Autore |
Discussione  |
|
reo nic
Nuovo Utente
Trentino - Alto Adige
8 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2011 : 23:10:35
|
Buona sera a tutti, dopo aver passato qualche serata ad ammirare le realizzazioni degli utenti di questo ottimo forum, mi accingo a chiedere aiuto per la trasformazione della mia city bike in elettrica. Premetto che sono completamente ignorante in materia elettrica e meccanica (sic), e quindi sarei anche propenso ad accettare consigli per affidarmi a terzi per la realizzazione (magari nella mia provincia: Trento). Al limite potrei anche chiedere aiuto ad un amico appassionato di bici e molto più portato di me nei lavori meccanici/elettrici. In questo caso avrei bisogno di una guida all'acquisto da parte vostra per qualsiasi parte necessaria.
Possiedo una city bike olympia di taglia grande (sono alto più di 1.90) della quale provo ad allegare foto con il seggiolino montato.
Intanto compilo il questionario: 1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?)
Userei la bicicletta principalmente per andare in ufficio, circa 12 Km al giorno in piano con 2 km circa di salite. Però mi piacerebbe fare anche qualche giro con bimbo su seggiolino posteriore
2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto?
Io peso sui 100 Kg. Eventuali pesi sui 5 Kg. Il mio bimbo pesa ca. 15 Kg
3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore?
Pedalata assistita
4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita?
Direi velocità sui 25/35 Km/h, inoltre non vorrei avere difficoltà sulle salite (con breve tratto impegnativo anche con assistenza muscolare). Capita anche di partire in salita.
5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa?
Non ho ammortizzatori
6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?)
Non servirebbe moltissima autonomia per il lavoro, però nel caso di gite sarebbe bello avere almeno 70/80 km circa
7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza?
Va bene anche solo con l'assistenza
8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé?
Importante! Come detto prima, non ho nessuna idea di dove metter le mani (a meno dell'aiuto dell'amico sul quale non so se posso sempre contare)
9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta?
Mi piace una buona estetica. Mi piacerebbe che non fosse molto visibile la trasformazione.
10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?)
Sui 600/800: se Vi sembrano pochi potrei aumentare un po'
Aspetto Vs. preziosi consigli/aiuto. Perdonate eventuali errori
Grazie a tutti Enrico
Immagine:
 150,11 KB
|
|
GABYZIO
Utente Master
    
Sardegna
2740 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2011 : 21:12:07
|
Benvenuto reo nic vista la tua premessa e la bici che vorresti kittare il consiglio che ti posso dare è che forse è meglio che compri una ebike nuova. col quel baget ti puoi prendere questa (ti posto questa a titolo di esempio perchè è la prima che mi viene in mente, ma a questo prezzo forse c'è ne sono forse migliori) http://www.decathlon.it/bebike-7-uomo-id_8193380.html che per l'uso che ne vuoi fare basta e avanza. Montare un kit e senz'altro più più sddisfacente, ma per uno che ha poca o nessuna manualità può trasformarsi in forte mal di pancia (regolazioni, falsi contatti, dimenticanze d'uso etc etc.. e sempre a cercare qualcuno...che al momento non c'è mai) e se poi sei con bambini...
|
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2011 : 09:40:11
|
| GABYZIO ha scritto: vista la tua premessa e la bici che vorresti kittare il consiglio che ti posso dare è che forse è meglio che compri una ebike nuova |
E' probabile, anche se solo un kit, e uno che eventualmente esca leggermente dai limiti soprattutto di potenza per motivo del peso trasportato e delle salite, potrebbe accogliere tutti i requisiti. Chiaro che in nessun caso caso nelle salite potresti mantenere i 25-35Km, ma dipende anche dal tipo di salita. Nel tuo caso parti subito con batteria LiFePO4, il costo sicuramente vale il risultato. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
reo nic
Nuovo Utente
Trentino - Alto Adige
8 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2011 : 22:26:56
|
Grazie del benvenuto e delle risposte! In effetti sono stato un po' drastico nel primo post, magari con un po' di impegno e aiuto, un kit potrei farcela a montarlo, anche se la soluzione della e-bike già pronta l'avevo pensata (magari con qualche bell'incentivo, che tra l'altro non ho ancora capito se si possono ancora richiedere). In realtà ho pensato al kit per via delle misure della bici che, data la mia altezza e peso mi sembrava la soluzione migliore. E poi per sfruttare la mia bici che altrimenti serve solo per qualche giro in famiglia e non per andare al lavoro... La bici proposta da GABYZIO l'avevo vista, ma mi sembra un po' piccola per la mia taglia, e nelle mie ricerche non ne ho trovate di più grandi con quel prezzo (o superiore).
Avete qualche idea?
Grazie! Reonico |
 |
|
GABYZIO
Utente Master
    
Sardegna
2740 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2011 : 14:11:10
|
reo gli incentivi adesso li danno certi comuni o province o regioni, penso che a Trento qualche tipo d'incentivo per le bici ci sia. Se vuoi kittare la tua bici, il modo diciamo entry-level è una motoruota anteriore ma solo se la forcella è di acciaio e il motore non più di 250W se il kit lo prendi completo (scelta consigliata, compralo in Italia potrai godere di assistenza e consigli)il montaggio non presenta difficoltà praticamente è come cambiare la ruota anteriore i fili sono colorati e i morsetti sono diversi quindi è quasi impossibile sbagliare. Se invece ritieni che per le tue esigenze vuoi più potenza devi prendere un kit posteriore, come difficoltà è la stessa. per fare 70-80km le batterie devono essere abbastanza grosse e potrebbero presentare difficoltà di posizionamento.
facci sapere
|
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|