Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Problemi montaggio kit Cyclone 1200W
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 10/08/2010 : 17:11:41  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e questo è anche il mio primo post!
in realtà vi seguo già da un mesetto, ma mi sono registrato solo oggi.
L'idea di farmi una bici elettrica e le conoscenze necessarie le ho prese proprio da queste pagine quindi grazie a tutti, continuate così!

Ma veniamo al motivo di questo mio post.
Circa 20 giorni fa ho acquistato il "3 Chainwheel 1200 Watt Brushless Electric Bike Kit" da eclipsebike. Arrivato in soli 5 giorni, l'ho montato subito sulla mia vecchia Atala per dargli nuovo spirito. Ma arrivato alla sostituzione del movimento centrale mi sono accorto che il pezzo da loro inviatomi è fatto per i telai inglesi e "balla" all'interno del mio italiano.

movimento centrale a cartuccia del kit

Data la mia voglia di finire e collaudare la mia e-bike ho usato i pedali originali della mia Atala collegando il motore alla corona più esterna e lasciando le altre due per trasmettere la trazione.

prototipo V.0.5

Ovviamente adesso mi ritrovo con i pedali collegati direttamente al motore che mi costringono a frullare come un matto se supero i 30km/h, che oltre ad essere scomodo è anche molto pericoloso...

Vorrei davvero montare il blocco pedali con frizione che mi ha mandato eclipsebike. Ho chiesto direttamente a lui se ha un movimento centrale a cartuccia con filetti e diametro italiani, ma mi ha risposto negativamente. Inoltre ho chiesto ad un utente di questo forum (Dasti) che suggerimenti aveva da darmi. Oltre a dirmi di fare un post per chiedere consigli alla community (ed eccomi qua ) mi ha informato dell'esistenza di un movimento centrale "cup-n-cone" che sarebbe perfetto per la mia bici avendo già le calotte filettate.

movimento centrale "cup-n-cone" con asse assimmetrico

Qualcuno sa dove ne posso reperire uno in italia? Dasti dice che CycloneTw ne ha di sicuro ma vorrei evitare di spendere 60€ di spese di spedizione per un pezzo da 10€ :P
Grazie delle vostre risposte.
Ciao.

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte

antostory
Nuovo Utente


Puglia


8 Messaggi

Inserito il - 10/08/2010 : 17:24:19  Mostra Profilo Invia a antostory un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
.....Fattelo costruire da un tornitore.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 10/08/2010 : 17:42:07  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bentrovato!
Vedo che hai seguito il suggerimentoo di aprire un topic per chiedere consiglio alla community e che hai anche postato la foto del mio asse del movimento centrale .
Mi sembra che Paco di Cyclone Taiwan Ti abbia chiesto un pò troppo di spedizione.. oppure hai sparato una cifra a caso?
Penso che farTi mandare l'asse sia la cosa più comoda, tra l'altro la spedizione da Taiwan in genere è piuttosto veloce (7 gg. circa)
Una precisazione; non c'è da montare nessun "blocco pedali con frizione" ma una corona con ruota libera.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 10/08/2010 : 17:57:23  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie della precisazione Dasti, non conosco bene i termini tecnici corretti... :P provvederò a correggere il post appena torno a casa!
Le spese di spedizione le ho sparate a caso, non ho mai comprato nulla da Taiwan, dici che sono più basse? Proverò a contattare questo Paco e a chiedergli il prezzo di tutto spedito.
Avevo pensato anche io a farmi fare il pezzo da un tornitore ma non conosco nessuno che abbia i mezzi per farlo...
Bye

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 10/08/2010 : 19:04:48  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come spese di spedizione per un oggetto così leggero potrebbe chiederTi una decina di euro mentre come prezzo non saprei.
Mi raccomando specifica che Ti serve l'asse, non il movimento centrale altrimenti Ti arriva un'altra cartuccia!
P.S. Non puoi correggere il post perchè è passato troppo tempo.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 10/08/2010 : 21:00:40  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@SuperZ83:

Facci sapere come và, appena sistemato il problema dell'asse, stò kit da 1200W.....io sono curioso.

Volevo ordinare anche io un kit cyclone....soliti miei esperimenti..., quello da 650w, ma al momento eclipse ne ha disponibili solo il 900 e 1200.....e così per fortuna mi è passata l'idea dell'acquisto....anche se al 900w ci ho pensato un pochino.

