Autore |
Discussione  |
Bobzilla
Utente Master
    
 Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2011 : 07:31:28
|
La maggior parte delle d.h. montano assi passanti alle ruote.Sull'anteriore non c'é problema,rimarrebbe così,ma con il posteriore sorgono dei problemi per il montaggio di qualsiasi hub in commercio. L'asse sfilabile funziona un po come quello delle moto ed il suo diametro va da 15 a 22mm e oltre,a seconda del costruttore. Sto cercando una d.h. per assicurarmi almeno una degna sepoltura e a parte i prezzi osceni anche dell'usato di qualche anno ,questo è il carro che più si addice al SIFFREDX. Monta anche lui un un asse da d.h. ma forse come si vede,basterebbe creare un'asola da 10mm dal basso e chiudere il foro originale con alluminio di saldatura e poi rasare il tutto. Il dubbio sorge sul freno post:facendo così,tutta la ruota si abbassa di qualche mm(per non incappare al foro originale) e non ci sarà più l'allineamento pistoncino-disco.....mhmm bisogna inventarsi qualche cosa   
Immagine:
 94,3 KB
|
-- S -- |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2011 : 07:53:48
|
Buon 1 maggio, e se invece l'asola la fai sul foro in modo da lasciare l'imbocco dell'asse originale? Fai solo il passaggio della motoruota in realtà, che dici? |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2011 : 08:08:24
|
innanzitutto buon 1° maggio a te e a tutti voi La cosa sarebbe possibile,a patto di costruire una boccola(anche lei con asola)che vada a riempire il foro originale di 15-16mm e permetta l'inserimento dell'asse motore come normalmente avviene. Certo,così si risolverebbe anche il problema freni. Inutile dire che la boccola potrebbe essere d'acciaio e dei migliori..cosa ne pensi?  |
-- S -- |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2011 : 08:16:00
|
Dico che è la strada giusta! Aggiungici che potresti creare una boccola che potrebbe farti anche da torque-arm e sei a posto per la motoruota. La batteria dove la metti su una D.H.?
|
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2011 : 08:34:44
|
eh si,boccole che facciano anche da torque sarebbero il max,ma dopo non sarà più un semplice lavoro al tornio,perche come la vedo io,la staffa sul lato sx andrebbe avvitata sul foro più basso dell'attacco freni. Quindi :la boccola deve poi continuare con la staffa mediante saldatura,con conseguente rasatura del materiale per far combaciare il tutto,ecco...é la rasatura la nota dolente:esiste il rischio di indebolire il pezzo per farlo combaciare perfettamente al carro  |
-- S -- |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2011 : 08:42:52
|
le batterie andrebbero sotto la canna inf. con il "solito" contenitore made in Alcedo...già sperimentato,regge salti fino ad un mt |
-- S -- |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2011 : 08:54:19
|
| Bobzilla ha scritto:
eh si,boccole che facciano anche da torque sarebbero il max,ma dopo non sarà più un semplice lavoro al tornio,perche come la vedo io,la staffa sul lato sx andrebbe avvitata sul foro più basso dell'attacco freni. Quindi :la boccola deve poi continuare con la staffa mediante saldatura,con conseguente rasatura del materiale per far combaciare il tutto,ecco...é la rasatura la nota dolente:esiste il rischio di indebolire il pezzo per farlo combaciare perfettamente al carro 
|
il carro credo che sia sufficientemente robusto, tu potresti fare solo una boccola di riduzione con dei rinforzi laterali, sempre tondi, in modo da non farla diventare passante da entrambi i lati del foro. Io un'idea per le batterie e per la centralina c'è l'avrei ma dipende tu che uso ne farai della bici?! |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2011 : 09:06:06
|
robusto?è una Dabomb,ci fanno i campionati di discesa,salti da 3mt e non fa una piega La destinazione d'uso è un po come "l'uomo banda" deve fare un po di tutto,ma certamente non li fuoristrada impegnativo:raggi-cerchio post:kaputt |
-- S -- |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2011 : 09:11:59
|
Per quanto tempo pensi di stare sulla bici ad ogni uscita? Se ci stai per un'oretta potresti mettere un pacchettino di nanotech e la centralina in un zaino, esci con un connettore passante maschio-femmina water-proof multipolo, dove ci colleghi l'essenziale, motore-batteria-pas. In questo modo puoi usare la bici anche per andare nei fiumi, sempre se il motore è resistente anch'esso all'acqua chiaramente! |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2011 : 09:21:06
|
qualsiasi motore certamente non è anfibio,resisterà sicuramente a scroscioni temporaleschi e già li qualcuno a cominciato a dare problemi...vedi su endless. Vorrei conservare il pacco batterie di adesso senza comperare nulla per il momento e comunque voglio utilizzare la bici al max della sicurezza che offre per l'uso di tutti i giorni. Il tempo di percorrenza é variabilissimo:dai 5 minuti a un gelataio come 50/55km di un tour più lungo  |
-- S -- |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2011 : 09:43:18
|
Buon primo maggio! Secondo me una bella piastra in acciaio, tagliata al laser ed avvitata sul carro potrebbe farti sia da anti torque che risolverti il problema del forcellino, magari la fai da 10mm con il foro filettato per stringere l'albero motore. Poi ci fai un adattatore in alluminio per riempire il forcellino, che serve solo ad evitare di scaricare tutta la forza del dado su una superficie "vuota" e credo dovresti essere a posto.
Certo sono gran belle bici, niente da dire. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
jaker
Utente Medio
 

