Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 sostituzione dei paranippli
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 15/06/2009 : 09:27:11  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho acquistato da decathlon una coppia di paranippli per proteggere la camera d'aria dalla testa dei raggi, sostituendo quelli originali
che credo siano ormai deteriorati, perché continuo a forare con la bdc
troppo frequentemente.
sulla confezione dei paranippli di marca michelin c'è scritto (in neretto)
che devono essere cambiati ogni qualvolta si sostituiscono gli
pneumatici. poiché devo spesso alternare pneumatici lisci a quelli tassellati,
mi scoccia dover mettere ogni volta i paranippli nuovi, allungando
così il tempo di montaggio.
vi risulta che l'operazione sia proprio indispensabile?

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 15/06/2009 : 09:59:18  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anch'io ho montato dei paranippli Michelin e ho notato la stessa avvertenza. Però per esperienza personale ti dirò che non mi è mai capitato di forare per colpa del paranippli, pur utilizzando la bici in modo abbastanza "intenso" in fuoristrada e terreni impervi.

Secondo me dovresti limitarti a verificare le condizioni e il posizionamento corretto del paranippli ogni qualvolta cambi gli pneumatici, se non è posizionato bene e si sposta lateralmente il rischio di forare aumenta notevolmente.

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 15/06/2009 : 10:11:18  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io li cambio soltanto se risultano bucati da qualche parte,
cosa del resto possibile quasi esclusivamente con cerchi a singola camera, dove la fascia appoggia effettivamente sulla parte finale del raggio e dai e dai puoi trapassarla se i raggi sono stati montati alla svelta.
Con cerchi a doppia camera la fascia copre dei fori, e romperla è molto difficile, a meno di non volerlo.
Quelli Michelin sono quelli verdi semirigidi vero?
COn quelli l'unico problema è che siano della larghezza giusta per il cerchione.
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 15/06/2009 : 10:28:53  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sì, sono i paranippli michelin verdi semirigidi.
proprio stamani ho sostituito i precedenti che erano gli stessi,
probabilmente messi dal mio biciaio perché quelli originali sono schwalbe. la camera d'aria
aveva il foro proprio nella parte interna che sta a contatto col cerchio.
non mi è sembrato però che i paranippli fossero stati montati male
o che fossero bucati o danneggiati.
ieri ho forato due volte nel giro di pochi minuti.
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 15/06/2009 : 10:43:03  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma i tuoi fori sono attribuibili ai nipples? Se il paranipples è posizionato bene e non presenta rotture come è possibile che hai forato a causa dei nipples?

Come dice ghironda a meno di un montaggio eseguito male è praticamente impossibile che la testa del raggio arrivi alla camera d'aria, soprattutto nei cerchi di nuova generazione.

Quando fori controlla bene che all'interno dello pneumatico non rimangano spine o oggetti estranei, altrimenti è abbastanza probabile fare il bis.

In questa stagione poi tenersi tassativamente alla larga dai boschi di robinia, è garantito che ti massacrano copertoni e camere d'aria.

Un ultimo consiglio, se vuoi essere tranquillo metti i copertoni o la banda antiforatura, spendi un pò di più ma ti togli un sacco di seccature!


-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 15/06/2009 : 10:52:19  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ieri avevo dei maxxis antiforatura ed era la prima volta che foravo
la ruota posteriore, mentre con l'anteriore avevo bucato una miriade
di volte fino a quando il biciaio mi sostituì il nipple.
dopo ogni foratura controllo attentamente che nel copertoncino
non siano rimasti corpi estranei.
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 15/06/2009 : 11:22:49  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Azz, incredibile!

Però com'è possibile che fori la camera d'aria e il paranipples non si rovina?

L'unica spiegazione può essere che si è mosso, o i tuoi nipples sono veramente bastardi dentro!

Mi sa che devi far vedere al biciao anche la posteriore.....

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 15/06/2009 : 15:04:07  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Casomai dovessi bucare ancora (spero di no) controlla la fascia nel punto nel quale c'è il buco sulla camera d'aria usando la posizione della valvola come riferimento.
Se in quel punto c'è la "giuntura" della fascia allora la colpa è sua che ha qualche spigolo tagliente, altrimenti potrebbe essere una fascia troppo larga per il tuo cerchio, che quindi non si spiani bene all'interno del cerchio lasciando i bordi leggermente rivolti verso l'esterno.
Se fosse così, vista la rigidezza della fascia Michelin, potrebbe essere una causa di bucature.

