Autore |
Discussione  |
|
ggiommi
Utente Medio
 
Marche
109 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2009 : 09:22:50
|
seconda volta che muore la mia ping 48v 10a. La prima volta 2 celle gonfie (pensavo per colpa del sole cocente).Ora ancora non ho verificato... sono tornato con batteria scarica e suppongo avere lasciato acceso la centralina 2gg. Al momento di ricaricarla non da segni di vita. Stasera la smonto. Domande: -La mia batteria quando si scarica, non si sente mai uno stacco netto...Progressivamente passa da 45KM/h a diciamo 25 oltre non ho provato (il bms o il cut-off centralina non dovrebbero staccare completamente?) -Può essere che bms e cut-off non funzionino per assorbimenti bassissimi quali quelli della sola centralina? -è possibile sostituire una sola cella di ping con qualsiasi altra lifepo4? visto che in futuro vorrei servirmi da roberto pensavo alle celle 10a 10c. Se il bms funziona a compartimenti indipendenti... potrei dilazionare la spesa (anche perche la mia è ancora nuova) -é possibile mettere in serie due batterie diverse? 48v+12v oppure 36v di ping +36v di roberto oppure addirittura al piombo?
|
|
roberto_78
Utente Medio
 
Abruzzo
233 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2009 : 09:54:01
|
Ciao, il fatto che non stacchi di netto mi pare un pò strano... sicuramente un pò di perdita di potenza è normale ma la curva di scarica la si nota verso la fine della caarica. Cioè quando sta per finire tende a scendere di prestazione ma è un qualcosa di abbastanza rapido e dopo interviene il cut off. ma ti dirò, come esperienza, sulla maggiorparte dei casi il cutoff interviene prima del momento sopra descritto e quindi il calo di prestazione è molto lieve. non è cosa buona mantenere la centralina accesa quando non la si usa, ma il bms dovrebbe comunque staccare quando la tensione scende sotto una certa soglia. normalmente non è cosa buona fare un mix di batterie perchè anche se hanno stessa chimica, non è detto che abbiano stessa caratteristica di scarica e carica. in serie due batterie diverse si potrebbero mettere a patto che ognna abbia un suo bms alrimenti si finisce come nel caso precedente. ma io lo sconsiglio perchè le interazioni fra le due batterie sono di difficile previsione e comunque non 2 batterie con chimica diversa...
spero di esser stato chiaro
roberto
|
ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it |
 |
|
ggiommi
Utente Medio
 
Marche
109 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2009 : 10:21:40
|
Grazie roberto per la risposta.... Ricomperare le celle ping a busta, mi scoccia per i tempi di consegna non determinabili, più problemi dogana,per non pensare che si riromperanno. Mi sconsigli di sostituire solo le celle rotte con le tue magari con un bms nuovo per sicurezza... mi semplificherebbe la vita e magari non sono soldi buttati. |
 |
|
ggiommi
Utente Medio
 
Marche
109 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2009 : 10:23:13
|
C'è nessuno che vende batteria di ping rotta o esaurita per recupero pazzi? chiaramente a prezzo basso. |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2009 : 10:28:00
|
| Messaggio di ggiommi
seconda volta che muore la mia ping 48v 10a. La prima volta 2 celle gonfie
|
Come riparasti la cosa la prima volta?
| -La mia batteria quando si scarica, non si sente mai uno stacco netto...Progressivamente passa da 45KM/h a diciamo 25 oltre non ho provato (il bms o il cut-off centralina non dovrebbero staccare completamente?
|
Il pack di Ping a 48V ha il cutoff circa a 41V. Il decremento, a 25Km/h o altro, dipende dal comportamento del controller. Per il Cristalyte mi sembra nella regola. Grosso modo, hai un abbassamento consistente dell prestazioni, fino al cutoff completo, nel corso dell'ultimo 10% della scarica.
Non mischiare le celle, nemmeno dello stesso tipo perche' l'eta' potrebbe non essere omogenea, tanto meno poi se di manifattura diversa e sempre che tu non sappia con sufficiente esattezza cosa stai facendo, per non parlare del tipo di chimica...
E' piu' facile invece il parallelo di piu' pack, anche di chimiche diverse (ma con stesso voltaggio!), senza mai dimenticarsi di unirli tra loro esclusivamente con *diodi Schottky* |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
ggiommi
Utente Medio
 