209 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2011 : 09:56:39
|
Ciao Bob, e buon 1 maggio a tutti.
scusami ma io non sono riuscito a capire il tuo problema, fammi capire ma non riesci a calare la tua monoruota nelle asole? Anche io ho avuto piccolo problema con la monoruota e il 5305, in pratica a me toccava la pinza sul motore. Tolta la pinza del freno la monoruota è entrata tranquillamente nel carro della mia dh, poi con il dremmel ho lisciato 2mm di alluminio dalla pinza nel punto dove toccava e adesso va tutto perfettamente.... Io vedo che la tua dh ha un carro diritto e simmetrico sui lati destro e sinitro, penso perfetto per accettare qualsiasi motore, mentre il mio non simmetrico con una forma strana è un pò decentrato, eppure è entrato il tutto. |
jaker http://superbaics.forumfree.it/ |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2011 : 10:06:40
|
questo é il metodo classico per gli anti-t. con asola inseribile all'asse del motore e l'unico proponibile,con la modifica aggiunta delle boccole in alluminio o acciaio(meglio) direi che stiamo a posto.

|
-- S -- |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2011 : 10:12:52
|
@ jaker:il carro in questione non ha asole,ma un perno passante e sfilabile come le moto,leggi la mia prima scrittura  |
-- S -- |
 |
|
jaker
Utente Medio
 

209 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2011 : 10:31:18
|
, ora ho capito !! bene quindi tu limeresti sotto per far diventare il buco un asola ! io non credo che ci siano problemi visto quell'ottimo telaio che ti ritrovi, potresti far fare un torque arms a forma di V da fissare nel primo perno della pinza e quel perno dove c'è l'adesivo scout, avresti una solidità mostruosa.... Complimenti ottima scelta. |
jaker http://superbaics.forumfree.it/ |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2011 : 10:43:34
|
Ci potrebbe essere un'altro problema, in genere i carri da DH hanno una larghezza di 150mm invece che 135mm per cui l'asse del motore potrebbe essere corto. Se poi aggiungi una sorta di rondelle/torque arm e probabile che non riuscirai ad avvitare il dado. Controlla prima di investire.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2011 : 10:51:04
|
Per il freno puoi sempre mettere dei distanziali? Io non salderei sull'alluminio! Preferirei come diceva daniele! |
RH 205 HT |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2011 : 11:01:30
|
la devo ancora comprare e dato che si tratta di un acquisto importante,devo valutare tutte le cose e metro alla mano verificare le misure,non per ultimo la larghezza del carro come scrive giustamente T4R Se tutto andrà in porto,l'allestirò in autunno,intanto andrò con lei a muscolare,tanto pesa solo 22kg   |
-- S -- |
 |
|
te5ta
Utente Attivo
  
