Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Kit 24V 250W front 26" di BI srl (foto e imp)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 12/02/2010 : 04:45:00  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eccomi qui.. come promesso pubblico le foto del progetto e-bike. Ci ho messo mesi e ho smontato molte volte sia il kit che gli organi della bici, nel tentativo di raggiungere un risultato che mi soddisfacesse.
Visto che non smette più di piovere e nevicare, mi son visto costretto a scattare in garage, al buio e in un angolino inaccessibile.. meglio di niente

Ho aggiunto un bel cavalletto centrale in acciaio, visto che l'esile braccio di alluminio si è letteralmente sbriciolato con l'arrivo dei 4 elementi 12V 7Ah posti sulla struttura del portapacchi.

Con l'arrivo dei leveraggi dotati di cutoff, ho dovuto rivedere tutto il sistema Alivio Shimano che includeva nella stessa manopola sia comandi freno che cambio ant/post.. un lavoraccio ma per fortuna adesso ho trovato dei SiS compatibili anche se decisamente retrò

Ho aggiunto numerosi rinforzi in acciaio, per evitare di trovarmi con il telaio spezzato o le batterie per terra in velocità.. chissà se resisteranno.. sgratt

I parafanghi erano d'obbligo visto che spesso ho degli sterrati da affrontare e quelle tre accennate lucine sul carro posteriore sono le luci a led di posizione.. di sicuro impatto e controllate da un 7812..

La resa dell'impianto di illuminazione a led, costituito da due strip di led smd alimentate a 12V.. danno nell'occhio e consumano pochissimo.. sui 100mA in totale.

Nota tecnica: stufo dell'interruzione a chiave, ho costruito una seconda centralina (visibile sotto la sella poco distante dall'antifurto a codice con sirena piezo) posta in serie a quella originale, che regola la tensione per le luci, carica le batterie ai cellulari (non sai mai), contiene un buffer di energia creato con 5 super-condensatori in serie (0,5F 6,3V surge), e per ultimo ma forse il più importante, un interruttore AT da computer (quelli usati nei vecchi pc dell'era pre ATx).. credo che potrebbe reggere anche 20A continui e sopratutto interrompe bipolarmente; comodo davvero.

L'uso quotidiano non è ancora possibile, viste le avversità climatiche, ma dopo un po' di Km fatti devo dire che sono soddisfatto del kit. Onore al vero, si potrebbe chiedere di più a un kit pagato 200euro ma il suo lavoro lo fa.
Il terreno accidentato è ora il mio peggior nemico; se cerco di affrontare le buche con questo peso immane che mi porto dietro, affondo e ondeggio vistosamente, in fin dei conti la bici è completamente rigida. Rimane il fatto che le SLA costano poco e per uno come me che non ne ha da spendere, faranno il loro lavoro.
Speriamo sistemino le strade, perchè alcune qui in zona son peggio delle mulattiere...

Vi piace? Consigli? Domande?

filcancal
Utente Medio


Piemonte


246 Messaggi

Inserito il - 12/02/2010 : 11:22:16  Mostra Profilo Invia a filcancal un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non riesco a vedere le foto ? è un problema solo mio ?

Jobikers Electri-City Beghelli
Jobikers Piramyd Folding Bike 20'
Torna all'inizio della Pagina

motogigio73
Utente Attivo


Campania


602 Messaggi

Inserito il - 12/02/2010 : 12:45:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di motogigio73 Invia a motogigio73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie delle foto,......e le prestazioni?

Nine Joffa 800 W H.S.
Torna all'inizio della Pagina

motogigio73
Utente Attivo


Campania


602 Messaggi

Inserito il - 12/02/2010 : 13:11:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di motogigio73 Invia a motogigio73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma poi perche' 4 batt da 7 e non 2 da 12?

Nine Joffa 800 W H.S.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 12/02/2010 : 13:32:32  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho preferito 4 elementi invece di due perchè così in teoria porto 2Ah in più (14 contro 12) e per il semplice fatto che i pacchi batteria sono organizzati in maniera da non farmi rimanere a piedi in caso di morte o malfunzionamento di una batteria. Il cablaggio prevede infatti 2 elementi distinti da 24V ossia due coppie.

Per le foto portate pazienza che le ho messe su un server molto lento, ci vuole un po' affinché si carichino..