Marche
109 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2009 : 10:42:53
|
Ho preso una batteria 36v 15a da riparare da uno del forum. Ho comperato carichino e bms 48v da ping. La ho riassemblata 48v10h con la forma più piatta e lunga. ho speso tutto sui 300 euro. Al tempo non c'era roberto purtroppo. Dopo alcune ricariche è morta. Sostituito due celle (erano avanzate). Siccome ho lasciato la bici al sole di mezzogiorno, pensavo al surriscaldamento. Dopo altre 10/15 ricariche, di nuovo morta. Ho riposto la bici che andava (nine continent) piano, penso di non avere spento il pulsante on off, due gg dopo la prendo per ricaricarla e nessun segno di vita. Ho altre due celle a casa ma non so se vanno. Tra l'altro le linguette da saldare alcune repellono lo stagno anche dopo sgrassate e carteggiate. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36494 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2009 : 10:55:34
|
@Ggiommi: se hai problemi di saldatura a stagno sui terminali delle celle, prova (dopo averle carteggiate leggermente) a strofinarci sopra un frammento di Solfato di Rame bagnato: in questo modo si crea un velo di Rame metallico su cui lo stagno può far presa. In questo modo riesco a saldare a stagno perfino il Ni-Cr. PS) Il solfato lo trovi nei negozi di agraria. |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2009 : 11:41:18
|
| ggiommi ha scritto:
Sostituito due celle (erano avanzate).
|
Riesci a raggiungere una ricarica completa o il voltaggio e' completamente zero? In questo caso potrebbe essere il bms o qualche connessione al bms. In alternativa, col pack apparentemente carico, quanto e' la misura in volt di ogni cella? Se nel passato hai subito dei rigonfiamenti di due celle posso pensare che il BMS non abbia fatto bene il suo lavoro in qualche momento, magari nella prima versione del pack col primo BMS, pregiudicando alcune celle. Con la misura dei voltaggi dovresti riuscire a identificare le celle piu' danneggiate. Per eventuale informazione, Ping ha rilasciato recentemente la versione v2.5 dei BMS, che prevedono dei led di controllo per ciascuna cella in ricarica.
Ultima informazione, qual e' la corrente di scarica alla quale sottoponi il pack? |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
ggiommi
Utente Medio
 
Marche
109 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2009 : 11:56:51
|
Grazie barba proprio il genere di informazioni che cerco nel forum La batteria la controllo stasera. Non so come controllare il buon funzionamento del bms, che è di ping, ma senza led. Sinceramente avevo dei dubbi sul funzionamento iniziale, ma visto che qualche ricarica l'ho fatta e grosso modo l'autonomia era in linea speravo di non avere più problemi. La corrente di scarica è il punto dolente... ho comperato la batteria per il nine 154 ma poi visto che hi speed non era hispeed.... sono passato al 205 hispeed 27A. So che la batteria è sottodimensionata ma cosa faccio la butto? L'ho provata e andata bene. Il problema si è verificato a batteria scarica e bici ferma!! |
 |
|
roberto_78
Utente Medio
 