La cosa che mi fà desistere dall'acquisto del cyclone è la sua rumorosità che molti dicono che faccia...anche se come tipo di trazione la valuto la migliore, dato che è centrale e sfrutta i componenti della bici originali(ruote e cambio).
Se non facesse troppo rumore.....

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 10/08/2010 : 23:16:28  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Super, conoscendo i prezzi che chiedono i tornitori per un pezzo unico (che andrebbe anche poi trattato per indurire i coni) penso che ti convenga comperarlo a Taiwan. Complimenti per la futura belva e benvenuto.
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 11/08/2010 : 02:40:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che batterie usi?
il 1200W penso beva almeno 70 A

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 11/08/2010 : 10:14:43  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eccomi.
Già, non posso correggere il post... Non conosco ancora bene le regole settate dall'amministratore di questo forum. :)
Ho mandato una mail a Paco, vediamo che cosa mi risponde. Spero proprio che abbia quel pezzo! GLi ho mandato proprio la foto del pezzo che mi hai mandato tu per fargli capire che cosa mi serve! :D

Anche io penso che un tornitore si farebbe pagare parecchio per la realizzazione di un pezzo unico, Barba, ma se Paco mi risponde negativamente sarà la mia ultima speranza... :( Grazie del benvenuto.

Il kit va benissimo, Jonathan, per adesso ho una coppia mostruosa, dati i rapporti che devo usare avendo il motore collegato alla corona più grande. Però purtroppo gia a 40km/h non riesco a stare dietro ai pedali e, di correre con le gambe alzate, non ne ho proprio voglia data la poca stabilità che ho in quella posizione.
Quando ho dovuto scegliere che Kit comprare sono andato a testa bassa sul Cyclone dato che mi sembra la soluzione più funzionale sia per la pianura che per la montagna. Abitando sul lago di garda mi ritrovo strade di montagna da percorrere anche con il 100% di pendenza che dubito siano affrontabili da un motore ad asse.
Addirittura mi è andato in protezione termica il Cyclone dopo 5min di salita al massimo della tensione. Appena posso volevo provare a salire con il gas a metà per vedere se così riesco a passare il primo tratto di impervie salite. :)

Uso 4 SLA fiamm da 9ah per trazione elettrica comprate da Ecopolis, Nuvola. Che però mi vanno davvero strette dato che con più corrente le scarichi più riducono la loro capacità. Non avendo un amperometro montato sulla bici non conosco le correnti in gioco ma penso siano davvero elevate dato che ho un autonomia di 15km prima che intervenga il cut-off della centralina.
Volevo spendere poco per iniziare... ma se la cosa mi appassiona volevo costruirmi delle 48v 24ah con le 38140S di BMSBATTERY. Ma vi terrò aggiornati!
Grazie a tutti delle risposte.
:)

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 11/08/2010 : 12:04:48  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
SuperZ83 ha scritto:
...Addirittura mi è andato in protezione termica il Cyclone dopo 5min di salita al massimo della tensione. Appena posso volevo provare a salire con il gas a metà per vedere se così riesco a passare il primo tratto di impervie salite. :)

mi è successo anche a me ma sul forum mi han detto che il cut off interviene perchè le batterie al piombo dopo uno sforzo prolungato/intenso si abbassano di tensione.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 11/08/2010 : 12:12:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
piombo 9ah con un 1200W cyclone???
tempo 2 mesi e secondo me le butti!
quel motore è un mostro di potenza, se dai gas a manetta ti succhia via anche 70Ah (e una ipotesi, ma se il 500W ne beve 35Ah...)
sei il primo qual sul forum con un cyclone così potente, cmq sia 70Ah vorrebbe dire che le tue piombo dovrebbero essere in grado di dare 8C!
le piombo non sono nate per quelle scariche, le 38140 sono decisamente la scelta ideale per il tuo motore.


Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 11/08/2010 : 12:20:22  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gigi35 ha scritto:

SuperZ83 ha scritto:
...Addirittura mi è andato in protezione termica il Cyclone dopo 5min di salita al massimo della tensione. Appena posso volevo provare a salire con il gas a metà per vedere se così riesco a passare il primo tratto di impervie salite. :)

mi è successo anche a me ma sul forum mi han detto che il cut off interviene perchè le batterie al piombo dopo uno sforzo prolungato/intenso si abbassano di tensione.


