Autore |
Discussione  |
|
ziobibbo
Nuovo Utente
4 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2011 : 12:36:22
|
ciao sono nuovo del forum e lo trovo interessantissimo ho comprato una bici elettrica usata faam camaleo di produzione italiana la fanno nelle marche .è a pedalata assistita e volevo montargli un accelleratore . dopo avere controllato il motore da cui escono due fili di sezione grossa e tre fili di sezione piccolissima mi sono convinto che è un motore brush . ho comprato una centralina e un comando accelleratore tipo quad con luicine penso per carica batteria da ecrazy man su ebay sito cinese. centralina per motore brush 250w 36 v. ho provato a montarla seguendo indicazoni cioe il + e- negativo batteria il positivo e negativo motore ho collegato l'accelleratore ma non va. cioe sul cavalletto accellerando onon gira la ruota , l'unica cosa che fa pedalando si accendono le lucibne sull'accelleratore . non riesco a capire se il problema sono gli altri tre fili sottili che escono dal mozzo della ruota , secondo voi possono essere del pas perche io sulla corona della bici non ho vissto sensori o fili che mi facciamo pensare che il pas sia alla corona e possibile un pas direttamente collegato al mozzo motore ... perfavore qualcuno mi aiuta
Immagine:
 35,69 KB
Immagine:
 21,61 KB
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2011 : 16:54:09
|
Sicuramente si tratta di un motore a spazzole, per vedere qual'è il problema puoi collegare direttamente la batteria ai due cavi grossi del motore e controllare se parte. Se il motore si avvia vuol dire che hai un problema alla centralina, tipo qualche collegamento errato, altrimenti (se non si avvia neanche così) bisogna cercare di capire cosa sono quei tre fili sottili! La vecchia centralina come era collegata? Secondo me hai collegato male il gas, infatti ha quattro fili e uno va collegato direttamente al positivo della batteria (indicatore di carica) mentre gli altri tre vanno alla centralina...prova a scambiare di posto i vari cavetti escluso il bianco che credo sia quello che va collegato al 36V, se non hai istruzioni precise. |
 |
|
ziobibbo
Nuovo Utente
4 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2011 : 17:12:04
|
| Barba 49 ha scritto:
Sicuramente si tratta di un motore a spazzole, per vedere qual'è il problema puoi collegare direttamente la batteria ai due cavi grossi del motore e controllare se parte. Se il motore si avvia vuol dire che hai un problema alla centralina, tipo qualche collegamento errato, altrimenti (se non si avvia neanche così) bisogna cercare di capire cosa sono quei tre fili sottili! La vecchia centralina come era collegata? Secondo me hai collegato male il gas, infatti ha quattro fili e uno va collegato direttamente al positivo della batteria (indicatore di carica) mentre gli altri tre vanno alla centralina...prova a scambiare di posto i vari cavetti escluso il bianco che credo sia quello che va collegato al 36V, se non hai istruzioni precise.
|
allora ho provato a collegare i cavi batteria direttamente ai cavi motore e non parte .... la manopola gas mi e arrivata gia coleegata come dici tu cioe con il quarto filo al positivo batteria ...l'unica cosa che ho notato e che quando collego la centralina e provo a girare i pedali diventa piu duro il movimento pedali se mollo uno dei cavi motore alla centralina ridiventa morbido...secondo te che vuol dire ..poi non essendoci sensori ala corona la pedalata assistita come funzionava prima bohhhhh ..la vecchia centralina funziona ancora e che io volevo andare con l'accelleratore tuto qua sto bordello che volgio combinare ....per questo penso che quello sia il pas ahh domenticavo nellacentralina c'e pure un uscitra brake con positivo e negativo ma io non ho fili che mi escono dai freni ..ciao spero che mi potrai aiutare se no ho buttato soldi e tempo... scusa ultima cosa c'e la possibilita di bypassare un eventuale pas i cui fili escono dal motore
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2011 : 17:22:32
|
I cavi del freno elettrico li puoi lasciare tranquillamente scollegati, non accade niente. A questo punto bisogna cercare di capire cosa sono quei tre fili supplementari, hai provato a toccarli insieme due a due variando i colori mentre accelleri? Potrebbe esserci una protezione termica nel motore o una parte di elettronica...Purtroppo occorre fare un pò di prove a capocchia, non avendo lo schema.  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2011 : 15:25:44
|
Ho chiesto un pò in giro informazioni sulla Camaleo e mi è stato detto che non ha il pas ma monta un sensore di sforzo all'interno del mozzo, ecco perchè non si nota niente dall'esterno ed ecco spiegati i tre fili aggiuntivi!  A questo punti non so sinceramente cosa dirti, si tratta di un motore prodotto da loro (o comunque solo per loro) e non somiglia a nessun'altro che io conosca... |
 |
|
|
Discussione  |
|