Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 posteriore o anteriore?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

iddimus
Utente Senior



1105 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 15:21:47  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che ne pensate di questo Banfang?è un posteriore o un anteriore?io ho ordinato l'anteriore ma a prima vista non mi convince...

Immagine:

335,34 KB

Immagine:

323,56 KB

Immagine:

351,33 KB

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 15:36:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dovrebbe essere anteriore visto che manca la vite si cui avvitare il pacco pignoni o la nuova cassetta portapignoni.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36488 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 15:52:46  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
diciamo che è un anteriore raffazzonato, i motori nati per davanti sono simmetrici, non hanno un carter piatto e uno bombato... La cosa non presenta certo problemi, è solo brutto esteticamente!
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1105 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 16:10:59  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti quello mi turba!è asimetrico come è possibile? inoltre se noti su lato bombato ci sono le viti per attaccare il disco del freno ma tuttavia la forcella andrebbe a sbattere contro le viti...In dotazione ci sono 2 rondelle piatte 2 con la scalanatura per i forcellini e 2 bulloni.Io li ho ordinati come vedete in foto ma così facendo ,come prima detto,la forcella sbatterebbe contro le viti di fissaggio del disco del freno!Dunque ho pensato di fare spessore con le due rondelle piatte dove vi è la bombatura un modo da distanziare il braccio delle forcella dal motore...Mentre dal lato del filo non vi è questo problema poichè c'è già ,da costruzione, uno spessore che blocca la forcella e non la fa toccare contro il motore.Insomma la tiene distaccata...

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 16:13:11  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche la sporgenza del asse è diversa su ogni lato.. secondo me era un posteriore in qualche modo
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1105 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 16:37:19  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in che senso era?nel senso che non ne avevano più e mi hanno mandato la prima cosa che gli è capitata spacciandola per anteriore?il problema che anche volendo montare al posteriore non ha nemmeno la cassetta per il pignone!

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1105 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 17:45:49  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho appena trovato delle immagini che schematizzano il bafang anteriore...da quanto vedo mi sa che mi hanno mandato proprio il posteriore!!mannaggia!!



Immagine:

58,15 KB
questo invece è lo schema del posteriore.
Immagine:

47,27 KB

Da quanto vedo sembra decisamente un posteriore ma senza pacco pignoni!Non è possibile che sbaglino sempre a mandarli!!

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1105 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 18:07:48  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tuttavia anche questo è "spacciato" come anteriore ma è asimmetrico...non so che pensare...il fatto è che mi fa strano vedere il motore anteriore asimetrico...eppure in questa foto è propr

Immagine:

42,7 KBio un anteriore asimetrico...

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 18:25:34  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alla fine della fiera non ti cambia nulla quella asimmetria in termini di funzionamento

noto che il filo esce dal carter e non dall'asse.. questa almeno per me è una novità
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1105 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 21:00:28  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In effetti dalle misure che ho fatto al motore e confrontato con l'ultimo disegno postato, i due corrispondono perfettamente.Dunque Come da disegno il centro del motore è spostato di 1 cm + verso sx.Non mi spiego questa cosa...Cmq non penso creerà problemi.Il cavo che esce dal carter anche a me ha stupito,anche se ovviamente è solidale con l'asse e quindi fa parte dello statore.In generale è tutto un po' strano :)

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 22:02:59  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questo è un motore 500W per quello che ha questa forma.. quello più piccolo ed uniforme è un bafang da 250W.. in fin dei conti è un bel cavallo da mettere sulla ruota anteriore
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36488 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 22:21:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Al di là delle considerazioni sulla forma, se è largo 100mm è un motore anteriore! Casomai cerca di montare correttamente i torque arms, nei Bafang vanno all'interno della forcella con il dente in basso, se fai così vedrai che anche le viti del disco non usrtano più nella forcella.
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1105 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 22:46:55  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si Barba hai perfettamente ragione!è quello che prima ho provato a fare,ponendo all'interno i torque arms.Devo dire che dpotutto è fatto davvero bene come motore ed è molto rifinito.Qualcuno ndi voi mi sa dire come mai sul controller vi sono 3 fili che prendono la corrente dalla batteria?Il classico nero, il classico rosso e poi un terzo rosso sottile.Io ho pensato fosse il filo del segnale,quello sottile, per poter inserire un interruttore in modo da poter accendere o spegnere la centralina senza dover ricorrere a staccare la spina dalla batteria oppure ad inserire interruttori da 40 A .Insomma un po' come il remote delle autoradio su cui ,nel momento in cui vi è il segnale positivo (un semplice +48V) l'autoradio si accende e passa nei cavi di potenza la correne necessaria al funzionamento della stessa.E' come se avesse un circuito che usando un segnale riesca a spegnere o accendere la centralina.Questo è stato il mio ragionamento...

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 22:55:47  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
esatto

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1105 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 23:16:54  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie Dasti!

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.