Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Mi lancio nel mondo dei kit:consigli batterie,V&E
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Fede
Utente Medio



Liguria


373 Messaggi

Inserito il - 01/12/2009 : 11:59:41  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
dopo tre anni di bipa (flyer T8 hs) sono rimasto stregato dai volenterosi che si sono costruiti una e-mtb. Il trattore di job, gli esperimenti di alcedo, l'annunciata mtb flyer...

L'idea di poter andare dove con la flyer oggettivamente non si va ( e quando lo si fa sono bestemmie, fango che intasa i parafanghi, e speranza di riportare le penne a casa...) mi piace un casino. La collina di torino offre - a due passi da casa - un sacco di possibilità di fare off road.

Lo ammetto, avessi una situazione economica diversa (mala tempora) pigramente mi prenoterei la flyer, ma bisogna far di necessità virtù. E kit sia.

Per la "meccanica", mi affiderò ad alcedo, il kit 500 w/48 v che ha appena assemblato mi sembra perfetto per le mie esigenze.
Per quanto riguarda la bici, voglio motorizzare la mia vecchia Cinelli sentiero. Acciaio, pesante e solida. Ferma da 10 anni, ma non credo sia un problema.

IL VERO QUESITO: le batterie.

Ovviamente vorrei minimizzare il peso, e avere al contempo una certa autonomia. Alcedo dice che con una 12ah dovrei avere un buon range di utilizzo. E qui inizia il problema. Da perfetto ignorante andrei sulle Lifepo4, che mi pare possano essere quelle più adatte per cicli utili, correnti di scarica, dimensioni. Per un centraggio dei pesi mi piacerebbe riuscire a metterle nel triangolo centrale, l'ideale sarebbe sul tubo obliquo.

A chi mi rivolgo? Il problema è 1)scelta fornitore affidabile 2)scelta tipologia celle 3) scelta contenitore (mi piacerebbe molto un contenitore tipo quello di crystalyte europe, in plastica con attacco sul supporto bottiglie). Infine, mi piacerebbe avere una "strumentazione" che mi dia il consumo e quindi l'autonomia residua...
Situazione:
- Ho mandato una mail a progettozev, e attendo sue proposte.
- Ho visto un paio di "cinesi" di cui avevo letto sul forum:
http://www.bmsbattery.com/product_info.php?cPath=1_22&products_id=56
(ottimo prezzo, 322$ compreso contenitore tessile)
http://www.pingbattery.com/servlet/the-12/48V-15AH-V2.5-LiFePO4/Detail
(qui è 15ah, e il prezzo sale a 485$, e dovrei ancora risolvere il problema del contenitore)
- Ho letto delle nuove celle "grandi", con attacco a vite. Da profano mi viene da pensare che per un uso on off siano più adatte (meno pezzi, no saldature). Ma chi mi può assemblare una batteria di tal fatta?

Riguardo alla bici:
Primo problema: il cambio (exage lx400)ha i comandi integrati con i freni. Che faccio? rinuncio al cut-off o cerco comandi cambio compatibili?
Secondo: credete che dopo tanti anni di inutilizzo io debba andare a verificare qualche componente particolare, o faccio semplicemente fare un tagliando generale? Avete consigli per le gomme? Penso a un uso on-off, e amo molto le marathon della flyer. Qualcuno conosce le marathon extreme? le consigliereste?

Lo so, e mi scuso. Chiedo di tutto e probabilmente vi ho annoiato. Chiedo venia, chi ha voglia mi dica qualcosa, sulla scelta delle batterie in particolare...

Grazie!


Fede

- Turbo Levo 2019
- Brompton S 6M
- Haibike eQ FS RX "rohloff evo"
- Salsa Vaya
- Univega Vision Impulse 2.0

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 01/12/2009 : 12:28:40  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora come contenitore per le batterie nel triangolo ti consiglio questa borsa che ho preso per 60 dollari:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5371&SearchTerms=,miglior,borsa,per,batteria
Per misurare i parametri della batteria ti consiglio questo:
http://cgi.ebay.it/GTPower-High-Precision-Watt-Meter-Power-Analyzer-130A_W0QQitemZ390087725436QQcmdZViewItemQQptZUK_ToysGames_RadioControlled_JN?hash=item5ad30a517c#ht_1042wt_939
Per la batteria la soluzione migliore è assemblarsela da soli comprando le 38120s da bmsbattery (hanno delle prestazioni eccezzionali e si assemblano con la vite quindi niente saldature) e chiedere di costruirti dai cinesi un bms adatto alle tue esigenze guarda questo topic:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5150
Poi se vuoi fare sterrato va bene la tua cinelli se invece vuoi fare off-road serio ti serve una bici biammortizzata con motore centrale.
Ciao.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

Fede
Utente Medio



Liguria


373 Messaggi

Inserito il - 01/12/2009 : 12:41:20  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger ha scritto:

Allora come contenitore per le batterie nel triangolo ti consiglio questa borsa che ho preso per 60 dollari:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5371&SearchTerms=,miglior,borsa,per,batteria
Per misurare i parametri della batteria ti consiglio questo:
http://cgi.ebay.it/GTPower-High-Precision-Watt-Meter-Power-Analyzer-130A_W0QQitemZ390087725436QQcmdZViewItemQQptZUK_ToysGames_RadioControlled_JN?hash=item5ad30a517c#ht_1042wt_939
Per la batteria la soluzione migliore è assemblarsela da soli comprando le 38120s da bmsbattery (hanno delle prestazioni eccezzionali e si assemblano con la vite quindi niente saldature) e chiedere di costruirti dai cinesi un bms adatto alle tue esigenze guarda questo topic:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5150
Poi se vuoi fare sterrato va bene la tua cinelli se invece vuoi fare off-road serio ti serve una bici biammortizzata con motore centrale.
Ciao.