Si, sei sicuro che la centralina (esterna) sia andata in blocco termico e non siano state invece le SLA a fare scattare il cut-off?
Inoltre sei sicuro che la pendenza sia del 100%?
Per quel che riguarda l'asse del movimento centrale Cyclone Taiwan lo ha di sicuro visto che è incluso nei kit che vende direttamente tutto sta nella volontà di fornirtelo ma non credo ci siano problemi.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 11/08/2010 : 12:26:19  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nuvola ha scritto:
(...)70Ah (e una ipotesi, ma se il 500W ne beve 35Ah...)
sei il primo qual sul forum con un cyclone così potente(...)

Occhio Nuvola che il 500W è a 24V il 1200W è a 48V.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 11/08/2010 : 16:34:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho trovato sul sito del cyclone.tw i dati della versine 1500W
Max speed 3223Rpm
* Rated speed 4111Rpm
* Rated output 1500W
* Max output 4329W
* Rated Torque 83.46Kg-cm
* Max Torque 98.36Kg-cm
* Rated Amp 29.52A, 75A
* Insulation class E class
* External Driver
* Control method PWM
*Ambient temperature -15C~40C *Efficiency: 93.23%
* weight 4.8 Kg

io leggo 75A di picco massimo
e cmq se facciamo 4328W/48V sono 90A
sbaglio qualcosa?

per completta riporto anche i dati del tuo 500W
Max speed 3600Rpm
* Rated speed 2500Rpm
* Rated output 500W
* Max output 700W
* Rated Torque 20Kg-cm
* Max Torque 42Kg-cm
* Rated Amp 24A
* Insulation class E class
* Driver Built in
* Control method PWM
*Ambient temperature -15C~40C *Efficiency: 97%
* weight 2.2Kg

sul tuo 700W/24V=29A
proseguo le ricerche online per vedere se trovo qualche user che gira col 1200W e con un watt's up

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 11/08/2010 : 16:59:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora da quello che ho letto la centralina è adesivata con 35A ma la potenza di picco del 1200W pare essere rilevata in circa 55A.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 11/08/2010 : 17:16:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
i dati dell'ultimo post (55A) sono di 2 user che lo hanno montato e musirato col watt's up, quindi direi affidabili.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 11/08/2010 : 17:19:42  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie nuvola .
I dati riportati sul sito di Cyclone Taiwan li conosco bene ma sono da prendere con beneficio d'inventario; meglio dare credito a valori rilevati.


P.s.
Infatti 55A di picco misurati sono realistici.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

JamesTKirk74
Utente Attivo


Lombardia


855 Messaggi

Inserito il - 11/08/2010 : 21:28:18  Mostra Profilo Invia a JamesTKirk74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@nuvola 4328/58V (48v nomnali sono 58 a atteria appena caricata)= 74A !!
Torna all'inizio della Pagina

fulvico
Utente Normale



90 Messaggi

Inserito il - 12/08/2010 : 11:38:13  Mostra Profilo Invia a fulvico un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti! Scusatemi ma, tornando alla questione del movimento centrale, questo non dovrebbe esser compatibile con le bici più recenti? Da niubbo mi chiedo se esistano misure differenti e se quello che danno con il kit è compatibile ad esempio con la mia rockrider 9.1
ps. @superzeta83 : complimenti per il bestione! Appena dai corrente tienici informati
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 12/08/2010 : 12:52:52  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ancora nessuna risposta da Cyclone-tw. Speriamo che Paco mi risponda...

Il movimento centrale che mi hanno inviato è di tipo a cartuccia con passo inglese (o detto BSA) ovvero ha diametro 34,74mm e una calotta filettata destrorsa e una sinistrorsa. I telai italiani hanno il passo di diametro 36mm con entrambe le calotte filettate destrorse.
I movimenti centrali a cartuccia hanno la calotta sinistra saldata al perno centrale quindi non posso cambiarla con una italiana. Mentre invece i movimenti centrali con calotte, cuscinetti e asse separati possono essere adattati ad ogni telaio cambiando solo le calotte filettate con quelle corrette.
Esistono anche le misure francesi e svizzere ma sono in completo disuso.
http://it.wikipedia.org/wiki/Movimento_centrale

Anche a me sembrano sensati i 55A. Sulla mia centralina c'è scritto 35A che penso si riferisca all'amperaggio continuo che può sopportare, niente riferimenti a correnti massime.

