Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Differenze tra Cute Motor e Bafang
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 18/09/2010 : 02:19:30  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che differenze ci sono tecnico qualitative tra

un Bafang 250W 36V rear e un similare Cute Motor 250W 36V

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 18/09/2010 : 07:42:19  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi associo alla richiesta, se qualcuno sa si faccia avanti.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 18/09/2010 : 09:34:09  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
accidenti! quando ho visto che aveva risposto barba pensavo fossimo a posto!

il bafang lo conosciamo - del cute invece so poco... le fonti migliori per chi vuole approfondire sono, credo, il forum tedesco pedelecforum.de e endless sphere

comunque il cute dovrebbe essere un ananda
http://www.ananda.com.cn/anandaenglish/products.asp?BigClassid=25&SmallClassid=39

e un po' di dati li trovate qui:
http://www.ecitypower.com/index.php?option=com_content&view=section&layout=blog&id=5&Itemid=2

giusto per avere da dove partire

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 18/09/2010 : 11:08:29  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eh eh eh, ne conosco bene le caratteristiche tecniche, ma non ho mai avuto modo di provarlo e nemmeno di conoscere qualcuno che lo ha testato...
Sulla carta hanno le stesse caratteristiche e prestazioni dei Bafang con dimensioni ancora più contenute, ma sulla qualità costruttiva e la conseguente affidabilità non ho riscontri: mi leggerò qualche articolo su ES...
Torna all'inizio della Pagina

Gechino
Utente Medio



Emilia Romagna


200 Messaggi

Inserito il - 18/09/2010 : 11:20:33  Mostra Profilo Invia a Gechino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Considerando che Alcedo Italia (Marco) ha entrambi i
tipi di motore disponibili per la vendita è immaginabile li
abbia testati e possa dirci qualcosa.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 18/09/2010 : 11:32:29  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Gechino: Non lo sapevo, come mai non sono presenti sul sito? Aspettiamo chiarimenti da lui.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 18/09/2010 : 12:19:11  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gechino ha scritto:

Considerando che Alcedo Italia (Marco) ha entrambi i
tipi di motore disponibili per la vendita è immaginabile li
abbia testati e possa dirci qualcosa.

davvero!?!?!?
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 18/09/2010 : 12:41:23  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
li hanno anche su greenmoving, http://www.greenmoving.it/index.php?option=com_content&view=article&id=29&Itemid=36

sarei tentato di provare un rear, sono un pò stufo dei 6-7kg del mio clyte 408..
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 18/09/2010 : 13:33:22  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


vedo bene su greenmoving che il posteriore monta 8 rapporti?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

cstan
Utente Medio



Emilia Romagna


421 Messaggi

Inserito il - 18/09/2010 : 14:31:11  Mostra Profilo Invia a cstan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma a proposito di gruppo pignoni. Ci sono motori rear che hanno il sistema a cassetta?
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 18/09/2010 : 14:44:28  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è piccolo forte cavolo!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 18/09/2010 : 14:52:56  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, come dicevo sopra le dimensioni sono davvero contenute; il 108 ad esempio ha il diametro esterno 14mm inferiore al mio Bafanghino. Si tratta di scoprirne l'affidabilità, la durata e la possibilità di poterlo strapazzare come stiamo facendo con i Bafang.
@Elle: Dalle foto pare proprio che monti un 8 rapporti.
Torna all'inizio della Pagina

alcedoitalia
Utente Attivo


Emilia Romagna


770 Messaggi

Inserito il - 19/09/2010 : 15:57:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alcedoitalia Invia a alcedoitalia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ne ho una decina (forse qualcuno in più) ma non li ho mai provati, per mancanza di tempo, esternamnete sono moolto meno rifiniti dei Bafang.
se qualcuno li vuole, posso tranquillamente darli senza troppi "ricarichi" giusto per toglierci la curiosità.
per il fatto degli 8 rapporti, questi vanno su quasi tutti i motori al mozzo, l'unico problema è che il carro posteriore bisogna farlo arrivare a 144mm. allargarlo cioè di 8mm.

www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 19/09/2010 : 22:03:23  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Jumper ci diceva qui http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6638

che la peculiarità dei cute è che hanno planetari elicoidali doppi con rapporto di riduzione 9:1 anziche' 5:1




"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 20/09/2010 : 13:07:29  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sembra di ricordare che questi tipi di motore con riduzione molto spinta, possono creare (se sovralimentati) problemi alle centraline di qualità mediocre perchè girano talmente veloci (3300RpM a 50Km/h) che il controller non riesce più a seguire gli impulsi e si blocca. Questo accade anche per i motori Puma che sono meno ridotti di questi, ma hanno molti poli...
Torna all'inizio della Pagina

