Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Rielettrificare una bici elettrica
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pac1957
Utente Medio



Lombardia


130 Messaggi

Inserito il - 26/11/2009 : 07:42:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pac1957 Invia a Pac1957 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti amici di Jobike!

Deluso del peso e dell'autonomia della mia Frisbee "tour", vorrei rifare tutto l'impianto per avere di meno e di più!

Cosa ne dite è un progetto "folle", o si può fare? Eventualmente quanto mi costerebbe, chi me lo potrebbe fare?

Grazie per le risposte

Pasquale Amico

Pac1957
Utente Medio



Lombardia


130 Messaggi

Inserito il - 26/11/2009 : 07:45:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pac1957 Invia a Pac1957 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate gli errori!

Pasquale Amico
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 26/11/2009 : 09:13:06  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tutto si può fare ma... chi te lo fa fare?
voglio dire: se ti divertissi a smanettare capirei, ma se chiedi chi può farti l'intervento (risposta: nessuno, credo) non è così

vorresti meno peso e più autonomia se ho capito - quindi attualmente che cosa hai, le batterie al piombo da 13kg? la cosa più semplice è sostituirle con delle litio, ce ne è addirittura una da 20Ah che dà una autonomia notevolissima... ma com'è che non ti bastano i 50km minimo delle piombo (con le quali c'è chi passa i 100km tra i freesbisti più esperti)? comunque senti la casa o il rivenditore per la batteria (esiste anche la possibilità di farsela fare da un assemblatore, ma quella originale credo che sia meglio garantita) ---se poi questa soluzione non è soddisfacente mi sa che cerchi un tipo diverso di bici e allora è inutile investire con modifiche sulla frisbee

(correggo gli errori nel titolo)


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Pac1957
Utente Medio



Lombardia


130 Messaggi

Inserito il - 26/11/2009 : 09:28:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pac1957 Invia a Pac1957 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo che tu abbia ragione, ma dove abito io (brianza collinare) la batteria non va oltre 28 km. La sostituzione con il lithio è veramente costosa e l'autonomia scende di molto, secondo le opinioni che ho raccolto qui. Cambiare bici? Ha due mesi di vita! Quindi pensavo di investire diversamente il costo di una 20 ah, che danno problemi e siamo sui mille euro? Un kit e la sua installazione costano molto meno credo, ma a questo punto anche una bici nuova!!!!

Molto sofferto e dispiaciuto, anche se la bici mi piace abbastanza. Però è pesante e ripeto per andare al lavoro ogni giorno (non uso più la macchina da metà agosto), la batteria arriva proprio al limite.

Pasquale Amico
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 26/11/2009 : 09:36:42  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non è vero che con il litio l'autonomia scende, chi te l'ha detto?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 26/11/2009 : 10:22:49  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
con le prime litio della frisbee l'autonomia scendeva, ma con quelle attuali non credo, dobbiamo chiedere conferma a pix che le ha provate tutte ---

la questione però è che non vedo come con un kit potresti consumare di meno: rispetto alla motorizzazione della frisbee non credo che potresti ottenere molto di più in termini di efficienza e anche se puntassi sui sistemi con ricarica alla fine quelle che si realizzano sono percentuali troppo modeste... in pratica: con un kit non avresti alla fine una elettrificazione diversa e per andare più leggero potresti solo puntare sul litio ---- il fatto è che se con una piombo 14ah ottieni soltanto 28km, anche con litio ti ci vorrebbe una batteria grossa (più per garantirle una buona speranza di vita, su percorsi molto vallonati l'esperienza suggerisce di non avere batterie di capacità troppo "giusta")... semmai prova a chiedere a dennj (fai un cerca) un preventivo per una litio assemblata e confrontalo col costo di una batteria originale

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Pac1957
Utente Medio



Lombardia


130 Messaggi

Inserito il - 26/11/2009 : 10:33:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pac1957 Invia a Pac1957 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho visto questo sul sito. Chiedo scusa per il copia incolla!

Ecco le mie prove e le mie considerazioni sulla batteria al litio 37V
10Ah che sto usando sulla mia Frisbee Euro 7 rispetto al pacco
originale al piombo da 36V 14Ah

Maneggevolezza:
Sensibilmente migliore, specialmente in uso urbano
Anche con la bici condotta a mano, si superano agevolmente i gradini
dei marciapiedi e le asperità presenti in percorsi urbani
Risulta sensibilmente più facile sollevare la bici sul suo cavalletto
Il trasporto della batteria è incomparabilmente più agevole

Accelerazione:
Eseguita serie di prove con partenza da fermo e su una base di 50m
Con la batteria al piombo, il tempo medio impiegato è stato di 11,82
secondi con una velocità di uscita di circa 23km/h
Con la batteria al litio, il tempo si è ridotto a 11,37 secondi e una
velocità di uscita di circa 23,5 km/h
Al di là dei dati numerici, la sensazione è di maggior prontezza