Purtroppo sono sicuro che la pendenza di alcuni pezzi di salita è di 45° e forse anche di più.
Per il blocco termico mi sorge un dubbio. Il motore era diventato caldissimo, quasi da non riuscire a tenerci la mano appoggiata ma la centralina era ancora tiepida. L'indicatore della tensione sulla manopola dell'accelleratore era ancora arancione, quindi tenderei ad escludere il cut-off dovuto al calo di tensione.
Pensavo fossi andato in blocco termico per l'eccessiva temperatura del motore, non della centralina. Ma a dire la verità ignoro se il sensore di temperatura è nel motore, nella centralina o in entrambi.
Qualcuno lo sa?
Ciao.

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 12/08/2010 : 13:23:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mhmhm non è bello quello che scrivi, il motore non dovrebbe raggiungere quelle temperature.
Suggerisco di montarci una bella ventolina, altrimenti ne preguidichi l'affidabilità.
Cmq io non capisco come i progettisti di sti motori,ma non testano sti prodotti, ma è possibile che non li provino in salita e capenso le temperature che raggiungono non possono includere di serie una ventola?
tanto che costerà mai? 10€???

p.s. sulla pendenza di una salita la misura in gradi non si prende misurando il normale angolo come si farebbe in geometria.
In pratica al max si può parlare di salite al 30%, per vedere come funziona la formula cerca online.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

fulvico
Utente Normale



90 Messaggi

Inserito il - 12/08/2010 : 14:02:24  Mostra Profilo Invia a fulvico un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per le dritte!
Te nuvola come hai risolto per il movimento centrale sulla 9.2?
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 12/08/2010 : 14:39:45  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fulvico ha scritto:
Da niubbo mi chiedo se esistano misure differenti e se quello che danno con il kit è compatibile ad esempio con la mia rockrider 9.1

Ha passo inglese la rockrider.

Da' un'occhiata a questa discussione, dove Kenuser si cimentava con l'installazione su una rockrider 6.3 .

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4989&whichpage=3

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 12/08/2010 : 22:58:15  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
SuperZ83 ha scritto:
(...) Il motore era diventato caldissimo, quasi da non riuscire a tenerci la mano appoggiata (...)


Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 13/08/2010 : 00:13:22  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
SuperZ83 ha scritto:
Ma a dire la verità ignoro se il sensore di temperatura è nel motore, nella centralina o in entrambi.
Qualcuno lo sa?

In entrambi.

Ecco un dettaglio dell'interno della centralina Cyclone: si può notare sulla sinistra il sensore di temperatura.




Ed ecco l'interno del Cyclone 650W-1200W visto da sopra...



... quei due fili gialli (come per gli altri motori) sono del sensore di temperatura.

Non pensavo che il solo motore dei modelli con centralina esterna, potesse surriscaldarsi tanto da andare in protezione, ma in effetti bisogna ricordarsi che quel motore è lo stesso del 500W e anche con l'elettronica esterna evidentemente può arrivare a tanto se utilizzato al massimo della potenza per un tempo sufficientemente lungo.

E' meglio che chiedi a Paco di mandarTi anche i dissipatori.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 13/08/2010 : 03:38:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fulvico ha scritto:

Grazie per le dritte!
Te nuvola come hai risolto per il movimento centrale sulla 9.2?

sulla 9,2 (ignora la mia firma) ancora non ho deciso che motore montare.
ogni gg cambio idea, in base ai vostri post e a quelli del sito ES.
un gg penso al cyclone 500W, poi al 1200W come al tuo, poi al bafang, poi a sistemare il mio 9c e il gg dopo ancora riprendo dall'inizio..
queste ultime scoperte sul cyclone fatte leggendo i tuoi post e quelli di ES, ovvero che il motore che scalda una cifra, che consumerebbe ben di più di un motore hub, e che alla lunga mangi cambie e catene mi hanno lasciato un po' timoroso.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 13/08/2010 : 06:05:35  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Super: Quoto Dasti, fatti mandare i dissipatori e montali con l'apposito silicone che si usa per i dissipatori dei semiconduttori per migliorare lo scambio termico.

