Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Aiutatemi immatricoliamo moto elettriche!!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 27

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 19/11/2009 : 17:06:47  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mario segue spesso progetti di questo genere, ultimo è il battello a pannelli FV, secondo me è un buon sponsor
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 19/11/2009 : 17:51:05  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
assolutamente si è anche mio vicino è di cremona
chi procede a comunicarglielo
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 10:26:27  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
posso farlo io

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 11:34:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco un esempio di motori "meccanicamente in serie":
http://cgi.ebay.it/2000w-Off-Roads-Electric-Motor-e-Bike-Bicycle-Kit-ebike_W0QQitemZ310181213349QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_15?hash=item48383db4a5

Fico!

Qualcuno sa dove trovare quei motori? mi ricordo di averne visti a prezzi molto bassi, ma non ricordo dove.. su ebay c'è solo qual ladro che vuole 1000€ per il kit!
Torna all'inizio della Pagina

davide_ttk
Utente Medio



220 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 12:01:24  Mostra Profilo Invia a davide_ttk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Scusate se faccio il bastian contrario, ma se il pacco di batterie piu' grande disponibile per la mavizen è da 11 kwh (cosi' mi sembrava di aver letto) e si chiama snaefell (la montagna dove si sale per il TT), e la gara è durata 25 minuti, ne deduco che i due motori non potevano funzionare assieme.
Erano quindi in parallelo meccanico, ma non elettrico.
Sempre se quella in vendita assomiglia a quella che ha corso
Chi mi puo' dare conferma?
Credo che dovremmo fare qualche domanda mirata a steve

Davide

Triciclo autocostruito, batteria comprata, motore comprato; i kilometri che faccio sono fatti miei :-)
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 12:47:24  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gip_mad ha scritto:

Ecco un esempio di motori "meccanicamente in serie":
http://cgi.ebay.it/2000w-Off-Roads-Electric-Motor-e-Bike-Bicycle-Kit-ebike_W0QQitemZ310181213349QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_15?hash=item48383db4a5

Fico!

Qualcuno sa dove trovare quei motori? mi ricordo di averne visti a prezzi molto bassi, ma non ricordo dove.. su ebay c'è solo qual ladro che vuole 1000€ per il kit!


infatti fico davvero col kit, peccato che si chiama Alì Babà ..

il futuro è OFF ROAD !

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 13:15:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Davide, il motore non consuma sempre la stessa quantità di energia; negli spunti e in salita consuma molto, ma in rettilineo ed a velocità costante il consumo è giusto il necessario per vincere l'attrito. Tieni conto anche che dove si sale, si scende: la pista riportava al punto iniziale, quindi nonostante abbiano consumato molto per fare la salita, hanno riutilizzato tutta l'energia potenziale accumulata per fare la discesa. Una specie di "regen naturale"!
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 14:17:21  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
assolutamente daccorrdo con gip portare un veicolo in cima a una montagna hai sprecato molta energia ma l'hai trasformata in
energia cinetica accumulata nel fatto che il veicolo è in cima a un monte .... l'energia verra restituita grazie alla discesa
nulla viene sprecato l'unica vera energia che butti via è nelle frenate che fai in discesa senza regen quella è buttata
perchè non viene ridata alle batterie.

trasformazioni delle energie:
pianura = elettrica -----> cinetica orizzontale
salita = 2 X elettrica -----> cinetica orizzontale e cinetica verticale
discesa = cinetica verticale -----> elettrica cinetica orizzontale -----> movimento moto gratuito
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 14:21:29  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cmq il peso della moto è sempre lo stesso con due motori non significa che consuma il doppio
l'energia per spostare la moto è la stessa se non freni mai (quindi non butti via nulla) hai lo stesso identico
consumo con 2 motori e con 1 solo che hai le prestazioni più elevate hai solo più possibilità di utilizzo
ma l'energia che serve è la stessa ..... siccome sei troppo abituato al motore a scoppio ti faccio un esmpio
se metti un 1000 cc su una mercedes credi che consumi meno del 2000 ????
il 1000 per ottenere prestazioni similari al 2000 ha bisogno di essere spremuto il doppio
consumi esattamente la stessa energia ma il motore dura meno perchè è troppo spremuto
è la stessa identica cosa
Torna all'inizio della Pagina

davide_ttk
Utente Medio



220 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 22:56:05  Mostra Profilo Invia a davide_ttk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:
[quote]
trasformazioni delle energie:
pianura = elettrica -----> cinetica orizzontale
salita = 2 X elettrica -----> cinetica orizzontale e cinetica verticale
discesa = cinetica verticale -----> elettrica cinetica orizzontale -----> movimento moto gratuito


Cari Gip e Alex,
Ma ci credete davvero o state scherzando?

Non posso crdere che delle persone che pensano di costruire un mezzo tecnicamente complesso ignorino del tutto le nozioni base di fisica delle medie.

Allora, definiamo un po' l'entità del problema:

Il TT si svolge su un circuito stradale do 60.7 km
La moto vincente nel 2009 (classe TTX) lo ha percorso in:

Pos Team Rider Time Speed (mph)
1 AGNI X01 Rob Barber 25:53:50 87.434
cioè 144.266km/h di media.


Ora, sembra voi ignoriate che esiste una altra forza che si oppone al movimento degli oggetti vicino alla superficie terrestre, cioè l'attrito aerodinamico. A prescindere dalla aerodimamica delle moto, peraltro niente affatto buona a causa dei regolamenti, già a poche decine di km/h la forza è già notevole, e cresce con il quadrato della velocità.
A differenza dell'energia del veicolo, anche essa funzione del quadrato della velocità ma che una volta fornita (a velocità costante) non causa altri dispendi energetici ed all'attrito che risulta di piccola entità con la tecnica moderna, la resistenza aerodinamica è una forza che agisce CONTRO l'avanzamento del mezzo, ed occorre sempre vincerla per continuare ad avanzare alla stessa velocità.
A 140km/h essa è già di gran lunga il maggior fattore di rallentamento e dissipazione della potenza del motore di un veicolo.
Dissipazione significa che l'energia fornita dal motore, per quanto non scompaia, è cosi' uniformamente distribuita nelle molecole d'aria lungo il percorso, che non è riutilizzabile in nessuna maniera.

E se non vi pare che la resistenza aerodinamica sia cosi' alta, mettete una mano (circa 0.02m^2) fuori dalla macchina quando siete a 140 km/h e ditemi con che forza l'aria spinge.