Abruzzo
233 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2009 : 12:06:15
|
@mazott: cosnsiglio di non mischiare batterie con diverse chimiche perchè anche in presenza di diodo, ti potresti trovare nella situazione in cui la somma dei voltaggi delle singole batterie, è un voltaggio ancora buono per la centralina, ma non per una batteria. mi riferisco al mettere lifepo4+piombo... il lifepo4 ha un range di voltaggio più ampio del piombo e quindi l'anello debole è proprio il piombo a cui tireresti il collo quando sei a fine scarica. non so se sono stato chiaro...
@gigiommi: hai provato a fare una verifica dei potenziali delle singole sezioni? |
ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it |
 |
|
ggiommi
Utente Medio
 
Marche
109 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2009 : 12:39:33
|
X roberto ed altri Se ad un bms per lifpo4 si possono collegare merche diverse di batterie (voi dite tutte uguali) sempre lifepo4. Se un bms comanda le singole celle singolarmente come carica scarica protezione, (oppure parallelo 3,3v). Chiaro che la cella più scarsa comanda l'efficenza della batteria. Evidente che fa schifo.... mettere celle diverse, ma sempre lifepo4 nello stesso pacco. Mi piacerebbe farlo nell'ottica di passare ad altro tipo di batterie senza buttare ora altri soldi. Roberto: magari comprando un bms da te più serio e le celle da sostituire. |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2009 : 12:52:39
|
| roberto_78 ha scritto:
@mazott: cosnsiglio di non mischiare batterie con diverse chimiche perchè anche in presenza di diodo, ti potresti trovare nella situazione in cui la somma dei voltaggi delle singole batterie, è un voltaggio ancora buono per la centralina, ma non per una batteria. mi riferisco al mettere lifepo4+piombo...
|
Penso che le tensioni differenti disponibili sui pack messi in parallelo vadano in competizione tra loro, fornendo ciascuno corrente in rapporto al loro contributo di voltaggio, col risultato che il piombo contribuira' sempre meno quando il LiFePO4 abbia conservato un voltaggio ancora piu' alto nel confronto del piombo a fianco. Per la sovrascarica penso che il il problema sia generale, tanto nel piombo, nel LiFePO4 o in un qualsiasi miscuglio dei due o di altri. L'importante e' che la soglia di tensione bassa ci sia e sia rispettata, ovunque situata, tanto nel BMS eventuale quanto nel controller, se il livello di quest'ultimo sia di valore utile alle esigenze dei pack. Del resto, a prescindere dai paralleli promiscui, e' proprio la tendenza endemica a sfiancare le batterie al piombo non gestite che danneggia prematuramente questo tipo di accumulatori! |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
HENKA
Utente Attivo
  
Veneto
740 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2009 : 13:03:52
|
| Barba 49 ha scritto:
@Ggiommi: se hai problemi di saldatura a stagno sui terminali delle celle, prova (dopo averle carteggiate leggermente) a strofinarci sopra un frammento di Solfato di Rame bagnato: in questo modo si crea un velo di Rame metallico su cui lo stagno può far presa. In questo modo riesco a saldare a stagno perfino il Ni-Cr. PS) Il solfato lo trovi nei negozi di agraria.
|
oppure della pasta x saldare (o flussante). io ne ho di vecchissima (almeno 30 anni) e va una meraviglia!
|
city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v | nine fr 154 35v da solo
|
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2009 : 13:10:56
|
| ggiommi ha scritto: La corrente di scarica è il punto dolente... ho comperato la batteria per il nine 154 ma poi visto che hi speed non era hispeed.... sono passato al 205 hispeed 27A.
|
Non sarei sicuro che con 27A, i quali non credo siano di picco ma sostenuti al bisogno, una capacita' di 10Ah fatta con celle di Ping regga. D'altra parte, il BMS potrebbe non essere stato sufficientemente tempestivo ed affidabile - questi BMS piu' vecchi forse non fanno un lavoro egregio in ogni reparto.
| So che la batteria è sottodimensionata ma cosa faccio la butto?
|
Prova a scambiare qualche idea a riguardo con Ping, specie sui 27A, magari ti suggerisce un rinforzo piu' mirato della composizione della batteria. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
|
Discussione  |
|