@Nuvola: Personalmente ritengo che proprio per il fatto di poter cambiare rapporti, con 500W tu possa andare ovunque ed avere anche una buona velocità su strada senza usare amperaggi mostruosi e stressare la trasmissione. Con gli Hub-motors siamo costretti a stare alti come potenza perchè hanno un rapporto fisso e si compensa con i Watt la poca versatilità che hanno, ma con il Cyclone io non avrei dubbi...
Riguardo al rendimento ovviamente è inferiore ad un motore al mozzo, già così come nasce (sul sito millantano un 97%) si può paragonare ad un Geared ed ha in più doppia trasmissione esterna. Da questo punto di vista il modello con una catena sola ha sicuramente meno perdite di questo.
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 13/08/2010 : 08:02:46  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questa notte ho chiesto a Paco conferma di quanto ho scritto sui sensori di temperatura. Ecco la risposta: "Both motor and controller has one thermal sensor" ....
...SuperZ83, a me Paco in genere risponde in poche ore, se non minuti...


@Nuvola se prendi il 500W non dovresti aver alcun problema di surriscaldamento, tanto meno col 650W. I problemi ci possono essere con le potenze superiori a meno di non prendere il 1500W che però è un motore completamente differente.
@Barba Come al solito la Tue parole sono da quotare al 100%!

P.S. Nuvola, devo sempre fare le prove che mi hai chiesto perché ancora non ho rimontato il motore sulla MTB. Nel frattempo ho rimontato il motore sulla HT660 dove ho sostituito la corona originale Cyclone con una 52T altrimenti si frullava sempre con i pedali vuoto!

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 13/08/2010 : 08:08:17  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Evidentemente pensa che sono un rompipalle a chiedergli di inviarmi solo un pezzettino... Oppure ho usato l'email sbagliata... A che indirizzo spedisci tu?
Appena mi risponde gli chiedo se mi manda anche i dissipatori. :D
Grazie



"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 13/08/2010 : 08:25:06  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sales@cyclone-tw.com
Avevo anche la sua personale ma poi l'ho smarrita. Comunque a questo indirizzo risponde velocemente.
Chiaramente chiedi i prezzi con la spedizione.
Gli avevo chiesto 3 "200W sticker" che costano 0,50 USD ma con la spedizione mi a chiesto 15 USD e mi è sembrato un furto...
p.s. se pensa che sei un rompiballe Te figurati io che sono anni che lo perseguito con le richieste e domande più improbabili!!

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 13/08/2010 : 08:29:29  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti ho usato un'altra mail. Provo subito con questa!
Grazie mille Dasti!

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 13/08/2010 : 08:48:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dasti e Barba
il succo è capire quanto consuma sto 500W, l'obiettivo della bici è fare vacanza a lunga gittata (avete presente quel post dei 2 tizi che hanno fatto dalla Svezia Sud a Caponord colle frisbee?) bene, il mio obiettivo è arrivare esattamente tra 12 mesi e poter dire 'Dilettanti!, guardate io cosa ho fatto...'

Coi miei 120ah a 24V (nel caso del 500W) voglio poterci fare 200km senza problemi, se poi fossero di più tanto meglio.
ricordate sempre i 40kg del carrellino che mi porto dietro che aumentano i consumi.

200km li voglio fare sempre pedalando, ma in maniera molto soft, insomma senza sudare per capirci.
insomma mi serve un motore che per 5000km deve filare liscio come l'olio, niente catene che si spezzano, motori che si surriscaldano, raggi che si smollano ecc....

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 13/08/2010 : 09:23:12  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nuvola ha scritto:

Dasti e Barba
il succo è capire quanto consuma sto 500W, l'obiettivo della bici è fare vacanza a lunga gittata (avete presente quel post dei 2 tizi che hanno fatto dalla Svezia Sud a Caponord colle frisbee?) bene, il mio obiettivo è arrivare esattamente tra 12 mesi e poter dire 'Dilettanti!, guardate io cosa ho fatto...'

Coi miei 120ah a 24V (nel caso del 500W) voglio poterci fare 200km senza problemi, se poi fossero di più tanto meglio.
ricordate sempre i 40kg del carrellino che mi porto dietro che aumentano i consumi.

200km li voglio fare sempre pedalando, ma in maniera molto soft, insomma senza sudare per capirci.
insomma mi serve un motore che per 5000km deve filare liscio come l'olio, niente catene che si spezzano, motori che si surriscaldano, raggi che si smollano ecc....



Se questo è lo scopo, il cyclone per me non è adatto per niente.

Più in generale mi sfugge anche a cosa possa servire il cyclone 1200W, visto che il 500W fa già quello che deve fare e già questo se usato con mano pesante, diventa voracissimo, prosciugando le batterie in un batter d'occhio.