Per darvi un'altra idea, l'aria pesa 1.293 kg al metro cubo (http://it.wikipedia.org/wiki/Peso_specifico)
significa che quando vi muovete a 140km/h, il vostro mezzo deve smuovere 1.293kg d'aria per ogni metro percorso e per ogni metro quadro della sezione del vostro veicolo (e una moto ha una sezione reale abbastanza simile) significa che per ogni metro percorso dovete smuovere da davanti, e rimettervi dietro un pacco di 3 bottiglie di acqua minerale da mezzo litro, di cui una un po' meno piena.
Cioè 40kg al secondo, cioè 78 tonnellate d'aria da muovere attorno al vostro veicolo in un giro del circuito.
Se poi pensate di venire giu' dallo snaefell (390metri di quota del passo) a 150-160 km/h in una decina di km e di riuscire anche a recuperare energia, siete abbastanza ingenui.
In questo forum si è discusso anche molto sulla pratica incapacità di recuperare energia in frenata con le bici elettriche, che funzionano a velocità in cui la resistenza aerodinamica è trascurabile.

Ero abbastanza preoccupato del fatto che le discussioni tecniche fossero alquanto assenti in questo thread ma ora ho anche capito il perchè.

Come ho già scritto, sono già impegnato con un altro progetto e non ho nessuna voglia di perdere tempo con persone che non sanno neanche di cosa stanno parlando.
Meglio troncare subito, così evitiamo di spendere soldi ed energie.
Se volete continuare, senza ironia tutti i miei auguri, ma trovatevi qualcuno che sappia fare quattro calcoli con cognizione di causa.

p.s. non sono solo abituato al motore a scoppio, me lo sono anche studiato bene, e inoltre ho lavorato per dieci anni in una sala prove per motori elettrici, a rilevare e disegnare le curve di prestazione dei motori.

Buona notte
Davide

Triciclo autocostruito, batteria comprata, motore comprato; i kilometri che faccio sono fatti miei :-)
Torna all'inizio della Pagina

brunello
Utente Normale



Liguria


62 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 23:29:48  Mostra Profilo Invia a brunello un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per GIP MAD,ti ringrazio per l'invito a partecipare al progetto ma sono preso da 1000 impegni e siamo un po' lontanini come distanza,e poi sinceramente anche qui' nel forum ci sono persone qualificatissime che dispongono di informazioni e supporti diretti dalle aziende interessate a queste ricerche, e' impensabile senza l'adeguata conoscenza del settore (batterie,motori,controller)dove ditte ci investono capitali per le sperimentazioni (i piu' statali a fondo perduto)io ho gia' visto delle realizzazioni dal vivo fatte dai tedeschi (una vecchia derby 125 da gan premio elettrificata )costo 20000 euri era esposta al salone di Milano del motociclo 2009 e ce ne era una con il motore elettrico raffreddato a liquido come vedi c'e' gente che sta' gia' lavorando intorno a quei progetti li'ma con altri bugget per esempio avevo dei clienti che volevano fare dei particolari campionati con pochi mezzi a disposizione la prima cosa che gli consigliavo era di lasciar perdere avrebbero comunque risparmiato tempo,soldi e cattivo animo. Correre costa se pensi che la Suzuki si finanzia con Capirossi,la Kavasaki si e' ritirata...ecc....,la honda ha ridimensionato i bugget....Valentino foraggia la moto che vince... e quelli si' che soldi ne hanno .trova lo sponsor,l'obiettivo e si intavola un meeting e vedrai che le idee e le soluzioni escono come i funghi dal forum -per quanto valido-si puo' fare ben poco in quel senso grazie per la considerazione
Torna all'inizio della Pagina

brunello
Utente Normale



Liguria


62 Messaggi

Inserito il - 21/11/2009 : 01:02:48  Mostra Profilo Invia a brunello un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti a BENTAX per il tuo bellissimo post (pag.9 riflessioni personali)hai fatto una analisi della nostra societa attuale che oltre a condividere in toto ne invidio la esposizione, semplice,analitica e realistica...ci vorrebbero altre 1000 persone come te' almeno in Italia e chissa'se non si riuscirebbe a raddrizzare la situazione...purtroppo dobbiamo subire un parco elettorale celebroleso e siamo tanto in pochi a vedere la luce....comunque e' bello sapere che ci sono dei giovani che pensano ancora...bravissimo ormai quelli della mia eta'(non tutti-qui' per esempio pur essendo un forum di biciclette elettriche-ho visto grandi intelligenze a tutti i livelli di eta')remano contro....
Torna all'inizio della Pagina

ger
Utente Attivo



Marche


518 Messaggi

Inserito il - 21/11/2009 : 14:26:13  Mostra Profilo Invia a ger un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate, non ho seguito tutto il thread (che è lunghissimo) quindi magari ne avete già parlato, ma esiste la possibilità di costruirsi un motore partendo da un alternatore , se ne parlava su ES http://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=3&t=6584
ed anche qui:http://www.rcgroups.com/forums/showthread.php?t=905411&page=10
esiste anche una guida :http://www.alternatorconversions.com/

Credo che valga la pena darci un'occhiata

Dahon Cadenza
ri-ciclo E-City 350watt geared rear
"lazzaro" MTB 350watt geared front
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 21/11/2009 : 15:57:56  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

OTTIMO, così abbiamo perso davide !!!

mi sembrava che proprio con il suo contributo il progetto si stesse mettendo sulla buona
strada. questa proprio non ci voleva.
mi dispiace molto perchè lo ritenevo molto competente ed importante per la buona riuscita del
progetto, oltre che per il fatto di mettere a disposizione un mezzo gratuitamente, perchè mi sembra abbia un'ottima esperienza con le moto. veramente un peccato.



e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 21/11/2009 : 16:03:42  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
brunello ha scritto:

Complimenti a BENTAX per il tuo bellissimo post (pag.9 riflessioni personali)hai fatto una analisi della nostra societa attuale che oltre a condividere in toto ne invidio la esposizione, semplice,analitica e realistica...ci vorrebbero altre 1000 persone come te' almeno in Italia e chissa'se non si riuscirebbe a raddrizzare la situazione...purtroppo dobbiamo subire un parco elettorale celebroleso e siamo tanto in pochi a vedere la luce....comunque e' bello sapere che ci sono dei giovani che pensano ancora...bravissimo ormai quelli della mia eta'(non tutti-qui' per esempio pur essendo un forum di biciclette elettriche-ho visto grandi intelligenze a tutti i livelli di eta')remano contro....


grazie brunello, mi fa piacere che ci sia qualcuno che legge e condivide cose che mi stanno tanto a cuore. secondo me 1000 in italia li troviamo, ma di sicuro non nei posti che contano

