ganzo del pianeta per questo settore.
Questo rende noto il trend, la direzione del mercato, che è poi fatto di persone.
E' come se da qui si levasse un grido: "Vogliamo questo! E per questo e quest'altro motivo, perchè cfrediamo che sia meglio di quello e di quell'altro...ecc.ecc.".
E quando alla base ci sono motivazioni illuminate allora è una magia da rispettare e cercare di realizzare.
E dal mio punto di vista tutto ciò è estremamente gratificante, non solo imprenditorialmente, quello è soltanto il lato "concreto e necessario".
Torna all'inizio della Pagina

marcomambo
Nuovo Utente



10 Messaggi

Inserito il - 15/06/2009 : 23:58:27  Mostra Profilo Invia a marcomambo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dunque un nuovo aggiornamento...
dopo alcuni problemi nel montaggio
(che vorrei fossero ben noti per chi ha intenzione di installare un kit del genere)
dopo un primo rapido test e prima messa in funzione

... posso dire...

CHE FIGATA!!!
Ora non vorrei sembrare volubile
e vorrei provare meglio la nuova eBike

MA lasciatemelo dire...
GRANDE FIGATA!!!
Giri la chiave, premi il pulsante e VAIIII che e' una bellezza!!!

Elogio a tutti per la partecipazione
ed ELOGIO soprattutto a Raffaele e Roberto!!

Cari Roberto e Raffaele...
ve lo meritate:
GRAZIE!
Grazie a tutti dei contributi.

Pubblichero' nuovi aggiornamenti dopo qualche test appropriato.

Ciao, Marco.
Torna all'inizio della Pagina

ericmann2000
Utente Medio




367 Messaggi

Inserito il - 16/06/2009 : 08:54:06  Mostra Profilo Invia a ericmann2000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
molto bene .... alla fine ci sei riuscito

sto imparando il monociclo
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 16/06/2009 : 09:33:56  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ed ecco un altro utente contento....
Grazie a te, marcomambo.
Aspetto la foto da pubblicare sul sito.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.