Autore |
Discussione  |
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2011 : 14:13:12
|
Bentax la ruggine è piu facile che sia venuta da te sotto la pioggia se lui la metteva in garage... |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2011 : 16:46:46
|
@alex: ma la coprivo col telo ! e i paraolio ? @fabianix: meglio o peggio, il fatto è che la nostra sarà la nostra
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2011 : 17:45:15
|
sta bene grazie ... non so l'ho buttata li....  ma se funziona non stimo li a fare i precisini quando va decideremo ora basta che le ruote girano....
|
 |
|
Giuliano67
Utente Normale

Lombardia
77 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2011 : 18:12:11
|
Molto interessante questo progetto di elettrificazione. però se volete un consiglio lasciate perdere l'idea di rendere "legale" questo kit. o fate un kit per chi vuole andare a correre nel TTXGP , ma esiste già... vi prendete Un Kit motore AGNI + controller Kelly , vi assemblate o vi fate assemblare la vostra bella batteria con un BMS decente e poi mettete a punto ben benino la ciclistica badando a centrare le masse e a mettere un pacchetto sospensioni freni decente. come prospettiva commerciale consumer vedo piu sensato l'upgrade di uno scooter elettrico già diffuso in qualche cosa di tecnicamente migliore. Oppure l'allestimento di motocross - enduro -trial per farne mezzi da allenamento non rumorosi che possano ottenere piu facilmente deroghe a livello locale. ma per come è messa la motorizzazione italiana la via di farle immatricolare qui mis embra insensata. forse potendo disporre di capitali avrebbe senso comprare ad hoc e modificare su richiesta in un paese del'est ma pur sempre europeo, immatricolare là e poi portare tutto qui. ma il mercato potenziale è un pò tutto da stimare. |
Titolare della Eco-rent.it rivenditore veicoli elettrici |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2011 : 21:49:05
|
si grazie giuliano sono argomenti ampiamente discussi qui in questo topic è per quello che abbiamo invstito 500 euro a testa e non 50.000 perchè sappiamo già che è un buco nell acqua... non abbiamo questi grandi progetti per ora.... è solo una soddisfazione personale. E chi ce li ha i soldi per fare il ttxgp??? ... per chi ci hai preso??? Siamo onesti lavoratori e anzi c'è anche un disoccupato credo... Vuoi finanziarci per caso?  skerzo se vuoi partecipare basta che ci fai un fischio |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2011 : 13:18:43
|
si giuliano, siamo hobbisti principianti per quanto riguarda le moto elettriche. stiamo riproponendo su una piccola moto quello che abbiamo già fatto e stiamo facendo sulle bici. con qualche variazione. la cosa consiste appunto nell'installare un "kit" motore-centralina su di un telaio non predisposto per questo. lo facciamo perchè non ha senso cercare le prestazioni motoristiche su un telaio da bici, che invece sono eccellenti per la loro leggerezza ed efficienza. per quanto riguarda il kit, siamo abbastanza esperti per sceglierci noi i componenti da usare (gia tutti acquistati). come detto più volte, le grosse lacune per quanto mi riguarda sono nella moto-meccanica (più che altro ciclistica visto che il motore non c'è ). per fortuna abbiamo trovato mineblu che è più esperto e ci da una mano nel montare queste parti.
per un discorso commerciale si dovrebbe agire in modo totalmente differente come approccio. non solo servono conoscenze approfondite sulle normative e sul mercato, ma serve, soprattuto un progettista esperto di moto che ne sappia anche di elettrico. conosco una persona del genere, ma ha già la sua azienda di progettazione. dopo anni di progettazione di scooter ed altri veicoli per bmw ed altri, ora si è messo a progettare -anche- bici elettriche. magari più avanti passerà agli scooter se prende piede il mercato. per ora non mi sembrano un granchè diffusi.. inoltre alex ed io abbiamo già un lavoro piuttosto impegantivo e partire con un progetto di commercializzazione di veicoli elettrici richiederebbe impegno a tempo pieno. chiaro che sarebbe bello. lasciamo spazio a qualche giovane che deve farsi la sua strada ed inventarsi il suo lavoro in sto mondo difficile. intanto smanettare con queste cose può aiutare chi partecipa -come già sottolineato più volte- come in una sorta di laboratorio didattico, a sviluppare una certa conoscenza sulle possibilità attuali della trazione elettrica. noi intanto, senza pretese, ci divertiamo molto. ciao!
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Giuliano67
Utente Normale