Altrimenti hai delle alternative:
-usa una fascia più morbida.
-usa del comune nastro adesivo telato "strappato" alla lareghezza giusta (io ci vado sopra da 3 anni perchè non avevo una fascia adatta e non mi andava di andarla a cercare)
-falla benedire
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 15/06/2009 : 18:49:14  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mai usati i paranippli,

ho sempre messo nastrate di nastro isolante.
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 15/06/2009 : 19:22:38  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aspes ha scritto:

Mai usati i paranippli,

ho sempre messo nastrate di nastro isolante.

ho cambiato una camera d'aria bucata ad una bici non mia e l'indomani era ancora a terra,stupito l'ho ricambiata ed era ancora a terra,ho visto che il foro era dalla parte del cerchione e non da quella del copertone cosi' sono andato alla ricerca di una bava tagliente o di un raggio sporgente ma erano tutti coperti da una guarnizione nera di plastica,cosi' adesso appena mi capita gli do dei giri di nastro isolante da elettricista e vedo come va;ho visto che vendono del nastro telato apposito per fare questa operazione a 3,5 euro.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

ger
Utente Attivo



Marche


518 Messaggi

Inserito il - 15/06/2009 : 21:33:36  Mostra Profilo Invia a ger un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ho montato schwalbe più elastici di quelli che avevo di cui non ricordo il nome, si adagiano perfettamente sulla parete interna del cerchio e non ho più avuto problemi.
Sono questi:

Immagine:

13,76 KB

Dahon Cadenza
ri-ciclo E-City 350watt geared rear
"lazzaro" MTB 350watt geared front
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 16/06/2009 : 18:45:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate l'ignoranza ma io ho messo il nastro isolante

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 17/06/2009 : 08:40:51  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per la cronaca i miei Michelin sono gialli. Per non sbagliare dimensioni è meglio prima misurare la cava che c'è sul cerchio; alcuni produttori (Mavic, per esempio), riportano il tipo di banda da utilizzare nelle specifiche del cerchio.

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 17/06/2009 : 08:46:30  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io faccio motocross,
noi sostituiamo quello di serie con il nastro americano, 2 bei giri con una striscia laga a sufficienza
e sei aposto fino a quando non devi sostituire i raggi. non si muove e fa la stessa funzione.

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

ger
Utente Attivo



Marche


518 Messaggi

Inserito il - 17/06/2009 : 12:27:45  Mostra Profilo Invia a ger un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
blindo7 ha scritto:

scusate l'ignoranza ma io ho messo il nastro isolante

col caldo credo che si incolli tutto
leo66 ha scritto: alcuni produttori (Mavic, per esempio), riportano il tipo di banda da utilizzare nelle specifiche del cerchio.

confermo

Dahon Cadenza
ri-ciclo E-City 350watt geared rear
"lazzaro" MTB 350watt geared front
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 17/06/2009 : 19:59:15  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mha, io in un cerchio ci ho messo del nastro da elettricista, nell'altro del nastro da carrozziere e non ho mai avuto problemi.
Però, col cerchio a doppia parete i nippili restano dentro e non arrivano alla camera.
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 17/06/2009 : 21:07:50  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
joffa ha scritto:

Mha, io in un cerchio ci ho messo del nastro da elettricista, nell'altro del nastro da carrozziere e non ho mai avuto problemi.
Però, col cerchio a doppia parete i nippili restano dentro e non arrivano alla camera.


Ok, però se devi fare una regolazione o cambiare un raggio, sai che OO! Ti ritrovi in mezzo alla colla sciolta ad impazzire!

In fondo la banda paranipples costa veramente un soldo di cacio.....

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 18/06/2009 : 11:06:53  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
joffa ha scritto:

Mha, io in un cerchio ci ho messo del nastro da elettricista, nell'altro del nastro da carrozziere e non ho mai avuto problemi.
Però, col cerchio a doppia parete i nippili restano dentro e non arrivano alla camera.


Joffa una cosa, la mia bici rockrider 6.2 ha dei cerchi a doppia camera(penso) perchè guardandolo i nippli non arrivano all'interno del cerchio, pensi sia abbastanza resistente per sostituirlo a quello del Nine? Questo per avere i 2 cerchi uguali.


Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.