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 21/11/2009 : 17:35:28  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma no che non l'abbiamo perso !
Davide è irritato per via del parente che sta male, io ti capisco davide ma non te la devi prendere per qualche inesattezza detta sulla scia dell'entusiasmo ricorda che siamo smanettoni non siamo dei tecnici affermati. Gli smanettoni non hanno delle nozioni molto specifiche ma sono ossessionati dall'obbiettivo e la loro forza si chiama tenacia perseveranza e logica. Gli smanettoni arrivano all'obbiettivo dopo aver percorso quasi tutte le strade possibili (ovviamente prima quelle traverse) e la forza dello smanettone stà proprio qui nella grande esperienza che riesce a crearsi in poco tempo grazie agli errori. Io credo che gli smanettoni non vadano disprezzati solo per la loro apparente ignoranza. Il vantaggio dello smanettone sul tecnico specializzato sta nell'avere una mentalità più aperta e quindi capacità che spaziano in più campi ed in continua evoluzione. Il vantaggio del tecnico sullo smanettone stà nel raggiungimento di un obbiettivo specifico in minor tempo e con risultati migliori ma se il problema varia e spazia in campi inesplorati il tecnico si ferma dove conosce, lo smanettone prosegue nell'ombra !

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 21/11/2009 : 18:45:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma che succede Davide, ti abbiamo per caso fatto qualche torto?
Guarda che se rileggi il mio post ho scritto che bisogna tenere conto dell'attrito (anche se alex non l'ha riportato nel suo post)..

Ora, se vuoi possiamo fare dei calcoli con i dati trovati da bentax per l'aprilia RS:

Potenza ............ 15 CV / 11 kW a 9000 giri/min
Vmax................ 120 km/h

Guarda caso ha 11KW di potenza max, esattamente come quella che può erogare in un ora il pacco batterie che hai nominato. E con quegli 11kw, la moto fa i 120 km/h. Quindi, il pacco durerebbe 1 ora... E la mavizen ha corso solo 25 minuti. Quindi aveva a disposizione più di 22KW istantanei da utilizzare, in continuo, per tutta la durata del percorso. Bastano per spostare tutta quell'aria?

Tornano i conti o mi sono perso qualcosa (oltre alla salita della montagna)??

Per finire, Davide, non so se ci hai fatto caso ma lo spirito del progetto non è fare soldi vendendo moto elettriche, ma imparare l'uno dall'altro. Non ho mai detto di essere un esperto in aereodinamica e meccanica, anzi! Ed è per questo che cerchiamo di "ingaggiare" persone nel progetto (vedi BRUNELLO - grazie di averci risposto! ) con varie competenze, che possano colmare le nostre lacune.
Vuoi che semplifichiamo al massimo? Ecco: Io ti insegno l'elettronica, tu mi insegni la meccanica. E in più ci divertiamo e magari facciamo conoscere l'elettrico ad altra gente e magari troviamo finanziatori e magari diventiamo ricchi, o magari no: non importa, sono tutti effetti collaterali del nostro obiettivo.
Torna all'inizio della Pagina

sfiamma
Utente Medio


Lombardia


160 Messaggi

Inserito il - 21/11/2009 : 19:00:56  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di sfiamma Invia a sfiamma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Uno dice che una macchina 1000 consuma come una 2000 solo che va di meno.
L'altro dice che un metro cubo sono 3 bottiglie d'acqua (di cui una non piena!!) (capisco che te ne vai..)
Un'altro dice che 30kw elettrici sono 50 kw termici... il motore elettrico PRODUCE potenza da solo! EURECA!
Altri vedono la luce! Sono illuminati! Si parla di gran politica!Tutto il mondo è scemo tranne lui!


State delirando
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 21/11/2009 : 19:20:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sfiamma ha scritto:

Uno dice che una macchina 1000 consuma come una 2000 solo che va di meno.
L'altro dice che un metro cubo sono 3 bottiglie d'acqua (di cui una non piena!!) (capisco che te ne vai..)
Un'altro dice che 30kw elettrici sono 50 kw termici... il motore elettrico PRODUCE potenza da solo! EURECA!
Altri vedono la luce! Sono illuminati! Si parla di gran politica!Tutto il mondo è scemo tranne lui!


State delirando


Per fortuna ci sei te sfiamma, l'unico lume della ragione, Dio in terra, che grazie alla tua intelligenza superiore avrai ormai già perfezionato la prossima generazione di moto ad acqua... Ma che cazzo ci fai in questo forum di poveri handicappati? Non dovresti essere su un'isola a goderti i miliardi che hai fatto grazie al tuo gran intelletto?

O spieghi le tue ragioni portando rispetto anche per chi magari non è al tuo livello altissimo e non ha le tue 8 lauree, con educazione e citando i punti che ritieni errati (senza rimuoverli dal contesto), o puoi tranquillamente andartene a Fangala: non abbiamo bisogno di troll qui.
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 21/11/2009 : 20:42:24  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sfiamma puoi entrare anche tu nel nostro fantastico progetto privo di formule e regole empiriche !
Vedrete cosa il potere smanettone vi tira fuori utilizzando il buon senso umano di cui tutti ne sono provvisti !

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

davide_ttk
Utente Medio



220 Messaggi

Inserito il - 21/11/2009 : 21:21:30  Mostra Profilo Invia a davide_ttk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gip_mad ha scritto:

Ma che succede Davide, ti abbiamo per caso fatto qualche torto?



No, non sono arrabbiato con nessuno.
Il fatto è che un progetto del genere si basa principalmente sulla condivisione da parte di un gruppo eterogeneo, di una idea e di un modo di lavorare uniforme.
In caso contrario, la migliore "società" ha un numero di soci dispari minore di due.
Se prima davo la possibilità di riuscita ad un 30%, principalmente premiando entusiasmo e voglia di fare, adesso valutando le differenze di opinioni, la mancanza di una filosofia condivisa e le lacune tecniche del gruppo, la riuscita la do al 5%.