Tony2k
Utente Medio


Veneto


124 Messaggi

Inserito il - 15/05/2011 : 19:14:29  Mostra Profilo Invia a Tony2k un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Riporto a galla questa discussione perchè sono interessato al confronto fra i due motori. A distanza di 8 mesi abbiamo testimonianze che possano farci capire se i Cute valgano quanto i Bafang?
Torna all'inizio della Pagina

trenino04
Utente Normale


Piemonte


57 Messaggi

Inserito il - 15/05/2011 : 22:28:29  Mostra Profilo Invia a trenino04 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho collaudato il mio mezzo equipaggiato con un Cute 100 proprio oggi, alimentato a 37 V con 2 Nano da 5000 mAh.
Il tutto installato su una bici da corsa della Deca opportunamente modificata.
Il risultato per la prima uscita è ottimo, salite anche del 12% (ad occhio) affrontate dal mezzo in scioltezza con un'assistenza da parte mia minima (e peso 90 kg); controllo ben proporzionale rispetto alla velocità di pedalata; lavorando con il cambio non si sente la necessità di avere anche un'acceletatore, in pianura quando si inserisce il motore l'accelerazione è "importante" a tal punto che, se istintivamente si rallenta anche di poco la pedalata si ha un disinserimento momentaneo della potenza. A motore spento la bici sembra scorrere come nella versione "pura" di prima.
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 15/05/2011 : 22:45:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti dispiace postare qualche foto del motore e la bici?
Grazie

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 01:55:13  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho un Q128 24V anteriore montato sulla mia "classic bike" e ora sto montando un Q100 24V posteriore sulla mia "city bike".
Mi sembra che tirino bene.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Tony2k
Utente Medio


Veneto


124 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 09:31:42  Mostra Profilo Invia a Tony2k un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quanto alla rumorosità come sono messi rispetto al Bafang che è silenziosissimo?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 09:40:37  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Visto che gli ingranaggi sono a denti elicoidali e con inclinazione tale da annullare la componenti assiali, il funzionamento dovrebbe risultare silenzioso, almeno per le potenze di progettazione.
Torna all'inizio della Pagina

ericmann2000
Utente Medio




367 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 09:56:28  Mostra Profilo Invia a ericmann2000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@dasti &trenino: se potete mettete qualche fotina e ci dite le prestazioni ?

sto imparando il monociclo
Torna all'inizio della Pagina

Tony2k
Utente Medio


Veneto


124 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 19:22:51  Mostra Profilo Invia a Tony2k un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quasi quasi provo anch'io questo Cute visto che i Bafang sono introvabili in cina...
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 21:46:36  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho un cute raggiato su ruota da 20 e confermo la fatica della centralina a stargli dietro a velocità massima sembra infatti che lo perda verso la fine. Il tiro è ottimo ma ho notato che a 48 volt scalda parecchio, concludo dicendo che i cute sono dimensionati per lavorare alla tensione nominale con pochi ampere. Data la forte riduzione aumentare gli amperaggi ne aumenterebbe solo i consumi e diminuirebbe la fluidità di accelerazione.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

trenino04
Utente Normale


Piemonte


57 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 22:12:34  Mostra Profilo Invia a trenino04 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Premetto che la bici deve essere ancora finita come si evince dalla mancanza di nastro sul manubrio e dai fili volanti.
L'idea è quella di avere una borsa sul porta pacchi con, all'interno sia le batterie che la centralina; due connettori, uno di segnali e uno del motore collegano la borsa, ovviamente asportabile, con la bici.
Il PAS è stato montato incastrato nella corona più piccola, in questo modo resta protetto. Dalla foto si nota come la corona esterna, con la quale si otteneva uno sviluppo al limite del pedalabile, sia stata resa liscia e costituisca ora un carter di protezione.
Allego anche una foto della "valigetta" di ricarica realizzata con un'alimentatore da 12 V 10 A e due Accucel.


Immagine:

1141,64 KB

Immagine:

1148,93 KB

Immagine:

1110,51 KB

Immagine:

1188,92 KB
Torna all'inizio della Pagina

Tony2k
Utente Medio


Veneto


124 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 22:23:31  Mostra Profilo Invia a Tony2k un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mamma mia, è davvero micro sto motore!
Torna all'inizio della Pagina

osva
Utente Medio


Lombardia


474 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 23:39:23  Mostra Profilo Invia a osva un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ottima realizzazione sistemati i cavi è perfetta e discreta complimenti
osva

Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 23:56:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Trenino04: La prossima volta cerca di ridimensionare le foto, così grandi sono praticamente inguardabili.
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 06:32:50  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Proprio Sabato nè ho bruciato uno mod. 100 montato posteriore con 9 rapporti con la sua piccola centralina da 250 W 12 A ed alimentato a 36V, si è surriscaldato andando a tutta per circa 15 minuti in una salita in fuoristrada con pendenza max del 12-15%.
Io il paragone lo posso fare col BPM ed a parte che ancora non sono riuscito a fonderlo in condizioni molto ma molto piu' estreme devo riconoscere al Cute una ottima pedalabilità a motore spento buoni consumi ed ovviamente leggerezza e per finire una discreta coppia.
Tempo fà nè avevo provato uno sempre mod. 100 montato posteriore nativo da 24V sovralimentato a 36V certo di coppia non se nè doveva parlare ma ti aiutava ad oltre 48 Km/h uno spettacolino .
Colgo l'occasione per avere notizie su come aprirlo per una eventuale sostituzione degli ingranaggi di riduzione visto il sinistro rumore da macina caffè, se sapete se si trovano in giro.

