Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Sostituzione corona APRILIA
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Kri
Utente Medio


Piemonte


123 Messaggi

Inserito il - 22/09/2010 : 20:17:27  Mostra Profilo Invia a Kri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho un problema, la catena della vecchia APRILIA salta sui denti quando è sotto sforzo, sicuramente si è allungata troppo. La misura di 132mm su 10 maglie (127 + lo spazio di 5mm) è più di 135mm (max dovrebbe essere 132,60) Il ciclista dice che è meglio sostituire anche la ruota libera e la corona di 30 denti del pedale perchè sono consumati. Problema, a questo punto ammettendo di trovare il ricambio del 30 denti, mi chiedevo se qualcuno ha già fatto questa operazione di sostituzione della corona del pedale.
Dal manuale di officina non riesco a capire se è facilmente smontabile o se occorre smontare l'intero motore. In questo caso penso che la cosa si presenti abbastanza complessa e forse è meglio desistere.

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 22/09/2010 : 22:27:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le catene vanno sostituite appena sono fuori dai parametri stabiliti, altrimenti si rovinano anche le corone e sono dolori. Prova la nuova catena sulla vecchia corona e vedi se calza bene, poi fai un giro e ascolta il rumore che produce: se senti che è molto rumorosa e tende ad agganciare i denti o strattona devi cambiarla, altrimenti puoi lasciar perdere.
Torna all'inizio della Pagina

Kri
Utente Medio


Piemonte


123 Messaggi

Inserito il - 22/09/2010 : 23:36:13  Mostra Profilo Invia a Kri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie, in attesa ho comunque ordinato una ruota libera megarange 13/34 per vedere se rispetto all'originale 14/34 mi permette di far girare i pedali più lentamente alla massima velocità.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 23/09/2010 : 09:06:05  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nella Enjoy il rapporto tra velocità di rotazione dei pedali e velocità di rotazione della corona anteriore è stabilito dagli ingranaggi presenti nel gruppo motore. Se allunghi il rapporto finale aumenti la velocità massima (se il motore ce la fa), ma alla nuova velocità massima i pedali gireranno come prima...
Torna all'inizio della Pagina

Kri
Utente Medio


Piemonte


123 Messaggi

Inserito il - 23/09/2010 : 12:06:32  Mostra Profilo Invia a Kri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si hai ragione, mi era sfuggito questo particolare. Però quello che dici vale per la nuova velocità massima. Supponendo invece di mantenere la vecchia velocità massima i pedali con il rapporto ridotto a 13 denti dovrebbero comunque girare più piano e questo mi sembra vantaggioso...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 23/09/2010 : 15:05:46  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Giusto...
Torna all'inizio della Pagina

Kri
Utente Medio


Piemonte


123 Messaggi

Inserito il - 23/09/2010 : 20:00:53  Mostra Profilo Invia a Kri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se può interessare, riporto i codici per richiedere questi ricambi ai concessionari APRILIA (li ho avuti aprendo una pratica attraverso il N° verde 800155655....due giorni di telefonate). Corona anteriore 30 denti Cod. AP8000154 e prezzo 22€, corona posteriore (mega range) Cod. AP 8000003 e prezzo 48€. Per ora, sono ancora entrambi disponibili. Al concessionario, dove ho comprato la bici, ho ordinato solo quella anteriore, la posteriore l'ho acquistata su internet per 22€ + 10€ di spedizione.
Torna all'inizio della Pagina

Kri
Utente Medio


Piemonte


123 Messaggi

Inserito il - 16/10/2010 : 15:08:03  Mostra Profilo Invia a Kri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho finalmente terminato la sostituzione della corona APRILIA e ritengo utile concludere questo post indicando quello che ho dovuto fare. Per la sostituzione della corona occorre togliere entrambe le pedivelle, svitare le 3 viti che fissano il coperchio del gruppo trasmissione servendosi dei fori della corona (come indicato sul manuale di officina a pag.32 ultima figura in basso e poi battere con martello sull'albero motore in modo da rimuovere il coperchio gruppo trasmissione compreso di corona (vedere pag.33 fig. 1 & 2). Il bello viene ora: occorrerebbe semplicemente svitare la corona che ha filetto "sinistro" tenendo bloccata la ruota a denti ipoidi. Provato bloccandola su morsa, su mandrino di un tornio, scaldando e usando una chiave molto robusta in acciaio tipo svita filtri, ma nulla da fare neanche con l'aiuto del liquido sblocca filetti. Il rischio era quello di danneggiare la ruota ipoide. La soluzione è stata quella di tagliare e tornire la corona dentata fino ad arrivare a consumare quasi tutto il diametro del filetto in modo da farlo aprire. Probabilmente era fissata con qualche speciale frena filetto. Forse è per questo motivo che il manuale APRILIA non dice come fare questo tipo di intervento oppure sono stato particolarmente sfortunato.
Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 16/10/2010 : 16:58:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
leggo solo ora, in effetti il manuale non dice come si fa e era l'unico pezzo che all'epoca di quando smontai l abici mi rimase ancora da smontare, e dopo qualche prova abbandonai, evitando di fare altri danni.
io dietro avevo provato a mettere un 11-34 ma non trovandolo al volo ci ho messo un 11-30 (se non sbaglio) ti dico che l'11 non riesci a sfruttarlo bene in pianura, ma ti serve un discesone lungo.
noto invece che il 34 mi manca in fase di partenza che e il 30 non e' sufficente, quando devi fare pezzetti piccoli con il freno appena tirato per non far attaccare il motore, il 30 risulta troppo lungo.
comunque sono osservazioni personali.
a presto.

solo bici muscolare
the gas killing you
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.