Nessuno pretende una squadra di ingegneri, neanche io sono edotto, però passo il tempo a documentarmi prima di intraprendere un progetto, e vi assicuro che ho i cassetti pieni di cose che vorrei aver fatto, ma non mi sono sentito abbastanza ferrato per continuare.
Però ho già costruito un paio di veicoli diversi, funzionanti, quindi credo di poter fare delle valutazioni.
La mancata comprensione di alcuni problemi ed effetti fisici, consiglierebbe di chiudere il thread ed aprire "Quali sono i parametri fondamentali di funzionamento di un mezzo elettrico?"
Costruirne uno, e poi immatricolarlo sono due ordini di grandezza superiori.
Ho fatto delle analisi precise, anche se basate su dati non certi, ma non ho visto una discussione coerente, ho visto invece posizioni entusiaste ma fondate su basi logiche e fisiche discutibili.
Non voglio condizionare nessuno, e ammiro chi intraprende un progetto simile. Posso e devo valutare però se investire tempo ed energie, e lo posso fare solo dopo aver discusso con i possibili "soci". La scelta poi è mia e non dovrebbe scoraggiare nessuno, se è veramente interessato.
Saro' il primo a complimentarmi con voi se ci riuscirete, magari anche solo a fare un mezzo "dimostrativo", e se vi puo' servire posso anche darvi delle valutazioni, o suggerirvi dove cercarle come collaboratore esterno. Sta a voi capire cosa non sapete, è la prima cosa da fare di solito.
Dateci dentro.

Una piccola annotazione per l'ultimo intervento di sfiamma (un nome un programma :-)
Non hai partecipato alla discussione, ma ti senti in dover di postare un messaggio caustico.
Fai pure, ti devo precisare pero' che un metro cubo d'aria pesa all'incirca come tre bottiglie da mezzo litro, è' un fatto, che ti piaccia o no. Prendi un libro di fisica e leggi.
Un conto è la potenza di un motore ed un conto è la sua usabilità. Quando correvo con i 125, spesso riprendevamo nel misto quello che i 750 ci davano in rettilineo perchè noi potevamo tenere sempre aperto. Non sempre e non con tutti i piloti, ma succedeva. Sulle idee politiche espresse non sono d'accordo neanche io, ma non permetto che la politica condizioni i miei rapporti con le persone.
Sui deliri hai infine perfettamente ragione, il fatto è che chi cerca qualcosa di nuovo "delira" per definizione rispetto alle personalità statiche. Impara a delirare anche tu, potresti smettere di criticare e iniziare a creare.

buona notte
Davide

Triciclo autocostruito, batteria comprata, motore comprato; i kilometri che faccio sono fatti miei :-)
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 21/11/2009 : 22:12:06  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa davide ma credo che tu debba a questo punto porgere delle scuse a tutto il forum per le affermazioni che hai appena fatto.
Qui non si tratta di progettare da capo un veicolo da gara, qui si tratta soltanto di comprare pezzi già fatti ed agganciarli dentro ad un telaio già fatto e sono certo del fatto che funzionerà. Sicuramente non avrà prestazioni da nave spaziale ma funzionerà eccome ed anche bene, non capisco di quali nozioni fisiche tu stia parlando. Poi certo se non vuoi partecipare mi stà bene ma uscire dal progetto sparando a zero su tutti e sul progetto mi pare molto maleducato. Poi ovviamente potremmo essere nel tipico caso di incomprensione da forum, magari tu sei arrabbiato per qualche motivo personale e cerchi di scaricare inconsapevolmente nel forum il tuo stress dove è più facile per il fatto che non parli di persona. Se fossimo faccia a faccia avresti usato e detto quelle cose ?

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

davide_ttk
Utente Medio



220 Messaggi

Inserito il - 22/11/2009 : 00:58:52  Mostra Profilo Invia a davide_ttk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger ha scritto:

Scusa davide ma credo che tu debba a questo punto porgere delle scuse a tutto il forum


Se mi spieghi quello che ti ha dato fastidio, potrei anche chiederti scusa, ma proprio non capisco di cosa.

Se ti riferisci alle mie valutazioni sulla probabilità di riuscita, sono proprio valutazioni mie, non costituiscono offese nè altro di negativo. Le valutazioni negative sul gruppo non ricadono sulle singole persone che lo compongono, semplicemente non credo che un gruppo come questo possa portare avanti un progetto del genere.
Visto e considerato che quello che obbittava gli argomenti piu' tecnici ero io, che non mi sento presentarmi come le guida tecnica. Potro' esprimere una opinione personale?
Se poi sei cosi' sicuro che funzioni, ben per te, hai solo da dimostrarlo.
Cone ho scritto, sarei piu' che felice che le cose vadano bene, ma non ho visto finora un convergere delle proposte e delle opinioni in nessun piano condiviso. Se qualcosa uscirà, nessuno ha idea, per ora, di cosa sarà.
Quindi non voglio contribuire al progetto in questi termini.
Rinnovo i miei auguri e resto a disposizione se invece le tue richieste di scuse erano per altri argomenti.

buona notte
Davide


Triciclo autocostruito, batteria comprata, motore comprato; i kilometri che faccio sono fatti miei :-)
Torna all'inizio della Pagina

ivanio
Utente Medio




366 Messaggi

Inserito il - 22/11/2009 : 08:40:45  Mostra Profilo Invia a ivanio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mmmmmmmmmm siete alla frutta
peccato
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 22/11/2009 : 13:15:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
davide, posso dirti per certo che funzionalmente il progetto funzionerà. centinaia di persone hanno già fatto e guidano tutti i giorni veicoli convertiti in elettrico, in tutto il mondo tranne che in italia. L'unica cosa incerta sono le prestazioni che avrà il mezzo, su cui possiamo solo fare delle previsioni, ma finchè non montiamo il mezzo non possiamo sapere al 100% con che componenti abbiamo a che fare, possiamo solo supporre cosa succederà basandoci sui grafici e sui dati tecnici.
Mi piacerebbe farti provare la bici di bentax.. cambieresti idea.
Beh, adesso bisogna trovare un altro che si intende di moto e meccanica... Chi conosce qualcuno? Bisogna che ricominciamo a spulciare gli annunci per una RS.
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 22/11/2009 : 15:40:27  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Be davide a questo punto come dice giustamente ivanio siamo alla frutta, non so più cosa dire ognuno percorre la sua strada, e comunque si considero un offesa questa frase "semplicemente non credo che un gruppo come questo possa portare avanti un progetto del genere" anche per il fatto che non ci siamo mai visti in faccia e ti permettti di fare delle considerazioni sulle capacità delle singole persone lo trovo oltremodo di cattivo gusto e sgarbato.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

davide_ttk
Utente Medio



220 Messaggi

Inserito il - 22/11/2009 : 16:57:47  Mostra Profilo Invia a davide_ttk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger ha scritto:

ti permettti di fare delle considerazioni sulle capacità delle singole persone lo trovo oltremodo di cattivo gusto e sgarbato.