Le prestazioni?? da 0 a 100 in 3,16 secondi

Scherzi a parte, per adesso l'autonomia è di una 20ina di kilometri, con un apporto di pedalata quasi nullo.. la velocità è limitata a 25Km/h ma in primavera penso che aprirò la centralina per vedere se i condensatori e le altre componenti sono capaci di reggere 36 o 48V.. sperimentiamo
Torna all'inizio della Pagina

opa
Nuovo Utente



43 Messaggi

Inserito il - 12/02/2010 : 19:43:23  Mostra Profilo Invia a opa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie per le informazioni;che impressione hai avuto sulla consistenza del complesso ruota- motore?
come mai non hai preso in considerazione il kit NINE ? forse perchè è un 36V?
un saluto
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 12/02/2010 : 21:05:11  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
opa ha scritto:

grazie per le informazioni;che impressione hai avuto sulla consistenza del complesso ruota- motore?
come mai non hai preso in considerazione il kit NINE ? forse perchè è un 36V?
un saluto


La sensazione è di robustezza.. la ruota è raggiata molto bene e il cerchio sembra alquanto spesso se raffrontato al posteriore. Il montaggio è stato agile, ho sostituito la ruota originale in meno di 1 minuto senza attriti o bisogno di levigare o allargare il supporto. La gomma ha un taglio poco incline all'uso off-road e decisamente ha una tassellatura strana (almeno io non ne ho mai viste così)

I NC li reputo buonissimi ma non conoscevo la loro esistenza al tempo e sinceramente la parte che invidio di più è la centralina moderna e molto modificabile per chi è armato di saldatore.. sul discorso dei 36V non mi esprimo ancora.. se il mio kit supporta effettivamente i 36V (con incremento quindi di potenza) riterrò saggia cosa aver preso il 24V.. altrimenti direi che sarebbe lo stesso
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 25/02/2010 : 20:21:30  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
imayoda, una curiosità: questo kit ha il solo pas o anche una manopola di regolazione? e in questo secondo caso come si rapportano, l'acceleratore è subordinato al pas o c'è un commutatore?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 26/02/2010 : 03:52:24  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

imayoda, una curiosità: questo kit ha il solo pas o anche una manopola di regolazione? e in questo secondo caso come si rapportano, l'acceleratore è subordinato al pas o c'è un commutatore?


ciao elle
possiede sia pas sia manetta, e nessuno dei due è subordinato.
essendo poi tutto già cablato, non c'è modo di staccare uno o l'altro, non senza interventi
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 26/02/2010 : 08:30:49  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi il kit è palesemente fuori norma.
Occhio che non Ti fermino perchè il funzionamento dell'acceleratore è la cosa più facile da controllare.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 26/02/2010 : 08:31:06  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
imayoda ha scritto:
ciao elle
possiede sia pas sia manetta, e nessuno dei due è subordinato.
essendo poi tutto già cablato, non c'è modo di staccare uno o l'altro, non senza interventi


grazie imayoda

quoto dasti --- però trovo insopportabile che vendano kit fuori legge senza avvertire che, se si vuole rispettare il codice, non li si può usare su strada... ma legalmente, a rischiare è solo l'utente? il venditore non rischia niente?



l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 26/02/2010 : 11:20:08  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hmmm.. infatti ho creato un piccolo commutatore per disabilitare la manetta e attivare il cut-off (quando è parcheggiata evita danni da persone curiose)

Beh. tecnicamente credo di aver capito che dentro la scatola centralina ci sia un modo per disabilitare il comando a manetta (che include anche il comodo voltmetro), l'ho letto su un altro lido, ma ancora il tempo di aprire non è giunto..

con la quantità di bici cinesi che girano (tutte in modalità scooter) questo kit rappresenta solo il trend.

Onestamente ho provato anche altre bici munite di PAS e questo mi sembra molto reattivo e modulabile.. ho provato una Ital e strappava da matti con accelerazioni poderose e dalla durata infinita.. praticamente pedalavi due volte e poi andava da sola 50 metri.. secondo me è anche difficile creare uno standard per queste apparecchiature, dimostrati i punti oscuri di queste; tipo PAS e manetta
Torna all'inizio della Pagina

essegi
Utente Attivo



976 Messaggi

Inserito il - 26/02/2010 : 11:56:29  Mostra Profilo Invia a essegi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

elle ha scritto:

[quote] ... vendano kit fuori legge senza avvertire che, se si vuole rispettare il codice, non li si può usare su strada... ma legalmente, a rischiare è solo l'utente? il venditore non rischia niente?


non è esplicitamente proibito vendere (vedi il caso degli anti-autovelox, per i quali hanno fatto un articolo di legge apposito), quindi è consentito
anche perché ne è possibile l'uso in zone private, su circuiti, all'estero, ecc.
come una moto da cross, ad esempio

il problema potrebbe forse sorgere se il venditore non dimostra di aver informato correttamente l'acquirente dei limiti, in certi casi sarebbe bene farsi fornire dal cliente una "ricevuta" di presa visione...
ma anche l'indicazione esplicita sull'eventuale fattura (quale documento fiscale registrato) secondo me può essere sufficiente
per chi ha il sito internet, è sicuramente necessario dare certe indicazioni sul sito stesso in modo chiaro, e in nostri affezionati venditori-utenti già lo fanno e ben evidenziato

trattandosi di "sola" vendita secondo me è giusto che la cosa sia libera, altrimenti, per assurdo, non potrei neppure comprare 4 pneumatici da auto perché potrebbero non essere della misura giusta... insomma, non si vive più: il problema è l'uso che se ne fa, non il commercio (non si parla di armi, esplosivi, e roba simile, ovvio)

diverso può essere il caso in cui il venditore fa anche l'installazione (o la disinstallazione, vedi i "fermi" dei cinquantini) di una cosa che rende il mezzo non legale: lì è bene che si tuteli almeno con foglio esplicito firmato, perché le grane sono possibili...

