Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 diamine che belva il 5305
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

jaker
Utente Medio




209 Messaggi

Inserito il - 30/06/2011 : 00:25:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jaker Invia a jaker un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ragazzi,
Oggi è stata la prima uscita della mia puledra, e stato veramente impressionante.
Non mi aspettavo tutta questa potenza, poi nel pomeriggio ho fatto qualche prova in accelerazione e ripartenze. Qui nelle mie zone si va solo in scooter ed e facile trovare un metro di paragone, il caso ha voluto che nel traggitto verso il lavoro ho trovato un ragazzo con un 150cc, in 2 occasioni l'ho lasciato indietro, quando mi ha raggiunto per la seconda volta lo ha fatto a bocca spalancata ammirando la bici... Poi io ho desistito e l'ho lasciato andare perche non volevo essere in gara con lui.
Le nanotec 45c continui 90c picco le ho spremute un pò troppo,
al punto che ho portato qualche cella a 2.5v, le ho rimesse in carica e fortunatamente si sono bilanciate insieme alle altre.
C'è stata anche una situazione di pericolo per colpa del manettino acceleratore, proprio nel momento che non te lo aspetti, mi ero fermato sotto casa della ragazza scendo dalla bici e lei improvvisamente schizza impennandosi come una puledra e sbattendomi a terra, fortunatamente avevo lasciato il positivo della batteria non stretto nel mammut cosi nel cadere l'ho strappato e la bici si è fermata, vado a controllare e vedo che si accelera da sola, in pratica è successo che per qualche cinese motivo la plastica che ricopre il sensore si è frantumata e il sensore con i 3 fili saldati se ne uscito dalla sede, facendomi quel brutto scherzo.
l'ho dovuto fermare con l' attak per poter tornare a casa. A lavoro gli ho messo un interruttore sull'alimentazione centralina, cosi quando mi fermo spengo tutto.

Alla fine dopo anche qualche paura mi sono anche divertito, ma le prossime uscite saranno a velocità ridotte e quando mi arriva il manettino nuovo.
jaker

jaker
http://superbaics.forumfree.it/

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 30/06/2011 : 05:30:02  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche nella mia zona girano solo scooter,ma ormai dopo averli quasi mazzolati tutti,mi evitano come la peste bubbonica.

Ma non hai lo staccabatteria sul positivo?

è estremamente importante,non si può lasciare la bici ferma a contatti inseriti,metti caso che per qualsiasi ragione gli venga aperto il gas...davvero qualcuno si può far del male.

Ho quello classico con chiave rossa,350A ed un'infinità di contatti eseguiti fino adesso:mai un problema.

Occhio a scendere così tanto con le Li-Po,oltre che ti si rovinano irrimediabilmente,c'è la possibilità di qualche sfiammata

Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 30/06/2011 : 10:04:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti jaker per la bestiola!
io per legalizzare il gas lo avevo messo in serie al microswitch di una delle leve freno,

quindi per far funzionare l'acceleratore devi tirare leggermente la leva,diciamo che evita scherzi per il gas impazzito,smanettoni nel parcheggio,ed è meglio in caso di controllo(avevo anche il pas)...

l'altra leva era collegata regolarmente al cut-off

logicamente se non hai leve normali con switch non si può fare

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 30/06/2011 : 19:54:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io avendo il gas legalizer, quando smetto di pedalare il gas viene disabilitato. Il problema è che bisogna pedalare per forza ed a volte con motori così potenti come il 5305 si perde il bello dell'uso motociclistico. Io con il mio più misero nine modificato a 2.5kW mi accontento di una potenza più contenuta. In effetti il 5305 da grandi soddisfazioni.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

jaker
Utente Medio




209 Messaggi

Inserito il - 30/06/2011 : 23:07:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jaker Invia a jaker un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao ragazzi, in effetti io monterò anche il pas, per adesso è solamente la foga del momento, l'altro giorno mi era arrivata l'ultima spedizione contenente i fili e la scimmia non ha voluto saperne di aspettare. Come pas monto quello gia trattato qui sul forum e lo monto perchè non voglio perdere il gusto anche di una buona passeggiata.

