Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 batteria 24v - motore 18v
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

coppa75
Nuovo Utente


Umbria


3 Messaggi

Inserito il - 06/07/2011 : 09:45:50  Mostra Profilo Invia a coppa75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti mi sono appena iscritto a questo interessante forum sperando di carpire un po di nozione dalla vostra infinita conoscenza.

vorrei chiedere un piccolo aiuto se possibile.

ho un motore 18v 150w unite motor mod my1016 con relativa centralina e pacco batterie da 18v. vorrei montare però un pacco batterie da 24V in modo da aumentare la durata e l'efficenza.

cercando su internet non sono riuscito a trovare nulla su questo motore o meglio, con quel numero di modello mi esce solo un motore 24/36v 300w

io vorrei sapere se qualcuno fosse così gentile da darmi una mano, se posso montare tranquillamente il pacco da 24v senza bruciare niente, oppure ci devo mettere un riduttore di tensione, anche se pare che un riduttore 24v-18v sia come cerca acqua nel deserto ?

seconda alternativa, esiste un modo per verificare gli effettivi volt erogati dal motore ?

grazie a tutti in anticipo spero di essere stato abbastanza chiaro


Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 06/07/2011 : 10:43:40  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, benvenuto!!!
Pur non conoscendo quei motori penso che non abbiano grosse difficoltà a sopportare un aumento di tensione da 18V nominali a 24V nominali, e la potenza dovrebbe passare da 150W a 200W...
Se mi dici che tipo di batteria da 24V intendi usare (Piombo, NiMh, Litio) potremo essere più precisi riguardo al funzionamento della centralina: Se aumenti la tensione di alimentazione e usi un tipo di batteria che non ha a bordo un BMS che stacca la corrente quando la tensione scende al minimo consentito rischi di scaricare troppo la batteria, visto che aumentando la tensione perdi l'automatismo presente sulla centralina.
Torna all'inizio della Pagina

coppa75
Nuovo Utente


Umbria


3 Messaggi

Inserito il - 06/07/2011 : 10:56:53  Mostra Profilo Invia a coppa75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi spiego meglio:

sto costruendo un monopattino elettrico e meglio ho finito, sono partito dalla base di una minimoto elettrica che monta questo sconosciutissimo motore my1016 18v 150w, (quello conosciuto e my1016 24v 250w) quella che io chiamo centralina in pratica dove arrivano e ripatono tutti i fili c'è all'interno un circuito ma completamente ricoperto di cera per non far vedere i componenti, e un pacco batterie da 18v credo al piombo e comunque quelle ricaricabili, sono in possesso di un pacco batterie credo sempre al piombo da 24v (due da 12v) e vorrei applicarle a questo motore con la speranza di aumentare un po le prestazioni ma sopratutto la durata, ma la mia preoccupazione è quella di creare danni.

Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2436 Messaggi

Inserito il - 06/07/2011 : 11:20:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non conosco ne il motore ne la centralina :(
Intanto cerchiamo di capire meglio: il motore e' brushed o brushless ? (ha 2 fili o 3? )

Cosi' a spanne direi che il motore non patira' l'aumento di tensione, mentre la centralina potrebbe risentirne ... ma l'unico modo per sapere se regge e' provare (magari controllando se scalda) l'ideale sarebbe poter leggere le tensioni massime dei condensatori ma se e' sigillata non si riesce

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

coppa75
Nuovo Utente


Umbria


3 Messaggi

Inserito il - 06/07/2011 : 11:25:25  Mostra Profilo Invia a coppa75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il motore ha due fili, difatti il mio timore è principalmente per la centralina in quanto credo che comunque al motore mandi sempre i 18v ma in ingresso non so cosa potrebbe causare una corrente maggiore. se dovesse essere un problema di surriscalmento applicando una ventola da computer potrei risolvere ?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.