Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Problemi montaggio kit Cyclone 1200W
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 09/02/2011 : 12:59:23  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco un nuovo aggiornamento.
Ieri 08/02/2011 (350km percorsi) mentre stavo testando il motore con quasi la marcia più alta che possiedo (riduzione totale di 11 [14|44|44|16]) su una leggera salita e 3200W di assorbimento continui (circa 44V 70A) il mio motorone cyclone ha smesso di andare e la kelly ha iniziato a segnare con i led di controllo un errore di tensione/corrente sulle fasi!
Al tocco il motore era bello caldo (non ho ancora messo un termometro >_<) ma non cosi tanto da far intervenire il blocco!
Subito ho pensato di aver fuso qualche avvolgimento
Allora sono andato a casa e armato di chiave del 9 e cacciavite ho smontato il motore per un veloce esame e con sollievo mi sono accorto che le fasi stanno bene (hanno ancora un bel colore rosso acceso) ma un cavo si era dissaldato dalla pista di stagno posta sulla piastra di silicio all'interno del motore.
di cui abbiamo una diapositiva:


La freccia blu in basso fa vedere solo un pezzetto del cavo che si è dissaldato.
Mentre il cerchio rosso indica il punto critico, che essendo stato attraversato da 70A per un bel pò ha portato al surriscaldamento e di conseguenza alla fusione dello stagno.
Mi ero immaginato che quel punto poteva essere fonte di problemi quando ho aperto il motore per la prima volta ma poi mi sono dimenticato di ingrossare la pista con dello stagno e cosi ho pagato le conseguenze!
Morale della favola, se avete intenzione di spingere il motore cyclone a questi livelli fate questo intervento prima di finire nella mia situazione!
Non ho ancora montato il dispositivo di accoppiamento per il C.A. appena l'ho fatto posterò una guida dettagliata!

è arrivata anche quasi l'ora di cambiare il copertone posteriore, dei 6mm di tacchetti originali nel centro ruota ne è rimasto solo 1. Ancora completamente intatti quelli laterali. Ruote originali decathlon... Forse è una mescola troppo molle, speravo di fare un po di kilometri in più.

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 22/02/2011 : 18:13:36  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eccomi ancora qui con un'altro problema.

Prima però volevo precisare che questi "guai" con il kit cyclone sono dovuti al funzionamento estremo e fuori specifica che sto testando con la mia bici. Con potenze più umane e centraline standard della headline i problemi sono meno frequenti ed paragonabili a quelli di un normale motore. Dico questo perchèm questa discussione, non vuole essere uno scoraggiamento per chi vuole provare questo motore centrale che mi continua a dare estreme soddisfazioni soprattutto quando si tratta di affrontare salite al limite dell'impossibile e con la facilità con cui può passare da queste situazioni all'allungo più spinto!

Ieri mi è caduta la catena che collega il motore alla corona.
Niente di problematico, ma quando la stavo ri-inserendo mi sono accorto che il motore si è spostato di molto da dove lo avevo fissato con sforzo e attenzione. Adesso è parecchio fuori asse rispetto alla corona e questo comporta uno stress considerevole sulla catena e sempre più spesso la caduta di questa.
Il problema è da imputare (oltre ai 5cavalli di potenza ) al fatto che il sostegno di motore fatto interamente di alluminio anche se premuto all'impossibile sull'alluminio del telaio (con frapposto un pezzo di gomma) facilmente ruota attorno al telaio che è di sezione ovale.
Mi sono venute in mente due soluzioni:
1- bucare il telaio e mettere delle viti passanti.
2- saldare il sostegno al telaio (non ne ho i mezzi :/)
Entrambe potrebbero dare una buona soluzione al problema ma al contempo ridurrebbero la solidità della struttura e dato che sono un fifone non mi fido.
Volevo cosi provare ad acquistare il Custom mounting kit da www.eclipsebikes.com.
http://eclipsebikes.com/custom-chainwheel-mounting-p-993.html
Che da come è costruito mi sembra sia molto più resistente alla torsione provocata dal motore sotto massimo sforzo, avvolgendo completamente la parte superiore del telaio e in teoria opponendosi molto di più.
Che dite?