Non era certamente questo che volevo, e ho anche scritto che non mi riferivo alle singole persone, ma al modo in cui il progetto stava (non) evolvendo.
Come fornitore dell'"hardware" poi devo anche essere sicuro che chi ci mette le mani e soprattutto ci viaggia sopra a 150 km/h, abbia le capacità di verificare quello che ho fatto io a suo tempo e quello che ci deve fare lui.
Alcune affermazioni e "teorie" ingenue dovrebbero essere state criticate non solo da me, invece mi si critica per averlo fatto.

Se ti sei sentito offeso me ne dispiace e mi scuso, anche con chi altri puo' sentirsi colpito.
Comunque fra un po' rileggi bene quello che ho scritto, ci puoi trovare anche delle cose positive.
Ancora buona fortuna

Davide


Triciclo autocostruito, batteria comprata, motore comprato; i kilometri che faccio sono fatti miei :-)
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 22/11/2009 : 18:09:54  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si capisco quello che intendi dire ed è giusto preoccuparsi per la sicurezza ma ripeto non stiamo progettando la moto da zero dobbiamo solo sostituire dei pezzi e fissarli in maniera adeguata non ci vuole un genio della meccanica per farlo e non ci interessano prestazioni da gara. Grazie delle scuse io credo che le persone che sanno riconoscere i propri possibili errori siano delle grandi persone ti stimo per la tua onestà !

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 10:09:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
davide, non sei l'unico fornitore dell'hardware, anzi quello che metteresti te è la minima parte... il motore costa 1000€, le batterie almeno 2000, piu centralina e componenti...
Non mi pare di aver criticato le tue informazioni, ti ho solo risposto con dei calcoli miei: non mi hai neanche detto se tornano o no, puoi darci un occhiata? Mi pare che sia tu quello "poco aperto", io ti ho solo fatto notare che secondo me 11kw di batteria erano più che sufficienti per fare tutto il giro della pista, e che 2 motori NON CONSUMANO IL DOPPIO ma si dividono il lavoro. Certo, POSSONO consumare il doppio, ma solo se gli dai il doppio del lavoro.

Certamente non sono capace di tenere una moto a 150kmh, ma posso imparare, nessuno nasce imparato. Infatti una delle mie priorità è avere un interruttore "modalità handicap" per far provare la moto alla gente, con poca ripresa e potenza limitata.
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 11:47:37  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A fronte delle ultime discussioni penso sia dovere da parte mia riassumere le linee base di questo progetto
visto che il post l'ho aperto io mi sento cmq responsabile di tutto ciò che accade qui dentro.
Da quando ho aperto questo post mi sono reso conto che il forum non è il luogo ideale per le discussioni.
Il forum serve a dare delle risposte a delle domande ben specifiche non a organizzare una cosa grande come
questa e a discuterne. Tutto quello che c'è da dire l'hanno riassunto benissimo vonluger e gip_mad bentax forse perche noi
siamo riusciti a vederci dal vivo e c'è stata subito un ottima intesa. Probabilmente ripeto cose che hanno già detto loro.

cos' è il progetto:
Il progetto nasce per affermare la certezza nelle persone che l'elettrico è il modo migliore di muoversi.
Il veicolo vuole essere un connubbio perfetto tra sportività e rendimento energetico. Questo perchè è molto
più appetibile da gente che come tutti noi del forum sappiamo guardano cose diverse dal rendimento e il risparmio.
In poche parole una moto bella per chi guarda le prestazioni sportive e l'estetica e bella anche per chi
guarda rendimenti consumi e risparmi. Perchè non lasci dubbi sulla superiorita complessiva e non assoluta di un
singolo parametro del veicolo elettrico. E' esattamente quello che Steve ha già fatto. Lo so !! semplicemente
vogliamo rifarlo per una questione nostra di aumento delle nostre conoscenze e capacità. Inoltre eliica la macchina
giapponese fa i 270 km/h e chillacycle fa i 270 in 400 m non c'è più bisogno di affermare paraetri assoluti come
accellerazione e velocità perchè l'elettrico ha già ottenuto tutto questo con progetti molto costosi
Nessuno vuole vincere il ttxgp perchè ci vorrebbero piu soldi e noi vogliamo anche costruirla spendendo meno possibile per
affermare anche l'assurdità di gettare veicoli vecchi solo perchè hanno un motore a scoppio usurato cosa che non succederebbe
se la moto fosse nata elettrica dove sarebbe bastato sosutituire la batteria. Quindi il progetto ha come base anche il riciclo
e il risparmio di materiali quindi ne consegue anche uno stampo prettamente ecologico e di RICICLO e ANTI-CONSUMISTICO.
Per questo ne sono usciti argomenti correlati e politici come oceano di plastica e Berlusconi.

Questo dovrebbe indirizzarvi sul fatto che il progetto faccia al caso vostro o meno. Se mi ritrovo da solo in questo post è perchè
sono l'unico che la pensa così e francamente non mi stupirei della cosa... Se qualcuno non è più interessato al progetto non deve
far altro che smettere di scrivere. Ma se pensa di scrivere qui per farsi cacciare si sbaglia di grosso perchè la discussione è
alla base di tutte le comunità attive e il problema vero è quando non si discute più. Sono contento che abbiamo discusso ma penso
che l'unico passo utile a questo progetto sia trovarsi a casa di Davide questo era l'ultimo obbiettivo che ci eravamo proposti
e trovo che sia ancora la cosa migliore per vedere la moto prima di tutto e per discutere dal vivo cosa molto più importante
a questo punto. Quindi cerchiamo di concentrarci su quest'incontro.












Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 12:00:59  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sono scordato una cosa per il quale il post è ancora più adeguato ossia che dobbiamo anche riuscire ad immatricolare
la moto di Steve in italia per vedere se è veramente possibile by-passare L'ASSURDA legge italiana di regime economico.
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 12:23:01  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
chiedo scusa per avere espresso idee forse troppo politiche in un forum di biciclette.
non sono ne un genio ne un luminare della scienza ne della filosofia ne vedo la luce (magari con sta nebbia!), però le mie opinioni ogni tanto le esprimo, a differenza di molti che si
accontentano delle cose così come stanno e non dicono mai niente, forse perché di opinioni non
ne hanno proprio.
volevo solo dire che se non incominciamo a prenderci di nuovo cura della nostra amata terra,
andremo a finire molto male. che vi piaccia o meno.
utilizzare mezzi elettrici, che consumano meno, inquinano meno e utilizzano fonti energetiche
diversificate attraverso l'energia elettrica penso sia un modo di fare questo.

