Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 kit va da dio ma il sedere fa male assai....
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

brett
Utente Medio



Lazio


254 Messaggi

Inserito il - 26/11/2010 : 22:48:14  Mostra Profilo Invia a brett un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
porca miseria sto' cominciando a usare la mia love-bike alla grande e ci sto' facendo un bel po' di km al giorno ma il sedere non si vuole abituare e fa male,male,male.
qualcuno di voi che si ciba bei km al giorno ha trovato qualche soluzione sempre rimanendo nei canoni tradizionali di forma senza usare selle tronche o simili ?
sto' a casa con i dolori mannaggia!!....!!!!!! devo risolvere il problema la benzina costa troppo.

Bottecchia 725tx Motore BPM funn HS by Alcedo centralina 48V batteria 48V 15Ah.
un saluto a tutti del forum.
mi scuso con tutti per i miei errori ortografici ma nessuno e' perfetto.....

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 26/11/2010 : 22:57:29  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


è difficile dare un consiglio a distanza anche perché la sella è una cosa molto soggettiva --- ma per cominciare: la sella ce l'hai messa bene? piuttosto dritta, sufficientemente alta, con l'arretramento giusto... e che sella hai? spesso quelle che fanno questi scherzi sono morbide e larghe

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

brett
Utente Medio



Lazio


254 Messaggi

Inserito il - 27/11/2010 : 01:19:57  Mostra Profilo Invia a brett un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
guido la mia bici non da ciclista quindi ho lo sterzo un po' altino e viaggio con la schiena piu' dritta gravando il peso parecchio sui miei poveri glutei.
la sella che monto sulla mia bici e' a gel ma ha 2 "nonso' a roma si chiamano bozzi" proprio dove poggia il sedere che fanno un male cane.
la vorrei dare in pasto ai pescecani........

Bottecchia 725tx Motore BPM funn HS by Alcedo centralina 48V batteria 48V 15Ah.
un saluto a tutti del forum.
mi scuso con tutti per i miei errori ortografici ma nessuno e' perfetto.....
Torna all'inizio della Pagina

brett
Utente Medio



Lazio


254 Messaggi

Inserito il - 27/11/2010 : 02:11:51  Mostra Profilo Invia a brett un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questa e' la foto della sella maledetta.

Bottecchia 725tx Motore BPM funn HS by Alcedo centralina 48V batteria 48V 15Ah.
un saluto a tutti del forum.
mi scuso con tutti per i miei errori ortografici ma nessuno e' perfetto.....
Torna all'inizio della Pagina

maxebike
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 27/11/2010 : 07:56:03  Mostra Profilo Invia a maxebike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
brett ha scritto:

questa e' la foto della sella maledetta.



Compra una sella in gel btwin e risolverai tutti i tuoi problemi.
è comodissima!
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 27/11/2010 : 08:04:54  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ Brett, come già detto da Elle, difficile fare delle valutazioni a distanza. In ogni caso provo a dare qualche indicazione di massima, di carattere generale che magari potrebbe aiutarti a risolvere questo fastidioso problema.

Su una bici economica, difficilmente si trova installata una sella di qualità. Quindi la prima cosa da fare è cercare un'alternativa valida sostituendo la sella. Io ad es. mi trovo benissimo con le selle Royal tipo questa

http://www.selleroyal.com/Saddle_Detail.aspx?c=5234HRC

... ma evidentemente la cosa è soggettiva e non c'è altro modo che provarne più di una finchè si trova quella più adatta al proprio lato "B" ...

Da non sottovalutare poi la postura: avere il manubrio un po' alto ed una posizione in sella piuttosto eretta, non aiuta la schiena e nemmeno il fondoschiena. L'assetto ideale in bici è quello in cui il peso corporeo si distribuisce più o meno equamente fra i tre punti di appoggio: manubrio-sella-pedali. Ciò che può portare ad uno squilibrio significativo sono sostanzialmente due fattori:

1. manubrio alto rispetto alla sella (dovrebbero essere circa alla stessa altezza);
2. pedalata simbolica con uno sforzo quasi nullo sui pedali (tipica di chi usa la bipa come un motorino) cioè tale da non contribuire significativamente

Se la postura è tale da scaricare molto due di questi tre punti (tipicamente manubrio e pedali), è evidente che si avrà una concentrazione di pressione sulla colonna e sul sedere con inevitabili dolori e indolenzimenti al soprasella, oltre che possibili conseguenze negative a carico della colonna.
Quindi il consiglio è quello di regolare le altezza del manubrio e della sella: all'inizio sembrerà scomodo ma poi ci si abitua presto e si ne potranno apprezzare i benefici. E poi è importante mantenere anche una pedalata attiva: non serve spingere forte sui pedali, ma esercitare una pressione regolare anche rimanendo in campo aerobico.