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 22/02/2011 : 22:02:56  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nei kit venduti da una ditta australiana che usa gli stessi motori, vengono forniti dei tiranti da collegare tra il supporto del motore e la parte del telaio che va alla sella, in modo da impedirne la rotazione. In pratica un antitorque per il motore.
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 23/02/2011 : 12:32:28  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche il kit di eclipsebikes ha il braccetto antitorsione come si puo' vedere in questa foto:



Immagine:

61,74 KB

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 23/02/2011 : 14:43:14  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Nei kit venduti da una ditta australiana che usa gli stessi motori, vengono forniti dei tiranti da collegare tra il supporto del motore e la parte del telaio che va alla sella, in modo da impedirne la rotazione. In pratica un antitorque per il motore.


Geniale! Ma come ho fatto a non pensarci?? Ma come fai a dare sempre un ottimo consiglio a tutti Barba??

Job ha scritto:

Anche il kit di eclipsebikes ha il braccetto antitorsione come si puo' vedere in questa foto:


ecco cos'era quel braccetto! Mamma mia che niubbo che sono... Allora è ancora più interessante quel KIT.
Grazie della dritta nostro amato fondatore.

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 07/04/2011 : 10:03:58  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Riecchime:
Ho smontato tutto dalla mia bici dopo che per la seconda volta si è rigirato il sostegno del motore fissato al telaio e ho ordinato il custom mounting kit da eclipsebikes.com!
Devo dire che l'impressione è molto buona, dalle mie scarse conoscenze di metallurgia mi sembra di aver capito che il metallo costituente il sostegno non è alluminio come il supporto standard cyclone ma in acciaio. Inoltre sulla parte che si appoggia sul telaio ci sono delle scanalature che permettono la perfetta centratura del supporto, le due catenelle di fissaggio sono comodissime dato che si adattano anche loro perfettamente alla forma del telaio fornendo una sensazione di immobilità.
Come diceva Job il kit è arrivato con il braccetto antitorsione per dare un'ulteriore sicurezza, sul sostegno è già presente il foro filettato per fissare una estremità mentre l'altra va fissata opportunamente ad una parte rigida del telaio che devo ancora trovare! :P
Dovendo smontare tutto per fissare il nuovo sostegno mi è venuta anche la voglia di modificare il posizionamento delle batterie. Vorrei cercare di fissarle attorno al telaio e rivestirle con una plastica nera per dare un tono più formale alla bici, senza tutto quel legno a vista...
Sostegno inferiore1:

110,4 KB
Sostegno inferiore2:

112,3 KB

Facendo ciò mi sono accorto che in questo modo il motore potrebbe anche essere montato all'interno del triangolo, ciò porterebbe un vantaggio dal punto di vista estetico facendo sembrare tutto più compatto ma ridurrebbe l'escursione dell'ammortizzatore posteriore passando dai 100mm attuali a poco meno di 30mm.
Sostegno superiore1:

105,26 KB
Sostegno superiore2:

85,5 KB

Voi cosa fareste? :D

P.S.: Oltre a questo è arrivato anche un'aggiunta posteriore...
CL 5305 posteriore:

115,14 KB

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 11/04/2011 : 17:18:46  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si va avanti pianino dato che adesso ho trovato lavoro (finalmente )
ma si va!
Sono passato al plexiglass dato che dovevo guadagnare qualche millimetro per inserire anche il sostegno centrale, adesso mancano i collegamenti e devo decidere dove mettere la Kelly.
Poi rivestirò tutto con dei pannelli di plastica...
Mi sto autoconvincendo a tenere il motore alto, ma dovrò fare delle prove in strada per la decisione finale!

Immagine:

152,67 KB

Immagine:

168,09 KB

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

osva
Utente Medio


Lombardia


474 Messaggi

Inserito il - 11/04/2011 : 22:30:29  Mostra Profilo Invia a osva un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti propio bella bravo bravo bravo
osva

Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 13/04/2011 : 10:17:04  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
:D

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

frankpastello
Utente Attivo


Lazio


857 Messaggi

Inserito il - 13/04/2011 : 10:54:03  Mostra Profilo Invia a frankpastello un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Proprio bella, complimenti, ma i 24 ah di batterie dove stanno? io vedo solo 16 celle, sono da 24 ah???

frankpastello
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 13/04/2011 : 11:06:34  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono 15 montate per adesso. Da 12Ah l'una.
Penso che le altre 15 non le monterò fisse ma realizzerò un modo di agganciarle sopra a queste per estendere l'autonomia solo in caso di necessità.
Tanto ho visto che per le escursioni standard 575Wh bastano...
Ho pensato di metterle tutte e 30, ma avrei appesantito molto la bici e mi avrebbe precluso i sentieri più impegnativi dove in alcuni casi devo addirittura spingere.