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 12:31:56  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
su questo penso/spero siano daccordo tutti in questo forum....
però concentriamoci sull' incontro se no non ne usciamo vivi.
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 12:39:45  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io invece mi scuso in anticipo se ne avete già parlato, ma onestamente con 10 pagine di discussione sto tutte le volte a rileggere, filtrare con cerca, etc.. e poi non sono neanche sicuro che non se ne è parlato..

trovo molto interessante il motore HPM5000B della goldenmotor: sviluppa fino a 7000W (se non bastano se ne possono mettere 2 a ingranaggi accoppiati), ha una bella erogazione di coppia, e poi non costa neanche troppo, 296$ per il 48V e 315$ per il 72V
Il controller costa 345$ per il 48V e 375$ per il 72V. In totale si spende al max 690$ (al netto di spedizione dogana etc)
non è una spesa esorbitante, per un esperimento potrebbe andar bene, ci avevo già pensato a retrofittare un mezzo a petrolio ma non avevo la cavia..
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 13:00:58  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si ho pensato più volte a quel motore tra l'altro brushless solo bisogna vedere cosa si vuole fare .... quello
va bene su un telaio del 50 cc se si vuole saltare alla categoria superiore è piccolo. Tanto vale usarne uno
solo ma più potente come Agni. Cmq è un ottima soluzione per conversioni più piccole credo che si ne abbiamo parlato
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 13:46:59  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Giusto per ridare un po' di gas al progetto, così mi ha risposto mario di Asvea:

Matteo, quello che state facendo mi piace molto.
Agni è una derivata indiana dell’inglese Lynch. Ha motori veramente splendidi anche se molto costosi.
Anche i controllers Kelly sono davvero buoni.
Avrei voluto allargare la mia distribuzione anche a questi prodotti, ma economicamente in questo momento non ci sono.
Sarei contento che mi considerassi almeno spiritualmente della partita.
Grazie

Mario


e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 14:26:35  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Chiedigli se possiamo fare un incontro a cremona così ci mostra il suo catamarano solare e tutti i suoi kit
crystalyte credo che farebbe bene a tutti conoscerlo di persona amplierebbe le nostre vedute e amicizie
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 15:28:45  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
davide_ttk ha scritto:

Alcune affermazioni e "teorie" ingenue dovrebbero essere state criticate non solo da me, invece mi si critica per averlo fatto.



Caro Davide, riguardo alle tue critiche io le ho valutate e sono appropriate. Sta di fatto che il calcolo dei Kwh necessari a far percorrere ad una moto sportiva, con una certa aerodinamica, un dato tracciato ad una data velocità media è molto difficile sulla carta. Credo che nessuno di noi pretenda di farlo. Si può approntare un modello teorico che tenga conto dei fattori fisici più importanti ed imbastire un conto di massima. Per quanto accurato possa essere il modello, senza le prove, resta teoria. Non abbiamo un simulatore a disposizione ed anche le simulazioni vanno validate con prove sperimentali. Questo lo dico per la mia esperienza di fisico. Per queste ragioni mi sono infatti astenuto dall'intervenire su questa discussione. Noi sperimenteremo, soprattutto prendendo come riferimento quello che gli altri hanno fatto nel settore. Il nostro riferimento è Steve che prepara moto per il TTXGP, ma esistono anche altri.
Per quanto riguarda il progetto, avremo molto da fare. Ed impiegheremo anche parecchio tempo. Sono anch'io un po' preoccupato per questo, dato che tutti lavoriamo ed abbiamo i nostri impegni, abbiamo la nostra vita privata etc. Questo lavoro deve essere fatto con piacere, non deve diventare un secondo lavoro e deve essere occasione di amicizia, condivisione e soddisfazione. La cosa più difficile per noi come avrai capito è lavorare sulla parte meccanica del mezzo. Per quanto riguarda la parte elettrica sono molto più fiducioso. Il nostro progetto di fare una moto con motore centrale, come è più logico, è difficile perché c'è una parte di costruzione meccanica da affrontare.

Per chi invece è scettico sul fatto che sia possibile costruirsi una moto elettrica, e ha scritto su questo post: parlate senza essere informati. Ormai vendono le motoruote anche per le moto. Esistono dei kit per alimentarle ad un centinaio di volt. Montare una ruota sulla moto è facile ed il resto si fa come per le bici. Quindi costruire una moto elettrica con prestazioni medie non solo è possibile, è pure facile. E non è detto che io non lo faccia prima o poi. Penso però che fare qualcosa insieme sia una grande occasione per fare di più, fare meglio e divertirsi.

Quindi se tu Davide hai piacere di collaborare con noi sopportando le nostre conclusioni avventate sei sempre benvenuto. Se questo progetto ti inquieta, facci sapere solo se ci dai lo stesso la moto, che altrimenti dobbiamo procedere a cercarla come stavamo facendo prima.







e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 18:00:19  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io non aggiungerei altro credo che lo spirito giusto sia questo se non riusciamo ad essere uniti in 5 allora figuriamoci
come può il mondo unirsi. Al dilà delle idee tanto che contano sono i fatti. Se sei convinto del contrario Davide dimostralo
aiutandoci a finire e sbattici in faccia la tua realtà sta di fatto che dobbiamo farlo per sapere chi aveva la teoriam migliore ;-)
Torna all'inizio della Pagina

davide_ttk
Utente Medio



220 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 21:51:31  Mostra Profilo Invia a davide_ttk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

io non aggiungerei altro credo che lo spirito giusto sia questo se non riusciamo ad essere uniti in 5 allora figuriamoci
come può il mondo unirsi. Al dilà delle idee tanto che contano sono i fatti. Se sei convinto del contrario Davide dimostralo
aiutandoci a finire e sbattici in faccia la tua realtà sta di fatto che dobbiamo farlo per sapere chi aveva la teoriam migliore ;-)

gip_mad ha scritto:


davide, non sei l'unico fornitore dell'hardware, anzi quello che metteresti te è la minima parte... il motore costa 1000#128;, le batterie almeno 2000, piu centralina e componenti...





Non mi riferivo al valore del materiale, che a suo tempo era costato parecchie milionate, ma che ora non vale piu' neanche un decimo del valore, nè alle centinaia di ore che ci ho perso dietro (buona parte dietro al motore, che non fa parte del materiale fornibile).



Mi riferivo al fatto che si tratta di un prototipo, che non è in nessun modo assimilabile ad una moto immatricolata, per cui esiste una certa esperienza pregressa e magari anche dei manuali e delle prescrizioni apposite.

Nel caso del mio telaio occorre che chi ci mette le mani, lo usa e magari lo faccia provare, sia consapevole che potrebbe trovarsi di fronte a problemi che richedono una conoscenza specifica.

