Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Nuovo sistema di illuminazione di Pix
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 01/11/2009 : 17:25:54  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Volevo una buona illuminazione della strada, i flash anteriore e posteriore da tenere sempre accesi e l’alimentazione per il GPS
L’autonomia doveva essere di quattro ore (sufficienti per un giro in un pomeriggio invernale nebbioso con un ulteriore buon margine)

Ho capito che non avrei trovato niente in commercio che facesse al caso mio, così me lo sono autocostruito

Ho usato tre led da 1W ciascuno e ho alimentato il tutto tramite la batteria della bipa

Questo è il risultato (vabbè discutibile dal punto di vista estetico)

Immagine:

140,74 KB

Immagine:

130,96 KB

Immagine:

155,44 KB

Immagine:

106,7 KB

Questo è il supporto per il GPS con il cavetto di alimentazione (un miniUSB)

Immagine:

121,2 KB

E questa è la luce che fa

Immagine:

72,12 KB

Immagine:

87,49 KB

Immagine:

135,9 KB

Praticamente è uguale alla luce emessa da un solo anabbagliante della mia Clio, ma con un fascio molto più stretto (del resto la bipa è molto più “snella” di un’automobile)
Per la precisione ho ottenuto un illuminamento di 56 lux a 10m (per il codice della strada italiano bastano 2 lux e in Germania ne pretendono almeno 10)

La potenza prelevata dalla batteria nel caso del solo lampeggio anteriore e posteriore è di circa 0.3W – perciò pochissimo influente sui consumi … così posso tenere sempre attivi i lampeggi anche di giorno
Col GPS assorbe circa 2W
I tre led assorbono circa 6W
E qui faccio notare che 8W sono circa il 10% dei 70 – 100 W che assorbo normalmente in marcia: vuol dire che l’autonomia si riduce della stessa percentuale e bisogna tenerne conto

Passo a descrivere i dettagli costruttivi

L’ho realizzato usando delle piastre vergini per circuito stampato saldate a stagno fra loro
E sulla stesse piastre ho ricavato il semplice circuito elettrico

Immagine:

164,01 KB

Ho utilizzato un modulo switching che trasforma la tensione della batteria, da “litio carica” a “piombo completamente scarica”, in una tensione costante di 5 Volt
Con questa tensione alimento direttamente il GPS

Ho usato tre led da 1 W della Power Led alimentandoli tramite resistenze, prudenzialmente ad un valore di corrente inferiore al massimo nominale (ottenendo un po’ meno illuminamento, ma sperando che la durata sia buona anche senza controllo attivo della corrente)

Per il lampeggio ho utilizzato un led bianco anteriore ed uno rosso posteriore già dotati internamente del circuito per l’intermittenza (duty cicle 2 off – 1 on ; 2 Hz il rosso – 3Hz il bianco)

Immagine:

138,08 KB

Dato che mi fido poco delle cose che costruisco io e che un guasto alla parte elettrica della bipa può sempre capitare, ho montato un secondo sistema di illuminazione alimentato a pile (non ricaricabili, per via della loro insignificante autoscarica)
La luce che irradia anteriormente è come quella del Cat-Eye del confronto ma è dotato di lampeggio molto efficace
La luce posteriore ha sia il lampeggio sia la luce fissa … se qualche vigile zelante dovesse avere qualcosa da ridire

Immagine:

57,76 KB

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"

mibe
Utente Senior


Trentino - Alto Adige


1058 Messaggi

Inserito il - 01/11/2009 : 18:20:28  Mostra Profilo Invia a mibe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si avvicina il Natale e non vuoi risparmiare sulle luci...Bè così sarai sicuramente ben visibile e di notte vedrai la strada molto bene! L'estetica non mi sembra male.

Ciao

La vita è come una ruota.
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 01/11/2009 : 18:21:35  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fantastico lavoro ! io devo csotruirmi una cosa del genere per la mountain bike da mettere in testo e magari usarla anche per la e-bike io pensavo di metterne 3 da 3 watt 3 è il numero magico. Per i led ci vuole sempre un circuito di controllo ?
Pensavo di comprare questi http://www.xled.it/prodotti/powerled/#ar01 che mi pare abbiano gia un circuito giusto ? hanno anche il supporto per il dissipatore che va messo d'obbligo.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 01/11/2009 : 19:33:00  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo PIX!!! viva l'autocostruzione !

una domanda e due consigli.

D: il non aver montato gli emettitori su un dissipatore o affine non ti crea problemi di surriscaldamento??

C: Io ci montere anche delle lenti per allargare un po' il fascio

C2: Visto che dentro quella cassa hai parecchio spazio vuoto, potresti pensare di metterci anche un pacco batteria (magari al litio) da utilizzare tramite commutatore (+ diodi) come backup

Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 01/11/2009 : 22:14:27  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vonluger:
con tre di quelli ci fai almeno il doppio di luce del mio !
Ma non hanno alcun circuito di controllo
Questi led, per sfruttarli al massimo, devono essere alimentati da un circuito che limiti la corrente al valore giusto (tipicamente 350mA nel mio caso e 700mA nel tuo)
Nel mio caso non ho usato un alimentatore ma sono rimasto al di sotto della corrente massima per compensare questa mancanza (ho usato una semplice resistenza)

Confermo che il dissipatore è necessario


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 01/11/2009 : 22:24:32  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Jumper:
(grazie)

D: i dissipatori non si vedono ma ci sono; ho montati ogni led su una squadretta di alluminio di dimensioni generose e fissata alla piastra superiore della scatola (anche questo lato il più lungo possibile); così sfrutto la scatola stessa per il raffreddamento e non mi pare che ci siano surriscaldamenti pericolosi (vanno decisamente più alte di temperatura le resistenze)

C: ho usato una parabola che produce un fascio di 10 gradi; dalle mie prove è il valore giusto per illuminare la parte di strada che mi interessa (e stringendo il fascio ho aumentato il valore di illuminazione della strada)

C2: ci avevo pensato, ma preferisco avere un altro sistema del tutto indipendente : mi sento più sicuro

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 01/11/2009 : 22:35:32  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Accidenti i miei complimenti, adesso di notte ti scambieranno per un bisonte della strada :

Immagine:

15,71 KB


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

JamesTKirk74
Utente Attivo


Lombardia


855 Messaggi

Inserito il - 02/11/2009 : 07:14:57  Mostra Profilo Invia a JamesTKirk74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pix lavoro eccellente!
Unico dubbio e' la tenuta delle saldature a stagno quando prenderai una bella buca...

Veramente bravo comunque!
Torna all'inizio della Pagina

filcancal
Utente Medio


Piemonte


246 Messaggi

Inserito il - 02/11/2009 : 09:17:19  Mostra Profilo Invia a filcancal un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cavolo ! fa più luce dei fari della mia vecchia "Uno Rap" !
complimentoni !

Jobikers Electri-City Beghelli
Jobikers Piramyd Folding Bike 20'
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 02/11/2009 : 10:29:58  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bel lavoro!
mi piace molto anche la lucetta di riserva montata sulla forcella

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.