Veneto
513 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36483 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2011 : 11:42:00
|
Oltre alla larghezza del carro devi verificare che alla fine il disco del freno sia centrato rispetto alla pinza, si può leggermente spessorare ma non di molto.  Se il carro è effettivamente largo 150mm l'asse non sarà sufficientemente lungo per permetterti di avvitare i dadi, considerando che devi inserire sui forcellini anche due torque arms, e comunque anche se bastasse e tu inserissi molti spessori all'interno del carro indeboliresti molto il sistema, specialmente se hai intenzione di fare salti.  PS) Oltretutto non comprendo in cosa questa bici sarebbe migliore rispetto a quella che hai già adesso...  |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2011 : 12:45:57
|
mamma mia.. che è quella foto?? sembra il braccio di terminator con una ruota in fondo   |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2011 : 21:53:53
|
@te5ta:non serve modificare il telaio,il contenitore in alu che ho già si adatta perfettamente al telaio. @ Barba:questo é fondamentale:la larghezza del carro,se effettivamente misura 150mm,rimarrebbero pochi mm di avvitamento considerando anche i 6mm complessivi dei t.arms.Devo farmi venire un idea Sicuramente cerco una bici che abbia la caratteristica della solidità estrema,forcelle da 220mm di escursione e ammo post. ad aria,freni idraulici,telaio molto rigido per l'elevate prestazioni del kit.La mia guida su strada già con il BPM mandava in crisi la bicicletta precedente(una r.raider 6.3),insaccate agli ammo,frenata lunga(anche con i dischi da 203mm)e già dopo un mese mi hanno ceduto le boccole carro ed ammo post.Se trattassi la bici come la maggior parte degli amici di jobike...mi durerebbe 10 anni,ma sono un assassino...gli tiro il collo appena esce fuori dall'officina(il suo ricovero)  |
-- S -- |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2011 : 22:48:50
|
eccola per intero:
Immagine:
 422,01 KB |
-- S -- |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2011 : 22:53:15
|
Cerca di valutare anche questo: se il carro è effettivamente di 150mm, significa che dovresti mettere uno spessore dal lato interno perchè la larghezza del motore è minore, a questo punto lo spessore stesso potrebbe essere il torque arm a sua volta avvitato al carro in qualche modo. Potrebbe essere la soluzione che salva capra e cavoli. Esistono comunque bici da DH con carro da 135mm, hai valutato qualche altro modello?
La bici in questione è comunque ottima DaBomB non è certo l'ultima arrivata
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
SuperZ83
Utente Attivo
  

Abruzzo
517 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2011 : 22:53:19
|
Pff, questo il cyclone 1200W inscatolato in questa maniera lo fonde nel giro di 10min di salita. Anzi dato che ha la protezione di temperatura potrà fare 100m di dislivello, poi comoda passeggiata nella natura di 10min per farlo raffreddare per poi fare altri 100m e via cosi...  |
"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro." RR6.3 con cyclone FR6 con Crystalyte |
 |
|
frankpastello
Utente Attivo
  
