Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 batterie- misurare la carica
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

sergiol
Utente Normale



59 Messaggi

Inserito il - 12/06/2010 : 09:29:34  Mostra Profilo Invia a sergiol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
perdonate la banalità della domanda. Come si fa a misurare quanto è carica una batteria? Mi pare di capire che si usa l'amperometro . o no? Qualcuno può rispondermi? Ringrazio in anticipo

icnus
Utente Medio



Sardegna


491 Messaggi

Inserito il - 12/06/2010 : 09:37:18  Mostra Profilo Invia a icnus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso che questo tutorial ti possa servire http://www.webalice.it/c.designer/fai_da_te_consigli.htm#tester

City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson.
Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T.
Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A.
Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth.
SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T
MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc.
In girum imus nocte et consumimur igni.
Torna all'inizio della Pagina

Gechino
Utente Medio



Emilia Romagna


200 Messaggi

Inserito il - 12/06/2010 : 13:55:45  Mostra Profilo Invia a Gechino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come si fa a misurare quanto è carica una batteria?


Se hai usato il termine "quanto" non per errore di battitura (al posto di quando):
per sapere quanta carica ha accumulato un accumulatore, il termine batteria non sarebbe corretto, si può usare un Wattmetro fra caricatore e accumulatore stesso. Al termine del processo di carica sullo strumento potremo leggere la quantità di Wh (Watt/Ora) e Ah (Ampere/Ora) assorbiti dalle celle del nostro accumulatore.

Se invece intendevi scrivere: "quando è carica una batteria?"
Si fa riferimento alla tensione raggiunta; che si misura in Volt.

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 12/06/2010 : 16:33:21  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ogni accumulatore ha una sua tensione di carica massima tipica di quella chimica, e quando la raggiungi è sicuramente carico. Sia va da 1,45V per elemento delle Nimh ai 2,45V delle piombo ai 3,65V delle LiFePo4 fino ai 4,2V delle Li-ion. Moltiplica per il numero di elementi che formano la tua batteria e avrai la tensione finale.
Torna all'inizio della Pagina

IlMago
Utente Medio


Lombardia


255 Messaggi

Inserito il - 13/06/2010 : 13:20:49  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di IlMago Invia a IlMago un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per le vecchie piombo/acido puoi usare un densimetro, roba da pochi eu, utilizzo immediato, non precisissimo (10% + o - e' un errore normale)

"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.