Lombardia
77 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2011 : 23:35:12
|
Come finanziatore purtroppo non sono abbastanza dotato , però ho un pò di ideuzze che mi piacerebbe far uscire dallo stato embrionale. ritengo che gli spazi per poter operare in qualcosa che possa essere venduto al giorno d'oggi stiano nelle pit bike e nel cross come dal resto zero e quantya stanno già facendo. Brammo stssa ha rinviato il debutto della sua Empulse al 2012 perchè vuole dotarla di cambio dopo l'esperienza della SMRE da cui hanno comprato al tecnologia. e mi sa che prestissimo un pò tutte le moto elettriche non saranno piu monomarcia.... forse è il caso di vedere dove possiamo pescare un buon cambio separato da collegare ad un motore. piuttosto che l'agni a spazzole che è già superato io cercherei un brushless cinese a doppio indotto come il Golden Motor raffreddato a liquido per l'autotrazione che dovrebbe costare sulle 300 euro. |
Titolare della Eco-rent.it rivenditore veicoli elettrici |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 10:46:01
|
Si ti do ragione su tutto tranne che sul raffreddamento a liquido mi sembra eccessivo per l'efficienza dei motori elettrici. solo il 10% va in calore... Purtroppo è successo che l'agni mi è stato dato al posto della caparra che avevo inviato a mavizen per importare una moto già fatta .... quindi non è che abbiamo propriamente scelto.... ci siamo trovati un agni in casa e l'abbiamo utilizzato... l'agni non si presta per essere usato col cambio perchè appunto è a spazzole e ha la coppia bassisima ed è enorme già di suo senza il cambio.... quindi ora finiamo cosi poi se riuscirai a procurarci un motore piu piccolo e un cambietto a 3 marce della rapportatura corretta volentieri possiamo ristudiare la moto da capo ora però facciamoci almeno un giro così.... il cambio se leggi i nostri commenti poco indietro avevamo infatti confermato che era d obbligo senza nemmeno avere nessuna esperienza.... loro ci sono arrivati dopo aver fatto 3 moto..... ;) segno che la maruga qui non manca....  |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 11:42:59
|
anch'io sono favorevole a sviluppare un sistema di trazione motore brushless+cambio! pensi che il golden motor sia adatto? sai quali potenze può sopportare col raffreddamento e senza ?
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 17:10:10
|
e poi scusatemi ma anche la vincitrice del TT di quest'anno monta motori agni quindi asettiamo a dire che il brushless sia migliore o che il brushed è superato.... come coppia è irraggiungibile il motore DC è grezzzo ma rimane il top
http://www.motorcafe.it/?p=5845
Motore agni e centralina kelly direi che Steve ci ha visto lungo.....
240 km/h  |
 |
|
Martin88
Nuovo Utente

Lombardia
4 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2011 : 13:52:15
|
Aloha sono nuovo del forum ho 23 anni e mi chiamo Martin, e sono due mesi che stò facendo di tutto ma dico di tutto per capire più cose possibili sulle moto elettriche, (solita solfa sono un ragazzo che si è spaccato il cazzo di pagare soldi e fior soldi per la benzina!) voglio costruirne una in casa, dopo aver visto video, letto libri (in inglese quindi sono pieno di lacune!) e dopo aver letto 27 pagine di discussione (mannaggia a voi!!! XD )premetto che non sono mai andato in moto in vita mia a parte uno speedfight 2 della pegeut, però ho la mentalità del costruttore essendo liutaio diplomato e costruendo chitarre stò imparando a verniciare con le stesse vernici delle macchine (e con le peggiori a spray) quindi appena imparo, potrò iniziare a verniciarvi volentieri le moto! :) , adesso voglio capire alcune cosine però: 1- il mio prototipo sarebbe su honda cbr che ho trovato allo sfascia carrozze e dovrei ancora comprarla a un cazzo (mi interessano solo gomme,freni,telaio,carrozeria ed elettroniche varie gia inserite) faccio bene? 2- l'idea era di utilizzare un motore Brushless 72V che vada a 40A il prob è che non capisco come abbinarlo alle batterie per avere diciamo almeno 120 km di autonomia e una velocità massima di 120 km/h, sò solo che devo metterne un bel pò di batterie ma non riesco a capire con che rapporto uno ne metta 6 o 21... 3- dato che ho saltato le ultime 4 pagine ci sono novità sull'omologazione di un veicolo creato da me in garage? cioè il metodo alla fine quale sarebbe? quello della onlus? in caso spiegatemelo bene a passaggi plz... grazie :) 4- Alex ti adoro! non ti conosco ma leggendo i tuoi post mi hai dato una marea di voglia di fare! molto più di prima! grazie!
l'idea sarebbe di avere una moto per girarci un pò (non mi interessa se non ci si può parcheggiare a Cremona dove vivo io nessuno si accorge neanche di una bomba, immaginati di una moto elettrica, però non si sà mai quindi essere in regola sarebbe l'ideale) grazie di tutte queste 27 pagine di siti e info! mi avete riempito di roba!!! |
si voglio una moto... |
 |
|
elettroneofita
Utente Attivo
  

Friuli-Venezia Giulia
999 Messaggi |
|
Martin88
Nuovo Utente

Lombardia
4 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2011 : 14:54:46
|
non ho capito sarebbe? perchè io l'idea era per una moto non bici... boh non ho capito :P |
si voglio una moto... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36514 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2011 : 15:08:00
|
Martin88: Come avrai visto dalle varie discussioni che hai letto fare una moto elettrica in Italia e poi omologarla è di fatto impossibile, e il Forum in questo momento non incoraggia discussioni che riguardano mezzi non legali, particolarmente se motocicli che nulla hanno a che vedere con l'intestazione "Bici elettriche, pieghevoli e da utility". |
 |
|
Martin88
Nuovo Utente

Lombardia
4 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2011 : 15:21:31
|
ok sorry :) non avevo intuito questo cambio di mentalità :P |
si voglio una moto... |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2011 : 15:44:01
|
Mine hai qualche novità io non ho piu sentito nessuno ???!!?!?? |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2011 : 13:30:05
|
ciao alex, sono ach'io in attesa di news da mine, che sembra stia lavorando parecchio.. tu che fai di bello?
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Discussione  |
|