Ora volevo chiedervi riquardo ad una problematica che mi si è verificato in fase di test e riguarda i pneumatici.

questa mattina presto mi sono portato in un tratto di strada di un paio di km, che ieri avevano chiuso e fatto rimuovere le auto perchè verso le 12 di oggi sarebbero iniziati gli scavi per il metano.
Il tratto in questione e leggermente in salita ed è stato asfaltato 3 mesi fa con un asfalto che chiamano freddo(la macchina lo metteva a terra senza scaldarlo e il rullo schiacciava),
li ho fatto 4 prove di accelerazione con il risultato che alla 4a prova la gomma posteriore
si è afflosciata ed era caldissima, mi sono dovuto fermare ad una pompa poco distante e dopo che si è raffreddata l'ho rigonfiata. Pensavo che fosse bucata invece ha tenuto tutta la giornata e ci ho pure camminato a 20kmh senza dare problemi, pero si sente che puzza di copertone scaldato.

Non mi uccidete è la mia prima esperienza con bici ed elettrico, le gomme sono delle tassellate
da 26" di marca Kenda.
datemi consigli

jaker
http://superbaics.forumfree.it/
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 01/07/2011 : 09:13:10  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma ti slittava la gomma sull' asfalto?

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 01/07/2011 : 09:23:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ho mai sentito di problemi simili, però se vai in strada ti conviene una gomma più stradale secondo me. Una cosa tipo la maxxis hookworm o una schwalbe big apple o una marathon plus da 2" come ho su io se vuoi rimanere con un look meno motociclistico.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 01/07/2011 : 14:43:34  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele Consolini ha scritto:

...Io con il mio più misero nine modificato a 2.5kW ...

...misero ???...
Torna all'inizio della Pagina

jaker
Utente Medio




209 Messaggi

Inserito il - 01/07/2011 : 14:46:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jaker Invia a jaker un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Ragazzi, mineblu non so dirtelo se slittava però la gomma ha iniziato a fare un rumore come se volesse slittare sul terriccio o sulla sabbia solo che non c'èra nessuno dei due, poi alla quarta prova e come se la ruota gratasse a terra e si era sgonfiata.
Questa mattina ho rifatto le stesse prove e ha rifatto la stessa identica cosa facendo pure delle strisce oblique ogni 2 cm sulla spalla, un mio collega che era presente mi ha detto che ha visto la gomma torcersi.
A questo punto il cambio è obbligatorio, prenderò le gomme che mi ha consigliato daniele.
Dove trovarle? a quanto gonfiarle? quali sono le migliori per usarli anche sul bagnato?

jaker
http://superbaics.forumfree.it/
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 01/07/2011 : 15:10:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Joffa, il mio "MISERO" era molto scherzoso!!! Sono contentissimo di questo motore!!!!!!! Le mie gitarelle "centochilometriche" lo dimostrano! Mi sta portando dappertutto e la centralina coscienziosamente modificata mi da lo spunto per tirarmi fuori dalle situazioni pericolose.

Non sono uno estremo, ma uso il mio kit configurato così perchè se non avessi la giusta potenza al momento del bisogno, per le strade che faccio, mi stirerebbero di brutto. La cosa più difficile da affrontare se non si ha tiro e spunto sono le rotonde, dove circolano camion, auto etc etc. Una bipa con 250W sarebbe di intralcio e basterebbe una svista da parte di un automobilista per distruggermi.

In centro abitato e sulle ciclabili invece riduco sempre la potenza del mezzo usando il CA e se necessario anche il tasto limitatore di velocità della centralina. Sono utilissimi e mi permettono di adattare le prestazioni del mezzo in base alle necessità.

Dai fammi un sorriso!!!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 01/07/2011 : 15:12:09  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 01/07/2011 : 15:34:25  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche io ho avuto un problema simile con una vecchia gomma kenda, mi si sgonfiava la camera d aria di colpo e senza motivo, ed non era bucata, alla fine ho dato la colpa alla valvola che per le vibrazioni non faceva ben tenuta. Mi sono anche accorto che a volte (forse esagerando con lo spunto)il pneumatico rimaneva fermo e il cerchione girava!! il povero pneumatico aveva 15 anni

S
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 01/07/2011 : 17:14:04  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lasciate perdere i Kenda, sono tra i copertoni più economici in commercio!!!
Spendete qualche soldo anche per le gomme, prima ancora che per i motori e le superbatterie. Anche la pressione ha la sua importanza, quando si fanno test simili le gomme vanno messe al massimo della pressione consentita.
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 04/07/2011 : 10:44:19  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io sarei curioso di provare un nine a 72v e 40A per sentire la differenza col 5305... perchè non si capisce mai quanto
è merito del motore e quanto del controller.... inutile confrontare due motori diversi a potenze diverese....
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 04/07/2011 : 12:14:39  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

Io sarei curioso di provare un nine a 72v e 40A per sentire la differenza col 5305... perchè non si capisce mai quanto
è merito del motore e quanto del controller.... inutile confrontare due motori diversi a potenze diverese....