Lazio
857 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2011 : 22:58:24
|
che figata questa bipa... m'bè, pensaci, risolveresti il problema della modifica al carro posteriore e potresti sfruttare il cambio...
|
frankpastello
|
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2011 : 23:22:33
|
@t4r:non male i t.arms all'interno...buona idea Ho misurato la lunghezza totale asse del BPM:185mm Considerando un interno di 150mm,rimarrebbero 35mm tot. 35 mm divisi per 2:17,5mm per ogni lato spessore telaio per ogni lato 7mm lunghezza utile finale per avvitare 10,5mm per ogni lato
Certo che sono pochini,dadi originali:impossibile,visto anche la grande tolleranza tra dado e filettatura che hanno...non sono affidabili. Potrei farmeli al tornio con un buon acciaio(quello vero)con filettatura precisa e bloccare il tutto con un frenafiletti. L'importante che si arrivi intorno ai 5nm di serraggio controllati dalla dinamometrica. Ci sono d.h. con carro int. 135mm,ma hanno problemi di altro genere,la scelta di questa é ricaduta per il miglior compromesso possiile non trascurando perché no la sua estetica che definirei"favolosa"  |
-- S -- |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2011 : 23:28:52
|
 @ SuperZ83 e frankpastello:scusate...ma chi a mai parlato di cyclone??? |
-- S -- |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36483 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2011 : 23:46:26
|
@Bobzilla: Nel messaggio di Te5ta c'è un link di una discussione su E.S. dove c'è una splendida realizzazione con una Downhill e il Cyclone...  |
 |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2435 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2011 : 00:51:01
|
Se trovate una soluzione per la full motorizzata cyclone che salvi estetica e funzionalita' ... avrete tutta la mia stima e riconoscenza  |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2011 : 01:46:00
|
Scusa bob ma non ho capito una cosa: vuoi fare salti con il crystalyte che pesa 7kg??? spacchi tutto al primo salto ( per tutto intendo la ruota motore, la dabomb è indistruttible o quasi) su una bici di quel genere cyclone tutta la vita (se fai offroad e quindi salti) se stai in strada invece..... |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2011 : 06:02:21
|
Accc..non mi ero accorto del link di te5ta scusate ,bellissima ma non é mia intenzione montare su un centrale... Già...i salti,con il BPM qualcosina si poteva pure accennare,ma con il SIFFREDX me li posso sognare,al max qualche marciapiede,delle rampe di scalini,dune di sabbia,giri nel campo da cross a modalità soft sì,credo che si possa fare sempre incrociando le dita per i RAGGI...comunque da evitare "botte secche" al posteriore,seppur mitigate dal perfetto connubio leveraggio-ammortizzatore....ma sono sempre 7kg   |
-- S -- |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2011 : 12:11:19
|
bella belva, mi pare un po' esagerata e dal costo piuttosto elevato. Puoi trovare tranquillamente delle DH senza perno passante al posteriore spendendo molto meno (che poi cercando altre foto non mi pare che la bouncing betty abbia il perno passante al posteriore)
Comunque bel progettino :)
|
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2011 : 18:46:32
|
innanzitutto la comprerei usata,da canali esteri con tutta la sicurezza di un mio conoscente sul posto....3.600-3.800 euro nuova,non ci penso proprio. Ho chiesto ad un inserzionista di una bouncing betty ormai venduta,se avesse il perno passante,mi rispose di si,comunque il dubbio mi rimane almeno a vedere come é conformato il carro ,comunque se non ha i perni meglio così. Prestazioni da 50ino spinto?ci vuole un telaio,dei freni,ammortizzatori che reggano queste sollecitazioni. Avete visto la Stealth Bomber come sta messa con "soli"3kw?lasciamo perdere il prezzo..... Per adesso non ho visto bici d.h. con queste caratteristiche a prezzi di molto differenti dalla DaBomb,già gli ammo a doppio triangolo stiamo sui 8/900euro. Comunque guarderò in giro,ma queste bici di nicchia anche se hanno l'età scolastica se le fanno pagare a peso d'oro   |
-- S -- |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2011 : 19:07:06
|
Bobzilla e se te la fai in acciaio? |
RH 205 HT |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2011 : 19:14:29
|
E chi é capace?ma sai cosa vuol dire farsi un telaio?non parliamo di una riparazione al cancello di casa....comunque su Greyborg lo vendono:450euro + 70 di spese,già chiesto |
-- S -- |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2011 : 07:30:20
|
@ Dumil:azzeccato in pieno...ha le asole! é mia.. non é un telaio,é un'opera d'arte
Immagine:
 305,6 KB |
-- S -- |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2011 : 11:26:23
|
ottimo :)
450 è un affarone, ma con l'ammo? |
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2011 : 14:28:43
|
Se stealth usa l'hub vuol dire che con l'ammo si puà fare anche se è pesante. Poi il nuovo siffredx è anche piu leggero loro usano il 5305 |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2011 : 16:02:24
|
@ dumil:sai che non mi ricordo se sia compreso oppure no? comunque vai sul sito greyborg...sulla home clikka bici/bicicletta serie WARP e ti scorreranno un casino di immagini....fammi sapere le tue impressioni   |
-- S -- |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2011 : 20:27:50
|
guardavo ora: dischi da 405mm!!!
 davanti e dietro! neanche una 458 italia ha dischi così grossi ahahahah senza parole
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2011 : 20:33:15
|
La situazione è questa su di una downhill non va assolutamente messo un hub motor ne ridurresti le prestazioni in maniera impressionante: peso sbilanciato nei salti, sollecitazioni insostenibili da parte di qualsiasi hub motor. Per una downhill ci vuole assolutamente il motore centrale. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2011 : 21:05:08
|
@ Nuvola:perdonami..hai messo proprio la + brutta della famiglia,almeno per i miei gusti,boh,mi sembra la bici di BATMAN ,vabbè oltre questo la tecnica si vede.Hai visto per caso anche l'Albino 2,non è simile alla Stealth Bomber...é 10 volte meglio. E pensare che qualche settimana fa,mi ha scritto chiedendomi di fargli contattare un buon rivenditore italiano per i suoi prodotti. . Io il nome l'ho dato...poi non so se si sono messi d'accordo.  |
-- S -- |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2011 : 21:24:43
|
@ uuuyea:ehi,bentornato!! era tempo che non ti si leggeva..il tuo sano sarcasmo mi mancava davvero Hai ragione,il peso sbilanciato di certo non agevola la guida in fuoristrada(almeno quello spinto),ma hai visto i filmati della Stealth Bomber? ha il padellone della crystalite e VA..cavoli se VA.Certo non si possono fare salti di 3mt,personalmente con una d.h. anche senza motore no li farei mai,con la moto si anche di più,con la bici non me la sento. Certo il top è sempre un motore centrale,su questo non ci piove,ma per la maggior complessità,rumorosità e manutenzione,io lo accantonerei. Pensa te...gli metterei le BIG APPLE con cerchio posteriore da 24" lasciando l'ant da 26" e prova a correre sull'asfalto:e chi ti ferma più? e stai in poltrona...tombini pavé buche buchette voragini dell'asfalto rotaie marciapiedi scalini.....non li senti proprio e con tutta sicurezza.Se solo le forcelle in aftermarket costano 7/800 euro(come 3 bici scarse della decathlon)ci sarà un motivo.    |
-- S -- |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2011 : 06:54:37
|
se riesco a sfilargli qualche centinaio di euro (in fatto di sconto),oggi mi prenderò la d.h.,non la Da Bomb perché é innavicinabile:$$$$$$$$$$ .Questa qui,comunque é valida per il prog. di elettrificazione,buon telaio,freni idra.,forcelle doppia piastra,asole posteriori per l'HUB,ben tenuta,vediamo se il proprietario se la vuole sbarazzare a come dico io  |
-- S -- |
 |
|
alex77roma
Utente Medio
 
