Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Piccolo resoconto consumi....
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 09:45:03  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dopo alcune migliaia di chilometri percorsi con il Bafang in configurazione centrale scrivo alcune considerazioni sui consumi del mio mezzo, tra l'altro confrontati con lo stesso motore montato al posteriore sulla stessa bici.
La prima cosa che mi ha stupito (ed è una prova che ho ripetuto molte volte) è che in condizione di "pedalata sostituita" e velocità minima di 18-20Km/h per qualunque percorso e condizione di salita o vento contrario il minor consumo si ottiene con il rapporto più lungo, naturalmente finchè il motore ce la fa. Probabilmente questo motore ha il massimo della resa intorno agli 800-900RpM (naturalmente parlo del vero motore, non del pignone che è già ridotto 6/1) perciò usando rapporti più agili il consumo aumenta in maniera abbastanza progressiva. Anche in pianura perfetta e calma di vento, alla velocità di 25Km/h si ha un assorbimento di circa 180W in 7° marcia e di 185-190W in 6° marcia.
Naturalmente la cosa cambia molto in regime di pedalata assistita, dato che io fornisco il massimo di potenza intorno alle 80-85 pedalate al minuto e quindi usando il cambio per mantenermi in quel campo i consumi calano vistosamente: Ad esempio a 25Km/h in 7° farei 59 pedalate al minuto e oltre a fornire poca potenza mi verrebbero i crampi, mentre in 5° con il pignone da 18 denti viaggio a 81 pedalate che sono l'ideale per me e i consumi calano vistosamente.
Un'altra cosa che fa lievitare i consumi sono anche tutte le salite che prima evitavo di percorrere, magari facendo giri lunghissimi, e che ora affronto con baldanza (e corrente), ma il divertimento è impagabile.
Mi piacerebbe sapere dai possessori di Cyclone se questo comportamento è tipico anche di quel motore oppure è peculiare del Bafang...
Confrontando invece i consumi attuali con quelli che ottenevo prima di modificare il motore, posso dire che usando il rapporto più lungo i consumi sono pressochè identici, naturalmente con catena e ingranaggi buoni e ben lubrificati.

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 10:34:15  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ummm..
Con il motore a 800 giri, prima della modifica sai che velocita facevi!
Ora capisco un teoria che si usa nel modellismo, di qui ero perplesso!
Nel modellismo elettrico, si scegli il pignone in base alla temperatura del motore, e se ilo motore ha un rapporto troppo corto scalda.

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 11:24:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grande Barba! hai dimostrato che lo stesso motore, montato prima del cambio, consuma uguale all'hub, ma ha la possibilità di scalare qualsiasi salita!!! bello!!!!
Certo bisogna imparare ad usarlo, ma con un wattmetro si è a cavallo!
Immagino tu l'abbia usato a 36V.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 11:29:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il mio si comporta diversamente,purtroppo non ho strumentazione ma solo il blando volmetro a cinque led sul regolatore di potenza,

beh sulle salite impegnative dove perdo due led,scalando su un rapporto corto ne riacquisto uno,sintomo di un calo di assorbimento,
non so se brushed e brushless abbiano curve di coppia diversa,

immagino che il brushed comunque abbia un rendimento inferiore

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 13:09:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Mineblu: Il motore ha sempre fatto circa 800RpM a 25Km/h, la ruota invece ne faceva circa 180 a causa del riduttore di giri... Le condizioni in 7° marcia sono pari a prima della modifica!

@Daniele: Le prove le ho effettuate co alimentazione a 48V e centralina da 25A.

@Blindo7: Anche io nelle salite da percorrere a 10-15Km/h noto un calo dei consumi scalando il rapporto.
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 15:25:03  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di Barba 49


...Mi piacerebbe sapere dai possessori di Cyclone se questo comportamento è tipico anche di quel motore oppure è peculiare del Bafang...


scusami Barba... ma non ho capito la domanda
Vuoi sapere se anche con il cyclone si hanno minor consumi tenendo la marcia più alta possibile??

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

pardus
Utente Medio



Lombardia


235 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 15:32:59  Mostra Profilo Invia a pardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Col cyclone anch'io ho notato che coi rapporti lunghi il consumo è sensibilmente minore; sebbene il motore giri al di sotto del suo massimo rendimento, si ha tuttavia un guadagno per un minor consumo sugli attriti interni del motore.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 16:21:34  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Pardus...
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 00:07:46  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Notazioni molto interessanti Barba, come sempre. La cosa mi stupisce, non l'avrei mai detto. Pensavo avesse un rendimento migliore ben oltre gli 800 giri.

Nè posso confermare che il cyclone si comporti nello stesso modo, io quando uso le marce piccole consumo pochissimo, quelle poche volte che ho impostato rapporti lunghi ho consumato molto ma molto di più, ma come dici tu è dovuto al miglior ausilio muscolare e probabilmente a velocità non simili, quando avro' occasione faro' una prova senza ausilio muscolare e a velocità costante.


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 09:29:17  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche a me sembra strano, per quello non avevo compreso subito la domanda...
Voglio fare dei test anche io, ma trovare una strada pianeggiante a L'Aquila dove fare delle prove è un'ardua impresa...

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.