Altro elemento da non trascurare è il tipo di fondo stradale che si percorre, la dimesione e la pressione delle gomme. E' evidente che se il fondo stradale non è regolare sarà necessario non avere le gomme alla massima pressione in modo che possano contribuire a ridurre i contraccolpi dovuti alle asperità del terreno. Se poi il percorso è proprio disastrato, sarebbe auspicabile l'installazione delle Big Apple da tenere alla pressione minima consentita.

Per ultimo (perchè non li amo troppo) si potrebbe pensare ad un canotto sella ammortizzato di qualità (tipo a parallelogramma) che sicuramente potrebbe migliorare il confort in sella, anche a costo di una piccola perdita di efficienza della pedalata ...

http://www.srsuntour-cycling.com/dstore/products/Seatposts/3044/NEX/SP8-NEX.html

(Da controllare bene il diametro del canotto sella attuale, prima dell'acquisto)

Spero che tu possa risolvere presto questo problema e tornare quanto prima a pedalare felice!





Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 27/11/2010 : 08:28:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Bengi al 100.

Perche dici di non volere le selle senza punta, solo per l'estetica o altro?

Hai mai provato una Kefren? Per quello che lamenti sembrerebbe proprio la sella per il tuo deretano

Se ne parlato qui':http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1748

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/11/2010 : 10:02:05  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

la cosa è talmente soggettiva, che anche tutti i consigli sono diversi... io per esempio non direi che per una bici di uso cittadino sia sbagliato avere il manubrio qualche centimetro più alto della sella e non direi che brett, a cui fa male dietro se ho ben capito, avrebbe giovamento da una sella senza naso... su una cosa però mi sembra che siamo tutti d'accordo: la sella che c'è non va (morbida e larga, come pensavo)

allora io procederei così: 1) farei un po' di prove con la posizione della sella, soprattutto l'altezza, che probabilmente comunque potrebbe crescere, e la sua inclinazione; 2) verificherei la questione che sollevava bengi, cioè se c'è anche un problema di ammortizzazione e se è opportuno intervenire sulla pressione degli pneumatici; 3) cercherei una occasione per una brooks b67 o simili


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 27/11/2010 : 10:31:03  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io proverei ad alzare un pochino la punta della sella verso l'alto; dalla foto, anche se è presa da una soggettiva da cui non si capisce bene come è regolata, sembra che la sella sia troppo diritta....forse con la punta lievemente abbassata.
Come ti ha già consigliato qualcuno prima, la sella dovrebbe essere diritta....ma non sempre questa soluzione è corretta perchè si deve tener conto del tipo di bici, del tipo di sella sella e altri fattori.
Io ad esempio avevo anche dei dolori lancinanti dopo aver fatto un pò di km e avevo messo la sella regolata come da "manuale"; poi ho risolto facendo diverse prove fino a che ho trovato la posizione giusta e senza dolore.
Infatti ho alzato leggermente verso l'alto la punta della sella.

Fai delle prove fino a che non trovi la posizione adatta. La sella deve scaricare uniformemente il peso corporeo, devi cioè trovare la seduta più comoda possibile che riesce cioè ad appoggiare più parte possibile del lato b sulla superficie della sella.