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

frankpastello
Utente Attivo


Lazio


857 Messaggi

Inserito il - 13/04/2011 : 11:54:01  Mostra Profilo Invia a frankpastello un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
effettivamente ne vedevo 15, ma pensavo che una stesse all'interno... quindi è una 45v, non 48... vabbè penso che con la kelly potrai regolare anche il voltaggio quindi è indifferente alla fine... Si, mi piace l'idea di 2 pacchi, quanto non ti serve tutta l'autonomia giri "scarico"... anchio mi voglio cimentare nel mettere le batterie ancorate sul telaio, xò mi serve l'officina pronta, adesso il mio garage è un vero bor__llo e che si decidano a mettere la 220 in garage, abbiamo ancora la 110.. altresì dovrò inventare un sistema x fare un pacco che sul telaio ma asportabile! pensa che m'impiccio... Ciao e ancora complimenti!

frankpastello
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 13/04/2011 : 12:06:15  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
SuperZ83 ha scritto:

Sono 15 montate per adesso. Da 12Ah l'una.
Penso che le altre 15 non le monterò fisse ma realizzerò un modo di agganciarle sopra a queste per estendere l'autonomia solo in caso di necessità.
Tanto ho visto che per le escursioni standard 575Wh bastano...
Ho pensato di metterle tutte e 30, ma avrei appesantito molto la bici e mi avrebbe precluso i sentieri più impegnativi dove in alcuni casi devo addirittura spingere.


Scusa Super, ma come hai fatto ad avvitare le coppie di 2 celle una dietro all'altra?? Hai usato una vite passante tra il + e - delle batterie? Stai attento alla lunghezza della vite che usi perchè non deve entrare molto nell'alloggiamento del filetto della vite originale, altrimenti "soffochi" la valvola di sicurezza presente sul polo positivo delle cellone (lamina che stà all'interno del "castelletto" del polo positivo).

Saluti

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 13/04/2011 : 12:23:55  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Frank
Be, 15*3.2V fanno giusti 48V.
Io infatti ho ordinato le headway prima di sapere che le batterie solitamente si realizzavano con 16celle . Eclipsebike mi ha detto che il motore era da 48V e facendo 48/3.2 mi è uscito 15 e 15 celle ho ordinato!

@Jonathan
Si una vite tagliata della misura giusta.
Grazie dell'avvertimento ma sono a conoscenza della valvola di sicurezza delle headway e sono stato molto attento a non comprometterne la corretta funzionalità! :D

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

HENKA
Utente Attivo


Veneto


740 Messaggi

Inserito il - 13/04/2011 : 13:12:54  Mostra Profilo Invia a HENKA un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
però non capisco perchè tu hai quella bella corona esterna lavorata e io ho quella in alluminio pieno come Dasti e Barba... la voglio! è da 42 denti? è quella di eclipsebike?

city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v |
nine fr 154 35v da solo
Torna all'inizio della Pagina

frankpastello
Utente Attivo


Lazio


857 Messaggi

Inserito il - 13/04/2011 : 13:47:36  Mostra Profilo Invia a frankpastello un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


@Frank
Be, 15*3.2V fanno giusti 48V.
Io infatti ho ordinato le headway prima di sapere che le batterie solitamente si realizzavano con 16celle . Eclipsebike mi ha detto che il motore era da 48V e facendo 48/3.2 mi è uscito 15 e 15 celle ho ordinato!

bè però se ne monti solo 15 avrai molta meno autonomia, almeno da quello che c'ho capito finora... infatti, a meno chè non setti la centralina per un cut-off della corrente differente che se ne avessi 16. Mi pare che normalmente le centraline staccano la corrente a 42v per non danneggiare le celle, ma partiamo da circa 51,2, quindi se parti da 48v, la centralina staccherà la corrente quando ogni cella starà a 2,8v e non a 2,62v. Adesso non sono sicuro dei voltaggi, ma il discorso dovrebbe essere corretto a prescindere. Ciao

frankpastello
Torna all'inizio della Pagina

frankpastello
Utente Attivo


Lazio


857 Messaggi

Inserito il - 13/04/2011 : 13:54:03  Mostra Profilo Invia a frankpastello un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
frankpastello ha scritto:



@Frank
Be, 15*3.2V fanno giusti 48V.
Io infatti ho ordinato le headway prima di sapere che le batterie solitamente si realizzavano con 16celle . Eclipsebike mi ha detto che il motore era da 48V e facendo 48/3.2 mi è uscito 15 e 15 celle ho ordinato!