Ciao

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

ericmann2000
Utente Medio




367 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 07:38:11  Mostra Profilo Invia a ericmann2000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie delle foto e info

@zappan: ma quello che hai bruciato era originario per 36V o 24 ?

sto imparando il monociclo
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 07:46:17  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ericmann2000 ha scritto:

grazie delle foto e info

@zappan: ma quello che hai bruciato era originario per 36V o 24 ?

36V si è bruciato non per sovralimentazione ma per surriscaldamento eccessivo, come vedi nella discussione parallela sul RH 100 il difetto dei piccolini gerless è proprio che non riescono a dissipare il calore.
Ma si sà se montano sensori di calore?


Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 08:36:44  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si sono sottodimensionati purtroppo però pesano 1 chilo in meno rispetto ai bafang di pari potenza

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 08:41:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Zappan: In nessuno dei motori che ho aperto fino ad ora ho mai rilevato la presenza di sensori di temperatura. Oltretutto dovrebbe esserci un cavetto in più che esce dal motore, a meno che non venga usato un disgiuntore termico sul positivo dei sensori Hall.

PS) Nulla vieta di montarene uno in post vendita, tarato ad esempio intorno ai 100°C.
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 10:37:23  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma se tpgli alimentazione agli hall, il motore si muove comunque!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 13:03:46  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Mineblu: No, in un motore sensored se togli l'alimentazione ai sensori il motore si ferma immediatamente, a meno che tu non stia usando una centralina sensorless...
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 19:31:00  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco alcune foto del Q128 e del Q100.







Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 19:41:10  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

@Mineblu: No, in un motore sensored se togli l'alimentazione ai sensori il motore si ferma immediatamente, a meno che tu non stia usando una centralina sensorless...

Sulla mia infineon con il 205 nine, se stacco il conettore e accelero, il motore vibra!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 23:24:36  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Mineblu: Appunto, si limita a vibrare ma non cammina e tu sei costretto a fermarti per farlo raffreddare!
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 03:45:20  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
basterebbe un sensore infilato vicino ai hal.. al massimo sarebbe un altro cavo
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 08:46:18  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Imayoda: Non importa uscire con un cavetto, basta montare il disgiuntore termico dentro al motore, sul positivo dei sensori.
Tutti i ferri da stiro e le caffettiere elettriche funzionano in quel modo...
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 09:02:13  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Barba della risposta,
visto che ho lanciato l'idea del sensore di temperatura che non sarebbe male poter montare anche sui piu' grossi BPM, chiaramente nella versione sensored, ci vorrebbero degli schemini pratici con i componeti da usare e le relative connessioni così chi ne ha voglia e capacità potrebbe mettere in sicurezza i motorelli

Ciao

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

ericmann2000
Utente Medio




367 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 09:21:04  Mostra Profilo Invia a ericmann2000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@dasti: molto carine le tue bici, proprio come piacciono a me leggere che non sembrano elettriche
dove sono centralina e batterie ??
posso vedere per intero anche quella nera ?

@barba : chissa' che qualche bravo importatore italiano non riesca a far modificare motori e centralina ai cinesi

potrebbe essere carino che se la temperatura si alza ad un certo livello si limiti la corrente a x Ampere per evitare che la temperatura salga ulteriormente e ad un altra temperatura stop completo

sto imparando il monociclo
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 09:57:02  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Batteria e centralina non si vedono perchè non sono ancora montate;
la "City Bike" è ancora in fase di elettrificazione e la foto serviva solo a far vedere come il Q100 si mimetizzi dietro i pignoni.


Invece la "Classic Bike" è operativa.

Qui trovi tutta la discussione di presentazione.
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9272

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

ericmann2000
Utente Medio




367 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 11:00:32  Mostra Profilo Invia a ericmann2000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie gentilissimo
a dir la verita' sarei tentato anche io per un rh100

sto imparando il monociclo
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 12:02:11  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

@Imayoda: Non importa uscire con un cavetto, basta montare il disgiuntore termico dentro al motore, sul positivo dei sensori.
Tutti i ferri da stiro e le caffettiere elettriche funzionano in quel modo...

dovrebbero essere le centraline a tagliare la corrente.. pensiamola così .. non ci si dovrebbe fermare per forza ma limitando fortemente il carico di lavoro si potrebbe cmq procedere ad un andatura rallentata..
E poi quei disgiuntori barba non li trovo affidabili su una zona così esposta alle vibrazioni come l'interno mozzo.. li usavo dentro grossi amplificatori ma spesso hanno disfunzionato e son sempre stato del parere che ad ucciderli siano state le vibrazioni (2KW stereo )
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.