Saluti

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/11/2010 : 10:51:01  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

quoto jonathan -- le regole qui servono appunto per "regolarsi", poi tutto si decide di volta in volta in rapporto a tutti gli elementi in gioco... io per esempio ho scoperto di volere la b17 perfettamente orizzontale sulla swift, la an-atomica leggerissimamente verso il basso sulla brompton e la b67 leggerissimamente verso l'alto sulla flyer --- in breve la posizione migliore cambia a seconda del modello di bici e di sella e l'unica è provare e riprovare piccole deviazioni dalla regola generale (ma sempre tenendo questa presente: per cui la sella non dev'essere troppo bassa, non troppo angolata, non troppo avanzata...)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 27/11/2010 : 15:37:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
prova l'ammortizzatore da sella io l'ho comprato in austria e non so farne più a meno...
costa poco.


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

puchox
Utente Normale


Lazio


88 Messaggi

Inserito il - 27/11/2010 : 18:44:21  Mostra Profilo Invia a puchox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma il sedere è allenato? da quanto ci stai facendo "diversi km al giorno"?
Torna all'inizio della Pagina

brett
Utente Medio



Lazio


254 Messaggi

Inserito il - 28/11/2010 : 03:13:31  Mostra Profilo Invia a brett un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
una ventina di giorni che non scendo dalla bici e il lato b e' poco allenato con tutto che ora me la posso solo guardare.

provero le regolazioni come mi rimetto in piedi e ringrazio tutti per i preziosi consigli.

per le selle tronche evito perche a roma ogni 2 buche c'e' un metro di asfalto liscio e vorrei tenere la bici tra le gambe a mo di rodeo (scusate la battuta).

per la sella sto' provvedendo per una b67 che credo sia migliore della originale.

Bottecchia 725tx Motore BPM funn HS by Alcedo centralina 48V batteria 48V 15Ah.
un saluto a tutti del forum.
mi scuso con tutti per i miei errori ortografici ma nessuno e' perfetto.....
Torna all'inizio della Pagina

Parsifal
Utente Medio




269 Messaggi

Inserito il - 05/12/2010 : 11:42:35  Mostra Profilo Invia a Parsifal un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di brett

porca miseria sto' cominciando a usare la mia love-bike alla grande e ci sto' facendo un bel po' di km al giorno ma il sedere non si vuole abituare e fa male,male,male.
qualcuno di voi che si ciba bei km al giorno ha trovato qualche soluzione sempre rimanendo nei canoni tradizionali di forma senza usare selle tronche o simili ?
sto' a casa con i dolori mannaggia!!....!!!!!! devo risolvere il problema la benzina costa troppo.


Si era parlato di un'alternativa comoda (molto) alla sella tradizionale:

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=83

La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 06/12/2010 : 11:34:49  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Brett e bentrovato.
Pure io ho quel problema e con 50 km al di la posizione in sella è sempre scomoda.
Più che il sedere mi fanno male i polsi e il collo se sto molto in avanti.
Fatto scelta diversa e ora tutto è a posto, ma ci vuole molto "coraggio" e apertura mentale...
Reclinata.
ciao

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 06/12/2010 : 11:54:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ot@Sergio
usi la reclinata anche in citta? Quando sei nel traffico dietro alle macchine o peggio ai camion, usi la mascherina?
Certo ci vuole coraggio e sopratutto carattere, io gia' con la mia e con il casco della Cityhelmet mi sento un marziano!
Complimenti!

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

brett
Utente Medio



Lazio


254 Messaggi

Inserito il - 06/12/2010 : 14:09:24  Mostra Profilo Invia a brett un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
x-SergioF.
prima cosa ciao!
non so' se ho capito bene se ti riferisci a apertura mentale sull'uso della sella tronca.
io fisicamente ho un serio problema alle gambe che mi impedisce a volte (quando mi prende)di pedalare perce mi si bloccano.
da li' nasce il problema della scioltezza muscolare ed eventuali problemi per riprendere l'equilibrio in maniera tempestiva come una persona normale.
io non mi sento tranquillo a pedalare o a andare a mo'di motorino per roma con la sella corta.
non so' se conosci roma tra sampietrini,cantieri aperti,tombini ogni100 metri rofondi anche dieci centimetri,serie di buche nelle curve strette,autobus che in traiettoria bici masticano l'asfalto facendo delle pieghe alte 5 centimetri,ecc.

