Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Consiglio per acquisto usato
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cop
Nuovo Utente


Emilia Romagna


3 Messaggi

Inserito il - 16/07/2011 : 14:19:23  Mostra Profilo Invia a cop un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti,
sono un nuovo iscritto, sono anche un neofita della bicicletta elettrica e vi leggo da circa un mese.
Un conoscente mi ha proposto di acquistare questa bici elettrica per circa 300 euro, dice che l'ha pagata circa 600 euro 3 anni fa.
Ho cercato un po in rete ma non ho trovato quasi nulla a riguardo, immagino che sia cinese (scritte cinesi su freni e telaio, importatore italiano garantisce il proprietario) ma chiederei agli esperti del forum se sia possibile avere qualche info dalle foto che allego (motore e centralina marcati cranes, adesivo ecobike hello sul telaio).
Provandola da qualche giorno avrei dei dubbi,uno è se sia possibile eliminare il rumore che il motore emette accellerando (ha una manopolina per accellerare ma bisogna pedalare se no il motore si ferma dopo 2 o 3 secondi come prescrive la legge).
Il proprietario mi ha detto che il rumore e' voluto perche' la bici è veloce e questo mi suona strano, anche perchè al massimo della velocità resta sui 25 Km/h, verificati con navigatore gps (anche qui a norma).
Ho provato inoltre il percorso casa-lavoro-casa dato che la comprerei per questo motivo, sono in tutto 32 km pianeggianti su strade con un buon asfalto.
La batteria (una li ion 24 volt) ha retto per 25 km circa (pedalando in scioltezza) poi ho dovuto metterci molta gamba (la bici è parecchio pesante e non ha cambio!), e qui arriva altro dubbio: basterebbe sostituire la batteria a 24 volt con una a 36 volt per guadagnare qualcosa come 10km di punta (che sulle lunghe strade extraurbane che percorrerei si sentirebbero eccome sul tempo di percorrenza) e magari anche allungare l'autonomia di una decina di km puntando su qualche ah in più?
Nel caso cosa mi consigliereste? (ho qualche nozione sulle batterie LiFePo4 avendo praticato aereo modellismo per qualche tempo)
Il mio dubbio più grande e' che la nuova batteria da 36 volt non mi dia quei 10 km/h in piu' e nel caso forse serebbe meglio comprare un kit (ho una city bike) o una bipa nuova, da potenziare anche quella pero' la comprerei con il cambio che questa non ha.
Spenderei il doppio credo (con questa sarei a 500 euro almeno, 300 per la bici e 200 per la nuova batteria) ma avrei le garanzie che cerco, cioè 30-35 km di autonomia a 35Km/h pedalando senza sudare.
Grazie dell'attenzione.
Andrea

Immagine:

104 KB

Immagine:

101,62 KB

Immagine:

101,8 KB

Immagine:

102,8 KB

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 16/07/2011 : 15:17:26  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a me non sembrerebbe neanche male per quel prezzo, considerando che la batteria sta apparentemente meglio di come ci si poteva aspettare su una bici economica dopo tre anni, se non fosse per l'assenza di cambio --- devi capire quanto è un limite per te questo, di non poter aiutare il motore quando fatica e stagli dietro quando corre...

una batteria con voltaggio più alto ti fa andare più veloce, ma dovresti cambiare anche centralina e l'insieme ti verrebbe a costare quanto un kit... quindi, considerando che tu stesso non sei entusiasta dell'assenza di cambio e che la batteria attuale non ti dà l'autonomia che ti serve, e io sceglierei quest'altra strada --- vediamo la bici da elettrificare se è adatta


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 16/07/2011 : 15:28:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quel tipo di bici ha senso se le lasci così come sono, costano poco e valgono quel che costano e sopretutto non sono modificabili
per esperienza
il freno a tamburo/nastro posteriore, l'assenza del cambio etc...
se non sei convinto non la prendere.
ha senso se la prendi e la lasci così com'è, poi se ti stufi la vendi a a 200 euro e qualcuno lo trovi.




Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 16/07/2011 : 15:41:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per quella cifra, la bipa mi pare un affare, valuta che solo un pacco batteria ti costa quanto la bici intera.
Quella batteria ti da 25km di autonomia, che per una batteria di 3 anni è ottimo.
Normalmente le bipa tipo quelle le trovi a 200-250 euro con la batteria da buttare, mentre quella funziona!
Certo ci sono enormi limiti che il mezzo porta con se, tra i quali freni migliorabili e nessuna struttura ammortizzante, ma se tutto il mezzo funziona, lo lascerei così pure io. Inoltre ti dirò che a me piace.

Ovvio che se per te non è abbastanza allora lasciala al suo proprietario.

PS: con 300 euro un kit completo di batteria non lo comperi nemmeno se è al piombo!!!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

cop
Nuovo Utente


Emilia Romagna


3 Messaggi

Inserito il - 16/07/2011 : 18:01:11  Mostra Profilo Invia a cop un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie mille per risposte, a questo punto l'ago della bilancia sarebbe la centralina dato che la bipa non modificata non mi servirebbe (anche se pure io credo sia un affare a questo prezzo).Se posso tenere questa centralina aumentando il voltaggio della batteria la compro di sicuro, altrimenti se devo cambiarla credo che dovrò rinunciare, nonostante la bipa mi piaccia ma non la userei al di fuori del casa-lavoro.
Se apro la centralina e metto una o due foto c'è modo di sapere a che tensione massima lavora?
Grazie ancora
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 16/07/2011 : 18:48:40  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per vedere a quale tensione massima lavora la centralina puoi guardare la tensione dei condensatori elettrolitici: Considerando che la batteria da 36V in realtà sarà carica a 43V, i condensatori dovrebbero essere almeno da 45V...
Considera comunque che andare a 35Km/h con quel telaio non ammortizzato e con quei freni non mi pare il massimo, e che comunque a quella velocità senza cambio non riuscirai più a pedalare efficacemente e il lavoro lo farà tutto il motore, diminuendo di molto il tanto auspicato aumento di autonomia!
Torna all'inizio della Pagina

cop
Nuovo Utente


Emilia Romagna


3 Messaggi

Inserito il - 16/07/2011 : 19:34:01  Mostra Profilo Invia a cop un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tutto chiarissimo ora grazie,la bici non è adatta per l'uso che devo farne anche potendo tenere questa centralina in quanto io vorrei comunque pedalare, senza troppa fatica ma farlo.
Chiederei a questo punto se esiste un bipa non troppo costosa (tipo un entry level da decathlon cmq un minimo ammortizzata e con il cambio) a cui dover solo cambiare la batteria di serie a 24 volt con quella a 36 senza dover effettuare nessun altra operazione (cambio centralina o altro) per ottenere 35 km/h per 35 km
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1617 Messaggi

Inserito il - 16/07/2011 : 21:34:36  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Leggendo la scritta sulla sella, sembra un modello della Green Spark




B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.