Ce l'hanno avuto sia Ettore che Alex77roma, ma mi pare a un po più di 40A e ovviamente a 100v, poi sono passati ai Crystal serie 53 perchè oltre che i cavi erano troppo sottili e si arroventavano, il motore pure scaldava veramente troppo e poi come prestazioni era molto inferiore al 53 crystal.


http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 04/07/2011 : 13:35:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il crystalite non è un motore da "bici" e le prestazioni si equivalgono ad un cinquantino. Il nine è il limite superiore tra i motori che ritengo "da bici".

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 04/07/2011 : 14:09:47  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
diciamo pure ad un centoventicinquino và

Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 04/07/2011 : 15:11:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Parlo della configurazione a 72V, con controller originale...ovviamente...se poi uno fa le Guidate...

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 04/07/2011 : 20:21:33  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
perchè non è un motore da bici?

eppure lo vendono raggiato con cerchio da bici,con un 26" da bici, con un asse 10 x 14 per asole bici,inseribile ad un carro da 137mm da bici

non capisco la tua repulsione a motori diversi dal Nine,

il problema è sono motori impegnativi se sfruttati appieno e non tutti sono in grado di gestirli...qualcuno esiste però

Torna all'inizio della Pagina

alex77roma
Utente Medio



339 Messaggi

Inserito il - 04/07/2011 : 21:02:17  Mostra Profilo Invia a alex77roma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Da ex possessore di 9c ht e possessore di crystalyte 5306 posso affermare che il 9c va bene fino ad un max di 3000 watt e giá inizia a scaldare.
Per wattaggi superiori si deve per forza ricorrere al crystalyte.
Attualmente tiro fuori dal crystalyte circa 5000 watt e lui li eroga tranquillamente...
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 04/07/2011 : 21:47:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
con il termine "da bici", non intendo dire che il crystalite non è montabile su una bicicletta, anzi!
Intendo dire che la bicicletta diventa una motocicletta e perde la sua "naturale" fruibilità come tale.
Poi se uno vuole pedalare spingendo dei motori con magneti allucinanti può farlo, ma è come spingere un ciao.
Senza contare che quando si va su potenze importanti la telaistica diventa fondamentale.
Non sono assolutamente contro altre marche. Il fatto che non abbia in casa 3 o 4 motori non vuol dire che non li apprezzi!
Posso dirti che il BPM HS da 500W mi attira assai, leggero e potente come lo vorrei, ma dovrei smontare tutta la bipa ed ora che è estate me la voglio godere! Il serie 5 è fantastico, ma se non ci butti almeno 70V non rende bene ed io non sono propenso a girare con 70V giornalmente, questo non vuol dire che il serie 5 non mi piace, anzi!!!
Se avessi una valanga di soldi mi farei tante bipette, dalla più pepata alla "guido maniera" alla più cittadina ed invisibile con geared da 250W e pas. Visto che non li ho, mi tengo quello che ho cercando di usarlo al meglio. Poi chi vivrà vedrà. l'inverno porterà consiglio.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 04/07/2011 : 23:30:49  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora Daniele:sei in grado di pedalare(ma veramente,apportando spinta)dopo i 40/45 orari senza far girare le gambe come un forsennato?,tra l'altro penso che sia anche pericoloso.

Quindi mi fai capire che tutte le bici oltre i 30/35,non meritano più di chiamarsi tali e sarebbero dirette nella categoria ciclomotori.

be,se vogliamo dirla tutta anche a 27 orari dovrebbero rientrarci,ma di solito qualche sgarro esiste.

Personalmente la maggior parte dei km percorsi li percorro ad una media di 40/45 orari(anche meno) e sono soddisfattissimo dei tempi di spostamento in genere.

Ma a pedalare a quella velocità lo trovo impossibile,do un leggero movimento di pedali per la circolazione delle gambe e una parvenza di ciclista convinto.

Certo quando sul C.A. vedo segnato 6.900 watt e nella ruota posteriore il silenzio assoluto,non ci sono pedali che reggano.
Aggiungo di essere straconvinto sulla scelta del 5304,ancor più del SIFFREDX nato secondo me per contrastare il tuo amato 205(anche se dovrebbe reggere 10kw,boh..chi ci capisce è bravo).

p.s.: e fattela qualche bipa in più se ci tieni,non dico 3/4 insieme..magari una ogni annetto e via...però un consiglio spassionato riguardo ai kit motori:inizia dal top,sai cosa intendo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,37 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.