"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 13/08/2010 : 10:10:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si si hai ragione per quel tipo di bici il 500W basta e avanza.
Certo che se il 500W beve così tanto lo lascio dove sta, non ha senso spendere gli ennesimi soldi per una bici da turismo, portarsi dietro il peso del carrellino e poi avere un 500W che mi dimezza l'autonomia rispetto ora.
Dasti appena mi dai i tuoi consumi.... comincio a capirci qualcosa.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 13/08/2010 : 10:20:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Job, le nostre paure sono frutto dell'inesperienza! Anche io leggo tutti i post come fa Nuvola,
per capire, imparare e cercare di farmi un'idea di cosa funziona e cosa no,
perchè alla fine ci sono prodotti che vanno ed altri che si rivelano dei bidoni per i nostri
portafogli.
...tutto questo sempre per mancanza di trasparenza...
Che la Cyclone non lo sa che gli va in termica il motore se lo piloti con la sua centralina da 1200? Lo sa eccome! ma non lo comunica! e via via così tutti gli altri.

OT
@Nuvola
Mi verrebbe da pensare a due geared, uno anteriore ed uno posteriore, high speed 250w anteriore e
high torque 500w posteriore da modulare a seconda della necessità. Magari entrambi "barba oleati"
e "barba controllati" (se ci sta!)
I pesi sarebbero divisi quasi equamente (non come il nostro nine che è un masso).
le forcelle sarebbero salve, avresti trazione integrale, anteriore o posteriore a scelta ed alla fine magari facendo la spesa in due riusciremmo ad avere un poco di sconticino!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 13/08/2010 : 10:58:24  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
job ha scritto:
Se questo è lo scopo, il cyclone per me non è adatto per niente.

Più in generale mi sfugge anche a cosa possa servire il cyclone 1200W, visto che il 500W fa già quello che deve fare e già questo se usato con mano pesante, diventa voracissimo, prosciugando le batterie in un batter d'occhio.

Quoto in tutto!

Nuvola, se è quello il Tuo obiettivo allora è inutile che io Ti dia i consumi. Il Cyclone 500W o qualsiasi altra potenza non va bene!


Daniele Consolini ha scritto:
Che la Cyclone non lo sa che gli va in termica il motore se lo piloti con la sua centralina da 1200? Lo sa eccome! ma non lo comunica! e via via così tutti gli altri.

Certo che lo sanno infatti hanno messo in catalogo i dissipatori.
Io i dissipatori li ho perchè Paco, per farmeli provare, me li ha mandati in omaggio col mio ultimo motore acquistato, giurandomi che per il 500W non servono; non li ho mai montati perchè in effetti il 500W non scalda più di tanto.
Chiariamo che una volta i motori erano 3 il "180W-250W-360W"; il "500W con centralina interna-650W con centralina esterna" e il "1000W-1500W" che è completamente diverso; anzi prima ancora erano 2 il "180W-250W-360W-500W" e il 1000W;
Poi su pressione del mercato hanno "tirato" il 650W (cioè il 500W con centralina esterna) fino a 1200W.
Personalmente, quando penso a potenze nell'ordine del migliaio di watt, penso al 1000W-1500W non al 650W "tirato per il collo" e consiglio anche agli altri di farlo.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 13/08/2010 : 12:39:03  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nuvola ha scritto:

Si si hai ragione per quel tipo di bici il 500W basta e avanza.
Certo che se il 500W beve così tanto lo lascio dove sta, non ha senso spendere gli ennesimi soldi per una bici da turismo, portarsi dietro il peso del carrellino e poi avere un 500W che mi dimezza l'autonomia rispetto ora.
Dasti appena mi dai i tuoi consumi.... comincio a capirci qualcosa.



Allora... cerco di dipanare qualche dubbio: non è che il cyclone sia più assetato degli altri motori, ha un rendimento attorno al 70% che puo' essere un po' più basso di un hub gearless quando quest'ultimo riesce a girare alla sua velocità ottimale, ma puo' diventare molto più parco nei consumi ai regimi di rotazione più bassi di quello ottimale per l'hub. Questo perche' se le rapportature sono studiate bene, il cyclone lo possiamo far girare veloce anche quando la bici va piano, l'hub no.
Viceversa pero', da una certa velocità in poi possiamo star sicuri che l'hub stia girando al suo massimo rendimento, qualsiasi cosa noi combiniamo col cambio e con la frequenza della nostra pedalata, mentre non è così per il cyclone che se non studiamo un rapporto adatto a farlo correre, potrebbe girare troppo piano e con basso rendimento.
A questo si aggiunga il fatto che le centraline cyclone non filtrano molto la richiesta di Ampere da parte del motore.

