Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 mi butto anche io
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pierobyker
Nuovo Utente



3 Messaggi

Inserito il - 07/10/2010 : 07:53:21  Mostra Profilo Invia a pierobyker un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti sono piero e come dice in mio nick sono di provenienza motociclistica ma ho anche una bella bici sulla quale amo andare....purtroppo il pedalare nel mio paese che e' fatto di saliscendi comporta un bel po' di sudorazione e quindi rende impossibile usare la bici nelle cose di tutti i giorni. sto valutando di passare ad una bici elettrica e siccome sono innamorato della mia vorrei modificare quella. con mia grandissima sorpresa cercando in internet ho scoperto che c'e' tutto un mondo dietro la filosofia delle bici a padalata assistita che fin ad ora credevo fossero un lusso per qualche anziano e qualche signora.....e quetsta cosa mi inebria..... porgo la mia domanda...... da dove si inizia? io una mtb biammortizzata in alluminio per iniziare non vorrei spendere troppo.....conigliatemi voi.....p.s. siete fantastici ragazzi vi ammiro!!!!!!!!!!!

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 07/10/2010 : 08:59:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Pierobyker, benvenuto, sono felice che tu sia stato contagiato da questa bella passione e penso che molti amici del Forum sapranno consigliarti per il meglio in quanto all'elettrificazione la tua bici.
Tra l'altro le biammortizzate sono in grado di fornire un buon confort anche alle nuove velocità che potrai raggiungere con il motore, ed hanno buoni freni.
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4117 Messaggi

Inserito il - 07/10/2010 : 09:05:38  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Meno male!! Con il "mi butto anch'io" veniva da controllare se si è in tempo a fermare un suicidio invece è un'alro cliente per l'elettrificazione.
Non ti preoccupare troppo per la scelta, l'appetito vien mangiando, inizia con una cosa semplice dopo, se ti scopri la vena, farai come Nuvola. Peccato che non si capisca da dove scrivi, potresti avere qualche vicino che potrebbe consigliarti.
Ciao

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 07/10/2010 : 09:17:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se ci racconti di più delle tue esigenze, forse sapremo darti qualche spunto!
Per i percorsi montuosi, pare che il BPM sia un trattore, ma non va fortissimo.
Poi c'è il nine a coppia smodata, che teoricamente dovrebbe tirare molto pure lui, anche se la massima velocità è bassa.
Se invece vuoi fare una scelta di "sbrocco totale" c'è sempre il crystalite serie 5
che ti mangia le braghe in termini di consumi, ma da le sue soddisfazioni...hihihi!
Inomma, tutto dipende da te, ma ricorda che è sempre una bici, progettata per
fare la bici e non la moto, quindi de non hai molta esperienza, andrei su un kit semplice
e discreto all'occhio, che non consumi troppo e preservi da possibili problemini.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 07/10/2010 : 09:37:54  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salite e discese?
Io ti consiglio caldamemnte:
un motore crystalyte 5305
un controller possibilmente crystalyte perchè già spinottato correttamente da 72v 20A con cut off 60v
2 pacchi lipo in serie da modellismo da 5 ah e 10 celle l'uno Totale 5ah 72v che è già corretto per il cut off controller a 3v per cella
1 caricatore da almeno 350w simile imax da modellismo per caricare i due pacchi.

Spesa circa 600 euro

In montagna non hai molte scelte se non vuoi sudare. Fidati
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 07/10/2010 : 09:40:33  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benvenuto anche da parte mia, se puoi metti qualche foto della bici così si può valutare meglio quale potrebbeessere il kit più adatto.
Però dovresti dirci anche che velocità vorresti (bici legale o no), che autonomia, tetto di spesa, ecc. e se poi metti nel profilo la tua citta o regione potresti incontrarti con qualcuno che ti può far anche provare la sua BiPa.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 07/10/2010 : 10:10:13  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
serve sopratutto sapere se vuoi una cosa leggera e discreta, ma ovviamente con velocita da bici(a 30 orari una mtb muscolare si fa una fatica del diavolo) con motore e batterie leggeri e poco invasivi o vuoi piu un "motorino" elettrico che fila a minimo 50 orari ma che pesa 50 kg...
insomma vuoi una bici cosi
http://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=6&t=18691

o una moto cosi
http://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=6&t=20345

tieni presente che se sui motori si trovano soluzioni discrete, le batterie purtroppo sono abbastanza ingombranti. e se uno vuole alimentare super motori e super controller, si deve per forza portare a spasso super(pesanti e ingombranti) batterie.
tenendo presente che hai piu probabilità di venire fermato pemezzo illegale.

cmq concocrdo con gli altri.
1) foto della bici da elettrificare
2) tipo di percorso di routine
3) prestazioni che vuoi
4) budget...

aspettiamo risposte. ciao.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/10/2010 : 10:18:52  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

Salite e discese?
Io ti consiglio caldamemnte:
un motore crystalyte 5305
un controller possibilmente crystalyte perchè già spinottato correttamente da 72v 20A con cut off 60v
2 pacchi lipo in serie da modellismo da 5 ah e 10 celle l'uno Totale 5ah 72v che è già corretto per il cut off controller a 3v per cella
1 caricatore da almeno 350w simile imax da modellismo per caricare i due pacchi.

Spesa circa 600 euro

In montagna non hai molte scelte se non vuoi sudare. Fidati


questa qui però è in buona sostanza una moto illegale (e personalmente non la consiglio a nessuno - scusa alex)

quoto gli amici che ti chiedono di spiegarci meglio le tue esigenze e preferenze pierobyker - benvenuto


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pierobyker
Nuovo Utente



3 Messaggi

Inserito il - 10/10/2010 : 11:33:53  Mostra Profilo Invia a pierobyker un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie mille a tutti per avermi risposto.....non chiedo assolutamente alla mia bici di diventare una moto.....non cerco velocita' da corsa solo il poter fare una passeggiata senza sudare...:-) grazie ille anche per il vostro benvenuto. la mia bici e' una nuzzi al piu' presto mettero' una foto. mi trovo a termoli in molise. e come tettodi spesa ripeto essendo la mia prima esperienza non vorrei spendere tanto mantenermi diciamo sui tre quattrocento euro. un altra domanda che mi assilla e' meglio la trazione anteriore o posteriore?
Torna all'inizio della Pagina

pierobyker
Nuovo Utente



3 Messaggi

Inserito il - 10/10/2010 : 11:41:59  Mostra Profilo Invia a pierobyker un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
beh certo avere qualcuno nei paraggi sarebbe l'ideale.....per avere varie delucidazioni o anche semplicemente per vedere da vicino qua son talmente rare le bici elettriche che non ne so nulla neppure mai provata.....
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 10/10/2010 : 12:02:45  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di pierobyker
...io una mtb biammortizzata in alluminio per iniziare non vorrei spendere troppo...

benvenuto pierobyker,se anche la forcella anteriore è in alluminio è più prudente montare il motore nella ruota posteriore,per non spendere troppo devi essere in grado di assemblare 3 batterie al piombo per arrivare a 36volt (di più no perchè il peso diventa eccessivo) con relativo contenitore portabatterie,avendo la foto della tua bici ti possiamo far vedere di qualche bici già fatta simile alla tua per darti un idea di dove alloggiarle,se non te la senti fai uno sforzo economico e prendi una batteria già fatta di altra chimica.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.