Percorsi in salita:
Prove eseguite su una salita circa del 4%
La velocità di percorrenza risulta di circa 1 km/h superiore rispetto
alla batteria al piombo sia con assistenza massima, sia con il
commutatore A/E su Automatico

Velocità in pianura:
La velocità, a parità di posizione del regolatore, risulta circa 0,5
km/h maggiore rispetto alla batteria al piombo

Autonomia:
Con assistenza al massimo e senza fornire energia con i pedali salvo
nelle fasi di avviamento o sulle salite, l’autonomia è risultata di 34
km con una media di 24,5 km/h
Sullo stesso percorso e nelle stesse condizioni ma con la batteria al
piombo, l’autonomia è risultata 55 km ma con una media di 23,5 km/h

Con assistenza parziale e senza fornire energia con i pedali salvo
nelle fasi di avviamento o sulle salite, l’autonomia è risultata di 50
km con una media di 20,5 km/h
Sullo stesso percorso, nelle stesse condizioni, con la stessa
posizione del regolatore ma con la batteria al piombo, l’autonomia è
risultata di 85 km con una media di 20,1 km/h

Ho eseguito anche delle prove zavorrando la bicicletta per riportarla
al peso che ha con gli accumulatori al piombo, ottenendo gli stessi
valori di velocità e una piccola diminuzione della velocità media
Sui percorsi in pianura l’incremento di velocità risulta
essenzialmente dovuto al tipo di batteria e non al peso minore
Diversa è la situazione in salita e in accelerazione, condizioni in
cui il minor peso contribuisce sensibilmente all’aumento delle
prestazioni

Curva di scarica:
Le prestazioni si mantengono immutate fino a fine scarica, a
differenza del pacco al piombo in cui c’è una leggera diminuzione
lineare durante la scarica

La batteria al litio, a differenza di quella al piombo, mi sembra che
non “si riprenda” lasciandola riposare
Durante i test di autonomia, sono arrivato alla scarica completa
ancora lontano da casa. Ho perciò spento tutto, lasciando riposare la
batteria per alcuni chilometri e riaccendendo per superare più
agevolmente un cavalcavia. Ma, appunto, la batteria non si era ripresa
e ho dovuto subito staccare di nuovo. Con la piombo avevo utilizzato
questa tecnica altre volte e l’energia residua era sempre stata
sufficiente a percorrere la breve salita di un cavalcavia

Indicatore della carica:
Proprio in relazione alla curva di scarica che rimane piatta fino
quasi alla scarica completa,
il passaggio dell’indicazione da “completamente carica” a
“completamente scarica” avviene percorrendo pochi chilometri, rendendo
poco utile l’indicazione stessa (meglio fare i conti con il
contachilometri e il tipo di utilizzo fatto)

Tempi di ricarica:
Da batteria completamente scarica, il tempo di ricarica è risultato di
5 ore, contro le 7 ore e mezza della batteria al piombo

Garanzia
La garanzia del pacco al litio segue le stesse regole di quelli al
piombo: due anni con valore a scalare.

---

Mie considerazioni personali:
La diminuzione di peso rende la bicicletta più reattiva e più maneggevole
I valori di velocità sono migliori ma solo leggermente e non spostano
in modo significativo le medie orarie
Il peso minore della batteria è invece determinante per il suo
trasporto e per la movimentazione della bici a mano
L’autonomia è inferiore a quella del pacco al piombo che però è da 14
Ah contro i 10 Ah della litio
Azzardo a dire che il vantaggio delle batterie al litio nel conservare
la capacità nominale anche in presenza di forti prelievi di corrente,
sia vanificato dagli spunti più “potenti” e rimane perciò tutta la
differenza negli “amperora”
La garanzia di due anni a scalare mi pare un fatto molto positivo
Il costo è elevato (è comprensivo, però, del caricabatteria): bisogna
comunque considerare che è un pacco a 36 V e di questo si deve tener
conto nel confronto con il prezzo praticato da altre marche (se sono a
24V)
La batteria è ottima per itinerari brevi (e senza … divagazioni) e
ancora più utile come batteria di riserva per via del peso molto
inferiore
Per le gite o per andare a girare per uffici in città (pensi 3 uffici
e te ne fanno girare 4898), preferisco la piombo
Avendole a disposizione entrambe è l’apoteosi

Pasquale Amico
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 26/11/2009 : 10:51:31  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

pasquale devi guardare anche la data delle notizie --- quelle aggiornate sono qui http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4363 e sono migliori

in generale io resto dell'idea che questa sia una bici progettata per il piombo (la sua stessa forma ha senso solo in relazione a una batteria pesante) ma pix che conosce le frisbee molto meglio di me ci ha dato notizie molto positive sulle attuali batterie al litio


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Pac1957
Utente Medio



Lombardia


130 Messaggi

Inserito il - 26/11/2009 : 14:47:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pac1957 Invia a Pac1957 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie, allora contatto pix!

Pasquale Amico
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.