Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Possibile montare acceleratore?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 14/03/2012 : 19:32:16  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, mi chiedevo se è possibile montare l'acceleratore su tutte le bipa o solo su alcune, e se è un lavoro semplice o meno.. e già che ci sono se è possibile in qualche modo eliminare il limite dei 25km/h, voglio dire, come fa la bici a sapere che sta andando proprio a 25km/h? a seconda della potenza istantanea dipende comunque dal peso di chi guida, dagli pneumatici, dal vento, salita o discesa, in che marcia si viaggia.. Ci sarà un modo per eliminarlo no?
bye

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 14/03/2012 : 22:58:04  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi pare che ti abbiamo già risposto in un'altra discussione, comunque ogni bici è un caso a sè e non si può assolutamente generalizzare. Rimane anche (anche questo già detto) il problema legale, se sei senza patente non ti conviene rischiare, se per caso hai un problema e ti controllano passi grossi guai.
Considera che la maggior parte delle biciclette elettriche non ha un vero e proprio "fermo" a 25Km/h, monta semplicemente un motore che alimentato alla tensione di quella batteria raggiunge i 25Km/h, salvo discese o forte aiuto muscolare. Dal punto di vista economico infatti non avrebbe senso usare motori capaci di viaggiare a 40Km/h e poi limitarli con un fermo, alcune bici di fascia alta sono fatte così perchè vengono da mercati esteri dove le bici possono viaggiare più veloci che da noi, ma hanno l'elettronica bloccata ed è quasi impossibile programmarla a nostro vantaggio.
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 15/03/2012 : 00:14:50  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eh ma nell'altro topic non mi avete detto se e come si possono montare!
comunque si evidentemente con 250w non si può andare molto oltre i 25km/h.. per il discorso illegalità non devo usarla in città quindi è difficile che mi fermino in bici.. soprattutto se è una bipa che assomiglia a una normale bici.
Ma riguardo il livello di assistenza, tutte le bipa lo hanno regolabile? perchè se posso procedere in piano senza fare nessuna fatica e muovendo i pedali come fossero un interruttore l'acceleratore tutto sommato serve di meno, ma se l'assistenza in genere si aggira solo sul 1/2 o 2/3 e non totale allora si che conviene montarlo per chi cerca una specie di "sostituto" ad uno scooter.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 15/03/2012 : 08:31:23  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le bici di fascia più alta sono quelle che hanno maggiori regolazione sul computer di bordo, alcune ne hanno anche troppe, ma non permettono comunque di avere l'assistenza come desideri tu e bisogna sempre spingere sui pedali.
La modifica che tu chiedi è molto più fattibile su bici di fascia bassa e con poca elettronica, spesso è già presente un accelleratore che viene abilitato dal venditore su richiesta (anziani e invalidi, di solito) e permette di andare come su un ciclomotore, anche se devi considerare che senza aiuto muscolare una bici elettrica ha un'autonomia molto ridotta!
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 17/03/2012 : 13:50:10  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma per curiosità, nelle bipa con acceleratore montato, come si fa col cambio? cioè se uno parte da fermo e arriva a 25km/h dovrà cambiare.. come capisce quando? deve sentire quando il motore non spinge più?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 17/03/2012 : 14:34:10  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il cambio non lavora con il motore, ma solo sui pedali, a meno che tu non acquisti una bici di fascia alta con motore centrale!
In realtà il cambio serve solo a portare la velocità di pedalata ad un regime a te congeniale, nient'altro... Se invece acquisti una bici a motore centrale il cambio lavora anche sul motore e dovrai imparare a gestirlo al meglio, ma queste bici di solito non possono andare con l'accelleratore, quindi il problema non si pone.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.