Volunger grazie per le indicazionio per la borsa. La tua si è confermata essere robusta a sufficienza?
Per le batterie, il problema è che io NON CI CAPISCO una ceppa di elettricità, e quindi ho bisogno di qualcuno che mi dia un prodotto finito...

- Turbo Levo 2019
- Brompton S 6M
- Haibike eQ FS RX "rohloff evo"
- Salsa Vaya
- Univega Vision Impulse 2.0
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 01/12/2009 : 13:33:03  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok allora affidati o a denny per le li-ion oppure a progettozev. Si la borsa sembra essere robusta e cmq anche se si dovesse rompere basta portarla da una sarta per irrobustirla. Se compri la borsa controlla le misure prima di prendere la batteria, oppure chiedi di assemblarti la batteria in modo che entri nella borsa. Per i freni secondo me ci puoi rinunciare a patto di utilizzare solo l'acceleratore oppure una combinazione pas + acceleratore + gas legalizer che ti permette di utilizzare l'acceleratore solo quando pedali. Il gas legalizer lo vende joffa.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

Fede
Utente Medio



Liguria


373 Messaggi

Inserito il - 01/12/2009 : 18:31:05  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho scritto sia a Roberto che a Dennj per avere un preventivo per una lifepo4 48v/12ah.
Ma riguardo ai due cinesi di cui sopra, che voi sappiate, ci sono dei riscontri recenti, che siano positivi o negativi?
il prezzo sarebbe veramente molto contenuto nel caso di bsmbattery(se riesco a passare la roulette della dogana indenne)
ciao
Fede

- Turbo Levo 2019
- Brompton S 6M
- Haibike eQ FS RX "rohloff evo"
- Salsa Vaya
- Univega Vision Impulse 2.0
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 01/12/2009 : 18:46:24  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I riscontri con bmsbattery sono tutti positivi che io sappia, ho sentito parlare bene di dhl come corriere da bmsbattery. Vedi tu io la mia prossima batteria la comprerò se riesco direttamente dalla fabbrica cinese se riesco.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 01/12/2009 : 20:47:00  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

fede, io suggerirei di frugare bene un po' di forum (a cominciare da questo per arrivare a endless sphere e se riesci a leggerlo anche il forum tedesco ecc.) per verificare la affidabilità dei singoli fornitori, stranieri ma anche italiani

per il resto c'è chi ti può dare consigli molto meglio di me -- l'unica aggiunta la faccio sul cut-off: in genere questo è indipensabile solo col pas - se per questa bici off road hai pensato a un funzionamento a manettino credo che puoi non preoccupartene

in bocca al lupo

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 01/12/2009 : 21:15:19  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:


per il resto c'è chi ti può dare consigli molto meglio di me -- l'unica aggiunta la faccio sul cut-off: in genere questo è indipensabile solo col pas - se per questa bici off road hai pensato a un funzionamento a manettino credo che puoi non preoccupartene

in bocca al lupo



quoto!

oppure agginungere un microswitch di tipo appropriato lungo il percorso del filo del freno, o sotto il comando (anche un reed con magnetino) e non rinuncerai neanche al cutoff

Torna all'inizio della Pagina

Fede
Utente Medio



Liguria


373 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 00:03:52  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:


(...) cut-off: in genere questo è indipensabile solo col pas - se per questa bici off road hai pensato a un funzionamento a manettino credo che puoi non preoccupartene

in bocca al lupo


Ciao Elle, grazie per il suggerimento. Però mi crei un dubbio: io, abituato al panasonic, dove - come ben sai - non ci sono i cut off, pensavo che il pas fosse invece un fattore di sicurezza sostitutivo: smetto di pedalare e il motore smette di spingere. Non funziona così? Confesso di non avere altre esperienze oltre alla mia flyer...

- Turbo Levo 2019
- Brompton S 6M
- Haibike eQ FS RX "rohloff evo"
- Salsa Vaya
- Univega Vision Impulse 2.0
Torna all'inizio della Pagina

Fede
Utente Medio



Liguria


373 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 12:32:30  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Volunger,
grazie per le indicazioni (in particolare la dritta per il dhl)! Una cosa, il watt meter che mi hai suggerito, è semplice da collegare?

- Turbo Levo 2019
- Brompton S 6M
- Haibike eQ FS RX "rohloff evo"
- Salsa Vaya
- Univega Vision Impulse 2.0
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 12:52:24  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fede ha scritto:
Ciao Elle, grazie per il suggerimento. Però mi crei un dubbio: io, abituato al panasonic, dove - come ben sai - non ci sono i cut off, pensavo che il pas fosse invece un fattore di sicurezza sostitutivo: smetto di pedalare e il motore smette di spingere. Non funziona così? Confesso di non avere altre esperienze oltre alla mia flyer...


fede la questione è se metti il pas o no: col pas il motore continua a spingere per un secondo o due dopo che hai smesso di pedalare, e quindi l'interruzione immediata dei freni è molto importante; con un controllo a manubrio invece il motore spinge finche lo tieni premuto (se a pollice - o girato se a manopola), quindi appena lasci s'interrompe istantaneamente e il cut off non è indispensabile --- n.b. quando dico "col pas" intendo tutti i funzionamenti che prevedano il pas, quindi sia col solo pas sia con i vari regolatori subordinati al pas... io credo di aver capito però dalle esperienze di amici come job, lupo ecc. che per un uso sportivo come quello che hai in mente tu fare a meno del pas è meglio (secondo me è meglio sempre sui sistemi diversi da quelli con un buon sensore di sforzo e partenza immediata come il panasonic e simili -- ma è fuori legge)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 13:09:46  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' fuori legge me non fuori etica.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.