Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Quasi superbike merida mission speed
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 07/11/2010 : 12:39:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiornamento 07 11 2010.
La bici ha deciso di fare le bizze attivando a caso la retromarcia.
Ho smontato la centralina e ho trovato DX3 a 2V, tensione ignota per il processore tra lo stato
1 e lo stato 0.
Il problema era il condensatore di disaccoppiamento del piedino X3 che era in perdita e fungeva
da partitore resistivo con la resistenza di pull up da 56Kohm.
Rimosso il condensatore la tensione è salita a 4.91V come da datasheet.

Visto che la retromarcia non la uso, invece di rimpiazzare il condensatore, ho forzato a 5V
l'ingresso X3 cortocircuitando la resistenza di pull up. In questo modo non dovrebbe esserci la possibilità di captare interferenze.

Non ho montato un nuovo condensatore in quanto quello originale era fissato su piazzole troppo
piccole per sorreggere un condensatore di dimensioni normali.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 07/11/2010 : 13:43:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene, sono felice che tu abbia risolto brillantemente il problema; certo non deve essere piacevole avere la retromarcia che si attiva improvvisamente, penso anche ai pedali che si stampano sulle tibie!
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 07/11/2010 : 13:48:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fortunatamente quando si attiva DX3, l'acceleratore smette di funzionare finchè non viene mollato e riaperto.
In tal caso ci si accorge subito che qualcosa non va! Ad ogni modo ero su una statale e non è stata una bella esperienza.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 09/11/2010 : 10:49:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Daniele, ho appena visto le foto che hai proposto per il sito di Joffa, ma quella sarebbe la versione definitiva della tua bici?

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 09/11/2010 : 10:58:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ehm, ni, nel senso che vanno fatte un paio di coperture al fine di nascondere tutti i fili
dove c'è la centralina. Ho appena messo ora i parafanghi, mancano i fanali, le scritte sulle scatole che le mimetizzano un poco.
Però avevo tanta voglia di pubblicarla!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 09/11/2010 : 11:49:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok..
potresti carenare il tutto invece che le singole parti a vista, che ne pensi?


Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 09/11/2010 : 12:13:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ci ho pensato, il progetto nasceva proprio per essere carenato.
Solo che mettere carene mi allarga ulteriormente la bici e poi ho paura di toccare
con i pantaloni.
Terrò nuovamente in considerazione la tua proposta, che di fatto era quella nativa.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 09/11/2010 : 12:22:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..nel punto in cui ti trovi verrebbe di conseguenza, la renderesti sicuramente meno appariscente.

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 16/01/2011 : 19:07:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiornamento al 15/01/2010

La bici sino ad ora non ha dato problemi di sorta.
Oggi ho installato i diodi (120A continui 900 di picco) per la regen e con il nuovo cablaggio leggo
sia la corrente durante la scarica che quella durante la carica.
Poter monitorare anche la carica lo trovo molto utile, perchè questo dato mi viene fornito dal CA
sotto forma dei dati di regen, sia in % che in Ah.

Ho inoltre cablato il CA come limitatore di potenza/velocità in modalità CURRENT THROTTLE.
All'inizio è complicato impostare tutti i parametri, ma in un quarto d'ora e con il manuale alla
mano si riesce ad ottenere prestazioni davvero incredibili!

Consiglio di munirsi di un buon tester per leggere le tensioni dell'acceleratore minima e massima.
Inoltre bisogna stare attenti a impostare il parametro "ITermmin" che va messo a 0
altrimenti la bici parte da sola ad una velocità proporzionale dal valore di ITermin.
Aanche Aux treshold va impostato con cautela, partendo da 3V andando in giù.
Quando la bici comincia a muoversi da sola, aumentare un poco AuxTreshold in modo che sia ferma.

Riassumo i parametri avanzati vitali per un corretto setup:

ITermMax: massima tensione in uscita del CA
ITermMin: minima tensione in uscita del CA (0 se si vuole il mezzo fermo)
MaxThrottle: impostare il valore di tensione massima letta sul piedino di uscita dell'acceleratore.
AuxThreshold da impostare appena maggiore (0.2V 0.3V) della minima tensione dell'acceleratore.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 16/01/2011 : 19:14:20  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
come funziona il CURRENT THROTTLE.

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 16/01/2011 : 19:28:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il current throttle si cabla così:
Piedino VI del CA collegato al segnale di uscita del gas legalizer o dell'acceleratore
nel caso non ci sia il gas legalizer.
Piedino Th del CA va a pilotare l'ingresso della centralina.
Piedino G del CA va messo a massa.

Questa modalità è diversa dalla throttle override, dove il CA funge da carico dell'acceleratore.

Nella modalità Current throttle, il CA si frappone tra il "sistema acceleratore"
e la centralina. In questo modo è possibile settare in modo molto preciso molti parametri
e non sono necessari componenti esterni.

