Autore |
Discussione  |
|
SergioF
Utente Attivo
  
 Emilia Romagna
619 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2012 : 18:43:30
|
ho buttato giù l'oggetto in quel modo perchè credo che la cosa sia irrisolvibile. Non scervellatevi pensando a modifiche avvenute, non ce ne sono e la disposizione in marcia con le due batterie e il carrellino è la solita.
Veniamo alla segnalazione utile anche all'amico Joffa.
Un anno e mezzo fa ho comprato un motore nine HS 800W nuova versione disassato, funziona che è un piacere.
DOpo i primi collaudi e dopo aver percorso circa 1.000 kilometri ho terminato la fase di collaudo ed ho iniziato ad utilizzare il tutto con una certa frequenza. Viaggi lunghi per lavoro e viaggi corti.
Ultimamente mi capita di andare due giorni consecutivi in altra città percorrendo in quei due giorni circa 300 kilometri.
Da un anno a questa parte il mio nine raggiunge i 40 kmh che mi vanno benissimo, rimasi sorpreso della diminuzione di velocità ma dato che sono dentro i miei parametri non mi ha interessato pensando ad un calo di prestazioni che comunque negli ultimi 4.000 kilometri sono rimaste uguali, sempre a 40 kmh massimo.
Sabato e domenica vado in altra città e faccio i soliti 300 kilometri a 40 kmh, e oggi in ferie vado a pescare a circa 50 km da casa. Inizio il ritorno pian pianino sui 25 kmh e mi gusto il panorama della romagna, poche auto tutto normale. Arrivato sulla statale mi metto alla solita velocità, tutto manettino e mi accorgo che le cose vanno diverse, il motore tira da bestia e sono a 50 kmh !!!
Dopo un anno e dopo quasi 5.000 km il motore è di nuovo a regime come da HS...???!!!
La centralina è sensorless...
Giusto una segnalazione se anche ad altri è accaduto, non spero in una indicazione tecnica, perchè qui siamo alla magia dell'elettronica.
Ciao a tutti
|
" Turbinosa " Nine Continent 800W HS
"Black Magic" Nine Continent 800W HS
km in e bike..31.000
|
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2012 : 19:00:47
|
Secondo me è la ping che non ti droppa più quando sei in velocità, non è il motore. Anche la mia Ping soffre l'inverno, ma me lo manifesta sotto forma di maggiore sbilanciamento. Tu evidentemente che hai un HS noti maggiormente il drop perchè chiedi tutta l'energia agli elementi. Io adesso che è caldo, ho guadagnato 1km/h, che sembra poco, ma è 1V di caduta in meno! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
SergioF
Utente Attivo
  

Emilia Romagna
619 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2012 : 19:38:14
|
no Daniele, io ho due batterie in parallelo, una da 20 e una da 15..... quindi più che abbondante. Inoltre quella da 20 sulla MB elettrificata gli regala i soliti 50 kmh.
Non esiste spiegazione.. |
" Turbinosa " Nine Continent 800W HS
"Black Magic" Nine Continent 800W HS
km in e bike..31.000
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2012 : 20:04:42
|
mistero!  Un problema di saldatura nel motore? mah, come può essere? |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36486 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2012 : 23:49:49
|
Semplice problema al manettino del gas??? Se invece dei 3,9-4V massimi alla centralina arrivano (ad esempio) 3V il motore va più piano.  |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2012 : 01:18:00
|
Certo che la differenza è tanta... mi sembra troppa solo per colpa del freddo/caldo... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
SergioF
Utente Attivo
  

Emilia Romagna
619 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2012 : 08:05:21
|
Il freddo caldo nn centra, sabato e domenica come anche la settimana prima era un forno. Inoltre la batteria da 20 che sposto sul carellino è in dotazione alla MB che va a 50 kmh..... Il manettino ha la sua solita corsa.
Unico fatto pittoresco se vogliamo proprio cercare nel nulla, ieri quando sono stato a pesca ho coperto il manettino e l'interuttore con una sportina di plastica per paura che piovesse.
non ha piovuto e dopo un'ora di viaggio a 20 / 25 kmh mi son accorto della novità.
Inspiegabile ma tanto è.
Ciao a tutti |
" Turbinosa " Nine Continent 800W HS
"Black Magic" Nine Continent 800W HS
km in e bike..31.000
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36486 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2012 : 08:14:49
|
Se ti dovesse nuovamente accadere di avere la limitazione a 40Km/h prova a misurare la tensione di ritorno dal manettino del gas: Se non raggiunge almeno 3,9V hai trovato l'origine del problema. Sui tre cavi che collegano il manettino alla centralina dovrai trovare un +5V fisso, una massa e un cavo sul quale la tensione varia da 1V a 4V muovendo il gas...  |
 |
|
SergioF
Utente Attivo
  

Emilia Romagna
619 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2012 : 08:25:23
|
| Barba 49 ha scritto:
Se ti dovesse nuovamente accadere di avere la limitazione a 40Km/h prova a misurare la tensione di ritorno dal manettino del gas: Se non raggiunge almeno 3,9V hai trovato l'origine del problema. Sui tre cavi che collegano il manettino alla centralina dovrai trovare un +5V fisso, una massa e un cavo sul quale la tensione varia da 1V a 4V muovendo il gas... 
|
Se ritorna a 40kmh lo faccio di sicuro. non perchè mi interessa andare a 50 ma giusto per capire questa varianti. Ciao a tutti. |
" Turbinosa " Nine Continent 800W HS
"Black Magic" Nine Continent 800W HS
km in e bike..31.000
|
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2012 : 11:52:05
|
Propendo per una spiegazione che tenga conto dell'elettronica di controllo delle periferiche a bassa tensione in quanto non è probabile che il motore subisca tale modifica strutturale nei due sensi opposti. Se si scassa ti fermi. Punto. E la centralina dal canto suo gestisce la percentuale di velocità desiderata via SW. Siccome non saprei dire come sia controllata l'interfaccia HW e a quali modificazione possa andare soggetta, quella rimane una incognita. Ma se fosse un fatto degenerativo, come sopra, ti fermeresti e punto.
Grande SergioF, pioniere delle reclinate elettriche. Mi hai contagiato, perchè sto pensando a una reclinata elettrica anch'io...mi sembra sempre più una soluzione futuribile e avrei anche alcune ideuzze per estenderne l'uso sotto la pioggia.
|
 |
|
SergioF
Utente Attivo
  

Emilia Romagna
619 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2012 : 19:53:58
|
| joffa ha scritto:
Propendo per una spiegazione che tenga conto dell'elettronica di controllo delle periferiche a bassa tensione in quanto non è probabile che il motore subisca tale modifica strutturale nei due sensi opposti. Se si scassa ti fermi. Punto. E la centralina dal canto suo gestisce la percentuale di velocità desiderata via SW. Siccome non saprei dire come sia controllata l'interfaccia HW e a quali modificazione possa andare soggetta, quella rimane una incognita. Ma se fosse un fatto degenerativo, come sopra, ti fermeresti e punto.
Grande SergioF, pioniere delle reclinate elettriche. Mi hai contagiato, perchè sto pensando a una reclinata elettrica anch'io...mi sembra sempre più una soluzione futuribile e avrei anche alcune ideuzze per estenderne l'uso sotto la pioggia.
|
mitico, quando si fa un raduno di reclinate??? |
" Turbinosa " Nine Continent 800W HS
"Black Magic" Nine Continent 800W HS
km in e bike..31.000
|
 |
|
|
Discussione  |
|