339 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2011 : 08:45:12
|
| Bobzilla ha scritto:
se riesco a sfilargli qualche centinaio di euro (in fatto di sconto),oggi mi prenderò la d.h.,non la Da Bomb perché é innavicinabile:$$$$$$$$$$ .Questa qui,comunque é valida per il prog. di elettrificazione,buon telaio,freni idra.,forcelle doppia piastra,asole posteriori per l'HUB,ben tenuta,vediamo se il proprietario se la vuole sbarazzare a come dico io 
|
Sei riuscito a prenderla? Di che DH si tratta?
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2011 : 09:58:38
|
Quoto Alex! dai dicci! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2011 : 10:47:40
|
 macché,un buco nell'acqua,non ho risolto niente....il proprietario non cala e dato che per me non é bisogno impellente,non sono stato al suo gioco...pazienza. Secondo me i migliori affari si fanno quando appunto non si ha una certa urgenza,vedrò. Ci sarebbero delle belle bici ma al nord in Lombardia prov MI,ma sinceramente farsi 1.200km é troppo. E,difficile comunque:trovi il prezzo?:trovi l'asse passante posteriore Trovi l'asola post.?la bici sembra che abbia fatto la guerra in Iraq Hai prezzo ed asole? non ha la forcelle a doppia piastra Ha tutte queste queste cose messe insieme? VENDUTA 
|
-- S -- |
 |
|
alex77roma
Utente Medio
 
339 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2011 : 11:51:50
|
Sono d'accordo, i migliori affari si fanno senza fretta....e proprio per questo io non ne ho mai fatti.     
Cmq, io la bici da DH ce l'ho già e con un bel telaiozzo Mountain Cycle Shockwave 9.5, ammortizzatore immenso dietro e forcella doppia piastra davanti. Il tutto con la fortuna del forcellino posteriore da 135 e attacco classico.
Il mio problema invece è che da quando ho deciso di abbandonare le lipo e sono passato alle 38120, con 28 celle (100 volts totali) mi è venuto fuori un bel paccone che peso a parte, rispetto alle lipo è ben più ingombrante.
Questa è la bici con il paccone montato:

Tutto sommato non è fastidioso e non mi intralcia la pedalata, ma lo trovo brutto a vedersi e così il cervello ha iniziato a pensare a Greyborg.
Il warp non mi fa impazzire, mentre l'albino lo trovo da sballo. Il prezzo di 450 euro immagino sia per il warp, giusto Robert? Mi sa che in settimana mando una mail per chiedere dell'Albino, mi interesserebbe il solo telaio, perchè tutto il resto ce l'ho già.
|
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2011 : 12:09:45
|
bici bellissima alex.. ma è giusto chiamarla solo "bici"???  |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2011 : 19:17:18
|
Si ma voi non volete una dh per usarla nel fuori strada voi volete una dh per girarci comodi su strada. Se ci dovete girare su strada va bene l'hub ma non chiamatela dh perfavore. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
Discussione  |
|