Intendo come "sistema acceleratore" tutti i dispositivi usati per dare potenza alla centralina:
Il mio sistema è composto da PAS, Gas legalizer e Gas. ma altri potrebbero avere solo il gas.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 23/01/2011 : 12:42:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiornamento al 23/01/2010

Ecco, è tutta colpa vostra...maledetta scimmia...non ho resistito!!!

HO ANCHE IO MODIFICATO LO SHUNT!!!!!!

Ora che con il CA posso sbizzarrirmi in qualsiasi limitazione, non ho resistito e
ho fatto una sgommata di stagno pure io!

Ho atteso sino ad ora proprio perchè è difficile tornare sui propri passi dopo aver fatto la modifica e ci tengo ai mos.

Pian piano andando su con il limite del CA, mi sono accorto che la massima corrente continua
gestibile è passata da 27 a 44Ah.
Sono contento della cosa perchè la limitazione della nine non è così efficace come quella del CA.
Infatti la nine aveva un ritardo nel limitare il picco di corrente, rendendo la bici scorbutica
e contemporaneamente "fiacca".
Mi spiego:
Usando solo il limitatore della centralina (prima della modifica) il CA segnava sparuti picchi di corrente di 56A durante le partenze da fermo. Dopo qualche frazione di secondo
la centralina limitava a 27A. Questo comportamento rendeva la bici scorbutica.

Sul CA invece si può regolare la velocità di intervento del limitatore, togliendo lo spunto
"burbero" ed inutile, ma consentendo un'erogazione continua più generosa.

Ora la salita che facevo con la bici che faticava, la faccio tutta accelerando partendo da fermo!

PS: questa modifica la sconsiglio a chi vuole fare montagna, in quanto sicuramente la
superficie di dissipazione della centralina è sottodimensionata se si sfrutta
la massima potenza per un lungo tragitto e non solo in corte salite o partenze da fermo.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 23/01/2011 : 14:58:38  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il tempo di ritardo della centralina e impostabile con il prograMMA!!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 23/01/2011 : 16:28:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie dell'info Mineblu! In effetti avevo scordato il parametro,
ma visto che non ho ancora preso il cavo TTL-USB non avrei avuto modo di modificarlo.
Invece ora posso cambiare setup in qualche decina di secondi anche mentre sono fuori
ed a volte è davvero comodo.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 08/02/2011 : 23:27:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eccola finita la bimbetta!!!!! Finalmente!
So che molti non gradiranno la linea pesante ed affollata, ma a me piace tanto!

Ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato e tutti voi che mi avete dato saggi consigli e pareri! Graze a questo forum sono riuscito ad
imparare tantissimo e spero nel mio piccolo di aver dato un microscopico contributo!


Immagine:

1294,78 KB

Spero che Joffa l'inserisca nel suo sito!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 09/02/2011 : 08:52:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti Daniele un bel drago, e ch c**o aver trovato una delle poche bici biammortizzate con il triangolo del telaio libero...
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 09/02/2011 : 09:35:28  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cosi è questa la Daniele's ebike finita! :D
Anche io avevo pensato di mettere le batterie sopra la canna proprio dietro il manubrio ma poi ho pensato che mi avrebbero intralciato non poco. Come ti trovi?
Volevo anche sapere com'è a frenare a velocità sostenute con quel peso in alto e in avanti, lo percepisci tanto?
Per i miei gusti sono troppo voluminosi ma l'importante è che a te piace quindi è perfetta cosi, sei riuscito a mascherarli bene dipingendoli del colore giusto con tanto di pezzi rossi tipo il telaio!
E come mai un HT di motore ti diverti con qualche giro in montagna anche tu?
Complimenti e lasciami dire che i tuoi contributi al forum sono sempre opportuni e interessanti!

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 11/02/2011 : 15:40:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie dei complimenti! Tutto merito del forum e dell'amica scimmia!!!
In effetti se l'ammo fosse stato nel triangolo, non sarei mai stato capace di fare stare 30Ah
sulla bici.
La batteria nel triangolo non rompe minimamente.
La batteria sulla canna non romperebbe se non avessero fatto il coperchio appena più largo
della scatola e il pantalone tende a strisciarci contro. Poco male, tanto è una cosa
appena percepibile.
Il peso della batteria superiore non lo sento minimamente!!!!! Di questo sono davvero felice!
Forse perchè io peso come un bisonte ed i 7kg sulla canna sono un'inezia confrontati al mio
gentile peso!
Il peso tutto in mezzo alla bici mi permette di prendere qualsiasi curva a massima velocità senza perdere aderenza. Nell'altra bipa dove invece era dietro, tutto scodinzolava e dovevo decelerare
ogni volta che c'era da sterzare! Trovo incredibile come si senta il peso dietro,
ho preso un piccolo bauletto che sarà nemmeno un kg e ti posso garantire che si fa notare tanto
alla guida.
Il peso forse un poco in avanti si nota in frenata: finchè si usa la regen la ruota posteriore
sta sempre incollata a terra, ma se si unisce anche la potenza del Vbrake, inchiodare la ruota diventa facile.
Godurioso è invece il Vbrake anteriore che diventa efficientissimo e la ruota davanti non blocca
mai visto che durante la frenata il carico si scarica tutto sulla ruota anteriore.

