Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 delusione a 36 volt
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 25/05/2011 : 09:25:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho alimentato la micro con una centralina brushed cinese 36V 30A,con celle dennj 36V 17Ah,
non mi aspettavo l'incremento teorico del 50% da 24>36,ma nemmeno che la differenza fosse così minima!

ho montato cerchi con pignone a cassetta e il più piccolo è da 12(ci va anche l'11),pedalando arrivo sui 40 km/h a 24 V,a 36 li faccio pedalicchiando,ma motore e centralina non restano freddi.

L'unica differenza è che usando l'acceleratore da fermo strappa al limite del danneggiamento della trasmissione.

logicamente senza strumenti di misura(aspetto un amperometro)c'è poco da capire,vi chiedo può essere la centralina troppo economica che non rende oppure il motore più di tot giri non fa?

www.enerlab.it

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 25/05/2011 : 10:39:14  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh....quel tipo di motori non hanno un aumento così evidente in velocità se alimentati con tensioni maggiori; certo che avendo messo tu una centralina da 30A gli spari dentro una bella corrente e quindi una potenza totale alta....da cui hai notato gli strappi poderosi in partenza. Il calore maggiore poi è dovuto alla potenza elevata che gli spari al motore (36X30= 1180W).

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 25/05/2011 : 11:31:03  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
più volt e meno ampere..... più volt e meno ampere..... non risparmiate sui volt risparmiate sempre sugli ampere....
Velocità piu alte e meno dispersioni e meno calore.....
Se passavi a 60v ma 17A avevi con meno potenza un risultato migliore
e non ti avrebbe deluso......
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 25/05/2011 : 12:33:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
concordo con l'aumento di temperatura,ed i volt per la velocità,
non capisco perchè non aumentino significativamente i giri del motore,ho solo una grande coppia che potrei sfruttare allungando i rapporti tra motore e corona,

microbike ha bici da 20,24,26,e 28 quindi faranno delle corone rapportate in base al cerchio,già con i rapporti di una pieghevole deve esserci un allungo differente con la mia 28,

dato che i motori mi sembrano tutti uguali,forse dalla 250W alla 600W cambiano solo i controller pensavo che una 36 andasse meglio,boh...

mi sa che mi conviene allungare ancora i rapporti e cercare qualche pista da shuntare sul controller originale,se lo faccio fare a loro con che gioco?

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 25/05/2011 : 12:39:50  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
i 30 A teorici diventano 60A quando strappi da fermo.. a quelle potenze in CC richi grosso sul motore brushed e sulla meccanica.. attento
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 25/05/2011 : 12:59:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
infatti visto l'andazzo,ho provato tutto volante per dieci minuti,poi l'ho tolto,comunque riproverò quando mi arriva l'amperometro ed avrò ritoccato i rapporti

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36509 Messaggi

Inserito il - 25/05/2011 : 13:05:45  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gli incrementi dei motori a spazzole non sono così scontati come nei brushless, dove raddoppiando la tensione raddoppi i giri. Oltretutto con una centralina da 30A nominali vai a far lavorare la batteria al litio ben al di fuori delle sue specifiche: La tua batteria può fornire 17A continui e 34A di spunto per pochi secondi, come pensi che possa erogare 60A? Secondo me la tensione ti cala talmente che non hai quasi nessun beneficio nella sovralimentazione.
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 25/05/2011 : 13:22:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sinceramente non so se 30A sono di picco o nominali,stì cinesi non danno istruzioni,nel primo caso avrei 15 nominali,nel secondo ha ragione barba!comunque è quetsa

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=180631569848

tra le varie che ho visto era una delle poche con il cavo per l'accensione,mentre quelle di ecrazyman non l'hanno,

mesi fa provai a survoltare l'originale ma non accetta tensioni sopra i 30 volt,deve esserci qualche stabilizzatore interno che non la digerisce