bè però se ne monti solo 15 avrai molta meno autonomia, almeno da quello che c'ho capito finora... infatti, a meno chè non setti la centralina per un cut-off della corrente differente che se ne avessi 16. Mi pare che normalmente le centraline staccano la corrente quando la batteria scende a 42v per non danneggiare le celle, ma partiamo da circa 51,2, quindi se parti da 48v, la centralina staccherà la corrente quando ogni cella starà a 2,8v e non a 2,62v. Adesso non sono sicuro del voltaggio di stacco della corrente, ma il discorso dovrebbe essere corretto. Ciao

frankpastello
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 13/04/2011 : 16:01:55  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Frank
Esatto hai capito bene, il concetto è corretto.
Personalmente (dato che la kelly ha il cut-off programmabile) l'ho impostato a 35V ovvero 2.33V a cella.

@HENKA
Si, la corona è quella che mi è arrivata con il kit di eclipsebike, 44|44|32 denti , è più bella delle vostre? Non c'ho mai neanche fatto caso.

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 13/04/2011 : 16:23:56  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Henka: La mia corona non è affatto in alluminio pieno, ma in acciaio!!!
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 13/04/2011 : 17:48:22  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho corone sia in alluminio pieno che acciaio pieno.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 13/04/2011 : 18:44:52  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dasti ha scritto:

Io ho corone sia in alluminio pieno che acciaio pieno.


Lol
Dasti ne avrà una collezione...

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 14/05/2011 : 20:19:02  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiornamenti:
Allora ho concluso la parte elettronica, anche se già ci sarebbero delle aggiunte da fare (PAS in primis e devo ancora fare il fotoaccoppiatore per CA/Kelly >_<). Con Kelly e CA fissati sulla parte superiore, assieme all'interruttore a chiave e al termometro digitale con sonda sulle alette di raffreddamento del Cyclone!
Immagine:

169,84 KB

Sotto ho già fatto il rivestimento in plastica nera:
Immagine:

253,53 KB
Immagine:

287,01 KB

E adesso devo passare alle paratie laterali, ma non so se farle tutte nere o se ritagliare dei rettangoli nella plastica nera e fare delle finestre in plexiglas per lasciar intravedere le headway interne... Che dite?
Immagine:

300,71 KB
Immagine:

255,8 KB
Immagine:

250,28 KB
Immagine:

276,3 KB
Immagine:

254,96 KB

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

frankpastello
Utente Attivo


Lazio


857 Messaggi

Inserito il - 15/05/2011 : 19:31:21  Mostra Profilo Invia a frankpastello un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
WoW sempre più figa!! aspettavo queste nuovc immagini... certo un involucro che lasci intravedere le celle con del pexiglass ci starebbe bene secondo me... deliziaci ancora.. ciao, alla prox!

frankpastello
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 19:40:17  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie dei complimenti Frank!
Per adesso ho fatto tutta la copertura nera.
Ma mi piacerebbe aggiungere il plexiglass e magari un paio di led bianchi che sparano sulle cellone... dite che è troppo tamarro?
Ecco qui due filmatini della bici quasi completa, compreso il BURNOUT!
https://picasaweb.google.com/SuperZ83/CavalcarocceFinita#
Domani spero che ci sia bello che vado a lavoro con il bolide, dato che voglio fare un po di test consumi su percorso tranquillo dato che Barba mi ha messo una pulce nell'orecchio...

Ora vado a vedermi "game of thrones"!

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 20:04:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che mostro!!!! 70A...una corrente che non oso immaginare come è fatta!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 20:17:57  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' bellissima!

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 20:19:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Azzarola pure il burnout... complimenti per tutto !!!

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 09:25:08  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie ragazzi!
E pensare che mi è già venuta voglia di smontare tutto... per creare blocchi da 8celle con stacco rapido, intercambiabili da usare anche su altre bici.
Maledetta scimmia.

Ma devo darmi una limitata altrimenti altro che ebike, ho sempre e solo scheletri smontati fermi in garages!
Appena mi torna il 5305 mi prenderò un'altra bici da pochi euro dove continuare con gli esperimenti, solo quando quella sarà in condizioni di muoversi metterò mani di nuovo alla cavalcarocce!

Oggi, bel tempo e andata in ufficio, 4km e 88Wh consumati... e il percorso è per metà in discesa... devo darmi una regolata.
Ciao

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.