Il motore HT...doveva essere un AR...ma Joffa o il cinesotto che ha fatto il pacco
si è sbagliato, così ora ho un tiro (50A abbondanti con controller modificato)
da scalata montatna ed una misera velocità di 35km/h, che confrontata a quella di altre bipa è ridicola.
Sto pensando di fare la mod "stella triangolo", ma per ora voglio macinare chilometri
ed essere sicuro che la bici non mi da noie di sorta prima di affrontare, magari con un motore di scorta, la modifica su questo.

Ho un problema "stupido" con il CA: per un motivo a me ancora ignoto, mi sbaglia a conteggiare il
chilometraggio: segna la velocità giusta, fa tutte le limitazioni correttamente, ma se faccio tipo 30km, lui me ne segna 7, così il contakm è quasi sempre fermo poco oltre i 210km
ed il Wh/km sono alle stelle.
Il problema ha iniziato a presentarsi con l'uso del CA come limitatore,
quando farà più caldo farò qualche esperimento per capire quale bug nel software ci sia.

Grazie ancora dei complimenti! Sono tutto rosso!

Dan

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

ericmann2000
Utente Medio




367 Messaggi

Inserito il - 12/02/2011 : 13:06:54  Mostra Profilo Invia a ericmann2000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
invece di fare stella triangolo perche' non provi a fare quel setting software per la velocita' al 120% ?

sto imparando il monociclo
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 12/02/2011 : 15:16:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perchè attendo a giorni da mineblu il circuito usb ttl , dopodichè la modifica sarà mia!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 12/02/2011 : 19:43:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il mio giudizio e' negativo e credo sia stato così fin dall'inizio.
Hai creatività e capacità da vendere e ti sei incartato in una situazione un pò complessa.
Sicuramente la grossa capacità che chiedi in termini di risorse ha dettato la posizione delle batterie e personalmente non convince proprio la posizione sulla canna.
Scusami se sono diretto ma meglio una brutta verità che una bella bugia.
Datti da fare che nè sei capace!!

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

pardus
Utente Medio



Lombardia


235 Messaggi

Inserito il - 13/02/2011 : 07:14:08  Mostra Profilo Invia a pardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una sola osservazione sulla tua bella realizzazione: il cavo che esce dal motore andrebbe girato verso il basso per evitare possibili infiltrazioni d'acqua.
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 14/02/2011 : 13:56:25  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto tantissimo Pardus
e invidio tantissimo chi è capace di programmare il controller....sigh
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 14/02/2011 : 16:50:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ik, lo so che non gradisci l'estetica della bipa, sicuramente diametralmente opposta a quella della
tua che è molto curata! Il bello infatti del forum è che poi ogni uno propone le proprie idee.
Purtroppo io ho bisogno di quell'autonomia (100-240km). La batteria sulla canna purtroppo non piace a nessuno,
nemmeno a me se devo essere sincero, ma meglio di così proprio non posso fare,
i contenitori sono pieni come uova!
L'estetica a me non interessa, l'unica cosa che mi importa è riprendermi la mia autonomia
e con questo mezzo comincio ora muovermi.

Quel che dice Pardus è giustissimo: il cavo motore dovrebbe uscire dal basso.
Io invece ho deciso di farlo uscire dall'alto per evitare una curva.
Ora ho sigillato ermeticamente l'uscita del cavo con nastro autoagglomerante che impedisce
il penetrare dell'acqua. In foto il nastro non era stato ancora messo.

Per chi non lo conoscesse, il nastro autoagglomerante è fatto di un materiale che una volta sovrapposto e pressato diventa un blocco unico inscindibile e volendo è facile da rimuovere tagliandolo con un cutter.
Per chi ne volesse sapere di più:

http://www.aggiustatutto.it/lavori/elettricita/95-giunto-elettrico-stagno.html

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 14/02/2011 : 17:36:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La mia critica non nasce dal paragone tra la mia e la tua bici, ma tra le tue conoscenze di base e le mie che sono in tutt'altro settore, anzi opposte (lavoro in una concessionaria d'auto pensa te!)
Spero di esserti stato d'aiuto e non d'intralcio con le mie sincere osservazioni

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 15/02/2011 : 08:45:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tutto ciò che è sincero è d'aiuto e benvenuto! Siamo qui per condividere, imparare e
confrontarci apposta!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.