Il fatto che qualcuno ignori fatti fisici fondamentali sulla dinamica di una moto, mi fa dubitare che sia il mezzo adatto; a parte possibili guai legali, mi dispiacerebbe che qualcuno si facesse male.

Lo offrivo solo perchè poteva essere comodo per tutti avere un mezzo su cui sperimentare l'installazione senza grossi costi.


Per quanto riguarda le diatribe motore si/motore no, non vorrei rinfocolare polemiche, ma noto che prima si parlava del motore agni come se avesse 36 kw, quando facevo notare che ne aveva 22 utilizzabili, andavano bene quelli, poi si parlava della necessità del cambio, ma non ho visto leve di cambio sulle moto in gara, nè rumori di cambiate nei video.

La mia proposta di analizzare il DVD per rilevare dalla traccia audio eventuali indizi di cambiate e i giri dei motori (si possono rilevare informazioni interessantissime con un analizzatore audio ed una calcolatrice), non è stata non dico accettata, ma neanche recepita.

Come quella di avere maggiori informazioni da Steve.



Poi il cambio non era piu' necessario perchè il motore elettrico ha una sfruttabilità migliore, poi poteva essere sostituito da due motori, alla mia obiezione che i due motori non potevano essere alimentati insieme con quel pacco batterie, mi sono dovuto sorbire una lezione di dinamica sconclusionata.
Dato che mi sembrava un dialogo fra sordi, ne ho tratto le conseguenze.

Per quanto riguarda la precedente risposta di bentax, la avevo già anticipata, spiegando che se vi serviva una consulenza ero sempre disponibile, ma l'apertura non è stata recepita, focalizzandosi la discussione su offese e scuse. Leggetevi il mio intervento.

Per quanto riguarda l'ultimo intervento di Alex, non ho nessuna teoria da far vincere, io sono ancora nella fase di ricerca di informazioni.
Pensare di comprare moto, motore e batterie senza aver fatto quattro conti per me significa partire a costruire una casa dal tetto. Questo è un punto su cui non c'è ne' discussione nè confronto.
Ho anche fatto qualche errore nei calcoli che ho messo, ma nessuno li ha rilevati. Il che significa che la discussione non è molto sana, dato che evidentemente non si verifica quello che fanno gli altri, che è una cosa pericolosa.
Quando ho trovato io delle incongruenze lo ho fatto notare subito, e non per offendere.

Fra parentesi, andate in edicola e prendete la rivista Masterbike, c'è un articolo sul TTXgp, in cui si vedono cose interessanti. Il testo non è tradotto molto bene, e si trova la risposta anche al quesito sui motori e le batterie.

fatemi sapere
Davide

Triciclo autocostruito, batteria comprata, motore comprato; i kilometri che faccio sono fatti miei :-)
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 22:34:38  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma non credo ci sia bisogno di analizzare l'audio del video dato che i dati del motore sono tutti tabellati. Poi per quanto riguarda il cambio sappiamo che non lo hanno usato e comunque non ci interessa includerlo nel primo progetto. Poi non capisco quali calcoli dovremmo ancora fare. Abbiamo capito che tipo di batteria ci serve, abbiamo capito che tipo di rapporto richiede ... poi senza moto e kit diventa difficile ragionare sulla parte meccanica. Forse davide non hai capito che tutte le nostre considerazioni strane che tu hai preso per vere erano solo dei voli pindarici...fantasticavamo non faremo la moto con due motori !
Come al solito il forum come ha detto giustamente alex è controproducente per organizzarsi propongo di chiudere ufficialmente il post, al massimo ne apriremo un altro a progetto in corso a scopo esclusivamente divulgativo.
Il mio pensiero è che secondo me le chat i forum ed internet in generale allontana la gente non la unisce !

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 24/11/2009 : 09:35:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
davide_ttk ha scritto:
Nel caso del mio telaio occorre che chi ci mette le mani, lo usa e magari lo faccia provare, sia consapevole che potrebbe trovarsi di fronte a problemi che richedono una conoscenza specifica.

Per quasto ci sei tu: mi pare ovvio che nessuno ha la conoscienza specifica per risolvere i problemi del tuo telaio. non capisco dov'è il problema. Io invece mi preoccuperò che nessuno prenda la scossa o faccia esplodere la batteria. Ma non mettendo nastro isolante ovunque, ma spiegando agli altri tutte le tensioni in gioco e cosa fare e cosa non fare. E questo è quello che ci aspetteremmo da te.

davide_ttk ha scritto:
Il fatto che qualcuno ignori fatti fisici fondamentali sulla dinamica di una moto, mi fa dubitare che sia il mezzo adatto; a parte possibili guai legali, mi dispiacerebbe che qualcuno si facesse male.

Che fatti fisici abbiamo ignorato?

davide_ttk ha scritto:
Per quanto riguarda le diatribe motore si/motore no, non vorrei rinfocolare polemiche, ma noto che prima si parlava del motore agni come se avesse 36 kw, quando facevo notare che ne aveva 22 utilizzabili, andavano bene quelli, poi si parlava della necessità del cambio, ma non ho visto leve di cambio sulle moto in gara, nè rumori di cambiate nei video.

Io non ho mai avuto dubbi sul motore. Mi è sempre sembrato chiaro che si parlasse di potenze di picco (abbastanza irraggiungibili) quando si diceva di 36kw, e in generale si stesse sui 22-26kw. Il cambio era solo una ipotesi, per curiosità, e appunto per questo lo abbiamo chiesto a te che magari ne sapevi di più. Non credo sia mai passato per la mente a nessuto di avere il cambio sulla nostra moto..

davide_ttk ha scritto:
La mia proposta di analizzare il DVD per rilevare dalla traccia audio eventuali indizi di cambiate e i giri dei motori (si possono rilevare informazioni interessantissime con un analizzatore audio ed una calcolatrice), non è stata non dico accettata, ma neanche recepita.

Questo metodo può funzionare sui tuoi motori, ma i motori elettrici sono praticamente silenziosi. Inoltre sembra che il DVD del ttxgp non sia ancora stato spedito a nessuno, e qualcuno si lamentava che chiedevano pure un sovrapprezzo a quelli che avevano già pagato il "preorder", senza avere ancora un prodotto disponibile. Io aspetto che esca in torrent.

davide_ttk ha scritto:
..poteva essere sostituito da due motori, alla mia obiezione che i due motori non potevano essere alimentati insieme con quel pacco batterie, mi sono dovuto sorbire una lezione di dinamica sconclusionata.