il pneumatico, i pneumatici  ———> Accademia della Crusca, Treccani, Zanichelli
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 26/02/2010 : 12:07:59  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
essegi ha scritto:


elle ha scritto:

[quote] ... vendano kit fuori legge senza avvertire che, se si vuole rispettare il codice, non li si può usare su strada... ma legalmente, a rischiare è solo l'utente? il venditore non rischia niente?


non è esplicitamente proibito vendere (vedi il caso degli anti-autovelox, per i quali hanno fatto un articolo di legge apposito), quindi è consentito
anche perché ne è possibile l'uso in zone private, su circuiti, all'estero, ecc.
come una moto da cross, ad esempio

il problema potrebbe forse sorgere se il venditore non dimostra di aver informato correttamente l'acquirente dei limiti, in certi casi sarebbe bene farsi fornire dal cliente una "ricevuta" di presa visione...
ma anche l'indicazione esplicita sull'eventuale fattura (quale documento fiscale registrato) secondo me può essere sufficiente
per chi ha il sito internet, è sicuramente necessario dare certe indicazioni sul sito stesso in modo chiaro, e in nostri affezionati venditori-utenti già lo fanno e ben evidenziato

trattandosi di "sola" vendita secondo me è giusto che la cosa sia libera, altrimenti, per assurdo, non potrei neppure comprare 4 pneumatici da auto perché potrebbero non essere della misura giusta... insomma, non si vive più: il problema è l'uso che se ne fa, non il commercio (non si parla di armi, esplosivi, e roba simile, ovvio)

diverso può essere il caso in cui il venditore fa anche l'installazione (o la disinstallazione, vedi i "fermi" dei cinquantini) di una cosa che rende il mezzo non legale: lì è bene che si tuteli almeno con foglio esplicito firmato, perché le grane sono possibili...

considerazione legale più che giusta
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 01/03/2010 : 01:11:14  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
imayoda ha scritto:

essegi ha scritto:


elle ha scritto:

[quote] ... vendano kit fuori legge senza avvertire che, se si vuole rispettare il codice, non li si può usare su strada... ma legalmente, a rischiare è solo l'utente? il venditore non rischia niente?


non è esplicitamente proibito vendere (vedi il caso degli anti-autovelox, per i quali hanno fatto un articolo di legge apposito), quindi è consentito
anche perché ne è possibile l'uso in zone private, su circuiti, all'estero, ecc.
come una moto da cross, ad esempio

il problema potrebbe forse sorgere se il venditore non dimostra di aver informato correttamente l'acquirente dei limiti, in certi casi sarebbe bene farsi fornire dal cliente una "ricevuta" di presa visione...
ma anche l'indicazione esplicita sull'eventuale fattura (quale documento fiscale registrato) secondo me può essere sufficiente
per chi ha il sito internet, è sicuramente necessario dare certe indicazioni sul sito stesso in modo chiaro, e in nostri affezionati venditori-utenti già lo fanno e ben evidenziato

trattandosi di "sola" vendita secondo me è giusto che la cosa sia libera, altrimenti, per assurdo, non potrei neppure comprare 4 pneumatici da auto perché potrebbero non essere della misura giusta... insomma, non si vive più: il problema è l'uso che se ne fa, non il commercio (non si parla di armi, esplosivi, e roba simile, ovvio)

diverso può essere il caso in cui il venditore fa anche l'installazione (o la disinstallazione, vedi i "fermi" dei cinquantini) di una cosa che rende il mezzo non legale: lì è bene che si tuteli almeno con foglio esplicito firmato, perché le grane sono possibili...

considerazione legale più che giusta

Quoto.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

chopper62
Utente Normale



Puglia


78 Messaggi

Inserito il - 27/09/2010 : 20:09:03  Mostra Profilo Invia a chopper62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao qualcuno di voi ha dimestichezza con il kit b.i. srl dopo averlo montato ho provato a girare i pedali ma niente la ruota non parte, il manettino funziona sde tengo la ruota sollevata da terra, ma se provo ad appoggiarla e partire si blocca di colpo
che problema c'è???
grazie a tutti coloro che mi daranno una mano a capire cosa non va

Kit Nine FH154 All Round
36V 250W 28" su cinesina
Km ad oggi 420
Chopper Bike Low Rider Custom 250W 24V lifepo4 36v 10ah
Pieghevole 20" muscolare
Cruiser E-bike custom kit NC RH205
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 27/09/2010 : 20:49:36  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
occhio al verso del pas.. secondo me è quello e l'hai montato al contrario.. essendo inibito probabilmente blocca anche il manettino
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.