In poche parole, a mia esperienza, il cyclone è un motore con amplissimo range di utilizzo, si puo' utilizzare a bassa velocità con gran coppia e nello stesso tempo esprimere alla bisogna alte velocità , ma è strettamente legato alla marcia che si adopera e, soprattutto alle alte velocità, questa marcia potrebbe non essere adatta alla cadenza di pedalata che vorremmo usare anche per sfruttare bene l'apporto muscolare.

Non lo vedo bene per le lunghe tappe da cicloturismo per i seguenti motivi:

- catena cinematica complessa e quindi più alta probabilità che ci sia un guasto.

- nelle lunghe percorrenze di solito non ci sono salite impossibili e la media deve per forza essere attorno ai 25km/h o di più (ma non tanto di più altrimenti ci dobbiamo portare dietro un carro di batterie) . Quindi un hub è quasi sempre nella fascia di rendimento ottimale.

- se si passa tante ore in bicicletta, concentrarsi sul fatto di usare sempre la marcia giusta è una palla. Con l'hub anche se stiamo usando un rapporto troppo lungo a bassa cadenza i Watt prodotti dalle nostre gambe comunque contribuiscono e migliorano i consumi e l'hub gira alla velocità della ruota quindi sopra i 20-25 km/h sarà sempre a rendimento massimo.

- E' rumoroso e 8/10 ore in sella con ronzio di sottofondo possono diventare fastidiose.











"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 13/08/2010 : 15:14:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto Job, mitico quando parli del carro di batterie (che è proprio alla fine, quanto faccio io)
Diciamo che io stimo in ordine di marcia una vel sui 30km/h, se scendo troppo da questo valore fare i 200km al gg, che è il mio obiettivo giornaliero diventa troppo lungo e faticoso per natiche, polsi bla bla...
mi è chiarissimo che se col cyclone sbaglio marcia o non calcolo bene i rapporti dei vari denti consumo un esagerazione, ma quello che volevo capire è:
stante un vel di crociera di 30km/h, supposto di
metterci il giusto pignone (che ne so da 13-12 denti anteriore) per non frullare
dare il mio supporto muscolare
usare la marcia giusta
andare a vel costante ipotizzando di fare una strada statale lunga 100km con pochi semafori
come sono i consumi tra un cyclone 500W e un BPM 500W o un crystalyte 4011?

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 13/08/2010 : 15:29:45  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Temo sia molto difficile dare una risposta.
Cosa intendi per "metterci il giusto pignone (che ne so da 13-12 denti anteriore)"? Vuoi cambiare il pignone del motore?

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 13/08/2010 : 15:32:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si parlo di quello del motore, Fulvio mi aveva spiegato che di serie esce con un 14 denti ma che questo fa frullare troppo i pedali.
e quindi lui si è costrutito un pignone con meno denti.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 13/08/2010 : 15:37:04  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Nuvola: I pignoni del Cyclone hanno incorporata la ruota libera, pertanto non sono intercambiabili... se contavi su questo per accorciare i rapporti devo deluderti.
L'unico modo è montare la corona esterna più grande di quella di serie per ottenere lo stesso effetto, oppure avere un amico tornitore-saldatore.
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 13/08/2010 : 15:37:47  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per quello che è la mia esperienza (quindi esclusivamente sul "1 Chainwheel") il problema sta sulla corona, troppo piccola per dare un significativo apporto muscolare a velocita medio-elevate; per questo motivo ho dovuto adattare una corona da 52T alla guarnitura Cyclone sulla piccola Dahon, altrimenti non riuscivo a pedalare a meno di non andare a velocità bassissime... e io non sono il tipo.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 13/08/2010 : 15:40:06  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

@Nuvola: I pignoni del Cyclone hanno incorporata la ruota libera, pertanto non sono intercambiabili... se contavi su questo per accorciare i rapporti devo deluderti.
L'unico modo è montare la corona esterna più grande di quella di serie per ottenere lo stesso effetto, oppure avere un amico tornitore-saldatore.


Quoto Barba che mi ha preceduto!