Bottecchia 725tx Motore BPM funn HS by Alcedo centralina 48V batteria 48V 15Ah.
un saluto a tutti del forum.
mi scuso con tutti per i miei errori ortografici ma nessuno e' perfetto.....
Torna all'inizio della Pagina

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 06/12/2010 : 14:23:38  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve a tutti.
Uso la reclinata ogni volta che posso.
In città quando devo andare a Bologna, scelgo percorsi sempre alternativi.
Ovvio che Brett a Roma è devastato, la città è tutta una buca e non vi è una cultura ciclabile.
(ricordo tanti anni fa che in agosto vsitai una giornata Roma in biciclettae fu molto bello).
Di solito faccio percorsi un po più lunghetti ma sempre fuori dai percorsi standard.
Ecco in effetti quello che devi fare è "ricostruire" la tua viabilità con strade che normalmente in auto non faresti, sempre alla ricerca del traffico meno intenso.
Cmq il sedile di una bicicletta normale e la sua posizione se confrontata con la medesima reclinata è una posizione da fachiri.
Non uso la mascherina, protegge solo dal pulviscolo mentre "tabacchi" tutto il resto della roba che vola.
Ciao e buone pedalate elettrichie.

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 06/12/2010 : 15:02:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sergio sono incuriosito dal tipo di mezzo che usi..potresti fare un video su un percorso tipico che fai normalmente compreso la tua reclinata ovviamente?

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 07/12/2010 : 10:06:15  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ik8jqk ha scritto:

Sergio sono incuriosito dal tipo di mezzo che usi..potresti fare un video su un percorso tipico che fai normalmente compreso la tua reclinata ovviamente?

guarda che il percorso è facilissimo, castel san pietro terme in provincia di bologna e gira in giro, fino a ferrara verso nord, bologna verso ovest e a sud da fontanelice a monghidoro..
razzolo li intorno.
Per il filmato appena che joffa mi da la sensorless, posso fare il primo giro con Black Magic e faccio il filmato, diversamente dovrei filmare "pispolla" che è la reclinata del logo.. e che ha pure provato Cstan rimanendone entusiasta.
Cmq la foto approssiativa di BM è questa, ma è in evoluzione:


Immagine:

138,95 KB

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 07/12/2010 : 10:59:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella, certo che con questa devi assolutamente essere legale, ti fermano di sicuro con un'astronave del genere!

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 07/12/2010 : 11:34:48  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ik8jqk ha scritto:

Bella, certo che con questa devi assolutamente essere legale, ti fermano di sicuro con un'astronave del genere!

bha non so, ti assicuro che quando passi con la reclinata a pedale guardano e poi vanno per la loro strada. Se sono fermi e tu gli passi a fianco guardano sempre e tutto finisce li.
Le recliante stanno lentamente risalendo la china interrotta nel 1934, forse ne vedono qualcuna e se le ricordano come una bicicletta un po originale, tutto li.
Cmq appena ho la sensorless inizio i primi collaudi.
Ciao

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Torna all'inizio della Pagina

hp9000
Utente Medio


Lombardia


466 Messaggi

Inserito il - 09/12/2010 : 01:32:32  Mostra Profilo Invia a hp9000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,
Usa una sella ddwings ed hai risolto tutti i tuoi problemi.

Inoltre considera anche che........
Se fai tanti kilometri come me,io ne faccio 10000 circa all'anno da tre anni,è tassativa una bici full.
Se vuoi usare una elettrificata come mezzo di tutti i giorni la mia esperienza insegna che:

La bici deve essere una 26 possibilmente freeride o downhill ovviamente full.
Questo perchè poi monterai qualsiasi tipo di copertone,qualsiasi tipo di forcella e cosi' via.
Se fai l'errore di prendere una 28 poi non avrai scalabilità.
La scalabilità nella bici elettrica è fondamentale in quanto ti accorgerai nel tempo che,se la usi come mezzo di tutti i giorni,avrai bisogno di piu' sicurezza e confort.
Deve avere i freni a disco perchè altrimenti passi la tua vita a registrare,cambiare tacchetti,e tirare raggi.
Ovvio che questo vale se pretendi il massimo dalla tua bici in sicurezza e versatilità.
Se poi la usi per la passeggiata o se quando piove e fa freddo prendi la macchina allora va bene anche una senza ammortizzazione da 28.

hp9000




Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,42 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.