Vedi che anche tu dici cazzate? Puoi alimentarne 100 di motori con un pacco batterie. è come attaccare un serbatoio di benzina con 2 cannette a 2 motori. Perchè sembri ignorare tutti i miei post?? Ti ho scritto chiaramente:
"2 motori NON CONSUMANO IL DOPPIO ma si dividono il lavoro. Certo, POSSONO consumare il doppio, ma solo se gli dai il doppio del lavoro."
(nota: motori ideali, in realtà ci sono un po di perdite meccaniche, sono costretto a mettere questa nota perchè sembri cercare il pelo nell'uovo pur di non affrontare i dati che ti propongo)

davide_ttk ha scritto:
Ho anche fatto qualche errore nei calcoli che ho messo, ma nessuno li ha rilevati. Il che significa che la discussione non è molto sana, dato che evidentemente non si verifica quello che fanno gli altri, che è una cosa pericolosa.
Quando ho trovato io delle incongruenze lo ho fatto notare subito, e non per offendere.


Ma che stai dicendo?? Lo ammetto, non ho controllato i tuoi calcoli, ma solo perchè ero già convinto che la tua conclusione era errata. Infatti ti ho scritto:
gip_mad ha scritto:
Ora, se vuoi possiamo fare dei calcoli con i dati trovati da bentax per l'aprilia RS:

Potenza ............ 15 CV / 11 kW a 9000 giri/min
Vmax................ 120 km/h

Guarda caso ha 11KW di potenza max, esattamente come quella che può erogare in un ora il pacco batterie che hai nominato. E con quegli 11kw, la moto fa i 120 km/h. Quindi, il pacco durerebbe 1 ora... E la mavizen ha corso solo 25 minuti. Quindi aveva a disposizione più di 22KW istantanei da utilizzare, in continuo, per tutta la durata del percorso. Bastano per spostare tutta quell'aria?

Tornano i conti o mi sono perso qualcosa (oltre alla salita della montagna)??"


E a me che ca**o me ne frega che devo nuotare fra le bottigliette d'acqua? So che quando metto una mano fuori dal finestrino mi spinge, non sono stupido, e so che l'aereodinamicità è una scienza molto complessa. Ma se abbiamo già un dato che una moto con quel profilo e con 11kw fa 120kmh, perchè perdere tempo a contare le bottigliette?

Perchè mi ignori?? Sei tu quello che non guarda i calcoli degli altri!! Anzi, guardi solo quelli di alex_audi, che spesso si riferisce ai miei ma "con più entusiasmo", e critichi solo la sua risposta. Hai problemi con il browser per caso???
A proposito, quando ho visto che hai calcolato il rapporto per la catena a 400:1, stavo per darti io del rincoglionito. Per fortuna ti eri già risposto da solo quando ho letto il post, quindi non ho detto niente. Ma non vuol dire che non abbia controllato i tuoi calcoli.


Per favore, rispondi a TUTTI i miei punti, perchè mi sono stancato di ripetere le stesse cose in continuazione.
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 24/11/2009 : 10:17:50  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
SCUSATE MA COSI' NON SI PUO' ANDARE AVANTI!

badiamo solo a darci addosso per i nostri errori mentre dovremo collaborare a risolvere i problemi. stiamo perdendo di vista il nostro obiettivo. O riprendiamo al più presto a fare qualcosa di costruttivo abbandonando le questioni personali oppure propongo anch'io di chiudere il post.

per favore alex visto che sei l'autore facci sapere cosa ne pensi.

ritengo che tutti noi 5 alex, bentax, gip, vonluger e davide abbiamo competenze da far fruttare, siamo persone intelligenti, creative e capaci. solo che mi sembra abbiamo dei caratteri un po' particolari. il forum non permette di capire queste sfumature caratteriali a sufficienza. quindi vi esorto a non dare importanza ai battibecchi ed alle incomprensioni. sono dovute il più delle volte alla struttura del forum ed alle differite nella lettura e risposta. cerchiamo di avere un po' di pazienza tutti quanti.


e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 24/11/2009 : 10:24:39  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si sono pienamente daccordo con gip mi toglie sempre le parole di bocca anche se potevi essere un po più gentile col nostro collega Davide
Quello che dico io è sempre che ci conviene trovarci faccia a faccia che il forum ha delineato limitazioni per un progetto di questo tipo...
Lo ribadisco spero che Davide non se la prenda e spero che ci inviti ancora a casa sua perchè capisca che siamo persone normali
anche se a volte ci accaniamo un po troppo sulle nostre idee. Credetemi che se ci troviamo è meglio qui perdiamo tempo.
Davide invece di ribattere un altra volta cerca di capire se è possibile venire almeno a vedere la motoa anche se poi non
se ne fa niente. Ci serve anche a parlare faccia a faccia.


Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 24/11/2009 : 10:26:37  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Abbiamo scritto insieme bentax cmq sono daccordo anche con te ovviamente.
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 24/11/2009 : 15:14:13  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a proposito di delirio: stanotte ho sognato che montavamo il motore Agni ...

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 24/11/2009 : 21:11:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oooops... Non ci avrei mai creduto, ma a quanto pare anche i motori termici possono essere messi in parallelo...

http://www.youtube.com/watch?v=DDWqJe1dCgY
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 24/11/2009 : 22:17:43  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ridicolo e terrificante al tempo stesso !

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

davide_ttk
Utente Medio



220 Messaggi

Inserito il - 24/11/2009 : 23:59:55  Mostra Profilo Invia a davide_ttk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@gip: non siamo d'accordo su molte cose, ti risponderò su tutti i punti ma dammi un po' di tempo
@alex:non ribatto come richiesto. Per la donazione del telaio, ho già scritto un paio di volte di no e credo di aver spiegato anche il perchè.

@tutti: Ci sono migliaia di maniere di portare avanti un progetto, ma un gruppo non puo' perseguirne due nello stesso momento. Evidentemente sono in minoranza, e dato che l'opinione di tutti è prendere il materiale e vedere come esce la moto, preferisco lasciarvi fare come meglio credete.
Auguri e buona fortuna.

Davide

Triciclo autocostruito, batteria comprata, motore comprato; i kilometri che faccio sono fatti miei :-)
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 25/11/2009 : 11:44:02  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gip quel video è abbominevole il motore termico va progettato direttamente grande quanto serve ....anche perchè piu cilindri possono
spingere sullo stesso albero che poi è la stessa cosa che accade nelle serie di motori elettrici spingono sullo stesso asse non è che si sommano
a quel modo come se avessere due pignoni.... cmq sia è una risatina mi è scappata a guardarlo.... ;-)
Siamo da capo dobbiamo trovare una moto.....

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 27 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,65 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.