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 13/08/2010 : 15:40:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il succo era cambiare proprio la ruota libera, quella intendevo
ne mettevo una con meno denti per frullare meno.
on line ne ho trovate da 11 12 13 denti...
Barba 49 ha scritto:

@Nuvola: I pignoni del Cyclone hanno incorporata la ruota libera, pertanto non sono intercambiabili... se contavi su questo per accorciare i rapporti devo deluderti.
L'unico modo è montare la corona esterna più grande di quella di serie per ottenere lo stesso effetto, oppure avere un amico tornitore-saldatore.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 13/08/2010 : 16:04:59  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Però non è proprio vero che non si può cambiare il pignone...




Questo adattatore è stato usato proprio per fare il lavoro che vorresti fare Te
http://www.staton-inc.com/store/index.php?p=product&id=874&parent=27

Ma la cosa più migliore è cambiare la corona e metterne una più grande.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

fury66
Utente Normale


Lombardia


81 Messaggi

Inserito il - 13/08/2010 : 16:17:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fury66 Invia a fury66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti
ho finito di testare il mio cyclone da 500w
sono riuscito a montare un pignone da 12 denti sul motore con un cuscinetto a scatto libero
il motore e' stato smontato per montare una centralina esterna
dalle prove sulle salite ripide mi spigiona 1100w con un assorbimento di 29 a
ho delle batterie 38120 a 36v (le migliori che ho provato fino ad ora )
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 13/08/2010 : 16:34:12  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nuvola ha scritto:
stante un vel di crociera di 30km/h, supposto di
come sono i consumi tra un cyclone 500W e un BPM 500W o un crystalyte 4011?


Non ci sarebbero grandissime differenze, tutti a quella velocità se ben regolati (giusto voltaggio ad esempio), si assestano tra il 70% e l'80%. Il cyclone paga qualcosa perche' è tra i geared quello più demoltiplicato e con la catena cinematica più lunga.

Comunque penso che un Nine sia decisamente quello più risparmioso e che io metterei in cima alle scelte per tragitti del genere, a meno che tu non preveda anche salite importanti o di pedalare molto a motore spento .








"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 13/08/2010 : 16:47:35  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fury66 ha scritto:

Ciao a tutti
ho finito di testare il mio cyclone da 500w
sono riuscito a montare un pignone da 12 denti sul motore con un cuscinetto a scatto libero
il motore e' stato smontato per montare una centralina esterna
dalle prove sulle salite ripide mi spigiona 1100w con un assorbimento di 29 a
ho delle batterie 38120 a 36v (le migliori che ho provato fino ad ora )

Bravissimo Fury66!
Apri un topic apposito, hai molte cose da raccontarci.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 13/08/2010 : 17:07:31  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho cambiato la corona standard da 44T del mio "1 Chainwheel" con una da 52T facendomi l'adattatore tra corona e ruota libera e va che è una meraviglia!! Secondo me è la via più semplice per diminuire la pedalata tenendo alta la velocità.



Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 13/08/2010 : 19:06:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
rispondo a job:
Salite importanti?
se voglio andare verso Nord (Tipo Olanda/Danimarca) o verso Ovest (penisola iberica) che sono le mie 2 destinazioni preferite ho cmq da attraversa le alpi con dietro il carrellino.
Il Nine ha il problema del freno a disco posteriore e quindi al momento è scartato dalla lista.
il cyclone sicuramente non ha problemi, mentre per 4011 e BPM sto investigando

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 13/08/2010 : 22:34:41  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nuvola ha scritto:

rispondo a job:
Salite importanti?
se voglio andare verso Nord (Tipo Olanda/Danimarca) o verso Ovest (penisola iberica) che sono le mie 2 destinazioni preferite ho cmq da attraversa le alpi con dietro il carrellino.


In genere sono salite lunghe ma non con pendenze veramente dure, ad esempio se tu volessi andare in Olanda passando dal San Gottardo, la pendenza media per scalare questo passo è del 6,4% e i tratti più ripidi non arrivano mai al 9% http://www.salite.ch/sangotta1.asp?Mappa=http://map.search.ch/airolo . Niente che possa spaventare un buon hub anche anteriore (il mio ezee anteriore che dovrebbe essere simile al BPM come performance, le farebbe in carrozza), poi è chiaro che dipende anche dal peso che pensi di portarti dietro in viaggio .

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,66 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.