Autore |
Discussione  |
|
hp9000
Utente Medio
 
Lombardia
466 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2009 : 23:57:27
|
Ciao, Tempo fa scrissi un post dove avvertivo tutti quelli che caricano in ufficio piuttosto che in box condominiali, del fatto che se svampa un charge o BMS fate un guaio. Guaio perchè se siete in ufficio e vi assentate,magari per una pausa caffè, e salta il charge fate saltare tutto,e se non capiscono che la colpa è della vostro charge se tirano su il differenziale scatta di nuovo e nessuno lavora piu'. Stesso danno in box condominiale. Infatti il danno piu' grosso è il fatto che il charge non fa ripartire nessuno. La conseguenza potrebbe essere molto grave per noi in quanto già la gente ci vede di mal occhio perchè siamo dei fottuti ecologisti che all'età del dattero andiamo ancora in bici,pertanto sarebbe l'occasione buona per spezzarci le gambe e trovare i lati negativi dell'elettrico. Chiaro che l'affermazione è ironica,ma mica tanto, visto che a me è successo e che per un pelo sono riuscito a convincerli che non era stata la mia batteria. Dal quel momento pero' ho studiato il modo per risolvere il problema e,grazie ai consigli di elettricisti e gente del mestiere,sono arrivato al prodotto finale.ECCOLO il salva carica. Immagine:
 41,9 KB
Il sistema garantisce lo stacco a 10 milli amp, prima del differenziale di casa o ufficio che è tarato di norma a 30 milli ampere. In piu' dove si vede il cerchio cè un forellino e una piastrina che,se toccata con un dito,illumina una lampadina e dice se il sistema è stato collegato sulla fase e pertanto garantisce protezione.
Immagine:
 37,08 KB
Ho testato il tutto e facendo un corto brutale stacca sempre prima del differenziale di casa. Comunque anche se dovesse non staccare prima, di sicuro stacca insieme e se si è assenti permette comunque di rimettere l'ufficio in condizioni di ripartire perchè esclude la batteria dal circuito ufficio. Il tutto,con contatto amico elettricista, viene 70Euro ma da questo momento dormo sonni tranquilli,penso anche da possibili svampe e incendi,visto i prodotti cinesi.
Buona notte.
|
|
hp9000
Utente Medio
 
Lombardia
466 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2009 : 00:02:12
|
Dimenticavo!!!! Il sistema è come una ciabatta,pertanto trasportabile ovunque.
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2009 : 08:37:53
|
Molto utile anche a casa: pensa se salta il differenziale e sei assente, cosa succede ai surgelati!  |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2009 : 09:04:24
|
Ottimo articolo e bel prodotto!  |
 |
|
leo66
Utente Attivo
  

Lombardia
674 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2009 : 10:56:30
|
Ma la piastrina da toccare è un prodotto commerciale? A cosa è collegata?
@Barba: x i surgelati oggi esistono i diffrenziali autoriarmanti, che vengono programmati per tentare di riarmarsi (con un piccolo motore elettrico) un certo numero di volte dopo che sono scattati. Ideali in caso di temporali estivi quando si è in vacanza... :)
Se non sbaglio esistono anche delle ciabatte con già integrato il differenziale da 10mA. Ne ho giusto una della Trust sulla scrivania...  |
-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km (Pb 24V 9Ah 2500Km) -Giant Trance 2006 |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2009 : 11:04:29
|
il sistema della piastrina immagino sia semplicemente un cacciavite cercafasi smontato, giusto? |
 |
|
hp9000
Utente Medio
 
Lombardia
466 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2009 : 12:42:41
|
Ciao, La piastrina è collegata ad una lampadina e ad una resistenza smontate ad un vecchio cerca fase. leo66 se conosci articolo mi dici dove trovarlo o reperirlo? So che il mio funziona molto bene e siccome sarà uno strumento indispensabile da qui a spero molto tempo voglio valutare altre soluzioni.
Ciao.
|
 |
|
leo66
Utente Attivo
  

Lombardia
674 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2009 : 12:50:35
|
| hp9000 ha scritto:
Ciao, La piastrina è collegata ad una lampadina e ad una resistenza smontate ad un vecchio cerca fase. leo66 se conosci articolo mi dici dove trovarlo o reperirlo? So che il mio funziona molto bene e siccome sarà uno strumento indispensabile da qui a spero molto tempo voglio valutare altre soluzioni.
Ciao.
|
In effetti non ho trovato nulla. Appena passa di qua il tecnico che ce l'ha installato chiederò a lui; lo scopo era proprio quello di evitare incendi nel caso di apparecchiature dimenticate accese durante la notte (un anno fa è bruciato un magazzino della mia ditta, sembra proprio per un muletto dimenticato sotto carica.... ). |
-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km (Pb 24V 9Ah 2500Km) -Giant Trance 2006 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2009 : 22:38:15
|
Scusa hp9000, forse lo hai già detto: ti è saltato il differenziale? non il magnetotermico?
Hai voglia di spiegarmi come è successo il guaio? Te lo chiedo perchè nei miei caricabatt mi pare che il filo di massa sia collegato soltanto alla carcassa e che non arrivi sulla scheda elettronica perciò per far intervenire il differenziale dovrebbe fondersi tutto o sfiammare alla grande
(per la cronaca: dato che anch'io ho un certo timore su batterie e caricabatt, ho installato in zona un rivelatore di fumo che fa un fischio da locomotiva e che spero di sentire in tempo)
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
hp9000
Utente Medio
 
Lombardia
466 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2009 : 23:05:20
|
pixbuster io ho il charge di Zev che ha filo di massa su carcassa come dici,e sulla carcassa cè anche il lamierino dei mosfet. Io ero al lavoro ed è sfiammato facendo un botto ed è saltato il differenziale.Quando a casa ho testato il sistema l'ho fatto proprio con il charge fumato di Zev,che fino a quando non poggiavo il filo di massa sulla carcassa non faceva saltare il differenziale. Il differenziale che ho usato è quello usato per le vasche idromassaggio dove ovviamente non si puo' scherzare. Se avviso delle anomalie o casi di mancato stacco faro' nota a tutti. In fondo il magneto scatta su corto fasi e superamento della soglia corrente,cosa che non dovrebbe interessarmi. Io penso che se un integrato comincia a fondere arriva un dato momento che se cede una leggera dispersione ci dovrà essere. Comunque un segnalatore di fumi lo dovro' mettere anche io nel box.
Non ho preso anche magnetotermico perche' su due charge saltati non ha mai fatto corto sulle fasi.E' in sperimentazione,puo' anche darsi che in futuro faccio anche magneto+differenziale.
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2009 : 23:15:19
|
Ah, molte grazie hp, mi hai spiegato bene come è avvenuta la dispersione verso massa (controllerò bene che anche i miei caricabatt non abbiano il dissipatore a massa e se lo hanno monterò anch'io il differenziale)
In effetti il sovraccarico dovrebbe far saltare il fusibile interno mentre la sfiammata dei mosfet facilmente non lo fà
Moooolto bene a sapersi
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
|
Discussione  |
|