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 25/05/2011 : 13:32:42  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il vero problema dei brushed è il cavo di alimentazione al motore..

i brushed hanno 2 fili generosi ma pilotati in corrente continua, senza pause e senza riflessioni

sui brushless abbiamo una corrente alternata e per giunta trifase quindi su tre cavi.. il trasferimento di corrente è meno lesivo sul metallo conducente.. ti ricordo che una volta che il conduttore scalda, alza la sua resistenza interna a e fa precipitare sia la tensione ai suoi capi (motore) sia la potenza trasportata... si disperde tutto in calore (e danno possibile ai fili)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36509 Messaggi

Inserito il - 25/05/2011 : 13:46:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Giusto, se la centralina è da 30A max ho detto una c^^^^^ta!
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 25/05/2011 : 14:03:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie a tutti delle risposte!
prossimo step test con strumento shunt e rapporti lunghi,non mi arrendo!

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 25/05/2011 : 14:24:06  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
yoda ma il fatto che sia corrente alternata trifase e che dobbiamo trasformarla non comporta un abbassamento del rendimento?
O il rendimento si abbassa in funzione della variazione del voltaggio come succede negli inverter 12v dc -> 220v AC....
qui mantenendo lo stesso voltaggio della corrente continua non ci sono troppe dispersioni gisuto ?
Poi è ovvio che dipenderà molto dalla qualità delle centraline tipo
la crystalyte a parità di A è moooolto piu grande delle cinesi......
E non scalda mai.... sinonimo di una minore dispersione...
Non bisogna sottodimensionare le cose elettriche se no cala l'efficienza
Vi faccio un esempio la mia centralina 33A era piccolissima e sotto sforzo in salita bolliva e arrivava ad auto arrestarsi... la 40A è solo 7 ampere in piu ma è gigante... non si ferma mai e non scalda... Perchè è una centralina con le palle.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 25/05/2011 : 14:47:02  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

yoda ma il fatto che sia corrente alternata trifase e che dobbiamo trasformarla non comporta un abbassamento del rendimento?
O il rendimento si abbassa in funzione della variazione del voltaggio come succede negli inverter 12v dc -> 220v AC....
qui mantenendo lo stesso voltaggio della corrente continua non ci sono troppe dispersioni gisuto ?
Poi è ovvio che dipenderà molto dalla qualità delle centraline tipo
la crystalyte a parità di A è moooolto piu grande delle cinesi......
E non scalda mai.... sinonimo di una minore dispersione...
Non bisogna sottodimensionare le cose elettriche se no cala l'efficienza
Vi faccio un esempio la mia centralina 33A era piccolissima e sotto sforzo in salita bolliva e arrivava ad auto arrestarsi... la 40A è solo 7 ampere in piu ma è gigante... non si ferma mai e non scalda... Perchè è una centralina con le palle.

il calore dipende anche dai mosfet e dalla loro rdson .. più son buoni è meno sono resistenti internamente


cmq tonando alla trifase, esatto, non c'è gran dispersione proprio per il fatto che non c'è regolazione delle tensione.. viene solo inviata la corrente su un sistema trifase ma decisamente non convenzionale a confronto con le utenze industriali
ecco alcuni motivi del rendimento mtori con più fasi.. niente conduzione continua (modulata solo in corrente->pwm) e niente attrito spazzole (marginale)
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 25/05/2011 : 14:49:00  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
p.s.

eri te ad aver costruito un spot welder con scarica capacitiva ?
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 26/05/2011 : 00:38:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io quoto il primo msg di barba:
centralina da 30A vuol direi che avrai anche picchi superiori ai 30A che per il tuo pacco sono quasi 2C.
in pratica tutte le partenze rischi che per i primi 2 3 secondi succhi 2C!
Non parliamo delle salite...

Secondo me è troppo per le celle toshiba by dennj
Fatti prestare un 36V più prestante... e vedi il comportamento se cambia.


Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.